Dal pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
  continue reading
 
Artwork

1
FantascientifiCast

LatitudineZero Medienfabrik

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Podcast di PsiNel

Gennaro Romagnoli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Equipaggiati

Peppo Biscarini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Equipaggiati - La lettura dei 4 Vangeli e preghiera, in un anno dal Lunedi al Venerdi. La seconda stagione e' Equipaggiati Plus con aggiunta di commentario sempre dal L-V e fatta entro gli 8 minuti.
  continue reading
 
Artwork

1
GR dal Belgio

Radio Mir & NFO Radio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Nasce il GR di notizie dal Belgio in italiano. Spostarsi in un nuovo paese non è mai semplice. Bisogna imparare a conoscere come funzionano le amministrazioni, la scuola per fare un esempio, la sua cultura, l'insieme degli aspetti sociali che lo regolano e saper determinare il contesto socio-amministrativo e istituzionale. Radio Mir, in collaborazione con Radio NFO, pubblicherà ogni due settimane un Giornale Radio su notizie che aiuteranno i nuovi arrivati nel processo di inserimento e adatt ...
  continue reading
 
Artwork

1
In 4 Minuti

THE VISION

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
  continue reading
 
Artwork

1
Ristretto

Matteo Castellucci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Una notizia, di solito dal mondo, compressa nel tempo di un caffè. Podcast artigianale d'attualità in (si spera) lingua italica. Esce almeno una volta la settimana. (La foto della cover è di Nathan Dumlao su Unsplash)
  continue reading
 
Artwork

1
Mele

Torcha

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al venerdì, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
  continue reading
 
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Artwork

1
Ennio's Divergent

Ennio Martignago

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il ⁠sito è http://divergen.te.it⁠, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podc ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
  continue reading
 
Artwork
 
Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora. Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:55
  continue reading
 
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
  continue reading
 
Riccardo GaZ chiama ogni giorno numeri a casaccio per affrontare in diretta radio i temi più discussi del momento. Dal barbiere sotto casa al personaggio del mondo della politica, dal professionista affermato al venditore ambulante: tutti “opinionisti per caso”. Riccardo Gaz è on air dal lunedì al venerdì dalle 18 su Radio Vela. www.radiovela.it
  continue reading
 
Il nuovo servizio di rassegna stampa audio di www.winenews.tv, curato dal giornalista Federico Pizzinelli, presenta, da lunedi al sabato, in modo semplice, essenziale e completo, una sintesi dei pi interessanti articoli sul mondo del vino.
  continue reading
 
www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.
  continue reading
 
Artwork
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe. WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attraverso il sondaggio mensile di animatori di programmi di world music su emittenti pubbliche, aderenti all’Ebu, appunto l’associazione delle emitten ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
Artwork

1
Smettere di lavorare

Smettere di lavorare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Francesco Narmenni vive senza lavorare da molti anni andando nella direzione opposta suggerita dai guru del business e del marketing, ovvero allontanandosi dal denaro, dal successo e vivendo fuori dagli schemi imposti dalla società. Attraverso la sua esperienza Narmenni ci insegna come semplificare la propria esistenza, vivere con pochi soldi e usare il denaro per generare altro denaro. Secondo l'autore si è veramente liberi solo dopo essersi creati una realtà dove poter decidere come vivere ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Da Hollywood al BSMT è un attimo. Ebbene sì, Daniel Brühl è passato dal BSMT. Nato a Barcellona e cresciuto a Colonia, in Germania Ovest, Daniel Brühl ha iniziato la sua carriera da attore giovanissimo, esordendo nella soap opera Verbotene Liebe nel 1995. La sua fama internazionale è esplosa nel 2003 con il ruolo di Alex Kerner in "Good Bye, Lenin!…
  continue reading
 
Dal Vangelo secondo Giovanni, Gv 19,31-37 Era il giorno della Parascève e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all'uno e all'altro che erano stati…
  continue reading
 
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe.WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attrav…
  continue reading
 
Le Fiandre vogliono imporre multe giornaliere di 100.000 euro al governo federale se non modifica le rotte di volo sopra Bruxelles. In Belgio cresce l’E-commerce, ma il paese rimane indietro rispetto ai vicini. A conquistare il mercato della moda online in Belgio è la Cina. I lavori degli studenti costano quasi 413 milioni di euro alla sicurezza so…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Le scuse del Papa dopo le parole sugli omosessuali Il pensionato che ha riparato la buca in strada vince il ricorso contro il Comune Pitbull e molossoidi,…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: La gaffe di Lollobrigida: «Cannabis light? No, se te devi fa’ ’na canna fattela bene» Il padre di S…
  continue reading
 
La lana di pecora, un tempo era una risorsa preziosa e versatile, oggi è considerata come un problema perché a tutti gli effetti è un rifiuto e come tale per essere smaltito pesa sui bilanci aziendali. Lo sanno bene in Bregaglia dove i pochi allevatori si arrangiano come possono per evitare di dover mettere mano al portafoglio. Elio Rezzoli da due …
  continue reading
 
Il design nasce quando c’è la divisione fra artigiano e produzione ovvero nel momento in cui c’è la figura del designer che progetta scrive disegna fa dice come fare qualcosa e c’è dall’altro lato qualcuno una macchina uno chef un cuoco un Enologo che esegue quest’ordine.in questo caso c’è si comincia a parlare design in realtà il design sempre esi…
  continue reading
 
Un viaggio lungo i grandi racconti europei (l'Odissea, i Nibelunghi, la Chanson de Roland, Beowulf e altri) trova le tracce di ciò che ha unito e diviso queste terre, segnate da conflitti feroci e fondate su leggi condivise. Storie grandi, da riconoscere e ammirare, senza eurocentrismo. Continente epico di Nicholas Jubber, Bompiani Questo e gli alt…
  continue reading
 
Nel 2019, SpaceX annunciò che per costruire Starship - il più ambizioso veicolo spaziale, in grado di mettere in orbita più di 150 tonnellate di carico alla volta - avrebbe utilizzato l'acciaio. L'annuncio sorprese gli addetti ai lavori, che davano per scontato l’utilizzo di leghe leggere di materiali compositi nella realizzazione di Starship. Le r…
  continue reading
 
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata. Manca poco, domani cominciano le votazioni per le elezioni europee 2024. Commentiamo gli ultimi sondaggi e le possibili alleanze che potranno formarsi insieme a Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles e Flavia Perina, giornalista ed ex parlamentar…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 877, Live 181, in collaborazione con la SIPS - Guerre di chip (passate e future). Con Leo Sorge e Marco Casolino. Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
Se usate Instagram o Windows, vi aspettano delle decisioni molto serie. Volete lasciare che Meta usi tutto quello che avete mai postato su Instagram e Facebook per addestrare le sue intelligenze artificiali? Lo farà dal 26 giugno prossimo, se non vi opponete. Volete lasciare che Microsoft registri tutto quello che fate sul vostro computer Windows e…
  continue reading
 
Nonostante tutti gli sforzi fatti, le ansie della popolazione stanno peggiorando: cosa succede e perché serve un'inversione di tendenza culturale? Iscrizioni riaperte per la Cogito Academy fino al 15 giugno: www.cogitoacademy.it Il mio nuovo libro: https://amzn.to/3OY4Xca ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Il libro di Paul Davies: https://amz…
  continue reading
 
Oggi parliamo di come si vota alle elezioni europee, delle soglie di sbarramento dei singoli partiti e di cosa cambia con il taglio dei tassi della Bce. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ...…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida