Boyo pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
  continue reading
 
L’identità dei maschi, da sempre, è costruita sul mito del pistolero solitario. Quando incontra un altro maschio lo sfida con lo sguardo, sfodera la pistola e spara. E chi ce l’ha più grossa, o spara meglio, sarà rispettato. Questo lascia ogni maschio solo con la scoperta della propria sessualità. Secondo le linee guida di andrologia e urologia, un uomo dovrebbe farsi controllare da uno specialista dopo i 40 anni. Solo 2 uomini su 10 seguono questo suggerimento. Diego Passoni, insieme all’ur ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nipponiamo

Virginia Burdese

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. Nipponiamo è un podcast che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone. Io sono Virginia e attraverso viaggi, curiosità e cultura in ogni puntata vi porto alla scoperta di questo intrigante Paese, anche grazie alle voci di chi come me ama, raccont ...
  continue reading
 
Siamo lieti di informarvi che, da ottobre, potete seguire gli appuntamenti settimanali del Magazine ANSA sui nuovi podcast "La parola", "La tendenza della settimana", "Cinema: ieri oggi domani" e "Siamo Serie".
  continue reading
 
Artwork
 
Il tutto è partito dalla voglia di rileggere le vecchie riviste cartacee di videogiochi. Da lì è stato un attimo cadere nei ricordi dei pomeriggi spensierati di infanzia e adolescenza, ricordando la cultura pop anni '80, '90 e 2000. Floppy Disk è proprio questo: un viaggio nostalgico fra film, cartoni animati, musica, fumetti e specialmente videogiochi, il tutto condito con letture tratte dalle riviste specializzate dell'epoca ed interviste ad esperti ed ex redattori.
  continue reading
 
Artwork

1
NOWO PODCASTS

H2O PODCASTS

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Every week we will amaze you with interesting news and valuable advice on many current topics. novelty, beauty, ethics, common sense, affinity, utility, efficiency, skill, man, woman, girl, boy, food, news, art, music, mysticism, philosophy, psychology, health, business, investment, money, technological finance, body care, recipes, personal growth, motivation, home, gardening, hobbies, travel, tourism, city, Italy, books, knowledge, knowledge, film, adventure, clothes, fashion, customs, cust ...
  continue reading
 
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
  continue reading
 
Artwork

1
Vedo Brutto

Giulia Berillo e Matteo Vitelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast di Giulia e Matteo, due che la pensano sempre in modo diverso. Si parla di cose audiovisive e forse si litiga. Con calma, però. Iscriviti ora al canale Telegram di Vedo Brutto: t.me/vedobrutto 👈✨ Diventa supporter di Vedo Brutto 💜 Ti manderemo una scatola di cioccolatini prima o poi 👉 paypal.me/vedobrutto — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vo ...
  continue reading
 
“Deejay Time Story” Le canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time. In ogni episodio Albertino racconta le storie, le curiosità, gli aneddoti e i retroscena delle canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time. Scritto da: Ale Lippi Montaggio: Mario Fargetta Una produzione: One Podcast Scopri i nuovi episodi!
  continue reading
 
Artwork

1
Life in Blues

LifeGate Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
In onda su LifeGate dal lunedì al venerdì alle 9:30, 14:30, 17:30, 20:30 e 3:30 Il blues è la musica della vita, e la vitalità non ha età. Valori, stati d’animo, speranze, voglia di cambiamento, ricerca di contatto con le proprie radici. Riparte anche in questa stagione ‘Life in Blues’, uno dei programma ‘cult’ di LifeGate condotto dal bluesman numero uno in Italia, Fabio Treves, che grazie alla sua competenza, passione e simpatia ha coltivato nel tempo un manipolo di ascoltatori attenti all ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e…
  continue reading
 
Incredibile ma vero, siamo arrivati a cento episodi! Dopo due anni e mezzo di podcast abbiamo raggiunto questo importante traguardo e per festeggiarlo a dovere abbiamo deciso di vivercela in completo svago. Dopo Retro Radar nel quale il nostro Scanna ci ha aggiornato riguardo le uscite dei vecchi videogiochi sui servizi e sistemi di gioco moderni (…
  continue reading
 
Il trio delle meraviglie VIENE ancora una volta puntuale con IL CORTOCIRCUITO, la rubrica live del momento a ruota libera dove Pierpaolo, Alessio e Francesco (e la mitica Regia di Jacopo) parlano senza peli sulla lingua degli argomenti più HOT e in voga del mondo videoludico (e non solo): in questa puntata, nello specifico si è parlato dello strano…
  continue reading
 
Anche se non è uno dei nostri argomenti classici, da amanti della cultura pop e del mondo nerd in generale non abbiamo potuto non festeggiare i 50 anni di Dungeons & Dragons. Per l'occasione abbiamo invitato in puntata Massimo Lusignani, in arte Captain 64, che ci ha raccontato che cos'è il gioco di ruolo e tutte le vicissitudini che hanno visto la…
  continue reading
 
Sconvolgente: IL CORTOCIRCUITO torna più puntuale che mai, come sempre il venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, in compagnia di Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli), per parlare as always degli argomenti più caldi della settimana senza peli sulla lingua: in questa puntata fantasmagorica, si è discusso della …
  continue reading
 
Dopo una nuova stagione ricca di temi e ospiti, Cazzi Nostri ha fatto visita all’ultima edizione del Salone del Libro di Torino per una puntata speciale. Diego, Nicola e il giornalista Valerio Nicolosi, ospite del live, affronteranno uno dei temi più delicati per la maggior parte dei maschi: LA VASECTOMIA. Non si limiteranno ad esaminare solo gli a…
  continue reading
 
Ispirati da un editoriale di un vecchio PSM, abbiamo preparato per voi una puntata piuttosto anomala di Floppy Disk. "Come costruire un buon gioco". Questo era uno dei titoli presenti all'interno di PSM numero 1 di aprile 1998, edito da PlayPress Publishing. Ebbene sì, per la prima volta in Floppy abbiamo parlato di sviluppo di videogiochi. Per arr…
  continue reading
 
Nipponiamo torna! In tanti e tante mi avete chiesto quando il podcast sarebbe ripreso, e sono molto contenta di annunciarvi che a breve arriverà la stagione numero 6. Con me, puntata per puntata, ci saranno ospiti esperti e appassionati di Giappone per fare due chiacchiere assieme su cultura, curiosità e molto altro! Come sempre ringrazio @johnny_b…
  continue reading
 
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e…
  continue reading
 
Avete nostalgia dei bei tempi andati? Siete sul podcast giusto! Infatti anche in questa puntata, come facciamo una volta al mese, leggiamo le news di 20 anni fa, e questa volta abbiamo sfogliato Nintendo la Rivista Ufficiale numero 25 di maggio 2004 edito da Future Games (00:08:40). Passiamo poi al compleanno di questa puntata. Abbiamo festeggiato …
  continue reading
 
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e…
  continue reading
 
Bentornati cari pazienti. Questo è quello che dice sempre l'ospite di questa puntata: Doctor Game! Il nostro ospite ha mostrato tutta la sua enorme competenza in fatto di retrogame rispondendo in maniera incredibilmente interessante alle nostre domande riguardo alcune vecchie console di nicchia. Inoltre abbiamo festeggiato i 35 anni del Game Boy pa…
  continue reading
 
La violenza ha a che fare con l'identità maschile? Quanto la parte tossica dei maschi prende il sopravvento sulla parte razionale? Carlo Lucarelli, Presidente della Fondazione Emiliano Romagnola vittime di reato, racconta a Cazzi Nostri la sua esperienza di maschio atipico e di quanto una sana consapevolezza di nuovi valori educativi possa rendere …
  continue reading
 
Oggi Floppy Disk offre birre e salsicce per tutti! Partiamo con questo episodio festeggiando i 50 anni di ...altrimenti ci arrabbiamo (00:06:15)! Fra uno schiaffo ed un pugno a martello, giungiamo al compleanno di questa puntata. Alien Versus Predator compie infatti 25 anni e per festeggiarlo abbiamo letto la recensione da The Games Machine numero …
  continue reading
 
Torna a bomba IL CORTOCIRCUITO con il trio più famoso del Web, ovvero Pierpaolo, Alessio e Francesco (e pure Jacopo, dai), come sempre puntuali di Venerdì pomeriggio per parlare degli argomenti più "HOT" della settimana con il solito piglio satirico ed isterico: oggi abbiamo parlato dei 35 anni del Game Boy (analizzando delle peculiarità tecniche i…
  continue reading
 
Il sesso è solo questione di chimica? La chimica aiuta il sesso? Il poliedrico Lorenzo Balducci racconta a Cazzi Nostri la sua esperienza legata al chemsex, ovvero l'uso di sostanze che promettono di far vivere in maniera potenziata l'esperienza sessuale. In questo episodio, Diego e Nicola affrontano il tema spinoso della dipendenza, facendo chiare…
  continue reading
 
Anche questa settimana, cari Floppydiskers, proponiamo una nuova puntata carichissima di contenuti. Partiamo con Retro Radar, la rubrica tenuta da Scanna nel quale vi illustriamo tutti i titoli del passato che vengono riproposti sugli store online e sui servizi in abbonamento (00:15:00). Abbiamo poi festeggiato i 30 anni di Super Metroid: titolo se…
  continue reading
 
Finalmente ci siamo: IL CORTOCIRCUITO è ufficialmente tornato, con il Trio in piena forma (e uno Jacopo come al solito casinaro), pronto ad allietare tutti (o quasi) i nostri Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 circa: in questa puntata, si è parlato insieme a Mauro Fanelli dei BAFTA 2024, del problema delle premiazioni e del politicamente corretto …
  continue reading
 
A Cazzi Nostri è il momento DEL porno attore per eccellenza. Rocco Siffredi racconterà la sua esperienza unica nel mondo del porno in tema di consenso e comunicazione sessuale consapevole. Parleremo della serie su Netflix che è la storia di un uomo che ha cercato di emanciparsi dal patriarcato diventando il suo idolo. Giudicate voi se ci è riuscito…
  continue reading
 
Benvenuti nella vostra desertica nuova realtà, cari Floppydiskers. In questo episodio del retropodcast di gamesource.it siamo andati a sfogliare Nintendo la Rivista Ufficiale numero 25 di aprile 2004 edita da Future Games per leggere le news di 20 anni fa (00:09:55). Abbiamo poi parlato di uno dei film più amati e rivoluzionari di sempre: The Matri…
  continue reading
 
In questo secondo Inserto Speciale il nostro Marco ha provato la nuova mini console targata Atari: THE400 Mini. Insieme a Luis e Mirko hanno fatto un po' di chiacchiere per raccontarvi i segreti di questo nuovo e cursioso prodotto. Per interagire con noi ed entrare a far parte della nostra sezione della posta scrivete a: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠lapo…
  continue reading
 
Come si spiega il poliamore nella coppia? Come ci si accorda? E’ possibile un amore senza esclusività? Secondo Tommy Kuti, ospite di questa nuova puntata di Cazzi Nostri, “Le favole d’amore non esistono”; a sostegno di questa tesi ci racconterà della sua esperienza poligama e della convinzione che la società monogama sia poco funzionale. Un nuovo t…
  continue reading
 
Ecco che ritorna la rubrica "Accadde Oggi, Giocammo Oggi" nella quale il nostro Scanna analizza le passate annate raccontandoci di tutti gli avvenimenti della cultura pop. In questa puntata parliamo del 1996. Da Pokémon ai Tamagotchi, dal Nintendo 64 a Il Ciclone, da a The Summer Is Magic a Sabrina vita da strega; questo episodio di Floppy Disk non…
  continue reading
 
ANSA - di Michela Di Carlo. Che siano Elder Millennials (appena 40enni e con sintomi precoci), GenXers o Boomers, rappresentano un esercito di donne accumunate da una consapevolezza: la fine della fase fertile, se gestita al meglio, non solo non coincide con il tramonto della propria vita sociale, lavorativa e sessuale ma può essere persino occasio…
  continue reading
 
Ma come? Un episodio di Floppy Disk fuori programmazione e con un nome diverso dal solito? No. Questo non è un episodio bensì un inserto speciale; come i poster o gli adesivi per le memory card che c'erano sulle riviste, ricordate? Ebbene, a nostra completa discrezione ed in maniera completamente aperiodica pubblicheremo dei contenuti più brevi che…
  continue reading
 
Il sesso può creare dipendenza? Si può uscirne da soli? Esiste la bulimia sessuale? Il rapper Junior Cally cala la maschera e racconta a CAZZI NOSTRI le sue esperienze che per un periodo della vita l'hanno reso dipendente da sesso e alcool. Oggi è una nuova persona, grazie all'amore e alla maturità di chi ne ha vissute tante. See omnystudio.com/lis…
  continue reading
 
Siamo quasi a fine marzo ma ancora non abbiamo letto le news. In questa puntata di Floppy Disk quindi recuperiamo andando a sfogliare Nintendo La Rivista Ufficiale numero 24 di marzo 2004, edito da Future Games (00:07:35). Non solo news vecchie però, ma anche news attuali sui giochi vecchi. Volete infatti recuperare qualche grande classico? Ebbene,…
  continue reading
 
Qual è il vero significato di castità? Un prete può avere pulsioni sessuali? Ospite di questa puntata di Cazzi Nostri, Don Ambrogio Mazzai prete della Diocesi di Verona e famoso TikToker. In un confronto acceso e senza compromessi Diego Passoni e il dottor Nicola Macchione affronteranno tematiche scottanti che intrecciano sesso e religione; dal sig…
  continue reading
 
Da amanti delle riviste cartacee di videogiochi non vediamo l'ora di poter ospitare chi le riviste le ha fatte. Ecco che in questo episodio di Floppy Disk abbiamo avuto il piacere di ospitare Paolo Paglianti: redattore di K, Zeta e Giochi Per Il Mio Computer. Con Paolo abbiamo fatto una lunga chiacchierata sfogliando alcune delle sue soluzioni e re…
  continue reading
 
Ci sono sport da maschi e sport da femmine? Giorgio Minisini, campione di nuoto artistico, condivide la sua esperienza di leader indiscusso di una disciplina tradizionalmente associata al mondo femminile. Attraverso la sua storia sfida le convenzioni di genere nel mondo dello sport, dimostrando che la determinazione e il talento possono trascendere…
  continue reading
 
Siete pronti per un viaggio da incubo? Floppy Disk vi apre i cancelli di Silent Hill in occasione dell'uscita del capitostipite della saga avvenuto venticinque anni fa. Per festeggiare a dovere, abbiamo letto la recensione da PSM numero 13 di aprile 1999, edito da PlayPress Publishing. Ma soprattutto, abbiamo avuto un ospite d'eccezione, un super e…
  continue reading
 
Lo scambismo è una forma di fedeltà trasparente che non implica esclusività sessuale. Mia e Fausto, in arte Libertine Queen, organizzano eventi per scambisti e in questa puntata di "Cazzi Nostri" affrontano temi come il desiderio di nuove esperienze, l'ansia da performance e l'importanza dell'uso del preservativo. See omnystudio.com/listener for pr…
  continue reading
 
In questa puntata andiamo a celebrare il tipico pomeriggio di gioventù, fatto di videogiochi, cartoni animati e, se restava tempo, qualche compito (ma non troppi). Parliamo infatti di Tomb Raider I-III Remastered che riporta sulle console di attuale e scorsa generazione le avventure classiche di Lara Croft. A parlarcene è ovviamente un elegantissim…
  continue reading
 
Come cambiano le abitudini sessuali quando si diventa genitori? Quali sono gli escamotage per fare in modo che tutto rimanga come prima? Carlo e Christian ci raccontano la loro esperienza durante i primi mesi di vita dei loro gemelli, una “zona grigia” per le abitudini sessuali. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
È molto raro per noi di Floppy Disk parlare di novità. Come ben sapete, il nostro focus è sulle riviste di una volta e sul passato della cultura pop. Eppure, sembra proprio che le riviste cartacee stiano pian piano tornando. Da grandi nostalgici e appassionati, non potevamo quindi non parlare di Primo Player: rivista cartacea che a settembre 2023 h…
  continue reading
 
Perché il sesso ha un impatto così forte nella comicità? Perché ci fa ridere? Cosa si nasconde dietro l’ironia? Eleazaro, in questa puntata di Cazzi Nostri, ci racconta la sua cilecca e la sua esperienza dall’urologo, anche se ammette che essere toccato da una donna lo fa sentire “nelle mani di una mamma”. Eleazaro cala la maschera da comico per in…
  continue reading
 
Iniziamo questo episodio di Floppy Disk introducendo una nuova rubrica. Retro Radar si occuperà di segnalarvi tutti i videogiochi di una volta in arrivo sui vari abbonamenti o store digitali. Se siete amanti dei vecchi videogiochi e non avete modo di stare dietro agli aggiornamenti dei vari cataloghi, non potete perdere questo nuovo appuntamento. S…
  continue reading
 
Finalmente è realtà: IL CORTOCIRCUITO torna live con il Trio delle meraviglie (Pierpaolo, Alessio e Francesco) più carico che mai, per una puntata speciale in collaborazione con Ubisoft, organizzata per festeggiare il lancio di Skull and Bones, il nuovo atteso titolo piratesco multiplayer cooperativo: non perdetevi 4 ore di risate e gameplay con os…
  continue reading
 
Si può essere pornoattori anche prendendosi poco sul serio e Max Felicitas ne è l'esempio vivente: la sua è una pornografia amatoriale, quasi romantica, senza dubbio ironica, che ci fa sentire tutti più al sicuro forse perché, come dice lui, “basta poco per fare meglio”. In questa puntata di "Cazzi Nostri", Max racconta del suo rapporto con Rocco S…
  continue reading
 
Ben ritrovati amici di Floppy Disk. Iniziamo un nuovo mese nel segno della tradizione. Siamo infatti andati a sfogliare una rivista di 20 anni fa per leggerne le news e rinfrescare la memoria su quello che ci offriva il mercato quando eravamo ragazzini. Abbiamo letto le notizie da Nintendo Rivista Ufficiale numero 23 di febbraio 2004, edita da Futu…
  continue reading
 
Cazzi Nostri - Cose tra maschi, torna con una nuova stagione, e quest'anno, sarà anche in video. Diego Passoni e il Dott Nicola Macchione, si ritrovano ad affrontare temi come desiderio, affettività, salute, debolezze e pregiudizi, ma anche dipendenze, curiosità e riflessioni. Ogni puntata offrirà un tema, ma anche una domanda, su cui ognuno di noi…
  continue reading
 
L'uscita di Persona 3 Reload è appena avvenuto ed innumerevoli frotte di fan sono in visibilio. Fra questi c'è anche il nostro ospite Andrea Scursatone, redattore di Persona Portal nonchè grande esperto della serie. Andrea ci ha fatto fare un viaggio in questa serie amatissima e peculiare raccontandone le origini, l'evoluzione fra i vari capitoli e…
  continue reading
 
Nonostante le defezioni, in questo episodio di Floppy Disk portiamo tanta competenza. A farci compagnia c'è anche il mitico Raffaele Cinquegrana, host di Console Generation, con il quale abbiamo chiacchierato delle novità in arrivo in casa Sega. Il 35o compleanno di Golden Axe ed il 25o di Crazy Taxi, ci hanno infatti fatto rispolverare il trailer …
  continue reading
 
In questa seconda puntata del 2024 riprendiamo il nostro spirito festaiolo. Oggi festeggiamo infatti il venticinquesimo compleanno di Super Smash Bros. e lo facciamo leggendo un'anteprima da N64 Pro numero 1 di marzo 1999 edito da Comic Art Publishing, anteprima poi più che magistralmente integrata dal nostro Scanna che ci ha raccontato un sacco di…
  continue reading
 
Si riparte in questo 2024 appena iniziato ma come sempre, noi di Floppy Disk abbiamo il calendario settato male e ci piace chiacchierare di quello che è successo vent'anni fa. Iniziamo infatti questo nuovo anno leggendo le news di gennaio 2004. Dopo tanti anni passati leggendo PSMania, quest'anno sarà dedicato a Nintendo ed in questa puntata abbiam…
  continue reading
 
Eccoci arrivati all'ultima puntata del 2023 ed essendo così vicini al Natale, non abbiamo potuto esimerci dallo scrivere la nostra letterina a Babbo Natala, chiedendo al barbuto panzone quei giocattori che, in maniera molto crudele, non ci ha fatto avere quando eravamo monelli. Ma cosa c'è di più natalizio delle news del 2003? Nulla! Ed eccoci quin…
  continue reading
 
Bentornati ascoltatori. Questa settimana vi presentiamo un'intera puntata dedicata a DOOM. L'importantissimo titolo id Software compie infatti 30 anni e per festeggiare al meglio, lo abbiamo analizzato sotto molteplici punti di vista, declinando in chiave Doom alcune delle nostre rubriche. Partiamo con la recensione. Abbiamo letto quella pubblicata…
  continue reading
 
Incredibile, ma vero: IL CORTOCIRCUITO è tornato per una singola edizione speciale in occasione dei The Game Awards 2023, nell'evento live tenutosi al White Rabbit di Roma con la partecipazione del Pubblico: in questa lunga maratona, uno spazio è stato riservato ovviamente al ritorno del Trio ovviamente composto da Pierpaolo, Alessio e Francesco (e…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida