Cinemic pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
CineFacts

CineFacts.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, Facebook, YouTube, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store: magliette, felpe, tazze su Cinema e Serie TV! Entra nel Gruppo Te ...
  continue reading
 
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere ...
  continue reading
 
Artwork

1
FantascientifiCast

LatitudineZero Medienfabrik

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.
  continue reading
 
Artwork

1
Blow Out - Frammenti di cinema

La Cappella Underground

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
  continue reading
 
Artwork

1
Variante Emme

Just Cinema & Advista

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Variante Emme è il podcast che racconta il cinema da un altro punto di vista: quello del marketing e della comunicazione. Parleremo di audience design, strumenti di comunicazione, strategie creative, guerrilla marketing e molto altro ancora. Variante Emme nasce in collaborazione con Just Cinema International ed è disponibile sul sito justcinematabloid.com e su tutte le principali piattaforme gratuite per podcast.
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork

1
Fratelli di Crozza

Warner Bros. Discovery Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork
 
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
  continue reading
 
Artwork

1
Chassis

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di intervist ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il Club del Marcio si raduna ogni settimana per visionare il peggio del peggio cinematografico. Un gruppo di amici fiorentini cominciò anni fa a radunarsi settimanalmente per guardare film orribili, bizzarri o semplicemente pellicole che da soli non avrebbero probabilmente mai visto. Adesso, periodicamente ne parleranno anche a voi.
  continue reading
 
Artwork

1
TvBlog Pills

T-Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo del piccolo schermo analizzato e raccontato con tutte le sue ultime novità attraverso delle pillole podcast realizzate con la redazione di TvBlog.it "TvBlog Pills" è una produzione originale T-Podcast. Voci: Fabio Donolato e la redazione di TvBlog.it Sound Designer: Stefano Dargenio
  continue reading
 
Viaggio nei mondi della Voce - C'è un'altra domenica pomeriggio alla radio, per viaggiare con l'immaginazione attraverso tutti i mondi che si possono costruire ascoltando una voce. Ed è un viaggio nel quale ci conduce una delle voci più belle del cinema e della televisione italiana, quella di Pino Insegno. Scopriremo il dietro le quinte del cinema, il potere evocativo di una frase, i segreti dei grandi doppiatori, e come possiamo usare meglio la nostra voce nel lavoro e nelle relazioni. Anch ...
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Artwork

1
Nerd Point

Nerd Point

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Nerd Point è un programma radiofonico dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Ogni sabato siamo in diretta dalle 10 alle 12 su Radio BlaBla Network e ora ci potete ascoltare anche in podcast.
  continue reading
 
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
  continue reading
 
Artwork

1
Flipper Podcast

Express Production Studio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
  continue reading
 
Artwork

1
Decrépitos

Decrépitos Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
  continue reading
 
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su Patreon Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa di videogiochi per (e con) lucro, riducendoli a mera merce. I videogiochi sono Cultura, sono Arte, sono Vita. E in quanto tali assolutamente personali.
  continue reading
 
Artwork

1
Ross(y) • Stup • & • Friends

Rossella Tozzi e Andrea Stuppia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
  continue reading
 
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/c3-podcast7/subscribe La galassia di STAR WARS a portata di mano! In questo podcast andremo a cercare di conoscere meglio i personaggi e i luoghi che abbiamo imparato ad amare, rumors, eventi, iniziative. Con il pessimo humour di tre podcaster d'eccezione, cercheremo di analizzare la nostra galassia anche nei suoi avvenimenti peggiori e nei suoi temi più duri. Cosa aspettate ancora? Vi aspettiamo a meno di 12 parsec! Seguiteci Instagram.com/c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Polo Nerd

Sergio Ferragina e Giuseppe Capuano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La nostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net Diventa un suppo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Quante scene

Chora Media - Universal - Francesco Mandelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
  continue reading
 
Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera! Alle 7 di ogni Martedì e Venerdì un nuovo episodio! (e poi magari qualche episodio extra ogni tanto)
  continue reading
 
Loading …
show series
 
“Chiediamo alle imprese, per mitigare i rischi, l’attivazione della CIGO in caso di temperature superiori a 35 gradi o, anche inferiori, ma percepite come elevate e di rimodulare orari e carichi di lavoro tramite accordi con Rsu e sindacati” dice la Fillea CGIL. Abbiamo intervistato la segretaria regionale ALESSIA GAMBASSI Continue reading Caldo, a…
  continue reading
 
Si parla di cibo, animazione e persone gay col nostro amato Enricone ed un ospite d'eccezione: PRATT!(Episodio del giorno 10/06/2024)Segui Pratt su YouTube: https://www.youtube.com/@PrattquelloSeguimi in live il lunedì, mercoledì, venerdì e la domenica alle 21:00! Segui 151eg su YouTube: https://www.youtube.com/@151eg▼▼LIVE E SOCIAL▼▼Palinsesto ➡️ …
  continue reading
 
Da martedì 18 giugno fino al 15 settembre il teatro raggiunge il pubblico delle periferie e i cortili delle case popolari con 22 repliche in 11 diversi luoghi fra condomini e giardini pubblici della Città Metropolitana. L’intervista a Giusi Salis dell’associazione culturale Fa.R.M Fabbrica dei Racconti e della Memoria. Continue reading 🎤 “In Suburb…
  continue reading
 
Più piccoli, di ultima generazione, quindi sostenibili da un punto di vista ambientale, dotati di cabina antisfondamento, di telecamere e di un bottone rosso di allarme che attiva la questura. Infine accessibili, grazie a una grande pedana mobile, anche alle persone con disabilità. Si presentano così i nuovi sette Bus Euro 6 di Autolinee toscane de…
  continue reading
 
Fair Play Menarini – Consegnato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati il Premio speciale Fiamme Gialle ‘Studio e Sport’. Istituito in collaborazione con il CONI Toscana e i Gruppi Sportivi della Guardia di Finanza, viene attribuito ogni anno a giovani campioni che si sono distinti per aver raggiunto risultati eccellenti sia a livello sportivo che in ambit…
  continue reading
 
Da oggi fino al 10 ottobre il Museo Stefano Bardini accoglierà la prima mostra museale del giovane artista fiorentino Leonardo Meoni “Gli altri colori purtroppo sono tutti caduti”, organizzata dal museo del 900. 10 opere in velluto, che giocano con luci e ombre delle sale del museo, e che dialogano con la collezione di arazzi, affreschi e immagini …
  continue reading
 
Firenze: la 12esima edizione del Balagàn Café all’insegna di ” dove comincia la pace”: Dieci giovedì di musica e parole, per incontrarsi e dialogare nel giardino della Sinagoga di Firenze, ad ingresso libero dalle ore 19. Si parte giovedì 20 giugno con l’inaugurazione della nuova stagione. Una edizione molto sentita – a causa dell’acuirsi del confl…
  continue reading
 
Paolo e Ale chiacchierano su due recenti uscite in sala che parlano di ibridi, corpi che mutano e corpi che imitano.Argomenti:00:00 "The Watchers" (Ishaya Shyamalan, 2024)20:30 "The Animal Kingdom" (Thomas Cailley, 2023)Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariAnchor: …
  continue reading
 
Alice, Andrea e Alice si imbarcano su un galeone battente bandiera *404 paese non problematico non pervenuto* e approdano in Giappone, però quel Giappone che è visto e messo in scena in serie, live action e animazione da occidentali con o senza il contributo di veri giapponesi. Parliamo quindi di Shōgun, di Blue Eye Samurai, di One Piece, di Tokyo…
  continue reading
 
Oggi a Cult: il libro "Monte Verità. Verità senza Poesia" di Ida Hofmann, con prefazione di Edgardo Franzosini; al MAXXI di Roma una interessante mostra fotografica; Elio De Capitani presenta la stagione 24/25 "Prospettive Inedite" dell'Elfo Puccini; a Milano inaugurato Largo Claudio Abbado, vicino al Teatro alla Scala; la rubrica di classica a cur…
  continue reading
 
Firenze – Dopo Stefania Saccardi, di Italia Viva, anche il Movimento 5 stelle di Firenze annuncia pubblicamente il sostegno incondizionato alla candidatura a sindaco di Sara Funaro, in vista del ballottaggio di domenica e lunedì prossimi. Prove tecniche di campo largo, anche in vista delle regionali. Mentre il candidato del centrodestra Eike Schmid…
  continue reading
 
Dopo una discreta latitanza torna la coppia formata da Andrea Peduzzi e Francesco Tanzillo per chiacchierare del nuovo film di Yorgos Lanthimos che a Cannes ha diviso la critica, Kinds of Kindness (02:15). E poi la serie TV dove i Jedi giocano al colonialismo, The Acolyte (44:50).Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Loco…
  continue reading
 
L’ex assessore alla cultura di Firenze e presidente della Pergola oggi lunedì 17 giugno alle 18.30 presenta da Giunti Odeon “Il bosco dove tutto cominciò” (Mondadori). Scritto e pensato con la madre Rossella Köhler, docente di geografia economica e autrice di numerosi testi di editoria scolastica, morta a dicembre. Il passato del nonno paterno Edoa…
  continue reading
 
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Ma guarda un po’, è tornato Fabio Scalini punto com. Puntatona extra-ciccia di contenuti (e con purtroppo un paio di DAMS moment belli pesi) dove l’idea era quella di chiedere ad uno scrittore di roba Sci-Fi che parla di Intelligenza Artificiale da prima che fo…
  continue reading
 
È finalmente giunto il momento di parlare dell'unico, inimitabile Indagatore dell'Incubo: Dylan Dog. Nato dalla mente di Tiziano Sclavi, il numero di autori e disegnatori che si sono succeduti sulle sue pagine è pari solo alla varietà delle storie e delle interpretazioni del personaggio. Ne parliamo con chi ne cura la testata più classica e che lo …
  continue reading
 
In questo episodio di Radio Tomodachi, parliamo di passato e presente del giornalismo italiano assieme a un peso massimo di questo mondo: Giorgio Dell'Arti🔵 GIORGIO 🔵IG ➡️ https://www.instagram.com/spremutadigiornali/-Seguimi in live dal lunedì al venerdì alle 21:45, e la domenica alle 18:00!▼▼LIVE E SOCIAL▼▼Palinsesto ➡️ https://www.twitch.tv/dari…
  continue reading
 
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore…
  continue reading
 
Penso che ciò che sta succedendo in Parlamento sia gravissimo, non solo come immagine, ma per le cose che si stanno facendo: che ci sia il rischio di una svolta autoritaria nel nostro Paese è chiarissimo”. Lo ha affermato Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, parlando a margine della Festa della Fiom a Firenze. “Per questo penso che ci …
  continue reading
 
Da Major League a Million Dollar Baby, da Ogni maledetta domenica a Karate Kid: una puntata tutta dedicata ai film sullo sport. Con un immancabile elenco delle cinque cose che sicuramente troverete in un film di sport ma che comunque non vi lasceranno delusi anche se erano un po’ prevedibili.Di Chora Media - Universal - Francesco Mandelli
  continue reading
 
Intervista con Francesco Casini, capolista di Italia Viva alle scorse amministrative, eletto in consiglio comunale con 1500 voti Continue reading Casini (IV): ballottaggio? Varrebbe la pena un confronto con il Pd sull’idea di futuro per Firenze at www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
Servirà il ballottaggio a Piombino per scegliere il sindaco che guiderà il Comune fino al 2029. Al primo turno, Francesco Ferrari, sindaco uscente, che ha ottenuto il 49,22%, Anselmi il 35,55%. Ma confida nel ‘ribaltone’. Lo abbiamo intervistato Continue reading Piombino, Anselmi (csx): “al ballottaggio partita tutta da giocare” at www.controradio.…
  continue reading
 
Andrà al regista Gabriele Salvatores il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2024, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana, per la direzione artistica di Simone Emiliani. Il regista si aggiungerà c…
  continue reading
 
Torna il Florence Dance Festival, alla sua 35esima edizione. Dal 20 giugno fino al 23 luglio, il caratteristico palcoscenico circolare nel Chiostro di Santa Maria Novella ospiterà alcune tra le più interessanti compagnie e spettacoli del panorama della danza contemporanea italiana e internazionale. Audio: Keith Ferrone, fondatore e direttore artist…
  continue reading
 
Continua la lotta degli Studenti per la Palestina: annunciato un presidio il prossimo 18 giugno, in occasione della seduta del Senato accademico dell’Ateneo fiorentino, durante la quale presenteranno una nuova mozione per chiedere la sospensione dei bandi universitari in essere con Israele, la terza presentata da Ottobre. Audio: Francesca Barba e A…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Raffaele Koehler sui concerti estivi degli Slide Pistons; al Castello Sforzesco la mostra "Ballo & Ballo" sul celebre studio di design milanese; i Gob Squad riceveranno il Leone d'Argento alla prossima Biennale Teatro a Venezia: Bastian Trost ne racconta storia e progetti; Antonio Serra intervista Ernesto Micheletto nella sua rubrica d…
  continue reading
 
Elezioni Prato – Tre nuove sindache su cinque comuni al voto, una vittoria di soli 22 voti a Vernio, il Pd che fa filetto. Ecco i numeri della provincia di Prato alle urne. Il Partito democratico fa l’en plein in provincia di Prato, dove oltre al capoluogo al primo turno ha conquistato tutti i Comuni che andavano al voto: ben tre amministrazioni co…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 879, Live 182, in collaborazione con la SIPS - Omicidi stellari: assassini e morti tra le stelle. Con Licia Troisi e Marco Casolino. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. A pochi giorni dall'inizio della seconda stagione di House of the Dragon (Sky, NOW), ripassiamo il primo spinoff - e prequel - del fenomeno Game of Thrones. Che si è posto anche come un interessantissimo e sontuoso, seppur imperfetto, “ponte” verso il finale della serie madre, così divisivo…
  continue reading
 
Torna la rubrica "articoli belli trovati sul web". Oggi Denis Previtera ci parla del suo articolo pubblicato su Lo Specchio Scuro (https://specchioscuro.it/breve-studio-sulla-dimensione-cromatica-nel-giallo-erotico-italiano/)! Ci scusiamo per la qualità audio ma queste riflessioni meritavano comunque di essere pubblicate. Partecipanti: Marco Grifò …
  continue reading
 
Bentornati allo Zoo di Dario e Willy!Questa settimana parliamo paleoarte, partendo da illustrazioni più datate fino al panorama italiano contemporaneo.🔵 WILLY 🔵@ZooSparkle IG ➡️ https://www.instagram.com/zoosparkle/ TikTok ➡️ https://www.tiktok.com/@zoosparkleLibro ➡️ https://tinyurl.com/yfdancsf-Seguimi in live dal lunedì al venerdì alle 21:45, e …
  continue reading
 
Oggi a Cult: Stefano Ricci, condirettore con Gianni Forte, presenta la Biennale Teatro 2024; Stefan Kaegi su "Paesaggi condivisi" il progetto partecipato al Parco delle Groane di Zona K e Piccolo Teatro, giunto al secondo weekend; Mathieu Belezi sul suo libro "Attaccare la terra e il sole" (Feltrinelli), al microfono di Chawki Senouci; la rubrica d…
  continue reading
 
Settimo episodio della rubrica Ross(y), Stup & Friends - Throwback Oggi vi proponiamo il rewatch dedicato all'episodio The One with the Chick and the Duck. Dopo aver informato gli ascoltatori che Rossy si è tinta di un fiammeggiante "rosso Crowley", Stup valuta la sua seconda visione di uno degli episodi preferiti della sua co-host. Friends - The O…
  continue reading
 
No A HORA DO CONSOLO de hoje: Dane Bayer e Jão Carvalho tentam ajudar ouvintes com os corações destruídos, dilacerados, depredados, moídos e mastigados. FELIZ DIA DOS NAMORADOS!!! Quer ter seu problema LIDO AND RESOLVIDO?? Mande um e-mail pro consolo@decrepitos.com Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ES…
  continue reading
 
In questa puntata recensione di Shardlake, miniserie britannica tratta dai romanzi storici di C. J. Sansom e distribuita su Disney+. Tutto il pacchetto: recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Nel blocco dedicato al cazzeggio libro: Betty vs Veronica di Adam Hughes, Star Wars: The Acolyte, Furio…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida