Charles pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Il Terzo Uomo

Il Terzo Uomo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il podcast che parla di calcio giocato. A cura di Gabriele Gatti, Charles Onwuakpa e Michele Tossani. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
RADIO TIME

Charlie, Linus & Shroeder

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dalla fusione tra tanta buona musica e tante buone chiacchere nasce RADIO TIME, un Homemade Podcast (un podcast fatto in casa insomma). Nelle nostre puntate trattiamo argomenti e format di tutti i tipi: dalla tecnologia allo sport passando per i talk show. Pubblichiamo a rotazione tutti i giovedì (per capire meglio la programmazione vi consigliamo di ascoltare la puntata guida che troverete nell'elenco)!
  continue reading
 
Artwork

1
CASCO

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Casco è un podcast sulla F1 di oggi, di ieri ma anche di domani. Non lasciamo indietro niente e nessuno, nemmeno Aguri Suzuki. Vi aspettiamo ogni, maledetta, settimana!
  continue reading
 
Artwork

1
Suggestioni dalla Biblioteca

Fondazione Luigi Einaudi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Dal 15 giugno 2020 inizia un percorso che ci auguriamo sia lungo e fattivo. L’incipit non poteva che essere con Luigi Einaudi e le sue Prediche Inutili. Gli audio consigli di Davide Giacalone ci accompagneranno per tanto tempo con saggi e romanzi, selezionati con cura dalla nostra Biblioteca, per aiutare ognuno di noi e il Paese nella crescita culturale. Un appuntamento fisso del lunedì alle 14.
  continue reading
 
Artwork

1
Scaffali Roversi

Gli Ascoltabili

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cosa si trova sugli scaffali del giallista Paolo Roversi? Quali sono i suoi maestri di scrittura? In esclusiva per Gli Ascoltabili, Roversi racconta i “suoi” autori: otto grandi nomi della letteratura, che in modi diversi hanno affrontato il foglio bianco con un approccio fuori dal comune. Autori irrinunciabili per chiunque voglia avvicinarsi al mestiere dello scrittore o semplicemente ami scoprire personalità straordinarie. Da Charles Bukowski ad Agatha Christie, da Oscar Wilde a Giorgio Sc ...
  continue reading
 
Fantasmi, misteri e amori: dieci brevi racconti da ascoltare sotto l’albero di Natale. C’è il mitico Scrooge, il ricco e avaro finanziere della Londra vittoriana protagonista di Canto di Natale di Charles Dickens. C’è la coppia spettrale che si aggira in una vecchia casa alla ricerca di un tesoro nelle pagine di Virginia Woolf. C’è la campagna inglese in cui si perderà il protagonista di Rudyard Kipling. L’amore che nell'America ruggente degli anni '20 insegue due bambini fino all’età adulta ...
  continue reading
 
Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento, una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende ...
  continue reading
 
Artwork

1
Accademia di Criminologia

Accademia di Criminologia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Centinaia di ore di podcast GRATIS a tua disposizione per imparare, ascoltare storie, diventare più consapevole e amare sempre più la CRIMINOLOGIA (!). Perché seguire proprio me? Sono un criminologo e mi occupo di Storie. Le storie contenute nei mei fascicoli (criminologo forense). Le storie di docuserie, fiction e cinema (consulente di sceneggiatura). Ospiti, interviste, corsi gratuiti, approfondimenti e tanto, tanto altro... Uno spazio coraggioso e arrembante! Iscriviti a questo canale per ...
  continue reading
 
Artwork

1
Un filo blu

Mario Calabresi – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, attraverso il rapporto che prima artisti e letterati, e poi scienziati e medici hanno avuto con la tubercolosi. La malattia che più di ogni altra cosa ha plasmato il nostro immaginario, segnando la rivoluzione industriale al pari di macchine e vapore e fabbriche. Prima di scomparire dai nostri radar pur restando la seconda causa di morte per malattie infettiva al mondo, seconda solo al covid ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
  continue reading
 
Artwork

1
Wired Play

Wired Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Wired dedicato alla cultura pop: serie tv, fumetti, cinema, libri e tanto altro. A cura di Andrea Gentile. Al microfono Paolo Armelli e Chiara Oltolini, con montaggio di Giulia Rocco
  continue reading
 
Artwork

1
2046

Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
2046, l’anno della fine del mondo. O almeno, l’anno in cui un asteroide dal diametro di 700 metri potrebbe impattare con la Terra, e distruggerla. Inizia qui l’idea di un vodcast condotto a più voci all’interno di uno studio avveniristico fortemente riconoscibile. 2046 è un talk semiserio e a tratti dissacrante in cui Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli, a bordo di un’astronave, parlano del futuro del pianeta e intervistano ospiti nazionali e internazionali su temi di attualità, sostenibilità, inn ...
  continue reading
 
Ogni mese Francesco Zendri e Drimer riavvolgono il nastro per guidarvi tra le nuove uscite del rap italiano. Ogni episodio è una chiacchierata tra amici, arricchita dalle voci dei protagonisti della scena che sveleranno aneddoti e curiosità sulla loro musica. Un modo per conoscere nuovi nomi, non perdersi i progetti più rilevanti, scoprire curiosità sui propri artisti preferiti e restare sempre aggiornati su quello che succede ogni mese nella scena rap italiana. Tutti i beat in sottofondo so ...
  continue reading
 
Artwork

1
L'Enciclopedia del Crimine

Massimo Picozzi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
I delitti, raccontati da chi criminali e vittime li ha incontrati davvero. Da chi, sulla scena del crimine, è stato chiamato a intervenire. Un viaggio lungo i confini tra la follia e il male, a comporre, capitolo dopo capitolo, storia dopo storia, una terribile e affascinante #EnciclopediaDelCrimine
  continue reading
 
Artwork

1
Deep Black

Salotto del Terrore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Rubrica dedicata al mondo dei libri misteriosi, proibiti, antichi e insoliti. A cura di Massimo Mayde instagram: @massimo_mayde @salottodelterrore Facebook: https://www.facebook.com/salottodelterrore/
  continue reading
 
Benvenuti nel Podcast dei Cattivi. Farete la conoscenza di personaggi reali e di fantasia le cui vite sono state riportate nei libri, nei film o nelle serie tv. Guardatevi le spalle, perché il cattivo è sempre dietro l'angolo. Music from https://filmmusic.io "exciting trailer" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) license: CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
  continue reading
 
A volte tendiamo a credere che sia il leader a dare forma alla comunità che lo circonda, che ne sia la causa e non la conseguenza. Vi siete mai chiesti se alcuni dei più grandi sovrani e leader della storia sarebbero stati tali in circostanze differenti e con altri popoli da guidare? Qual è il ruolo di un leader? Domande a cui Dario Fabbri, analista geopolitico, proverà a dare una risposta attraverso il racconto delle azioni dei leader che hanno segnato diverse epoche, dove il popolo e il co ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Scopri come il caso Manson ha influenzato le prime tecniche di profiling criminale. Un viaggio nella mente di un criminale che ha segnato la storia. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Di Accademia di Criminologia
  continue reading
 
Gaetano Brunetti (1744-1798) – Sinfonia n. 36 in la maggiore 1. Largo. Allegro di molto (00:00) 2. Andantino (8:48) 3. Quintetto. Allegretto (16:53) 4. Allegro di molto (20:45) Orchestra: Concerto KolnDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Manuel de Falla (1876 - 1946) - Noches en los jardines de España Impressioni sinfoniche per pianoforte e orchestra En el Generalife - Allegretto tranquillo e misterioso (00:00) Danza Lejana - Allegro giusto (10:37) En los Jardines de la Sierra de Córdoba – Vivo (15:30) Chicago Symphony Orchestra Daniel Barenboim - piano Plácido Domingo - conductor…
  continue reading
 
IL FLAMENCO Flamenco Guitar Solos 01. Almoradi (Farruca) (00:00) 02. Falsetta al Bordon (02:35) 03. Recuerdo a Sevilla (Serenata) (07:11) 04. Alegrias del Alonso (10:22) 05. Fantasia Onubense (Fandango) (12:31) 06. Sarracena* (16:06) 07. Sevillanas - Popular (20:27) Mario Escudero, chitarraDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
LA ZARZUELA Francisco Asenjo Barbieri (1823-1894) - El barberillo de Lavapiés Zarzuela in tre atti Personaggi e interpreti Paloma – Lola Casariego Marquesita – María Bayo Lamparilla – Manuel Lanza Don Luis – José A. Sempere Don Juan de Peralta – Juan Pons Capitán – Stefano Palatchi Orquesta Sinfónica e Coro de Tenerife. Victor Pablo Perez, conducto…
  continue reading
 
Anton Bruckner (1824-1896) - Requiem WAB 39 in D minore Per soli, coro ed orchestra 1. Requiem [00:00] 2. Dies Irae [04:58] 3. Domine [11:29] 4. Hostias [13:51] 5. Quam olim [15:22] 6. Sanctus [17:47] 7. Benedictus [19:20] 8. Agnus Dei [23:05] 9. Requiem [25:53] 10. Cum Sanctis [27:09] Johanna Winkel, soprano Sophie Harmsen, mezzosoprano Michael Fe…
  continue reading
 
Johann Christoph Friedrich Bach (1732 - 1795) – Doppio concerto per viola e fortepiano in mi bemolle maggiore 1. Allegro con Brio (0:00) 2. Larghetto cantabile (12:39) 3. Allegretto (18:05) Reinhard Goebel, viola Robert Hill, fortepiano Musica Antiqua Köln Reinhard Goebel, conductorDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Il suo impermeabile, lo sguardo trasparente, il fumo di sigaretta espulso dalle narici. 🔎 Donato Bilancia: il killer dei treni 🔎 Un uomo insospettabile, una scia di delitti spietati e un'indagine che ha tenuto l'Italia con il fiato sospeso. Chi era davvero Donato Bilancia? Quali segreti si celano dietro la sua mente criminale?In questo episodio ana…
  continue reading
 
Alexander von Zemlinsky (1871-1942) – Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte in re minore, op. 3 00:00 - I. Allegro ma non troppo 13:07 - II. Andante 21:35 - III. Allegro Wolfgang Meyer (Clarinetto) Mischa Meyer (Cello) Markus Hadulla (Piano) ******** 26:48 Alexander von Zemlinsky (1871-1942) – Quartetto d’archi n. 1, Op.4 I. Allegro con fuo…
  continue reading
 
Abbiamo intervistato Ivan Radovanović, ex giocatore tra le altre di Chievo Verona, Atalanta, Genoa e Salernitana. Abbiamo parlato del suo percorso da giocatore, dei tanti allenatori avuti durante la carriera (Conte, Thiago Motta, Nicola e molti altri) e dei suoi obiettivi da allenatore. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.…
  continue reading
 
Verso la ghigliottina Gli ultimi anni del regno di Luigi XVI furono caratterizzati dallo Scandalo della Collana e dai tumulti politici sempre più pressanti che culminarono con la fondazione dell’Assemblea Nazionale Costituente del 1789. Da lì in poi il potere della monarchia venne eroso sempre di più fino al suo decadimento nel 1791, da lì in poi f…
  continue reading
 
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Ottetto in mi bemolle maggiore per archi, op. 20 (MWV R20) 00:00 - I. Allegro moderato ma con fuoco 12:48 - II. Andante 18:18 - III. Scherzo 22:36 - IV. Presto Jascha Heifetz, Arnold Belnick, Joseph Stepansky, Israel Baker (violin) Virginia Majewski, William Primrose (viola) Gabor Rejto, Gregor Piatigorsk…
  continue reading
 
Kurt Weill (1900-1950) - Lady in the Dark Concert Suite (arr. R. R. Bennett) 1. My Ship (0:00) 2. Girl of the Moment (2:39) 3. Bolero “This is New” (4:37) 4. Allegro alla marcia (8:23) 5. Dance of the Tumblers (9:32) 6. The saga of Jenny (11:19) Bournemouth Symphony Orchestra Marin Alsop, conductor *********** Kurt Weill (1900-1950) - Sinfonia n. 1…
  continue reading
 
Charlie Chaplin (1889-1977) – Film Music Anthology 1. Original Opening Music (From "City Lights") : 00:00 2. Afternoon (From "City Lights") : 01:11 3. Nightclub (From "City Lights") : 03:15 4. Fight Club (From "City Lights") : 08:08 5. Charlie Looks Through Shop Window at Girl (From "City Lights") : 10:43 6. Girl Holds Charlie's Hand (From "City Li…
  continue reading
 
La Corte Penale Internazionale dovrebbe essere il baluardo della giustizia globale, ma come può esserlo se potenze come gli USA, ITALIA E ISRAELE, RUSSIA e molti altri non la riconoscono e, anzi, la indagano? Il paradosso è evidente: mentre la CPI cerca di perseguire i crimini di guerra, Washington la ostacola, Perché questo fatto? Forse perché sol…
  continue reading
 
J. S. Bach (1685-1750) – Concerto per clavicembalo in re maggiore, BWV 1054 1. Allegro 2. Adagio e piano sempre (07:42) 3. Allegro (14:30) The English Concert Trevor Pinnock, conductor e cembalo ********** J. S. Bach (1685-1750) - Concerto per violino n.1 in la minore, BWV 1041 1. Allegro (17:07) 2. Andante (21:07) 3. Allegro assai (28:03) Hilary H…
  continue reading
 
Dell'acido, la coppia. Il Caso Levato-Boettcher Una storia di ossessione, violenza e manipolazione. Martina Levato e Alexander Boettcher: una coppia che ha trasformato l'amore in orrore con una serie di aggressioni efferate. Come si arriva a tanto? Psicologia, dinamiche di coppia e il lato oscuro della mente criminale in un racconto senza filtri. D…
  continue reading
 
F. Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Sinfonia n. 3 in la minore "Scozzese", op. 56 Andante con moto (la minore). Allegro un poco agitato. Assai animato Vivace non troppo (fa maggiore) Adagio (la maggiore) Allegro vivacissimo (la minore). Allegro maestoso assai (la maggiore) London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore ******** 42:30 Fran…
  continue reading
 
L. van Beethoven (1770-1827) - Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 “Pastorale” Piacevoli sentimenti che si destano nell'uomo all'arrivo in campagna: Allegro ma non troppo Scena al ruscello: Andante molto mosso (si bemolle maggiore) Allegra riunione di campagnoli: Allegro Tuono e tempesta: Allegro (fa minore) Sentimenti di benevolenza e ringraziame…
  continue reading
 
Un brutale omicidio che ha sconvolto l'Italia: la tragica storia dell'assassinio di suora Maria Laura Mainetti. Vittima di un rituale oscuro o delle periferie esistenziali? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Di Accademia di Criminologia
  continue reading
 
COMPOSITORI CECHI Leós Janàček (1854 - 1928) - Sinfonietta, VI/18 Fanfara: Allegretto. Allegro maestoso Il castello: Andante. Allegretto Il castello della regina: Moderato La strada del castello: Allegretto Il municipio: Andante con moto Wiener Philharmoniker Sir Charles Mackerras, direttore ******* 24:19 Vítězslav Novák (1870-1949) - Piano Quintet…
  continue reading
 
Un viaggio nella psiche di Luigi Chiatti, dall'infanzia solitaria all'ossessione per la perfezione, fino agli omicidi che sconvolsero l'Italia. Un racconto di criminologia, tra indizi, paure e il bisogno di lasciare un segno. ISCRIVITI GRATIS AL GRUPPO AccademiaDiCriminologia su TELEGRAM https://t.me/AccademiaDiCriminologia Ogni giorno contenuti UN…
  continue reading
 
Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) - 1812 "Ouverture solennelle" in mi bemolle maggiore, op. 49 Largo (mi bemolle maggiore). Allegro giusto (mi bemolle minore) Berliner Philharmoniker Claudio Abbado, direttore ***** Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) - Concerto per pianoforte n. 2 in sol maggiore, op. 44 1. Allegro brillante e molto vivace 2. Andante n…
  continue reading
 
EPISODIO 95- THE ONLY SKILL THAT MATTERS - JONATHAN LEVI 7 COLPI DI MACHETE https://www.amazon.it/Sette-colpi-di-machete/dp/B0CN8HYRT3/ SITO: www.libriperilsuccesso.com COACHING: https://libriperilsuccesso.com/migliora/ TRASCRIZIONE DEL PODCAST Oggi si può creare un video con immagini, testi una voce, solo usando dei sistemi automatici, prima dovev…
  continue reading
 
Il Barocco francese Elisabeth Jacquet de la Guerre (1665-1729) - Le Passage de la Mer Rouge 1. Ouverture 2. Récitatif: Israël dont le Ciel 3. Air gravement: Ingrats, que vos plaintes - Ritournelle 4. Récitatif: Moyse donne l’ordre 5. Mouvement Marqué: Ciel, ciel quel prodige ! 6. Air : Le trouble et l’horreur 7. Bruit de Guerre 8. Récitatif: La Mer…
  continue reading
 
Vitezslava Kapralova (1915-1940) – Sei variazioni sul carillon della chiesa di St. Etienne du Mont op. 16 1. 0:00 Theme e Variation 1 (Andante - Piu vivo) 2. 1:34 Variation 2 (Allegretto) 3. 2:11 Variation 3 (Lento ma non troppo) 4. 3:32 Variation 4 (Quasi étude, vivo) 5. 4:13 Variation 5 (Choral) 6. 6:21 Variation 6 (Allegro - Coda) Niina Ranta, p…
  continue reading
 
Antonín Dvořák (1841 - 1902) - Sinfonia n. 9 in mi minore "Dal Nuovo Mondo" Adagio - Allegro molto Largo Scherzo. Molto vivace Allegro con fuoco ********* Bedřich Smetana (1824 - 1884) - La Moldava Allegro comodo non agitato (Le sorgenti della Moldava, Caccia nel bosco). Lo stesso tempo ma moderato (Nozze di contadini). Lo stesso tema (Chiaro di lu…
  continue reading
 
Sergei Rachmaninoff (1873 - 1943) - Youth Symphony, in re minore (1891) Grave - Allegro molto Royal Concertgebouw Orchestra Vladimir Ashkenazy, direttore ********** Max Bruch (1838 - 1920) - Concerto per violino n° 2, Op. 44 (1878) 1. Adagio, ma non troppo 2. Recitative: Allegro moderato 3. Finale: Allegro molto London Symphony Orchestra Lydia Mord…
  continue reading
 
Olivier Messiaen (1908 - 1992) - Quatuor pour la fin du temps Per violino, clarinetto, violoncello, pianoforte 1. Liturgie de cristal 2. Vocalise, pour l'Ange qui annonce la fin du Temps 3. Abîmes des oiseaux 4. Intermède 5. Louange à l'éternité de Jésus 6. Danse de la fureur pour les sept trompettes 7. Fouillis d'arcs-en-ciel, pour l'Ange qui anno…
  continue reading
 
Georg Friedrich Handel (1685-1759) - 6 Concerti Grossi Op. 3 1. Concerto No.1 in si bemolle maggiore/sol minore HWV 312 [-/ -/-] 0:08 2. Concerto No.2 in si bemolle maggiore HWV 313 [Vivace/Long/Allegro/-/-] 8:38 3. Concerto N.3 in sol maggiore HWV 314 [Long, and staccato-Allegro/Adagio/Allegro] 19:55 4. Concerto N.4 in fa maggiore HWV 315 [-/Cammi…
  continue reading
 
EPISODIO 94- HOW TO LISTEN - OSCAR TRIMBOLI 7 COLPI DI MACHETE https://www.amazon.it/Sette-colpi-di-machete/dp/B0CN8HYRT3/ SITO: www.libriperilsuccesso.com COACHING: https://libriperilsuccesso.com/migliora/ Trascrizione del podcast Leggere libri di crescita personale può essere di grande aiuto; tuttavia, dopo un po' di tempo e quando ne hai letti t…
  continue reading
 
Compositori sloveni Matija Bravničar (1897-1977) – Concerto per violino e orchestra 1. Allegro risoluto 2. Allegro vivo [13:21] 3. Andante maestoso – Allegro assai [18:36] Dejan Bravničar, violino RTV Slovenia Symphony Orchestra Milan Horvat, conductor ******** Pavle Merkú (1927-2014) – Concerto per tromba 1. Molto Agitato [28:49] 2. Lullaby, Lento…
  continue reading
 
Hector Berlioz (1803 - 1869) - King Lear, Overtures Op. 4 Staatskapelle Dresden Sir Colin Davis, direttore ****** Otto Nicolai (1810 - 1849) - Die lustigen Weiber von Windsor (Ouverture dall’opera omonima) Bayerisches Staatsorchester Robert Heger, direttore ****** Giuseppe Verdi (1813 - 1901) – Macbeth, Ballabili dall’atto III Orchestra Sinfonica N…
  continue reading
 
George Gershwin (1898 – 1937) - Tre preludi per pianoforte Eduardo Rojas, pianoforte ***** George Gershwin (1898 – 1937) - Concerto per pianoforte in Fa Maggiore Orchestra Haydn di Bolzano Yuja Wang, pianoforte Michael Tilson Thomas, direttore ***** George Gershwin (1898 – 1937) – Un americano a Parigi The London Symphony Orchestra Andrè Previn, di…
  continue reading
 
Luigi Mancinelli (1848-1921) - Romanza senza parole Raffaella Zagni, pianoforte ******** Luigi Mancinelli (1848-1921) Musiche di scena per la tragedia Cleopatra 1. Ouverture* 2. Marcia trionfale** 3. Battaglia di Azio* *Orchestra Sinfonica di Roma - Francesco La Vecchia (direttore) **Orchestra nazionale Moldava – Silvio Frontalini (direttore) *****…
  continue reading
 
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 – 594) - Canticum Canticorum 1. Osculetur me 2. Trahe me post te 3. Nigra sum sed formosa 4. Vineam meam non custodivi 5. Si ignoras te 6. Pulchrae sunt genae tuae 7. Fasciculus myrrhae 8. Ecce tu pulcher es 9. Tota pulchra es 10. Vulnerasti cor meum 11. Sicut lilium inter spinas 12. Introduxit me rex 13. Laev…
  continue reading
 
Arnold Schönberg (1874 - 1951) Gurre-Lieder per soli, coro e orchestra Testo: Jens Peter Jacobsen Parte III Erwacht, König Waldemars Mannen wert! (Waldemar) Deckel des Sarges klappert und klappt (Bauer) Gegrüßt, o König, an Gurre-Seestrand! (Waldemars Mannen) Mit Toves Stimme flüstert der Wald (Waldemar) Ein seltsamer Vogel ist so'n Aal (Klaus-Narr…
  continue reading
 
Arnold Schönberg (1874 - 1951) Gurre-Lieder per soli, coro e orchestra Testo: Jens Peter Jacobsen Parte I: Preludio orchestrale Nun dämpft die Dämm'rung (Waldemar) O, wenn des Mondes Strahlen (Tove) Roß! Mein Roß! Was schleigst du so träg! (Waldemar) Sterne jubeln, das Meer, es leuchtet (Tove) So tanzen die Engel vor Gottes Thron nicht (Waldemar) N…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci