Coming Out pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Pop Scriptum

PopScriptum

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pop Scriptum è il podcast dell'universo Core (N3rdcore & Popcore) che vi intrattiene per 30 minuti (circa) sugli argomenti più interessanti di internet, cultura pop, nerd e LGBTQ+.
  continue reading
 
Artwork

1
Migrare Informati

Casi-Uo & NFO Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Casi-Uo e Radio NFO – No Fade Out sono felici di presentare Migrare Informati, un nuovo progetto podcast di, con e per la nuova immigrazione italiana a Bruxelles. Abbiamo realizzato quattro episodi per permettere a chi ci ascolta di avere una conoscenza più profonda, da un punto di vista tecnico e politico, di alcuni aspetti che toccano i nuovi immigrati italiani a Bruxelles. Come fossero delle canzoni, ecco i titoli dei podcast che abbiamo prodotto: la nuova immigrazione italiana a Bruxe ...
  continue reading
 
Artwork
 
“Fino a qui” è una miniserie audio che ci porta alla scoperta dei percorsi personali e professionali di alcune donne con carriere fuori dal comune. Quattro conversazioni con altrettante professioniste per conoscere quali scelte, incontri e avvenimenti - fortuiti o meno - le hanno portate fino al punto della vita in cui si trovano ora. E per lasciarsi ispirare dai loro racconti. Il podcast è promosso da Elle Active! con Elizabeth Arden, storica azienda di cosmetica fondata oltre un secolo fa ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ci sono due domande nella vita tanto importanti quanto difficili: chi siamo? E cosa vogliamo? Valentina Romani, talentuosa attrice romana classe 1996, ha trovato le risposte a entrambe già da bambina. Ed è riuscita a farlo soprattutto perché ha un talento forse sottovalutato: quello di ascoltare, gli altri e se stessa. E così ha capito prestissimo …
  continue reading
 
La storia d'amore tra Antonella Savani ed Elizabeth Arden è iniziata vent'anni fa, e da allora non è mai finita. E pensare che la retail experience manager, nata 51 anni fa a Milano (dove vive tutt'oggi), da ragazza aveva progetti del tutto diversi. Avrebbe voluto fare la veterinaria, oppure la critica letteraria. Invece si è ritrovata a lavorare i…
  continue reading
 
Carolina Di Domenico sognava di fare la ballerina. Invece è diventata una conduttrice. Ha cominciato giovanissima con Disney Club. Poi è arrivato Mtv. Nel maggio 2022 moltissimi hanno ammirato il suo lavoro da commentatrice dell’Eurovision Song Contest. Nel frattempo si sono aggiunte le esperienze da attrice e quelle in radio. La storia di Di Domen…
  continue reading
 
Carlotta Vagnoli, classe 1987, legge i giornali tutte le mattine. Si concentra soprattutto sulle notizie che hanno a che fare con la violenza e gli stereotipi di genere. Sono temi di cui parla e scrive ogni giorno. Ne ha scritto anche nei suoi tre libri. Ma cosa l’ha portata a occuparsi di queste tematiche? E cosa c’è dietro il suo amore per le par…
  continue reading
 
“Fino a qui” è una miniserie audio che ci porta alla scoperta dei percorsi personali e professionali di alcune donne con carriere fuori dal comune. Quattro conversazioni con altrettante professioniste per conoscere quali scelte, incontri e avvenimenti - fortuiti o meno - le hanno portate fino al punto della vita in cui si trovano ora. E per lasciar…
  continue reading
 
In questa puntata Anna e Giulia parlano di Greta Thunberg, l'attivista che ha dato il via agli scioperi studenteschi denominati Fridays for Future e del valore delle manifestazioni. Facebook, Instagram e WhatsApp down per tutta una sera spingono ad una riflessione: come sarebbe la nostra vita senza i social media? La cancellazione di One Day At a T…
  continue reading
 
La cultura pop approda in politica e Alexandria Ocasio Cortez viene trasformata in un fumetto. Le assegnazioni degli Oscar vengono raccontate partendo dalle implicazioni politiche della cerimonia. I telefoni pieghevoli, il 5G e la mixed reality degli HoloLens dal Mobile World Congress, tra dubbi e futuro prossimo del settore tecnologico.…
  continue reading
 
Discussioni sul cortometraggio della Pixar "Purl", che racconta una storia di integrazione e accettazione della diversity sul posto di lavoro. Occhi puntati anche sulle dichiarazioni del vincitore di Sanremo, Mahmood, riguardanti il coming out e un finale scoppiettante con l'analisi del caso Saolini e dell'uso tossico della rete. Sigla by Fantomenk…
  continue reading
 
Il Food Cost è un parametro tanto complesso quanto unico nelle attività ristorative. Grazie alla capacità di poter essere controllato, attraverso modelli di management specifici, è una delle chiavi di successo indispensabili per un'attività di business efficace. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/trekaudio/message…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida