Carlo Fidanza pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
A Bruxelles e Strasburgo spesso nascono le decisioni fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni. Con il podcast "La Nostra Europa" vi porterò con me a scoprire i meccanismi e i retroscena della politica europea. Io sono Carlo Fidanza, deputato al Parlamento Europeo per Fratelli d'Italia, e questa è La Nostra Europa.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Mentre la Germania del socialista Scholz vince la Palma d’oro dell’ipocrisia sull’immigrazione, i liberal europei si lanciano in allarmi imbarazzanti sui “diritti civili violati” in Italia. E la nostra sinistra, come al solito, spera nel Governo tecnico.
  continue reading
 
I fallimenti europei sull’immigrazione sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada tracciata da Giorgia Meloni è quella giusta e apre ad importanti novità. Nel frattempo, a Bruxelles passa la nostra linea sui biocarburanti e la revisione della quarta rata del PNRR.
  continue reading
 
Torna a riunirsi in assemblea plenaria a Strasburgo il Parlamento Europeo e torna anche… la Nostra Europa Podcast. Questa seconda stagione parte con una puntata di strettissima attualità: dal cambio di passo sull’immigrazione annunciato da Giorgia Meloni insieme alla Presidente Von Der Leyen all’ennesima eurofollia green, passando per il futuro del…
  continue reading
 
Dalle giravolte della sinistra Dem sul reddito di cittadinanza, fallimentare sotto ogni punto di vista, alla loro ipocrisia sul pluralismo in Rai. Nel mezzo, i solidi deliri degli eco-invasati a cui non potevo fare a meno di rispondere.
  continue reading
 
Mentre la sinistra esulta inspiegabilmente per i risultati delle elezioni spagnole, Giorgia Meloni vola a Washington e riscatta l’Italia sullo scenario internazionale. Nel frattempo, lo sblocco della terza rata del PNRR e l’accordo sulla rimodulazione della quarta smentiscono i soliti gufi.
  continue reading
 
Mentre in Europa a sinistra si avvicendano Frans Timmermans (il Commissario ultra-ambientalista destinato alla candidatura in Olanda) e Carola Rackete (la “capitana” delle ONG pronta a salpare per Bruxelles con l’estrema sinistra tedesca), in Italia il Governo stupisce i soliti noti ottenendo la grazia per Zaki e lo sblocco della terza rata del PNR…
  continue reading
 
Ultima settimana di plenaria a Strasburgo prima della pausa estiva: mentre si sfalda la “maggioranza Timmermans” grazie alla nostra opposizione alle continue eurofollie, anche sull’immigrazione si aprono nuovi spiragli da un emendamento dei Conservatori approvato a Strasburgo e dal viaggio di Giorgia Meloni in Tunisia con Von der Leyen e Rutte. Sul…
  continue reading
 
Una settimana piena di lavoro e di novità dall'Italia e dall'Europa: prima, l'incontro con Assolombarda che sancisce la volontà del Governo Meloni di continuare a rilanciare la Nazione insieme alla spina dorsale dell'economia italiana; poi, il seminario dei conservatori a Varsavia in cui Giorgia Meloni ha tracciato la rotta per l'Europa del futuro.…
  continue reading
 
Questa Europa è sempre più in-sostenibile: dall’integrazione fallita in Francia, che esplode nelle violente manifestazioni di questi giorni, alle ricette fallimentari della BCE che rischiano di portarci alla recessione. Scricchiola, invece, la “maggioranza Timmermans” con i suoi eurodeliri green.
  continue reading
 
Giorgia Meloni vola a Parigi a difendere gli interessi italiani e smentisce le previsioni della sinistra sul suo isolamento. E mentre il lavoro di Fratelli d’Italia e del Governo ammutolisce le solite sirene anti-italiane, la Corte europea dei diritti dell’uomo ci dà ragione sull’utero in affitto.
  continue reading
 
9 giugno 2024: manca un anno alle prossime elezioni europee e siamo pronti a cambiare tutto a Bruxelles. Nel frattempo, l’Italia di Giorgia Meloni lavora e ottiene importanti novità sull’immigrazione, mentre noi continuiamo la nostra battaglia contro le eurofollie green.
  continue reading
 
L’onda patriottica e conservatrice “travolge” le urne spagnole e quelle italiane nelle rispettive elezioni amministrative, aprendo a nuovi scenari per il futuro dell’Europa. E mentre c’è chi si impegna a vedere fascismo un po’ ovunque, anche nella legge che difende il Made in Italy, noi continuiamo a lavorare per l’Italia a Roma e a Bruxelles, scio…
  continue reading
 
Mentre a Bruxelles si discute ancora del caso Cutro, con il solito doppiopesismo della sinistra e gravi dimenticanze sulle responsabilità degli scafisti, dalla Commissione UE arrivano nuovi limiti “Green” che minacciano di desertificare le Regioni della Pianura Padana. In Italia, nel frattempo, tiene banco la folle polemica sulle “epurazioni” in Ra…
  continue reading
 
Mentre Giorgia Meloni tiene alto il nome dell’Italia al G7, unica donna tra i leader presenti, in Italia i soliti noti plaudono alla ridicola sceneggiata di Trudeau. Nel frattempo, ci prepariamo alle prossime Elezioni Europee per continuare a difendere la Nazione!
  continue reading
 
Mentre la sinistra europea, tra Francia e Spagna, trema di fronte alla prospettiva di un accordo su strutturato tra Conservatori e Popolari per cambiare l’UE e si lancia in assurdi attacchi a Giorgia Meloni, la Schlein “inciampa” tra le tende degli studenti. Nel frattempo, dagli Stati Generali della Natalità, lanciamo la nostra sfida per difendere …
  continue reading
 
Mentre Landini non perde un minuto per attaccare il Governo Meloni, “colpevole” di aver difeso i lavoratori, a Bruxelles sbarca una mostra decisamente rivedibile. E in tutto questo, Darmanin vince il premio ipocrisia della settimana. [guarda il mio video sulla mostra Lgbt al Parlamento Europeo: https://fb.watch/knD0HOGDty/]…
  continue reading
 
Mentre gli inventori del Nutriscore ci raccontano che il latte fa male come la Coca Zero e Giorgia Meloni vola a Londra per rafforzare la posizione internazionale della nostra Nazione, in Italia ricordiamo Sergio Ramelli ed Enrico Pedenovi in mezzo alle solite polemiche.
  continue reading
 
Nei giorni della plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo ne abbiamo lette, viste e sentite di tutti i colori. Vi racconto i passaggi più importanti e il lavoro del Governo Meloni e dei Conservatori per arginare le solite eurofollie!
  continue reading
 
La settimana della visita di Macron, Von Der Leyen e Michel in Cina coincide con quella della missione di Giorgia Meloni in Etiopia, che restituisce visione e forza all’Italia in Africa. Nel mezzo, ci sono le solite follie dell’UE di Timmermans che danneggiano il nostro agroalimentare.
  continue reading
 
In questa ventesima puntata de La Nostra Europa Podcast vi racconto l’Italia che cresce nelle infrastrutture superando le maglie dell’ideologia green, i nuovi spiragli aperti dalla vittoria del centrodestra in Finlandia e la solita campagna arcobaleno contro Giorgia Meloni.
  continue reading
 
Dalla passerella di Sala a Bruxelles al folle emendamento arcobaleno anti-Meloni, passando per le solite storture della transizione green accelerata e per il solito doppiopesismo sul PNNR. L’ultima settimana europea è stata decisamente interessante!
  continue reading
 
Giorgia Meloni ha dimostrato che l’Italia può tornare a far sentire la propria voce in Europa, ma a Bruxelles e Strasburgo ogni giorno ce n’è una nuova: dalla farina di grilli alle “auto green”, senza farsi mancare la solita polemica LGBT, vi racconto cosa stiamo facendo per frenare le eurofollie.
  continue reading
 
Nella nuova puntata de La Nostra Europa Podcast vi racconto i nuovi assalti delle sinistre europee alle nostre tasche - con l’approvazione in Parlamento della direttiva sulle case Green - e alle nostre eccellenze, tra norme insensate per il settore zootecnico e la proposta di riesumare il Nutriscore.…
  continue reading
 
Nella nuova puntata de La Nostra Europa Podcast proviamo a fare un po’ di chiarezza su quello che sta succedendo nel Mediterraneo dopo la tragedia di Cutro su cui, ancora, la sinistra tenta di speculare.
  continue reading
 
Nella nuova puntata de La Nostra Europa Podcast, tanti i temi da affrontare: è passato un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina e ora serve aumentare gli sforzi per raggiungere una pace giusta. Nel frattempo, la Commissione UE ogni tanto ci azzecca e fa le pulci alla Cina. Intanto in Italia, mentre il governo lavora su superbonus, immigrazion…
  continue reading
 
Sullo sfondo della grande vittoria di Fratelli d’Italia alle Regionali in Lombardia e Lazio, ci sono le eurofollie contro cui ci battiamo ogni giorno: dal blocco delle auto a benzina e diesel all’inserimento forzato dell’agenda progressista a tutti i costi, nella nuova puntata de La Nostra Europa podcast vi racconto quello che ogni giorno affrontia…
  continue reading
 
Nella settimana delle polemiche sanremesi e delle manifestazioni anarchiche, Giorgia Meloni va in Europa e ottiene per la prima volta importanti aperture sull’immigrazione: ve le racconto nella nuova puntata de La Nostra Europa!
  continue reading
 
In questa settimana è emersa tutta la differenza tra ideologia e pragmatismo: mentre il progressismo europeo si è lanciato nelle solite follie pseudo-green promuovendo larve e insetti e continuando la campagna per l'etichettatura del vino, Giorgia Meloni va in Algeria e Libia per strutturare il "Piano Mattei" con cui l'Italia punta a diventare hub …
  continue reading
 
Mentre la procura chiede l'archiviazione dell'inchiesta sulla famigerata e inesistente "lobby nera", a Bruxelles cerchiamo di fermare l'eurofollia delle cosiddette "case Green" e teniamo accesi i riflettori sulla libertà religiosa violata in Africa e Sudamerica.
  continue reading
 
Anno nuovo, stesso ritornello: dall'ipocrisia di certa sinistra su Papa Benedetto XVI all'assurda polemica sullo "spoils system", vi racconto una settimana di piagnistei mentre con Giorgia Meloni continuiamo a lavorare per una nuova maggioranza in Europa!
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida