Bjorn pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
English and French available below.Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertura ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Emil Zatopek con tre ori olimpici di atletica a Helsinki '52 non è solo la storia di uno sportivo. Tra piste di atletica e carri armati della primavera di Parga, ripercorriamo la storia di questo atleta cecoslovacco tra allenameti durissimi, l'amore con Dana e l'esilio imposto dai russi. Con il contributo in esclusiva di Valerio Piccioni (Gazzetta …
  continue reading
 
Bjorn Borg, quando alcol, droga e donne non bastarono a distruggere un mito. Per coloro che hanno superato i 60 anni e amano il tennis c’è un eroe senza frontiere. Si chiama Björn Borg e per tutti, nonostante i suoi alti e bassi resterà una leggenda. Un podcast dedicato al tennista di giacchio, alla sua lotta contro McEnroe ma anche alle sue diffic…
  continue reading
 
Solo la forza, la capacità di fare squadra, la voglia di non mollare mai, l'applicazione delle regole tipiche dello sport, permise nel 1972 ad una squadra di rugby di sopravvivere ad un incidente aereo. La storia dell'aereo precipitato nelle Ande dal quale 16 su 45 ragazzi uscirono vivi ma costretti a prendere decisioni estreme.…
  continue reading
 
Clay Regazzoni. Un racconto della vita del campione svizzero che va oltre ai freddi numeri. Dalle vittorie in Formula 1, al doppio tragico incidente che lo ha reso prima paraplegico e poi ci ha portato via prematuramente un uomo prima di tutto e poi il campione. Il cuore di un campione che ha scaldato il mondo intero.…
  continue reading
 
C’è un albero – uno solo – che sorge in cima a una piccola duna in pieno Ténéré. Dicono che sia un’acacia.....sotto questa acacia riposano le ceneri di Thierry Sabine. A distanza di 37 anni dalla sua morte 14 gennaio 1986, ripercorriamo la storia di questo avventuriero che ha creato la corsa più affascinante del mondo. Muore un uomo, nasce una legg…
  continue reading
 
Germania 2006 e i gol dell'Italia. Il quarto mondiale di calcio vinto a Berlino nel 2006 secondo solo al Brasile fu una vittoria che portò davanti al televisore un miliardo e duecentomila persone. Riviviamo insieme le reti di Totti, Pirlo, Camoranesi, Toni e la testata di Zidane.Di Radio Active 20068
  continue reading
 
Spagna 1982, forse il mondiale che più di ogni altro ha appassionato gli italiani. Nel primo episodio, abbiamo raccontato il percorso che l’Italia ha affrontato prima di arrivare a un passo della semifinale. In questo secondo episodio vi racconto la mitica partita che l’Italia dovette affrontare in semifinale e la storica vittoria in finale contro …
  continue reading
 
Il terzo mondiale vinto dagli azzurri, Spagna 1982, forse il mondiale che più di ogni altro ha appassionato gli italiani. E’ un racconto denso di avvenimenti importanti ma anche ricco di curiosità oltre il gesto atletico. Dalle qualifiche alla vittoria nel girone C contro Argentina e Brasile. Con un salto nelle cronache internazionali, ecco il racc…
  continue reading
 
I quattro mondiali di calcio vinti dall'Italia. Il secondo - Francia 1938 Sono poche le nazioni che possono vantare un palmares di vittorie nei mondiali di calcio come l’Italia. Brasile a parte con 5 vittorie solo Italia e Germania hanno portato a casa per ben 4 volte la coppa più ambita nel mondiale di calcio. Un racconto che vi porterà da Marsigl…
  continue reading
 
Il calcio e l’Italia sono un binomio notoriamente indissolubile e per quanto gli altri sport abbiano portato in Italia molti più ori o medaglie, dalle olimpiadi alle rassegne internazionali, i mondiali di calcio restano sempre il più ambito riconoscimento sportivo che i cittadini italiano riconoscono. Attraverso la mia voce vi racconterò i 4 mondia…
  continue reading
 
L’incredibile storia della coppa del mondo di calcio Jules Rimet. Una storia tra sport e leggenda . Furti, assassini, falsi e maledizioni. Da oggetto sognato da tutte le nazionali di calcio alle maledizioni che hanno avvolto l’alone della coppa del mondo. Una storia che ha attraversato i mondiali di calcio dal 1930 al 1970.…
  continue reading
 
Monica Seles, il diavolo serbo fermato da un attentato in campo quando un fans di Steffi Graff non vedeva altro modo di accoltellare la tennista serba. Monica Selese : la sua crescita, l'attentato, la sua cadita , la sua ripresa. Monica Seles, quando un coltello colpisce la passione. Link per il download : https://api.spreaker.com/v2/episodes/53266…
  continue reading
 
Susan Sontag est l'auteure de l'un des essais photographiques les plus importants de tous les temps. Elle est aussi la protagoniste, avec son fils, d'un portrait photographique éloquent et splendide. Ici commence le troisième et dernier récit de Chronorama, qui raconte les années ‘60 et ‘70, à travers les portraits du couple Federico Fellini et Giu…
  continue reading
 
Avez-vous entendu parler de «photographie humaniste»? Et vous ont-ils parlé d'une photo prise à Cuzco, vers Noël 1948? Le second récit de Chronorama nous emmène dans les années ‘40 et ‘50 à travers les archives de Condé Nast, en passant d’une photo de Robert Doisneau prise à Paris pendant la guerre au style sophistiqué des années 1950 et la figure …
  continue reading
 
Quelle est l'histoire de la femme en pantalon représentée sur une photo de 1911? Dans le premier récit de Chronorama nous racontons l'histoire des années ‘10, ‘20 et ‘30, à travers les portraits, entre autres, du docteur Mary Walker légendaire activiste, de l'écrivain et dramaturge Jean Cocteau et du physicien Albert Einstein.…
  continue reading
 
Susan Sontag is not only the author of one of the most important essays about photography, but also the protagonist, together with her son, of an eloquent and wonderful portrait. The third and final tale of Chronorama starts from here, and then recounts the 1960s and 70s through the portraits of Federico Fellini and his wife Giulietta Masina, of a …
  continue reading
 
Have you ever heard of “humanist photography”? Have they ever told you about a picture taken in Cuzco around Christmas in 1948? The second tale of Chronorama is the story of the 1940s and 50s through the images belonging to the Condé Nast archives, ranging from a picture taken by Robert Doisneau in Paris during the war, to the sophisticated style o…
  continue reading
 
What is the story behind the woman photographed while wearing trousers in 1911? In the first tale of Chronorama we talk about the 1910s, 20s and 30s through the portraits of, among others, the legendary activist Dr. Mary Walker, the writer and playwright Jean Cocteau, and the physicist Albert Einstein.…
  continue reading
 
Oltre a essere autrice di uno dei saggi sulla fotografia più importanti di sempre, Susan Sontag è protagonista insieme al figlio di un eloquente e splendido ritratto fotografico. Da qui parte il terzo e ultimo racconto di Chronorama per immergerci nello spirito degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, attraverso i ritratti della coppia Federic…
  continue reading
 
Avete mai sentito parlare di «fotografia umanista»? E vi hanno mai raccontato di una foto scattata a Cuzco intorno al Natale del 1948? Il secondo racconto di Chronorama ci porta negli anni ‘40 e ‘50 del Novecento attraverso gli archivi di Condé Nast, spaziando tra una foto di Robert Doisneau, scattata a Parigi durante la guerra, lo stile sofisticat…
  continue reading
 
Qual è la storia dietro la donna in pantaloni ritratta in una foto del 1911? Nel primo racconto di Chronorama si parla degli anni Dieci, Venti e Trenta del Novecento, attraverso i ritratti, fra gli altri, della Dottoressa Mary Walker, leggendaria figura di attivista, dello scrittore e drammaturgo Jean Cocteau e del fisico Albert Einstein.…
  continue reading
 
Gianni Rivera è stato il calcio, non solo italiano ma anche mondiale. Le sue giocate, il suo stile armonico, la sua cadenza nei passi, alternando rapidità a sonnolenza mortifera, come il cobra che aspetta prima di colpire, lo hanno reso un’icona, un esempio per tanti giovani. Un racconto tra sport e vita, tra record e cinema. Gianni Rivera - il pri…
  continue reading
 
Sara Simeoni è amata come pochi altri campioni della storia italiana. Per i risultati che ha saputo raggiungere nella sua lunga carriera, per aver aperto la strada alle donne nello sport ad alto livello, per l'atteggiamento sempre sorridente che ha sempre avuto. Da Monaco 72 al "Circolo degli Anelli", la sua parabola ancora in ascesa, con anche l'i…
  continue reading
 
Il 16 giugno 2022 ha spento 80 candeline ed è considerato un vero e proprio mito del mondo dei motori. Parliamo di Giacomo Agostini e della sua carriera con un filotto di mondiali inavvicinabile. Da mito a leggenda, gli aggettivi si sprecano ogni volta che si parla di Giacomo Agostini.Di Radio Active 20068
  continue reading
 
Compie 80 anni Sandro Mazzola, una delle leggende della Grande Inter e di tutto il calcio italiano. Una puntata al calciatore che più di ogni altro è rimasto fedele alla maglietta calcistica. L'interista coi baffi che ha portato l'Inter e diventare "La Grande Inter". Dal basket al calcio attraverso la sua storia, il suo racconto, la sua testimonian…
  continue reading
 
Lorenzo Bandini, il ferrarista amato dagli italiani. La storia del pilota della Ferrari che tra il 1962 e il 1967 ha corso per la Ferrari in formula 1, amato da tutti gli italiani e che, nel pieno della sua ascesa al titolo, ha trovato la morte a Montecarlo nel 1967. La sua storia, il suo percorso, la sua voce, il racconto della moglie, il suo inci…
  continue reading
 
Marco Pantani è stato la fucina di mille storie molte delle quali non vere, altre mirate solo a denigrare l’uomo, altre nate nel tentativo di trovare una verità magari scomoda oppure una verità di comodo oppure semplicemente una storia per fare richiamo mediatico. Oppure raccontare una storia vera , una storia di sport. Una storia di amore e di pas…
  continue reading
 
La boxe femminile. La storia di uno sport che appassiona tanti ma che ha fatto fatica a decollare. Violenza alle donne, come difendersi. E poi la storia di una campionessa italiana. Ospiti in studio Fausto Narducci , giornalista sportivo, Stefania Bianchini campionessa del mondo boxe femminile 2005, la giornalista Valeria Giacomello e al telefono l…
  continue reading
 
Storie di Sport vi porta dai giochi paralimpici ad Alex Zanardi. Tra record e umanità. Una puntata molto speciale con ospite telefonico Claudio Arrigoni, giornalista della Gazzetta dello Sport e voce tecnica della RAI alle discese paralimpiche di Pechino. E poi Alex Alessandro Zanardi, un campione di sport e di resilienza. Ospite fisso il giornalis…
  continue reading
 
Pechino 2022. Le Olimpiadi Invernali attraverso Storie di Sport. Note, analisi e curiosità dei 2 ori e delle 17 medaglie conquistate dall’Italia. Con Fabio e Fausto Narducci giornalista sportivo e inviato per anni alle olimpiadi e Franca Anna Bianconi commentatrice RAI e tecnico allenatrice della squadra di pattinaggio artistico di figura. Lunedì 2…
  continue reading
 
Carolina Kostner, pattinatrice artistica su ghiaccio italiana. Vincitrice della medaglia di bronzo ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014, campionessa mondiale 2012, medagliata altre cinque volte ai Campionati del mondo (2008 e 2013 argento; 2005, 2011 e 2014 bronzo). Clicca qui se vuoi scaricare la puntata : https://api.spreaker.com/v2/episodes…
  continue reading
 
FEDERICA PELLEGRINI: LA DIVINA DEL NUOTO AZZURRO Considerata la più forte nuotatrice della storia del nuoto azzurro, Federica Pellegrini ha vinto 19 medaglie mondiali e due medaglie olimpiche, è l'attuale detentrice del record del mondo nei 200 stile libero. Ecco il link per il download : https://api.spreaker.com/v2/episodes/48310581/download.mp3…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci