Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli openmic dove puoi esibirti vicino a te, spiegarti come abbiamo fatto a scrivere le prime cose e cosa ci vuole per avere successo... forse per quest'u ...
…
continue reading
«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con d ...
…
continue reading
Questa volta una puntata un po' particolare, affrontiamo il tema specifico della creatività e del pensiero laterale con un esperto in materia Davide Giansoldati di Unicornucopia: https://www.unicornucopia.it/ I 3 libri che ci ha consigliato: La via dell'artista https://www.amazon.it/dellartista-Come-ascoltare-crescere-lartista/dp/8830414433/ref=sr_…
…
continue reading
La storia della comicità italiana è stata costellata da programmi di ogni tipo, ma ve ne parliamo in questo episodio dove proviamo a fare una carrellata di ciò che ha fatto scuola e che ha costruito il gusto comico nel nostro paese E ciò che ha portato noi due a farci un podcast sopra e sproloquiare. Insomma potevate sperare in qualcosa di meglio N…
…
continue reading
…
continue reading
Finito Sanremo è ora di ributtarvi nella vostra routine quotidiana in cui siete voi a provare a salire su un palco. Si a salire all'Ariston ci abbiamo provato ma il Comic Selfie ci andò male, siamo stati fatti fuori solo in semifinale però. Ed ecco perché dopo tante porte in faccia, tanti chilometri fatti, parliamo di un argomento scottante per chi…
…
continue reading
Siamo alle porte della settimana santa per l'Italia intera, la settimana che porta al festival della canzone italiana, quello diretto da Amadeus e Chiara Ferragni, Sanremo. Parleremo in questa puntata delle perfomance comiche che si sono susseguite nel corso degli anni analizzando e giudicando ognuno con estrema durezza, che nasconde solo l'invidia…
…
continue reading
Comincia il nuovo anno, è il 2023, siamo tutti scampati ad una pandemia, è in corso una guerra in Ucraina che potrebbe provocare un conflitto mondiale e poi arriviamo noi a complicare le cose parlando di... Cinepanettoni Ebbene si, grazie di averci dato la fiducia che non meritiamo, siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi o meglio Comedy Starter, per …
…
continue reading
Quali sono le cose più importanti che hanno riguardato la comicità nell'anno solare 2022? Come si è evoluta, o devoluta, la comicità? Che direzione prenderà dal 2023 in poi? Tutte queste domande e molto altro che non troverà risposta perché non abbiamo risposte, non siamo Marzullo, noi facciamo solo le domande Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, …
…
continue reading
La destra vince le elezioni, si ritorna ai 20, no non i 20 anni di Berlusconi, parliamo proprio degli anni 20, il ritorno del fascismo, del duce... donna, si dice ducessa? o Lei-Duce (She-Dux)? Ne approfittiamo anche di una possibile guerra con tanto di bombe nucleari imminenti per parlare della comicità che c'era in quegli anni, l'avanspettacolo, …
…
continue reading
We're back! Non ci speravate lo sappiamo, ci volevate morti come la regina, ma siamo tornati e siamo pronti per una nuova stagione di questo podcast con interventi interessanti. In questo episodio andiamo ad analizzare i comici inglesi, la comicità anglosassone che è poi quella che ha dato il via alla stand up e creato i mostri che vedete ora (most…
…
continue reading
Non abbiamo risposte, non abbiamo domande, non abbiamo nulla. Non siamo mica complottisti noi, che vi credete? Sono i poteri forti che ci ostacolano. A quanto pare siamo tornati in campagna elettorale, ma tranquilli non ci siamo candidati, già sono troppi i comici al governo, due deficienti in più ve li evitiamo. Quindi quale occasione migliore per…
…
continue reading
Una puntata sull'attualità, ci voleva no? Forse no ma noi rompiamo lo stesso le scatole. In questa puntata ci siamo interrogati sulla presunta cancellazione di una pezza di Lundini, che la Rai avrebbe affrontato il nostro sdegno più profondo, con un'ultima puntata da meta televisione che noi abbiamo apprezzato tantissimo. Inoltre torna il tema del …
…
continue reading
In questo episodio ci siamo chiesti una domanda fondamentale: come si fa una carbonara senza incendiare la cucina? No scusate questo era il tutorial che serviva a noi. La vera domanda è 'come affrontare il pubblico?' Cercheremo di rispondere a questa e altre domande che ci verranno in mente strada facendo e se la risposta è 42 beh... obiettivo ragg…
…
continue reading
Il Lupo si sforza di mantenere la distanza sugli inseguitori ma il cerchio si stringe. Si è mimetizzato nel mondo del degrado e dell’emarginazione, vive in mezzo ai barboni e ai mendicanti, esce sempre meno spesso dalla sua tana nel cuore di Roma tra Villa Celimontana e i ruderi di Caracalla. Per non farsi riconoscere si è rasato a zero e mangia in…
…
continue reading
Come si costruisce una battuta? Quali tecniche esistono? Cosa sono le figure retoriche? Che giorno è oggi? Queste sono le domande che ci porremo in questo episodio. Che risposte arriveranno? E perché proprio il 2 giugno? Scopritelo in questa nuova puntata
…
continue reading
La polizia rintraccia la moto rubata con cui è scappato il famigerato Luciano Liboni. Nel bauletto ci sono vestiti nuovi per camuffarsi, un sacco a pelo e una cartina geografica. Il Lupo non ha problemi di soldi: porta con sé il bottino di un paio di rapine agli uffici postali. Ogni pattuglia ha la sua foto segnaletica sul cruscotto. Il fuggiasco p…
…
continue reading
Come nasce un'idea comica? Come si struttura un monologo? Come si sconfigge la Russia? Queste e tante altre domande cercheranno di trovare risposta nelle conversazioni surreali di Bruno e Marco. Proviamo a darvi gli strumenti per cominciare ma non sappiamo neanche noi cosa fare, che ci seguite a fare ancora? Prima puntata con un grande ospite, asco…
…
continue reading
Quella contro Luciano Liboni è una caccia all’uomo imponente. Il ricercato numero uno d’Italia tiene in scacco il Paese per dieci giorni e sfugge ai radar delle migliori forze di polizia. L’identikit del killer è dappertutto: giornali e tg non parlano di altro. Si alzano gli elicotteri e ci sono posti di blocco ovunque. Il Lupo non ha più niente da…
…
continue reading
Un ladruncolo di paese diventato un pericoloso assassino. Luciano Liboni è il ragazzo terribile di Montefalco. Cresce in un clima di violenza tra le botte in casa e la fame. Una testa calda: alle scuole elementari picchia i compagni, alle medie minaccia di ammazzare il preside. Il bullo preferisce la strada della malavita al sudore del lavoro da fa…
…
continue reading
Il carabiniere Alessandro Giorgioni di 36 anni viene ucciso a sangue freddo con due colpi di pistola fuori da un bar in provincia di Pesaro Urbino, freddato la mattina del 22 luglio 2004 da un bandito al quale aveva semplicemente chiesto i documenti. Un’esecuzione agghiacciante e incomprensibile. Novafeltria è un paese sotto choc. L’omicidio dell’a…
…
continue reading
Episodio pilota, il primo del podcast. Parliamo di openmic e prime esperienze sul palco
…
continue reading
Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli ope…
…
continue reading
…
continue reading