Collettivo_slaynz pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Come 2 Baranza

colletivo_slaynz

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Alle porte di Milano, appena superato il capolinea dei tram, comincia un mondo di lingue e culture: Baranzate. Con il podcast Come2Baranza vi invitiamo a conoscerlo attraverso le voci dei ragazzi e delle ragazze che lo vivono quotidianamente nelle sue bellezze e contraddizioni. Dopo una prima stagione in cui i pensieri e le riflessioni hanno tracciato un percorso per far conoscere la città, alternando momenti intimi ad altri più ironici, nella seconda stagione intitolata Come4Baranza le raga ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Con i Bloopers si conclude la terza stazione. Potete ascoltare i momenti più divertenti delle registrazioni di questi mesi di lavoro. Come2Baranza o let Baranza come to you! Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è di Franco Buschini e …
  continue reading
 
Con Silvia Polleri dela detenzione ma anche di reinserimento sociale, attraverso laboratori di cucina che offrono alle persone un’occupazione concreta e un motivo di riscatto. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è di Franco Buschini …
  continue reading
 
Con Ione Ionescu affrontiamo il tema del carcere dal punto di vista di chi lo vive. Nel suo ultimo periodo di detenzione ci racconta emozioni, difficoltà quotidiana e relazioni dentro e fuori l'istituto. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La…
  continue reading
 
Con al teologa Miriam Bianchi si parla di cultura e religione, tra interpretazioni, sfide attuali e il bisogno di cambiamenti possibili. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è di Franco Buschini e Jamas. La comunicazione è a cura di L…
  continue reading
 
Con John Modupe parliamo della stand-up comedy, intrecciando esperienze personali, riflessioni sociali e culturali tra Italia e Nigeria. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è di Franco Buschini e Jamas. La comunicazione è a cura di L…
  continue reading
 
Con l’avvocato Livio Neri parliamo di cittadinanza, diritto al voto e delle sfide dell’immigrazione, tra ostacoli burocratici e possibili riforme per una gestione più umana. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è di Franco Buschini e …
  continue reading
 
Con Nicola Borghesi si aprono le riflessioni su come la cultura, in questo caso il teatro, possa narrare argomenti così delicati come le migrazioni e i salvataggi in mare. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è di Franco Buschini e Ja…
  continue reading
 
Con Gianluca Arena, il comico pellegrino, parliamo di viaggi non convenzionali. Tra comicità e cammini si delineano nuovi modi di vivere e scoprire il mondo a piedi. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è di Franco Buschini e Jamas. L…
  continue reading
 
Con Eleonora Sacco, blogger, podcaster, scrittrice e guida, scopriamo le curiosità di luoghi e culture lontane. Le possibilità e i modi di viaggiare non convenzionali sembrano davvero infinite. Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella. Il montaggio è di Carmen Grillo e Pietro Guarrasi. La sigla è d…
  continue reading
 
Alle porte di Milano, appena superato il capolinea dei tram, comincia un mondo di lingue e culture: Baranzate. Con il podcast Come2Baranza vi invitiamo a conoscerlo attraverso le voci dei ragazzi e delle ragazze che lo vivono quotidianamente nelle sue bellezze e contraddizioni. In questa terza stagione, dal titolo Bar 20021, il confronto continua i…
  continue reading
 
A chiusura della stagione una serie di estratti divertenti del lavoro fatto di progettazione e registrazione del podcast. In questa puntata hanno parlato … boh dai tutte le persone che hanno partecipato al podcast Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella Il montaggio è di Carmen Grillo e Fatima Kas…
  continue reading
 
In questa occasione si esce dallo “studio” per chiedere ai baranzatesi come vivono questa città che non manca di lanciare sfide nella vita delle persone che hanno deciso, o stanno decidendo, di abitare qui. In questa puntata hanno parlato Carmen, Fatema, Hana, Sara, Ziyad, Youmna con abitanti di Baranzate che hanno scelto di farsi intervistare Supe…
  continue reading
 
Il collettivo Slaynz si confronta con una psicologa per trattare il tema dell’ansia: cos’è, come si affronta e quando può diventare un problema. In questa puntata hanno parlato Haroon, Letizia, Sofia, Valentina, Youmna e Ziyad in dialogo con la dottoressa Sofia Trezzi Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie N…
  continue reading
 
Questo episodio vede un professore di liceo di italiano, geostoria e latino rispondere ai dubbi, alle curiosità e anche alle provocazioni delle giovani menti del collettivo Slaynz sul mondo della scuola superiore di oggi. In questa puntata hanno parlato Carmen, Darrell, Emmily, Fatima, Letizia, Wiam, Youmna, Ziyad in dialogo con il professore Giova…
  continue reading
 
In questa puntata le ragazze e i ragazzi si confrontano sui loro diversi modi di dimostrare affetto con storie personali di imbarazzo o gratitudine. In questa puntata hanno parlato Carmen, Fatima, Youmna, Miriam, Noelia, Rosa, Sara, Sofia, Ziyad del collettivo Slaynz Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie No…
  continue reading
 
Nessun riassunto stavolta, ma fateci sapere sui social se questa puntata vi è piaciuta! Seguici su IG In questa puntata hanno parlato Carmen, Darrel, Emmily, Merolla, Miriam, Natalie, Rosa, Sofia, Ziyad del collettivo Slaynz Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella Il montaggio è di Letizia Borsatt…
  continue reading
 
In questa puntata Ziyad, Sofia, Youmna ed Emmily si confrontano sui molteplici calendari esistenti nelle diverse nazioni, sul modo di festeggiare ma soprattutto sui 18 anni in arrivo... In questa puntata hanno parlato Emmily, Carmen, Youmna, Sofia, Ziyad del collettivo Slaynz Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di N…
  continue reading
 
In questo episodio le ragazze parlano di femminismo a partire dal trend di tik tok sulla domanda "Chi preferiresti incontrare se fossi da sola in un bosco un uomo o orso?" La riposta non rimane statica ed inizia un confronto su vari ambiti della vita quotidiana. In questa puntata hanno parlato Emmily, Youmna, Miriam, Natalie, Rosa, Wiam del collett…
  continue reading
 
Le ragazze del collettivo Slaynz si confrontano su cosa vuol dire manifestare e su quanto possa essere utile per influenzare l'opinione pubblica. Ma non tutte sono della stessa idea! In questa puntata hanno parlato Youmna, Lama, Natalie, Megan e Carmen e manifestanti varie Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Nata…
  continue reading
 
In questo goliardico episodio sentirete gli errori, le risate e gli scherzi registrati lungo tutto il periodo di scrittura e produzione del podcast. (Le voci sono quindi di Fatima, Voltaire, Darrell, Ziyad, Emmily, Jean Paul, Sofia, Stefano, Youmna, Lama, Sophia D., Sofi, Noelia, Aicha, Natalie, Mahmoud, Vincent e Bruno e di alcuni dei baranzetesi …
  continue reading
 
In questo episodio Lama, Youmna, Sofia, Noelia, Sophia, Sofi, Ziyad, Voltaire, Darrell sono usciti dalla sala di registrazione per intervistare alcuni abitanti di Baranzate. Nuove voci di piccoli e grandi ci raccontano quindi le difficoltà e le opportunità che la città offre. Il progetto ha visto la partecipazione di Natalie Norma Fella in qualità …
  continue reading
 
Baranzate è una città in continuo cambiamento, ed è impossibile prevedere come sarà fra 20 anni. In questo episodio, però, Aicha, Noelia, Darrell ci provano, immaginandosi anche come invece vorrebbero che diventasse, attraverso la lettura di un racconto composto insieme al resto del collettivo Slaynz e dibattiti sulla natura della città. Il progett…
  continue reading
 
In questo episodio Sofia, Lama, Youmna, Fatima, Aicha e Noelia ci permettono di entrare nel loro universo più intimo, raccontandoci quali sono le loro dipendenze e ossessioni, come le affrontano e quali strategie adottano per convivere al meglio con esse. Il progetto ha visto la partecipazione di Natalie Norma Fella in qualità di formatrice, di Bia…
  continue reading
 
Che cosa vuol dire libertà e come si può essere liberi per davvero? In questo episodio Aicha, Youmna, Sofia, Noelia, Emmily e Stefano cercano di rispondere a questa domanda, in una discussione che coinvolge alcuni fra gli autori antichi e contemporanei che hanno trattato questo tema. Il progetto ha visto la partecipazione di Natalie Norma Fella in …
  continue reading
 
In questo episodio Lama deve realizzare una ricerca scolastica sulla percezione del tempo e chiede quindi consiglio ai suoi amici Sofia, Youmna, Ziyad e Emmily. Ognuno racconterà la sua esperienza, e le sue impressioni su questo tema, ripercorrendo anche il periodo dell’infanzia e gli anni di isolamento dovuti alla pandemia. Il progetto ha visto la…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci