Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… non possiamo ancora dirvi niente, ma.
…
continue reading
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti gli amici loro: è nata Una Trasmissione di Nerda. Ogni lunedì sera alle 21:30, su Atom Radio, i Bit-elloni e I Cugini del Terribile si alternano in ...
…
continue reading
Alle porte di Milano, appena superato il capolinea dei tram 1 e 12 , comincia un mondo di lingue e culture: Baranzate. Con il podcast COME2BARANZA vi invitiamo a conoscerlo attraverso le voci dei ragazzi e delle ragazze che lo vivono quotidianamente nelle sue bellezze e contraddizioni. Dopo una prima stagione in cui i pensieri e le riflessioni hanno tracciato un percorso per far conoscere la città, alternando momenti intimi ad altri più ironici, nella seconda stagione intitolata Come4Baranza ...
…
continue reading
A chiusura della stagione una serie di estratti divertenti del lavoro fatto di progettazione e registrazione del podcast. In questa puntata hanno parlato … boh dai tutte le persone che hanno partecipato al podcast Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella Il montaggio è di Carmen Grillo e Fatima Kas…
…
continue reading
Il collettivo Slaynz si confronta con una psicologa per trattare il tema dell’ansia: cos’è, come si affronta e quando può diventare un problema. In questa puntata hanno parlato Haroon, Letizia, Sofia, Valentina, Youmna e Ziyad in dialogo con la dottoressa Sofia Trezzi Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie N…
…
continue reading
In questa occasione si esce dallo “studio” per chiedere ai baranzatesi come vivono questa città che non manca di lanciare sfide nella vita delle persone che hanno deciso, o stanno decidendo, di abitare qui. In questa puntata hanno parlato Carmen, Fatema, Hana, Sara, Ziyad, Youmna con abitanti di Baranzate che hanno scelto di farsi intervistare Supe…
…
continue reading
In questa puntata le ragazze e i ragazzi si confrontano sui loro diversi modi di dimostrare affetto con storie personali di imbarazzo o gratitudine. In questa puntata hanno parlato Carmen, Fatima, Youmna, Miriam, Noelia, Rosa, Sara, Sofia, Ziyad del collettivo Slaynz Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie No…
…
continue reading
Questo episodio vede un professore di liceo di italiano, geostoria e latino rispondere ai dubbi, alle curiosità e anche alle provocazioni delle giovani menti del collettivo Slaynz sul mondo della scuola superiore di oggi. In questa puntata hanno parlato Carmen, Darrell, Emmily, Fatima, Letizia, Wiam, Youmna, Ziyad in dialogo con il professore Giova…
…
continue reading
Nessun riassunto stavolta, ma fateci sapere sui social se questa puntata vi è piaciuta! Seguici su IG In questa puntata hanno parlato Carmen, Darrel, Emmily, Merolla, Miriam, Natalie, Rosa, Sofia, Ziyad del collettivo Slaynz Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Natalie Norma Fella Il montaggio è di Letizia Borsatt…
…
continue reading
In questa puntata Ziyad, Sofia, Youmna ed Emmily si confrontano sui molteplici calendari esistenti nelle diverse nazioni, sul modo di festeggiare ma soprattutto sui 18 anni in arrivo... In questa puntata hanno parlato Emmily, Carmen, Youmna, Sofia, Ziyad del collettivo Slaynz Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di N…
…
continue reading
Le ragazze del collettivo Slaynz si confrontano su cosa vuol dire manifestare e su quanto possa essere utile per influenzare l'opinione pubblica. Ma non tutte sono della stessa idea! In questa puntata hanno parlato Youmna, Lama, Natalie, Megan e Carmen e manifestanti varie Supervisione generale e conduzione del laboratorio di podcast a cura di Nata…
…
continue reading
In questo episodio le ragazze parlano di femminismo a partire dal trend di tik tok sulla domanda "Chi preferiresti incontrare se fossi da sola in un bosco un uomo o orso?" La riposta non rimane statica ed inizia un confronto su vari ambiti della vita quotidiana. In questa puntata hanno parlato Emmily, Youmna, Miriam, Natalie, Rosa, Wiam del collett…
…
continue reading
In questo goliardico episodio sentirete gli errori, le risate e gli scherzi registrati lungo tutto il periodo di scrittura e produzione del podcast. (Le voci sono quindi di Fatima, Voltaire, Darrell, Ziyad, Emmily, Jean Paul, Sofia, Stefano, Youmna, Lama, Sophia D., Sofi, Noelia, Aicha, Natalie, Mahmoud, Vincent e Bruno e di alcuni dei baranzetesi …
…
continue reading
In questo episodio Lama, Youmna, Sofia, Noelia, Sophia, Sofi, Ziyad, Voltaire, Darrell sono usciti dalla sala di registrazione per intervistare alcuni abitanti di Baranzate. Nuove voci di piccoli e grandi ci raccontano quindi le difficoltà e le opportunità che la città offre. Il progetto ha visto la partecipazione di Natalie Norma Fella in qualità …
…
continue reading
Baranzate è una città in continuo cambiamento, ed è impossibile prevedere come sarà fra 20 anni. In questo episodio, però, Aicha, Noelia, Darrell ci provano, immaginandosi anche come invece vorrebbero che diventasse, attraverso la lettura di un racconto composto insieme al resto del collettivo Slaynz e dibattiti sulla natura della città. Il progett…
…
continue reading
In questo episodio Sofia, Lama, Youmna, Fatima, Aicha e Noelia ci permettono di entrare nel loro universo più intimo, raccontandoci quali sono le loro dipendenze e ossessioni, come le affrontano e quali strategie adottano per convivere al meglio con esse. Il progetto ha visto la partecipazione di Natalie Norma Fella in qualità di formatrice, di Bia…
…
continue reading
Che cosa vuol dire libertà e come si può essere liberi per davvero? In questo episodio Aicha, Youmna, Sofia, Noelia, Emmily e Stefano cercano di rispondere a questa domanda, in una discussione che coinvolge alcuni fra gli autori antichi e contemporanei che hanno trattato questo tema. Il progetto ha visto la partecipazione di Natalie Norma Fella in …
…
continue reading
In questo episodio Lama deve realizzare una ricerca scolastica sulla percezione del tempo e chiede quindi consiglio ai suoi amici Sofia, Youmna, Ziyad e Emmily. Ognuno racconterà la sua esperienza, e le sue impressioni su questo tema, ripercorrendo anche il periodo dell’infanzia e gli anni di isolamento dovuti alla pandemia. Il progetto ha visto la…
…
continue reading
In questo episodio Lama, Noelia, Emmily, Ziyad, Mahmoud, Youmna, Vincent e Bruno cercano di aiutare Sofia a migliorare la sua gestione dei soldi. I ragazzi e le ragazze si interrogano sul significato e importanza del denaro in vari contesti.Di colletivo_slaynz
…
continue reading
In questo episodio Youmna, Emmily, Lama si confrontano sul tema del razzismo e dei pregiudizi, partendo dalle loro esperienze personali, con interventi di Ziyad, Sophia D., Darrell e Carmen .Di colletivo_slaynz
…
continue reading
Qui non è il mainstream. La verità è che nel 2022 non si capisce proprio quale sia il mainstream. L’argomento underground e arte nazional popolare è sempre esistito, addirittura Wagner giudicava con scarso valore la musica rossiniana per via della sua esagerata vicinanza al pubblico. Ne abbiamo parlato con un campione del mainstream che da 20 anni …
…
continue reading
Qui non è il mainstream. La verità è che nel 2022 non si capisce proprio quale sia il mainstream. L’argomento underground e arte nazional popolare è sempre esistito, addirittura Wagner giudicava con scarso valore la musica rossiniana per via della sua esagerata vicinanza al pubblico. Ne abbiamo parlato con un campione del mainstream che da 20 anni …
…
continue reading
Da qualche anno ciclicamente si parla di “cancel culture”, quella pietra pesantissima che schiaccia, per un periodo o per sempre, chi la spara grossa, soprattutto su alcuni temi. Insulti, tweet equivoci, battute offensive. Stiamo attraversando un ponte, una transizione, verso un pensiero più consapevole o è questo il pericolosissimo pensiero unico?…
…
continue reading
Da qualche anno ciclicamente si parla di “cancel culture”, quella pietra pesantissima che schiaccia, per un periodo o per sempre, chi la spara grossa, soprattutto su alcuni temi. Insulti, tweet equivoci, battute offensive. Stiamo attraversando un ponte, una transizione, verso un pensiero più consapevole o è questo il pericolosissimo pensiero unico?…
…
continue reading
Questa puntata servirà per tutta la vita sui social. Per parlare con filosofia serve un filosofo e ne abbiamo trovati due: Matteo Saudino, professore e divulgatore in arte Barbasofia, e Martina Socrate, che di filosofico ha il suo cognome, ma anche tantissimi contenuti su tik tok per oltre 1 milione di follower. Non è facile la filosofia. O forse s…
…
continue reading
Questa puntata servirà per tutta la vita sui social. Per parlare con filosofia serve un filosofo e ne abbiamo trovati due: Matteo Saudino, professore e divulgatore in arte Barbasofia, e Martina Socrate, che di filosofico ha il suo cognome, ma anche tantissimi contenuti su tik tok per oltre 1 milione di follower. Non è facile la filosofia. O forse s…
…
continue reading
Proviamo a dirla facile, come faceva la maestra delle elementari: se getti un rifiuto a terra, prima o poi finisce in mare. Ma basta questo per aprire un dibattito sulla sostenibilità? Abbiamo cercato delle risposte con Giorgia Pagliuca, green influencer e esperta di ambiente, e Francesco Sena, content creator e apneista.…
…
continue reading
Proviamo a dirla facile, come faceva la maestra delle elementari: se getti un rifiuto a terra, prima o poi finisce in mare. Ma basta questo per aprire un dibattito sulla sostenibilità? Abbiamo cercato delle risposte con Giorgia Pagliuca, green influencer e esperta di ambiente, e Francesco Sena, content creator e apneista. See omnystudio.com/listene…
…
continue reading
L’amore tra celebrities, o gente comune come noi, ha la sua bella dose di “hype”. Lo sanno bene Marta Losito, influencer e tik toker di 18 anni, e Gianmarco Rottaro, artista e suo fidanzato da 2 anni. La coppia insieme supera i 10milioni di followers sui social, quindi un bacio o un segno sul collo può trasformarsi in un attimo in una proposta di m…
…
continue reading
L’amore tra celebrities, o gente comune come noi, ha la sua bella dose di “hype”. Lo sanno bene Marta Losito, influencer e tik toker di 18 anni, e Gianmarco Rottaro, artista e suo fidanzato da 2 anni. La coppia insieme supera i 10milioni di followers sui social, quindi un bacio o un segno sul collo può trasformarsi in un attimo in una proposta di m…
…
continue reading
1
Episodio 5: Tutti psicologi con Gli Psicologi e la D.ssa Federica Gallo
1:01:26
1:01:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:26
Pagine instagram e tiktoker vari consigliano sempre di credere in noi stessi, eppure passiamo tutto il tempo a dubitarne. La domanda quindi non è solo “come stiamo?” ma anche “ha senso parlare così tanto di salute mentale?”, “a tutti serve uno psicologo?”, e soprattutto “chi puó parlare di cosa?”. Abbiamo invitato Federica Gallo, psicologa dell’età…
…
continue reading
1
Episodio 5: Tutti psicologi con Gli Psicologi e la D.ssa Federica Gallo
1:01:22
1:01:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:22
Pagine instagram e tiktoker vari consigliano sempre di credere in noi stessi, eppure passiamo tutto il tempo a dubitarne. La domanda quindi non è solo “come stiamo?” ma anche “ha senso parlare così tanto di salute mentale?”, “a tutti serve uno psicologo?”, e soprattutto “chi puó parlare di cosa?”. Abbiamo invitato Federica Gallo, psicologa dell’età…
…
continue reading
Nella vita possiamo studiare tutto, ma non possiamo mica imparare tutto. L’amore, la lealtà, catalogare i ricordi, essere delle brave persone, dare un senso concreto alla nostra esistenza. Ma si può imparare a vivere? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Jovanotti.
…
continue reading
Nella vita possiamo studiare tutto, ma non possiamo mica imparare tutto. L’amore, la lealtà, catalogare i ricordi, essere delle brave persone, dare un senso concreto alla nostra esistenza. Ma si può imparare a vivere? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Jovanotti. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
Chi le star le veste tipo Ylenia Puglia, storica stylist di Sfera Ebbasta, Guè o Elettra Lamborghini, e chi le legge tipo Isabella Premutico in arte "Il Merdoscopo", content creator ed esperta di astrologia.
…
continue reading
Chi le star le veste tipo Ylenia Puglia, storica stylist di Sfera Ebbasta, Guè o Elettra Lamborghini, e chi le legge tipo Isabella Premutico in arte "Il Merdoscopo", content creator ed esperta di astrologia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Perché in Italia si fa così fatica a parlarne? Proviamo con Wayne Santana, rapper della Dark Polo Gang, e Tia Taylor, influencer di finance, a normalizzare un argomento che riguarda tutti: i soldi.
…
continue reading
Perché in Italia si fa così fatica a parlarne? Proviamo con Wayne Santana, rapper della Dark Polo Gang, e Tia Taylor, influencer di finance, a normalizzare un argomento che riguarda tutti: i soldi. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
D di donna, D di danza. Ne parliamo con Beatrice Carbone, ballerina solista del Teatro alla Scala e ex fidanzata di Roberto Bolle, e Emma Del Toro, ballerina professionista e giovanissima tiktoker.
…
continue reading
D di donna, D di danza. Ne parliamo con Beatrice Carbone, ballerina solista del Teatro alla Scala e ex fidanzata di Roberto Bolle, e Emma Del Toro, ballerina professionista e giovanissima tiktoker. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
Questo è Deejay Viral, "viral" nel senso felice della parola. Michele "Wad Caporosso", speaker di Radio Deejay e m2o, e Kendrick Lamarta, la sua oramai consolidata partner in crime in onda tutti i giorni su Radio Deejay, esplorano la positività, con persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei pers…
…
continue reading
Questo è Deejay Viral, "viral" nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di…
…
continue reading
Se segui il retrogaming de I Bit-Elloni non invecchi MAI.Di Atom Radio
…
continue reading
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti g…
…
continue reading
Puntata dedicata al film Animal House con John BelushiDi Atom Radio
…
continue reading
Lavorare in radio è sempre un'esperienza molto gratificante. il 3 giugno ascoltate l'ultima puntata della stagione su www.atomradio.itDi Atom Radio
…
continue reading
I Bit-elloni in compagnia di Re Porcello, voce dei Built-in Obsolescence, presentano in esclusiva il nuovo album di retrowave da riviera di Alex Must!Di Atom Radio
…
continue reading
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti g…
…
continue reading