Creatures pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
  continue reading
 
Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!
  continue reading
 
Artwork

1
A fari spenti

Francesco Oggiano – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di salvare l’arte e la cultura italiane. Uomini e donne che hanno dovuto sfidare il destino per evitare che la nostra storia andasse perduta per sempre. A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
A poca distanza dal successo inatteso di Povere Creature, Lanthimos conferma il fortunato sodalizio con Emma Stone in Kinds of Kindness, antologia che rappresenta una sintesi tra il cinema più spigoloso e ostico degli esordi del regista greco, e la vocazione a un pubblico più ampio che ha dimostrato negli ultimi anni a Hollywood. Parliamo poi dell'…
  continue reading
 
Un falegname di nome Geppetto intagliò un burattino di legno chiamato Pinocchio. A causa della sua disobbedienza e menzogne, Pinocchio finì per essere trasformato in un asino. La Fata Turchina lo aiutò a redimersi dalle sue cattive azioni. Dopo numerose avventure piene di pericoli e incontri bizzarri, come quello con il terribile Mangiafuoco, Pinoc…
  continue reading
 
Puntata piuttosto furiosa, in cui il nuovo film di George Miller domina incontrastato il minutaggio. Ma la saga del mondo di Mad Max si è fatta più grossa con questo nuovo capitolo, e noi non potevamo essere da meno. Troviamo comunque il modo di parlare della horror comedy Abigail, e del sontuoso film d'avventura francese The Animal Kingdom. Timest…
  continue reading
 
Supporta il podcast su https://www.patreon.com/suonatipobene In questo episodio, ci immergeremo nel magico mondo della Terra di Mezzo attraverso le epiche note della colonna sonora del Signore degli Anelli. Accompagnati dalla magnifica musica composta da Howard Shore, esploreremo come ogni melodia ha dato vita ai paesaggi mozzafiato e ai personaggi…
  continue reading
 
Vieni ad ascoltare l'ultimo episodio della prima stagione del MONOSALOTTO! Nel più lungo episodio di sempre, abbiamo voglia di consigliarvi alcune perle cinematografiche che da vedere almeno una volta nella vita! l Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 -----------------------------…
  continue reading
 
Il 2024 è un anno in cui il cinema... si ripete. Ma non solo! In questo episodio parliamo di alcuni dei titoli più interessanti in uscita nei prossimi mesi! l Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 -------------------------------------------------------------------------------------…
  continue reading
 
I David di Donatello sono gli Oscar del cinema Italiano? Beh forse non è tutto così semplice e forse qualcosa va cambiato. L'unica cosa di cui siamo certi è che ospitano i migliori film Italiani dell'anno... o forse no? Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖…
  continue reading
 
Orfani di Francesco per questo episodio, riempiamo questo vuoto con un graditissimo ritorno, il capo supremo dei 400 calci, il vate Nanni Cobretti. Con lui parliamo di tre film diversissimi ma uniti da un certo gusto per l'azione. Partiamo con The Fall Guy, in cui il regista David Leitch mette in scena un omaggio scoppiettante al mondo degli stuntm…
  continue reading
 
Civil War è il film di punta di questa puntata, in cui insceniamo una mezza guerra civile interna perché le opinioni tra di noi non potrebbero essere più polarizzate. Se è questo che cercava Garland, missione compiuta. Parliamo poi di Gloria!, l'esordio alla regia di Margherita Vicario, storia di formazione in un istituto religioso del 1800, iniett…
  continue reading
 
DUNE Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 Instagram: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbjRKdUhXczdsNFZ0ajRTMU1SbFZ6SUVLRTAxUXxBQ3Jtc0tsdEI1WUZaWkdOanlhY29YcXZKRXdqZGFlOVVpRFVvREo4MEkxeng3bzAycmdsX2V5TlUxdlNNbVNyeUlFMzVfY0NZS1hsczU3YmpT…
  continue reading
 
Tornano i nostri mostri grossi preferiti, stavolta in un film ancora più stupido del precedente, che ci ha trovato poco concordi nei giudizi. Passiamo poi al nuovo film di Sofia Coppola, biografia della donna che ha vissuto all'ombra di Elvis Presley, presenza ingombrante nel film anche e soprattutto grazie alla sua assenza. Chiudiamo con l'esordio…
  continue reading
 
Quarto potere è uno di quei film che chiunque ami il cinema dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Ma è davvero il migliore di tutti i film? Più di 2001: Odissea nello spazio? Più de Il Padrino? Parliamone! Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova🦖 ----------------------------…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di Povere creature, di cinema femminista e di marchette mascherate da film importanti. Insomma, parliamo anche di Barbie. Il Monosalotto è il podcast che parla di film e di vita da monosala. Sponsorizzato dal Cinema Rex di Padova 🦖 ------------------------------------------------------------------------------------------…
  continue reading
 
In questa seconda parte di episodio andiamo a parlare della colonna sonora del film di Haiao Myazaki "il ragazzo e l'airone", curata dal compositore Joe Hisaishi, lo facciamo in maniera più dettagliata parlando anche dei possibili significati del film. Ancora una vola come ospite e coinquilino per questo episodio: Stefano Serra…
  continue reading
 
Sono state settimane prive di grandi uscite di rilievo, quindi abbiamo potuto recuperare tre film passati poco sotto i riflettori. Iniziamo con il primo film da solista di Ethan Coen, una sgangherata commedia on the road fieramente queer che ha seminato più di qualche perplessità Passiamo poi a La sala professori, uno dei film nominati per l'Oscar …
  continue reading
 
Denis Villeneuve è riuscito a fare il colpaccio: il suo Dune Parte Due sembra essere destinato a bissare il successo del primo, e sta mettendo d'accordo critica e pubblico. C'è molto meno accordo invece tra di noi, e in puntata si battaglia tra chi è stato stregato dal ritorno su Arrakis e chi invece ha più di qualche riserva. C'è invece più armoni…
  continue reading
 
Puntata tutta dedicata all'ultimo film di Jonathan Glazer, che torna con un lungometraggio a 10 anni di distanza dal precedente, il bellissimo Under the skin. La zona d'interesse è una visione ostica, che si interroga e ci interroga sui limiti della rappresentazione dell'orrore e sulle nostre responsabilità di spettatori. Ne abbiamo parlato a lungo…
  continue reading
 
Past Lives è l'inevitabile protagonista di questa puntata: l'esordio di Celine Song è arrivato finalmente al cinema in Italia, tra gli entusiasmi generali. Tra di noi i pareri sono invece più sfumati.Torna poi la rubrica implicita "film che nessuno vedrà mai": stavolta è il turno di River, piccolo e ingegnoso film di fantascienza che fa da seguito …
  continue reading
 
In questo episodio andiamo a parlare della colonna sonora candidata agli Oscar 2024 e dei costumi del nuovo film di Yorgos Lanthimos : "Poor things - povere creature" - e del suo compositore Jerskin Fendrix. Lo andiamo a fare insieme alla costumista Giorgia Maggi.Di Suona Tipo Bene Podcast
  continue reading
 
Le sale sono di nuovo piene, i film d'autore incassano, il cinema è tornato. E noi non potevamo essere da meno, con una scaletta delle grandi occasioni. Si parla del sorprendente successo di Yorgos Lanthimos, che rafforza il sodalizio con Emma Stone con una fiaba steampunk tutta grandangoli e sontuosità nelle scenografie. Proseguiamo col nuovo film…
  continue reading
 
In questa prima parte di episodio andiamo a parlare della colonna sonora del film di Haiao Myazaki "il ragazzo e l'airone", curata dal compositore Joe Hisaishi, con un occhio particolare alla storia di Hisaishi e dello studio Ghibli Come ospite e coinquilino per questo episodio: Stefano SerraDi Suona Tipo Bene Podcast
  continue reading
 
"Il Contastorie" festeggia 12 anni di magia fiabesca con 132 episodi e oltre 650.000 riproduzioni su Spotify. Con zero pubblicità, il podcast ha conquistato 5586 follower. Episodi come "Il Gruffalò" e "Una zuppa di sasso" hanno incantato migliaia di ascoltatori. Continua a condividere e a seguire questa meravigliosa avventura!…
  continue reading
 
Ciao a tutti, sono Tiziano, il vostro Contastorie. In questo episodio, condivido novità sul podcast mentre mi riprendo da un ricovero. Durante la convalescenza, farò passeggiate e registrerò nuove fiabe. Sto migliorando il sito e le grafiche con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Un ringraziamento speciale a Frassinello, Eleonora, Olimpia e Iag…
  continue reading
 
Per la prima puntata del 2024 siamo in formazione ridotta (Lorenzo non è dei nostri stavolta), ma affrontiamo comunque tre pesi massimi di questa stagione cinematografica. Si parte con l'ennesimo ultimo film di Miyazaki, che a dieci anni dal pacificato Si Alza il Vento torna con un film furibondo, criptico e fiabesco. Passiamo poi al fenomeno Saltb…
  continue reading
 
Gli ultimi giorni di Dicembre, è tempo di bilanci: torniamo quindi con la consueta puntata dedicata ai nostri film preferiti dell'anno appena trascorso, un 2023 particolarmente felice per gli appassionati di cinema. Oltre alle nostre top 5 ci lanciamo in chiacchiere libere, il premio ciofeca per la delusione dell'anno, bilanci, considerazioni varie…
  continue reading
 
Godzilla è tornato a sconquassare Tokyo, con un film che sta raccogliendo entusiasmi anche a occidente, grazie a un mix di spettacolo distruttivo e attenzione al fattore umano. Ma serve davvero il cuore in un film di mostri giganti? Le opinioni in puntata sono discordanti. Proseguiamo col nuovo film di Ridley Scott, che ripercorre con una certa lib…
  continue reading
 
In questo secondo episodio andiamo a parlare della colonna sonora del film del 1989 diretto da Tim Burton : "Batman" e della colonna sonora di Danny Elfman con un accenno a Sherley Walker, fondamentale figura nel mondo della colonna sonora degli anni 80-90. Come ospite e coinquilino per questo episodio: Stefano Serra…
  continue reading
 
Il fenomeno Cortellesi sta travolgendo (un po' a sorpresa) il box office italiano, e non potevamo sottrarci dal parlarne, vista la centralità che si è meritatamente guadagnato.Passiamo poi al ritorno di David Fincher, che tira il freno a mano sulle ambizioni e tira fuori un piccolo film di genere, impreziosito dal suo stile senza pari.Chiudiamo con…
  continue reading
 
Questa fiaba racconta la storia di un sultano devoto che desidera costruire una moschea perfetta per onorare Allah. Dopo molti tentativi, il sultano capisce che la grandezza non risiede nell'estetica, ma nelle preghiere sincere. Un giovane principe parte alla ricerca dell'usignolo Gjizar per soddisfare il desiderio del padre. Lungo il cammino, dimo…
  continue reading
 
Un re perde la strada nella foresta e viene catturato dal mostro peloso. Per salvarsi, il re propone al mostro di soddisfare il suo desiderio mangiando un bambino. Sua figlia Lucilla accetta, ma ingegnosamente fa notare i peli sul corpo del mostro, svelandone la vera identità. Il mostro si trasforma in un giovane principino, liberato da un incantes…
  continue reading
 
Per un grande film ci vuole una puntata grande, e quindi non abbiamo tenuto a freno la durata dell'episodio, per affrontare Scorsese con l'attenzione che merita. Troviamo comunque il tempo per parlare dell'horror rivelazione di questa stagione, lo sporco e cattivo When Evil Lurks, consigliato solo agli stomaci forti. Chiudiamo poi con Manticore, l'…
  continue reading
 
Questa fiaba racconta la storia di Min, una giovane donna dotata di grande astuzia e intelligenza. Attraverso la sua ingegnosità, riesce a superare gli ostacoli posti dal suocero e a ottenere libertà per sé stessa e per le nuore Xia e Lian. Min dimostra di essere una leader naturale, diventando la capofamiglia e portando prosperità alla sua famigli…
  continue reading
 
Questa fiaba racconta la storia di Rosa, una bambina sognatrice che crede nella bontà del mondo. Attraverso un incontro con l'elfo Marley, Rosa scopre che non tutti sono buoni come sembrano e che è importante fare attenzione a chi si può veramente fidare. Marley le mostra una visione del bosco in cui alcune creature della natura si comportano in mo…
  continue reading
 
In un periodo particolarmente felice di uscite al cinema, parliamo di tre film che più diversi non potrebbero essere. Il nuovo Wes Anderson è uno dei suoi film più sfuggenti e meno inquadrabili, ma conferma la vitalità di un regista che ha ancora molto da dire. Talk to me è il fenomeno horror del momento, un efficace approccio popolare e retrò al g…
  continue reading
 
Iniziano a affacciarsi nelle sale e nelle piattaforme alcuni dei titoli visti al festival di Venezia, e noi siamo qui ad accoglierli, seppure in formazione ridotta. Iniziamo infatti col Leone d'argento di Matteo Garrone e il suo Io capitano, racconto durissimo di emigrazione e perdita dell'innocenza, che affronta di petto questioni molto attuali pu…
  continue reading
 
Puntata tutta dedicata al nuovo film di Cristopher Nolan, che continua la sua camminata trionfale anche nel box office italiano. Tre ore di biopic e legal drama nelle mani di un autore che ci ha abituato a tutt'altro. Ci avranno convinto? Sì, ma troviamo comunque il modo di non essere d'accordo e battagliare per un'ora buona. Per supportarci: ⁠ko-f…
  continue reading
 
In questa seconda parte dell'epidsodio finalmente iniziamo a parlare della colonna sonora composta da John Williams di questo capolavoro di Spielberg e continuiamo ad avere aneddoti e meravigliosi interventi da parte di Victor Rambaldi presente sul set durante le riprese. Con Fabio Antonelli e Victor Rambaldi Editing Fabio Antonelli…
  continue reading
 
Il film di Barbie è finalmente arrivato, e ci siamo inevitabilmente fatti travolgere dal fenomeno rosa. Sarà riuscita Greta Gerwig a trovare una quadratura tra il suo spirito autoriale e l'icona immortale della bambola Mattel, nel progetto cinematografico più spericolato e più di successo degli ultimi anni? Questa e altre risposte in una puntata in…
  continue reading
 
Questa filastrocca evoca un'atmosfera suggestiva e malinconica, descrivendo un antico castello in rovina che un tempo era maestoso e bello. L'immagine della torre e delle mura rimaste, oscure e spaventose, suscita una sensazione di desolazione. Tuttavia, il castello sembra quasi parlare, invitando il narratore a divertirsi tra le sue mura abbandona…
  continue reading
 
Questa filastrocca esprime un desiderio affettuoso di avere una nonna speciale, che possa condividere momenti gioiosi e dolci insieme al bambino. Descrive una nonna senza preoccupazioni, che offre dolcetti e storie incantevoli, creando un'atmosfera di calma e affetto. È una lirica tenera che riflette il desiderio di un legame speciale con una nonna…
  continue reading
 
Un asino, un cane, un gatto e un gallo scappano dai loro padroni per evitare il destino imminente e decidono di unirsi e formare una band a Brema. Nel loro viaggio, trovano una casa di briganti e, usando la loro astuzia e suoni cacofonici, riescono a spaventarli e a prendere possesso della casa. Alla fine, i briganti scappano spaventati, lasciando …
  continue reading
 
Questa filastrocca racconta di una bambina che chiede alla mamma delle fate. La mamma le spiega che un tempo le fate vivevano nel prato, ma ora sembrano essere scomparse. Nonostante ciò, la mamma ha raccontato alla bambina altre storie meravigliose. La filastrocca invita la bambina a sognare e immaginare un mondo magico, anche se le fate sembrano e…
  continue reading
 
Questa filastrocca è divertente e giocosa! Mi piace come mescola personaggi e situazioni diverse in un modo fantasioso. L'uso delle rime e dei giochi di parole contribuisce al suo fascino. È un'interessante combinazione di personaggi fiabeschi come i sette Nani, Pollicino, la Befana e la fata Morgana, con un tocco moderno rappresentato dall'ordine …
  continue reading
 
In questa prima parte dell'epidsodio onestamente non sono riuscito a parlare di musica... un film come ET ha fatto la storia ed avere Victor Rambaldi in studio è stata un'emozione e un'occasione che non potevo farmi scappare. Parliamo quindi del pupazzo di ET e di Carlo Rambaldi, suo padre, vincitore di premi oscar e creatore non solo di ET ma anch…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida