Candid Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
  continue reading
 
Artwork

1
Ristretto

Matteo Castellucci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Una notizia, di solito dal mondo, compressa nel tempo di un caffè. Podcast artigianale d'attualità in (si spera) lingua italica. Esce almeno una volta la settimana. (La foto della cover è di Nathan Dumlao su Unsplash)
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Pediatria

Ospedale Bambino Gesù

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Pillole di Pediatria" è un podcast a cura dell’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente. Informazioni utili, chiare e affidabili sulla salute dei più piccoli.
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di Biologia

Edoardo Palazzetti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storie di biologia è la serie di podcast che vuole ripercorrere le vite di grandi scienziati. Persone che con le loro scoperte hanno dato un contributo enorme alla biologia e più in generale allo sviluppo scientifico dell’umanità. Un viaggio nelle loro vite e nel contesto storico che li ha accompagnati. La prima stagione è interamente dedicata a ripercorrere la vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" ...
  continue reading
 
Artwork
 
Colloquio Diretto è il primo podcast in lingua italiana che ti indica come trovare un nuovo lavoro tramite l’utilizzo di semplici, moderni e efficaci strumenti di comunicazione. blog: www.colloquiodiretto.com
  continue reading
 
Questo podcast è il tentativo di raccontare un viaggio messicano. Arriverò in Chiapas, a San Cristobal de Las Casas, subito dopo Natale, per partecipare al ConCiencias: il festival zapatista delle "coScienze per l'umanità", organizzato per il secondo anno al CIDECI - UniTierra. A questo festival arriveremo dall'italia con altr* compagn* che fanno ricerca nelle scienze, con l'interesse di avvicinarci al tentativo zapatista di riappropriazione partigiana del discorso scientifico. Oltre il ConC ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Musica ed enigmi per il matematico, Piergiorgio Odifreddi, ospite del Politecnico di Bari in occasione della quinta rassegna “I Concerti del Politecnico” (nel Museo della fotografia), con l’obiettivo di svelare i messaggi criptici che da sempre legano il mondo della musica alla comunicazione segreta. Con il professore anche il Quintetto d’archi del…
  continue reading
 
Ogni giorno ci confrontiamo con quello che succede nel mondo, cerchiamo di segnalare gli eventi che ci sembrano più importanti. Ma poi sono le domande che fanno capolino. Come ad esempio: come si può costringere uno Stato a rispettare una richiesta da parte della Corte internazionale dell’Onu? E quando finisce una guerra? Gli inserti audio di quest…
  continue reading
 
Il penultimo leader del partito laburista britannico, Jeremy Corbyn, si è candidato da “indipendente” contro il suo (ex) partito nel seggio di Islington North. Intanto sono già più di 76 i deputati dei Conservatori che lasceranno il Parlamento, tra loro Micheal Gove; mentre Nigel Farage, che piace molto all’ala destra dei Tories, ha detto che rinun…
  continue reading
 
In Messico si vota il 2 giugno: sono le elezioni più violente di sempre, con 30 candidati assassinati, 77 minacciati e 11 rapiti. In Repubblica Dominicana si è già votato, ha rivinto Luis Abinader che ha già annunciato di voler portare avanti il progetto di muro per impedire ai migranti di Haiti di arrivare in Repubblica dominicana. E in Sudafrica,…
  continue reading
 
Dopo aver fatto il vago in Parlamento, parlando di votare “nella seconda metà dell'anno”, il premier del Regno Unito Rishi Sunak ha convocato le elezioni per il 4 luglio. Sono solo sei settimane di campagna elettorale, con i Conservatori che partono staccati di più di 20 punti dai Laburisti. Proviamo a capire le ragioni di questa mossa...…
  continue reading
 
Il Rassemblement National francese e Lega hanno rotto l’alleanza con e i tedeschi di Alternative für Deutschland (AfD) dopo alcune dichiarazioni deliranti di uno dei loro, Maximilian Krah. La cosa potrebbe avere un impatto su ciò che succederà, nei gruppi di destra al Parlamento europeo, dopo le elezioni europee…
  continue reading
 
Giocando su un verso di Catullo e sui loro cognomi, Giuliano Amato e Piergiorgio Odifreddi converseranno sul dilemma se amare o odiare l’Occidente: un dilemma reso attuale dalle molte crisi che stiamo vivendo. Il primo giudicherà le cose in base alla propria esperienza di presidente del Consiglio, della Corte Costituzionale, della Treccani e del Co…
  continue reading
 
I lavoratori taiwanesi dell’azienda più importante al mondo nella produzione di microchip sono dovuti andare negli Stati Uniti per “formare” i lavoratori statunitensi. Partiti entusiasti, giunti in Arizona, hanno dovuto ricredersi. Di shock, scontri e diffusione di cultura: dai microchip, ai fast food, dalle moschee alla fast fashion. Gli inserti a…
  continue reading
 
Hanno sparato al primo ministro slovacco, Robert Fico. Probabilmente è il genere di notizia che vi ha già raggiunto, nel mio piccolissimo vorrei provare ad aggiungere un po’ di contesto. Secondo le autorità si è trattato di un tentativo di omicidio politico – non è purtroppo il primo in Slovacchia, e in Europa.…
  continue reading
 
Dopo 175 giorni dalle elezioni del 22 novembre 2023, nei Paesi Bassi c’è (quasi) l’accordo per un nuovo governo. Sarà un governo di destra, che recepisce il segnale politico rappresentato dalla vittoria del Partito della Libertà, o Pvv, di Geert Wilders, che ha dovuto rinunciare a fare il primo ministro.…
  continue reading
 
Il gioco, anche quello d’azzardo, sembrerebbe agli antipodi del comportamento razionale, logico e matematico. Ma l’ingegner Dostoevskij ne “Il giocatore” lo affronta con uno spirito scientifico, anche se mal riposto, e il matematico Nash, nel film “A beaufiful mind”, discute con gli amici la miglior strategia per abbordare le studentesse al bar: la…
  continue reading
 
Il 18 maggio 1980 studenti professori e abitanti di Gwangjiu, in Corea del Sud, si mettono di fronte all’ingresso della Chonam National University. Protestano per chiedere democrazia e la fine della legge marziale. Militari e polizia intervengono: muoiono almeno 140 civili, ma secondo le organizzazioni umanitarie coreane i morti sarebbero stati mol…
  continue reading
 
In Germania un partito politico ha proposto di mettere un tetto al prezzo del kebab, che sarebbe salito troppo negli ultimi due anni. La LINKE (di sinistra) vorrebbe fissare un costo massimo di 4,90€ per uno dei piatti più amati dai tedeschi. Qui il pezzo del “Guardian” su questa storia. Per recuperare i vecchi episodi citati: qui la puntata sulla …
  continue reading
 
A Londra il sindaco laburista Sadiq Khan ha ottenuto un terzo mandato, ma come nel 2021 un suo rivale satirico ha preso più di 24 mila voti. Si chiama Count Binface e ha un programma che fa il verso a quello dei partiti veri... Questo episodio prova a fare un suo piccolo ritratto. Per vedere i video YouTube citati a fine video: la serie di Max Fosh…
  continue reading
 
L’ultimo libro di Piergiorgio Odifreddi fa luce su tutte le contraddizioni e doppi standard della nostra politica e cultura. La NATO e l’impero Usa si sono macchiati di tutti i peggiori crimini che si possano immaginare, dalla colonizzazione, agli stermini, alle bombe atomiche. Purtroppo il mondo dell’informazione e degli intellettuali occidentali …
  continue reading
 
A inizio maggio 14 stati americani saranno il teatro di un risveglio all’unisono di due covate di cicale: dopo anni sotto terra emergono tutte insieme. Miliardi di cicale, innocue. Meno innocua è invece la ri-emersione di un gruppo di nazisti in Germania, di un partito che si rifà alla dittatura di Salazar in Portogallo e delle diseguaglianze in Su…
  continue reading
 
Il First Minister della Scozia, Humza Yousaf, si è infilato in un pasticcio: ha scaricato i Verdi, suoi alleati di governo, prima che lo facessero loro ma poi ha dovuto dimettersi prima di una doppia mozione di sfiducia. A un annetto dall’uscita di scena della storica leader Nicola Sturgeon, continua la parabola discendente del Nazionalisti scozzes…
  continue reading
 
In Spagna Pedro Sánchez ha tenuto tutti con il fiato sospeso per cinque giorni: ieri ha parlato al Paese e detto che intende restare alla guida del governo. È finita così la “pausa di riflessione” iniziata per la notizia di un’inchiesta su sua moglie (di cui è già stata chiesta l’archiviazione). Il miglior pezzo a riguardo è, come sempre, quello di…
  continue reading
 
Come è fatto l'infinito? Lo si può misurare? E cosa succede quando il sogno irrompe nell'arte? Domande – tra matematica e pittura – alle quali risponde Piergiorgio Odifreddi, docente di Logica matematica, che ripercorre i modi in cui filosofi, matematici e fisici hanno cercato di immaginare, e di misurare, l'infinito. Una ricerca che ha condotto a …
  continue reading
 
In Austria il Partito della birra sta diventando una cosa seria. Dopo il terzo posto alle presidenziali del 2022 del leader Dominik Wlazny, il Bierpartei sta provando a strutturarsi sul territorio. Nei sondaggi verso le elezioni (in autunno) la formazione del rocker «Marco Pogo» supera la soglia di sbarramento. Qui il pezzo sul “Corriere”.…
  continue reading
 
Piergiorgio Odifreddi racconta l’importanza dell’equilibrio nei progetti ingegneristici, dalla cura dei calcoli per sostenere le strutture agli strumenti utili per erigerle. ⁠EPISODIO COMPLETO⁠⁠⁠⁠ ⁠ ► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre ► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia ► ISCRIVITI al canale …
  continue reading
 
Dal 1980, nei Paesi Baschi ha sempre vinto il Partito Nazionalista Basco, o PNV: domenica questo predominio è stato incrinato da un’altra formazione autonomista, la sinistra di Euskal Herria Bildu. Pareggiano con 27 seggi ciascuno. Probabilmente il governo di Bilbao non cambierà: i Socialisti, terzi, confermeranno l’alleanza con il PNV, che nonosta…
  continue reading
 
In Georgia, nel Caucaso, i cittadini sono tornati a protestare: per le stesse ragioni dell’ultima volta (marzo 2023). Il partito al potere, Sogno georgiano, sta cercando di reintrodurre la legge sugli “agenti stranieri” che sembra fatta con il copy-paste dalla Russia. Misure del genere allontanano il futuro nell’UE che, secondo i sondaggi, vorrebbe…
  continue reading
 
Lucas Garcia oggi ha 92 anni; è un ex generale in pensione dell’esercito del Guatemala, incriminato per genocidio, crimini contro l'umanità, sparizioni forzate e violenza sessuale contro la popolazione indigena Maya Ixil. Il processo si svolge ora, ma quei fatti risalgono a 40 anni fa, quando l’ex generale guidò l'esercito tra il 1981 e il 1982. Da…
  continue reading
 
Le elezioni in Croazia sono state piuttosto irrituali: a sfidare il premier in carica Plenković era il presidente della Repubblica in carica, seppure in scadenza, Milanović. Il centrodestra del primo ministro è arrivato primo, ma non ha i numeri per governare (da solo), mentre il presidente sembra intenzionato a complicargli la vita e trovare una m…
  continue reading
 
Una convention della destra identitaria a Bruxelles è stata bloccata, o quasi, dall’intervento della polizia. Tra gli speaker più famosi Nigel Farage e il primo ministro ungherese Viktor Orbán. Gli agenti sono arrivati su mandato del sindaco di Saint-Josse, uno dei 19 comuni che compongono l’area della capitale belga. Il risultato di questo pasticc…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida