Percorso di formazione tenuto da Don Davide Banzato su Radio Maria con la partecipazione di Chiara Amirante, fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti. Approfondimenti tratti dal libro "Nuovi Evangelizzatori" (Orizzonti di Luce ed.)
Percorso di formazione tenuto da Don Davide Banzato su Radio Maria con la partecipazione di Chiara Amirante, fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti, ed altri ospiti. Approfondimenti tratti dal libro Evangelizzazione di strada, Città Nuova ed. [nel libro i temi sono trattati in modo più esteso]
La Scuola di nuova evangelizzazione di Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante prevede un Corso Base, un Corso Avanzato, un Corso di conoscenza di sé e guarigione del cuore "Arte di Amare" ideato da Chiara Amirante e un percorso di Catechismo diviso in un anno A e un anno B. Questo podcast raggruppa gli incontri di formazione del Catechismo Anno A con don Davide Banzato e don Giacomo Pavanello che in chiave esistenziale ripercorrono alcuni temi specifici del Catechismo della Chiesa Cattol ...
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
Dio è Amore; L’uomo creato a immagine e somiglianza di Dio si realizza in pienezza solo nell’Amore e nella comunione con Dio con i fratelli, con il creatoDi Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


1
8. CATECHISMO. L’uomo è libero di scegliere se rispondere all’Amore di Dio o seguire le seduzioni del principe della menzogna
54:20
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


1
Puntata Speciale4. CATECHISMO ANNO A SPECIALE SINODO GIOVANI con Federica Ancona e don Giacomo Pavanello
51:50
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


1
2. CATECHISMO. La Rivelazione: Dio rivela il Suo disegno d’Amore
1:02:11
1:02:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:11
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


1
1. CATECHISMO. Il desiderio di Dio, le vie che portano alla conoscenza di Dio e la conoscenza di Dio
47:22
Di Cavalieri della Luce
C
CATECHISMO ANNO A - Nuovi Orizzonti


Di Cavalieri della Luce
C
Corso di Evangelizzazione (AVANZATO)

Approfondimento con S.E. Mons Giovanni D’ErcoleDi Cavalieri della Luce
C
Corso di Evangelizzazione (AVANZATO)

Approfondimento sul termine nuova evangelizzazione nel confronto tra Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Papa Francesco. A cura di don Giacomo Pavanello.Di Cavalieri della Luce
C
Corso di Evangelizzazione (AVANZATO)

1
13. Il tempo del ritorno alle origini
1:02:22
1:02:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:22
Approfondimento sul modello delle prime comunità degli Atti degli Apostoli e il modello di evangelizzazione odierno con spunti del Magistero di Benedetto XVI e Papa Francesco.Di Cavalieri della Luce
Approfondimento sulla parola chiave “Amore” a conclusione dell’itinerario formativo sull’acrostico arrivando al punto chiave e centrale. Diversi interrogativi con esercizi pratici.Di Cavalieri della Luce
Approfondimento sulla parola chiave “Responsabilità”. L’importanza della “formazione” nell’evangelizzazione e per quali motivi é importante; come mettere a servizio i talenti e i carismi specifici nell’unico Corpo che é la Chiesa; come declinare le parole “responsabilità” e “formazione” anche nel quotidiano e in particolari mansioni pastorali. Dive…
Approfondimento sulla parola chiave “Evangelizzazione”. Perché si evangelizza? Come? Chi è chiamato all’evangelizzazione? Come preparasi? Diversi interrogativi concreti e pratici per l’annuncio del Vangelo della Gioia.Di Cavalieri della Luce
Approfondimento sull’importanza della “Comunione”. L’unità non é uniformità, ma il camminare insieme valorizzando talenti e carismi di ciascuno; non é appiattimento bensì unità nella diversità! Seguendo le indicazioni del Magistero e della Parola di Dio si approfondisce come vivere a livello persone e comunitario l’unità e la comunione per la nuova…
Approfondimento sulla parola “Ho Trovato!”. Per essere evangelizzatori bisogna trovare nel Vangelo, pertanto in Gesù Cristo, le risposte autentiche e più profonde del nostro cuore per poter essere poi “guide esperte” del tragitto da dover far fare a coloro che incontriamo, senza per questo sostituirci all’unico Signore e Maestro.…
Approfondimento sulla parola “Gioia”. La vocazione alla gioia di ogni cristiano con un breve excursus del tema citando Papa Paolo VI, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco; il segreto della gioia piena datoci da Gesù e le Parole di Dio che sono via per la gioia; la differenza tra la felicità e la gioia piena di Cristo Risorto; l’importanza della gioia…
Approfondimento sulla parola “Esperienza”. E’ indispensabile fare un’esperienza di Dio per essere nuovi evangelizzatori, evitando il razionalismo senza cuore ed la ricerca dell’emozione a tutti i costi.Di Cavalieri della Luce
Approfondimento sulla parola “Conversione” e “Rinascita”. Il cammino di crescita grazie allo Spirito Santo.Di Cavalieri della Luce
Approfondimento della parola “Preghiera”: preghiera quotidiana, preghiera del cuore, preghiera incessante.Di Cavalieri della Luce
Nel terzo incontro – dopo una panoramica generale sui diversi itinerari formativi possibili – si individuano in nove punti, racchiusi nell’acrostico “preghiera”, delle “parole chiave” attorno a cui declinare un percorso formativo all’evangelizzazione.Di Cavalieri della Luce
Nel secondo incontro Chiara Amirante – partendo dal Magistero di Benedetto XVI – approfondisce i due punti base della formazione: “riprendere lo stesso slancio apostolico delle prima comunità cristiane” e “adeguare costantemente stili di vita, piani pastorali e organizzazione diocesana a questa dimensione fondamentale dell’essere Chiesa, specialmen…
Nel primo incontro Chiara Amirante – fondatrice dell’Associazione Privata internazionale di Fedeli Nuovi Orizzonti, consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e per il Dicastero pro Migrantes - introduce il “Corso Avanzato” cercando di inquadrare il nocciolo della questione: la centralità di Dio nella nostra …
In questo ultimo appuntamento formativo si toccano velocemente i seguenti temi: Le diverse proposte pastorali di primo annuncio; Le missioni di strada: pericoli e frutti,Post-missione; La dimensione trinitaria dell’annuncio; Social Network ed evangelizzazione; Maria, modello perfettissimo dell’evangelizzazione.…
Approfondimento sul Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione con Chiara Amirante che vi ha partecipato, con uno spazio dedicato alle domande e risposte in diretta da casa tramite telefonate e domande scritte nel social network dei CdL, in facebook e twitter.Di Cavalieri della Luce
C
Corso di Evangelizzazione (BASE)


1
14. I criteri base dell’annuncio
1:03:13
1:03:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:13
Prima parte con intervista a Chiara Amirante (membro consultore del Pontificio Consiglio per la pastorale dei migranti e gli itineranti dal 2004 e consultrice dal 2012 del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione) che aggiorna in diretta da una pausa del Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione dove è stata convoca…