Bea pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Infedeli alla linea

Vikk, Emanuele e Bea

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com), Emanuele Pedretti e Beatrice Giachi ti accompagnano in un viaggio alla riscoperta di quei dischi di svolta, evoluzione o smarrimento. Se vuoi prendere parte a questo viaggio alternativo nella storia della musica, non perdere nessun episodio!
  continue reading
 
Ogni settimana scegliamo una panchina diversa per discutere con i consiglieri comunali e gli attivisti del PD Desio di ciò che accade in città, dentro e fuori dalle istituzioni. Fuori dal Comune è una diretta video che va in onda tutti i sabati sulla pagina FB "PD Desio"!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Vikk ed Ema passano in rassegna la discografia degli Weezer, alla ricerca dei momenti più evitabili e delle trovate meno riuscite della band di Rivers Cuomo, che nella sua carriera si è dimostrata decisamente "infedele alla linea". Info e contatti: Sito web: infedeliallalinea.it Instagram: instagram.com/infedeliallalinea_podcast Telegram: t.me/infe…
  continue reading
 
Vikk ed Ema in solitaria per un piccolo tributo a Steve Albini, passando in rassegna i dischi più insospettabili e inaspettati registrati dall'icona della musica alternativa. In questa puntata: Bush - Swallowed Robbie Fulks - The Buck Starts Here Cheap Trick - Baby Talk Jimmy Page & Robert Plant - Most High Flogging Molly - Salty Dog The Frames - L…
  continue reading
 
Nel 1996 i Pearl Jam si ritrovano smarriti in un mondo che nel giro di 5 anni è passato dall'euforia della scena di Seattle dei primi anni '90 a un insopportabile riflusso post-grunge. Si rifugiano prima sotto l'ala protettiva di Neil Young e poi con No Code cercano di andare avanti disegnando il futuro che verrà. Cosa succede quando un artista o u…
  continue reading
 
Dopo il successo planetario di Blood Sugar Sex Magic il chitarrista John Frusciante improvvisamente molla il gruppo e arriva Dave Navarro. Il risultato è un disco sorprendente che sulla carta dovrebbe piacere sia ai fan dei Red Hot Chili Peppers, sia a quelli orfani dei Jane's Addiction. Ma sarà davvero così? Cosa succede quando un artista o una ba…
  continue reading
 
La fine dei CCCP è l'inizio dei C.S.I. o l'inizio dei C.S.I. è la fine dei CCCP? Fedeli alla linea o infedeli alla linea? L'epilogo di una cavalcata rumorosa e militante si risolve nel 1990 con un disco separato in quattro sezioni Epica Etica Etnica Pathos, tra afflati etnici, intime liturgie, tradizione popolare ed epopee elettriche. Benvenuti nel…
  continue reading
 
Puntata speciale di Natale con 3 dischi infedeli natalizi, cover inaspettate, ricordi di recite scolastiche, presepi discutibili e la doverosa (ma anche no) discussione pandoro o panettone. Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com), Emanuele Pedretti e Beatrice…
  continue reading
 
Finita l'ebrezza del successo planetario degli anni '70 i KISS cercano di reinventarsi prima tra disco-rock e new wave e poi nel 1981, si affidano al produttore Bob Ezrin fresco del successo di The Wall dei Pink Floyd, per produrre con un inaspettato quanto nebuloso concept-album, vero e proprio punto d'incontro tra Il Signore degli Anelli, Guerre …
  continue reading
 
Nonostante il successo di Mellon Collie and the Infinite Sadness, sul finire degli anni '90 gli Smashing Pumpkins e Billy Corgan erano a pezzi. Nel 1998 il risultato è Adore: un disco oscuro, sofferto e notturno. Addio batteria pirotecnica, chitarroni e voce urlata. Al loro posto tappeti di elettronica algida e strumenti acustici. Una parentesi dec…
  continue reading
 
Nel 1997 Blur cercano di farsi passare la sbornia del brit pop reinventandosi guardando al di là dell'oceano, tra suoni più sporchi, in odore di lo-fi di scuola Pavement, e sperimentazioni pre-Gorillaz. Un nuovo inizio e l'ingresso nel mondo della musica più adulta oppure si stava meglio quando Damon Albarn scriveva perfette canzonette pop? Cosa su…
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono delle canzoni da ascoltare sotto l'ombrellone. In questa puntata: Jungle - Time (2014) Toto Cutugno - Mi piacerebbe (andare al mare... al lunedi) (1986) Marlena Shaw - Carlifornia Soul (1969) Original Sicilian Sty…
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono a piede libero su alcuni loro brani preferiti del 1984. In questa puntata: Bronski Beat - Smalltown Boy Mike Oldfield (feat. Maggie Raelly) - To France Echo And The Bunnymen - The Killing Moon Novecento - Movin' O…
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono a piede libero sui loro ultimi ascolti. In questa puntata: Il collettivo inglese segli SAULT L'incotro casuale di Bea ai tempi del liceo con i Simple Minds a Verona Cosa c'entrano i Backstreet Boys con gli Alice i…
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono a piede libero sui loro ultimi ascolti. In questa puntata: Noel Gallagher torna con un brano jamesbondiniano Ten dei Pearl Jam é un disco grunge? I Therapy? si confermano dei grandi artigiani del rock'n'roll Mick …
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono a piede libero sui loro ultimi ascolti. In questa puntata: The Murder Capital la nuova hot band da Dublino Chiedi chi erano gli Stadio, forse i Toto italiani? Il ritorno dei Foo Fighters, ma a cosa serve il loro t…
  continue reading
 
Cosa vi dice il nome Adriano Pappalardo? Litigate TV? Reality show? Il tormentone Ricominciamo? Attenzione perché c'è molto di più! Nel 1983 l'amico e scopritore Lucio Battisti produce e arrangia il sorprendente Oh! Era ora. Un disco elettronico inaspettato e dimenticato con i testi di un giovane Pasquale Panella. Cosa succede quando un artista o u…
  continue reading
 
Oggi ci raggiunge la speaker, DJ e autrice Laura Gramuglia per sviscerare Broken English, il ritorno sulle scene inaspettato e sorprendente di Marianne Faithfull nel 1979. Vera e propria (ri)nascita artistica della bambolina della swinging London degli anni '60 ed ex fidanzata di Mick Jagger. Cosa succede quando un artista o una band decidono di re…
  continue reading
 
Anche gli intransigentissimi Slayer nel 1998 tentano di aggiornare il loro granitico sound con il criticatissimo (dai fan) Diabolus in Musica, andando a pescare dalle sonorità del nu(ovo) metal che impazzava su MTV. Con l'aiuto del giornalista e scrittore Francesco Bommartini cerchiamo di svelare l'inestricabile arcano: si tratta di una sbandata pe…
  continue reading
 
I Depeche Mode, dopo l'esplosione mondiale di Violator, sono prossimi allo collasso fisico e mentale, ma, nonostante questo, nel 1993 partoriscono Songs of Faith and Devotion, un album notturno, intenso e spigoloso, subito descritto dalla critica come "il disco rock" della band. Sarà vero o furono rimasti tutti ingannati dai capelli lunghi e dalla …
  continue reading
 
Oggi ci tuffiamo, alla ricerca di infedeltà, dritti nel 1967, quando un Arthur Lee, quanto mai dedito agli stupefacenti sfornò, insieme ai suoi Love, un mix di folk, psichedelia e atmosfere da spaghetti western, dando vita a quello che è considerato da molti uno dei migliori dischi rock di sempre. Cosa succede quando un artista o una band decidono …
  continue reading
 
L'autore comico Davide Rossi si unisce alla banda di Infedeli alla linea per rispolverare His 'n' Hers, il disco del 1994 che scaraventò i Pulp del dinoccolatissimo Jarvis Cocker nel mondo informe e multisapore del britpop, dopo anni di oscura gavetta tra i locali di Sheffield e dischi incerti. Cosa succede quando un artista o una band decidono di …
  continue reading
 
Proseguiamo lo speciale natalizio passando in rassegna Use Your Illusion II dei Guns N' Roses e alla fine ognuno di noi tre cercherà di condensare questa eroica epopea musicale in un solo disco. Per non farvi mancare proprio nulla abbiamo creato delle playlist su Spotify che trovate qui sotto per ascoltare le versioni di Vikk, Bea ed Ema. Quale pre…
  continue reading
 
Vogliamo festeggiare le feste insieme a voi con uno speciale ricchissimo, traboccante ed esagerato proprio come il pranzo di Natale. Quindi quale migliore occasione per affrontare un'epopea come i due Use Your Illusion dei Guns N' Roses (rigorosamente in due episodi separati), nel bene e nel male vere e proprie icone pop degli anni '90? Dopo il suc…
  continue reading
 
Dopo il successo di The Suburbs, nel 2013 gli Arcade Fire decidono di aggiungere numerosi ingredienti alla loro ricetta a base di folk, pop barocco e indie rock, regalando agli ascoltatori generose manciate di synth, groove danzerecci e ritmiche caraibiche. Ne sarà valsa la pena? Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? V…
  continue reading
 
Il power trio infedele si confronta con le rullate di tamburo di Travis e i vocalizzi di Mark e Tom nel disco senza titolo del 2003 che dovrebbe segnare la seconda nascita dei blink-182, trasformandoli da monellacci pop-punk ad artisti maturi e invitando alla festa anche Robert Smith dei Cure. Come sarà andata a finire? Cosa succede quando un artis…
  continue reading
 
Nel 1998 Marco Masini abiura la malinconoia e le ballatone di pop-esistenziale sanremese votandosi al Dio del rock, o almeno è quello che vuole farci credere. Andiamo quindi alla (ri)scoperta di questa inaspettata quanto breve e dimenticata conversione. Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideato…
  continue reading
 
22.10.22 - Siamo di fronte all'ingresso del campo da calcio di via Monte Rosa, dove è successo un fatto strano: un operatore ha chiesto al Comune di poter fare dei lavori di riqualificazione del campo, ricevendo le chiavi e l'assenso verbale dall'assessore Ghezzi, dopodiché, una volta realizzati i lavori, si è visto cambiare la serratura e impedire…
  continue reading
 
15.10.2022 - Trasmettiamo da piazza Giotto, dove oggi abbiamo raggiunto un gruppo di cittadini che ha deciso di organizzare una manifestazione per protestare contro l'inattività dell'amministrazione nel risolvere i problemi del quartiere. La piazza è una zona sensibile, soprattutto per la presenza del rudere dell'ex Centro Stile, luogo di abbandono…
  continue reading
 
Frettolosamente gettati nel calderone nu-metal, i Deftones, con White Pony nel 2000 portano a maturazione un percorso di "meticciato sonoro" già abbozzato nel precedente disco, espandendo i confini musicali con una miscela di scorie heavy metal, indie rock e suggestioni new wave e shoegaze. Cosa succede quando un artista o una band decidono di rein…
  continue reading
 
8.10.2022 - Dalla nuova area cani Armaduk, nel parco di viale Rimembranze, siamo in diretta insieme all'ex assessore Stefano Guidotti, che ci racconta il lavoro fatto durante lo scorso mandato per arrivare all'apertura di questo spazio: ecco un altro nostro progetto che vede la luce. Uno spazio apre, un altro chiude: è successo infatti al parco sto…
  continue reading
 
1.10.2022 - Buon Madunìn a tutti! Oggi è la domenica della festa di Desio (che in realtà si terrà domani, come da tradizione) e siamo per questo in Piazza Conciliazione, che nonostante la ricorrenza ci è sembrata piuttosto vuota. Vuota come i banchi della maggioranza nell'ultimo consiglio comunale: il 29 settembre infatti, al consiglio convocato pe…
  continue reading
 
24.9.2022 - In attesa delle elezioni politiche di domani, ci concentriamo sulle risposte ottenute durante l'ultimo consiglio comunale dedicato alle interrogazioni che si è svolto il 22 settembre. Colonnine elettriche, casa di comunità, rimpasto di giunta, scuole paritarie, comunicazione sui social... Gli argomenti non mancano, le risposte - spesso …
  continue reading
 
17.9.2022 - Oggi la puntata è itinerante: per "godervi il panorama" potete recuperare il video sulla pagina Facebook del PD Desio. Cominciamo da Piazza Giotto: nonostante le promesse dell'amministrazione, continua lo stato di abbandono dell'area, dove il problema dei rifiuti peggiora giorno dopo giorno. Quello che sta accadendo a San Giorgio è embl…
  continue reading
 
10.9.2022 - Siamo già entrati nel vivo della campagna elettorale che ci porterà alle elezioni del 25 settembre. Noi sosteniamo Jenny Arienti, candidata nel nostro collegio uninominale, che è stata assessora al Lavoro e al Commercio negli ultimi anni della giunta Corti e da sempre militante del Partito Democratico desiano. Dopo un saluto a Jenny, pr…
  continue reading
 
Dopo il successo dei primi due dischi dal sapore beatlesiano e psichedelico, Kevin Parker aka Tame Impala nel 2015 spiazza tutti, mettendo (quasi) in cantina le chitarre e virando vigorosamente verso un synth-pop balneare e zuccheroso, creando non poche divisioni tra i fan della prima ora. Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinv…
  continue reading
 
30.7.2022 - Oggi ci colleghiamo dal quartiere San Pietro e Paolo per raccontare anzitutto quello che è successo la sera del 28 luglio: al consiglio comunale convocato per approvare gli equilibri di bilancio mancava il numero legale. La maggioranza infatti si è presentata con numerose assenze, tanto che, subito dopo la discussione di un'interrogazio…
  continue reading
 
23.7.2022 - Dalla panchina europea di Corso Italia parliamo della crisi di governo che ha investito l'esecutivo guidato da Mario Draghi, interrogandoci sul comportamento delle forze politiche che hanno decretato la fine del governo e, con questo, le elezioni anticipate, nonché sulle conseguenze per il Paese e per la nostra città. Superato un piccol…
  continue reading
 
16.7.2022 - In diretta dal Centro Sportivo Comunale parliamo dei temi caldi che stanno facendo molto discutere alcuni i desiani questa settimana. Partiamo con la tappa desiana delle selezioni di Miss Italia Lombardia, su cui il Comune ha deciso di investire in una somma ingente di denaro pubblico, presentandolo come un evento culturale a tema belle…
  continue reading
 
9.7.2022 - In diretta dalla Villa Tittoni parliamo di un certo modo di fare politica a cui la giunta Gargiulo ci sta abituando: fare e sbandierare maxi progetti che però poi non ottengono i finanziamenti richiesti, e quindi rimangono carta straccia. Così è successo sia per le facciate della Villa Tittoni sia per la riqualificazione del parco storic…
  continue reading
 
2.7.2022 - In questo episodio ripercorriamo i due eventi istituzionali più importanti della settimana. Cominciamo dalla commissione urbanistica in cui si è parlato del nuovo progetto definitivo di Pedemontana: parliamo delle modifiche al progetto del 2009 (spoiler: l'area di servizio dietro l'ospedale c'è ancora, è stata solo posticipata), i tempi …
  continue reading
 
25.6.2022 - Cominciamo con un anticipo del prossimo consiglio comunale del 30 giugno, presentando i punti all'ordine del giorno. Parliamo poi del malcontento delle associazioni sportive (per la pessima riuscita e la scarsissima affluenza alla Festa dello Sport) e dei commercianti (per i ritardi e le carenze nell'organizzazione degli eventi in centr…
  continue reading
 
18.6.2022 - Dopo aver trovato un accordo sull'interpretazione dell'art. 45 del regolamento del consiglio comunale, cioè in sostanza su quali argomenti possa essere avanzata un'interrogazione, ci aspettavamo che il consiglio comunale, come promesso, venisse convocato per il 16 giugno: invece, senza alcuna spiegazione, è stato convocato per la mattin…
  continue reading
 
11.6.2022 - Oggi ripercorriamo i punti dell'ultimo consiglio comunale. Cominciamo con il rifiuto dell'amministrazione di concedere il patrocinio al BrianzaPride, definito una carnevalata; passiamo poi al nostro ordine del giorno sul servizio aula studio, che è stato bocciato nonostante la maggioranza abbia assicurato che il servizio verrà riattivat…
  continue reading
 
4.6.2022 - Cosa finanzierà l'amministrazione con la variazione di bilancio che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale? Vediamo anzitutto cosa avremmo finanziato noi con l'applicazione dell'avanzo. Torniamo poi sul tema della palestra di San Giorgio e sulle menzogne dell'amministrazione relative al suo possibile utilizzo. Chiudiamo ancora su…
  continue reading
 
28.5.2022 - Mentre l'amministrazione rimane silente, nelle sedi opportune, sulle richieste di compensazioni e di mitigazione al progetto di Pedemontana, noi e i cittadini rimaniamo in attesa di conoscere le novità del nuovo progetto definitivo. Allo stesso modo, l'amministrazione non ha risposto alla nostra richiesta di patrocinio del BrianzaPride:…
  continue reading
 
21.5.2022 - Nell'ultimo consiglio comunale dedicato alle interrogazioni è stata stralciata, senza alcuna ragione tecnica o formale, una nostra interrogazione: una censura imbarazzante e una enorme violazione dei diritti dei consiglieri comunali. In questo episodio ripercorriamo i fatti e le possibili ragioni di questo comportamento. Spendiamo poi d…
  continue reading
 
14.5.2022 - Oggi puntata molto ricca! Cominciamo con lo spostamento dei famosi "vasi della discordia", gli arredi urbani che abbiamo posto nell'ultimo anno del nostro mandato in piazza Conciliazione, sostituiti chissà per quanto tempo da new jersey in plastica bianca e rossa che certamente non si addicono di più alla piazza. Sempre sul centro, parl…
  continue reading
 
7.5.2022 - Oggi cominciamo con un breve excursus sui progetti avviati dalla nostra amministrazione e che stanno proseguendo: parliamo in particolare del progetto di Brianzacque relativo alla nuova vasca volano. Parliamo poi delle incredibili dimenticanze della nuova giunta nel ricordare le ricorrenze delle stragi di mafia: dalla nostra segnalazione…
  continue reading
 
30.4.2022 - Con l'approvazione del rendiconto di gestione per l'anno 2021 si è in qualche modo conclusa fiscalmente l'attività della nostra amministrazione: in questo episodio raccontiamo com'è andata la discussione in consiglio comunale. Parliamo anche delle nuove tariffe - leggermente in aumento - della TARI. In chiusura, con l'ex presidente dell…
  continue reading
 
16.4.2022 - In questo episodio raccontiamo com'è andato il consiglio comunale straordinario che si è tenuto il 9 aprile per parlare di cosa sta succedendo in Ucraina, che ha visto la partecipazione della prof.ssa Lami dell'Università degli Studi di Milano e la votazione all'unanimità di un ordine del giorno di condanna dell'aggressione russa ai dan…
  continue reading
 
9.4.2022 - Con le due nostre ex assessore Jenny Arienti e Paola Buonvicino parliamo di due tematiche affrontate nell'ultimo consiglio comunale: lo sportello lavoro, gestito in convenzione con AFOL, e della nuova programmazione del Piano di zona. In chiusura presentiamo un evento molto importante per il nostro circolo: un incontro sulla sanità lomba…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida