Dale Jackson pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
DIFETTO FATALE

Alice LaFangirl

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao ragazze e ragazzi, io sono Alice, fan di Percy Jackson dal 24 dicembre 2019, data in cui ho finito il Ladro di Fulmini, precisamente verso le 16.30/17.00. Non ho idea di come faccia a ricordarmi tutti questi dettagli, ma bando alle ciance Questo è il mio primo podcast e parlo esclusivamente di Percy Jackson, affrontando diversi tipi di argomenti, spiegando tutto attraverso il mio modestissimo parere!
  continue reading
 
A tutti i tolkieniani d’Italia, e (perchè no?) del mondo: L’associazione Sentieri Tolkieniani parte con una nuova iniziativa: RADIO BREA, la nuova WEB RADIO che potrete ascoltare in diretta su FACEBOOK, TWITTER, MYSPACE, e naturalmente su www.sentieritolkieniani.net. Troverete le puntate anche sul canale YOUTUBE di Sentieri Tolkieniani. La trasmissione si occuperà del mondo di Tolkien in modo leggero, giovane e mai banale (ci credete?). Molti le approfondimenti, gli ospiti e le curiosità. Se ...
  continue reading
 
Artwork
 
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e conduttore di Basket Zone su DMAX, racconta di tutte quelle volte in cui la musica ha reso indelebile un gesto a ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La prima puntata del 2025 inizia con un breve ricordo di Oliviero Toscani, David Lynch e Luca Beatrice. Poi, l’assessore alla cultura del comune di Milano, TOMMASO SACCHI, parla delle mostre in programma nei prossimi mesi; segue un’incursione a Torino alla Pinacoteca Agnelli, per la mostra SALVO. ARRIVARE IN TEMPO e a Venezia, per alcune novità dal…
  continue reading
 
Si sta per avvicinare il Natale e ho anch’io un dono per voi: ho deciso di trasformare STORIE DELL’ARTE, in STORIE DELL’ARTE-IN MOSTRA. Attenzione, accantono solo per un po’ le biografie segrete dei grandi artisti, ne arriveranno altre per l’estate, ma intanto avrete questa versione speciale del podcast ogni ultimo sabato del mese, con informazioni…
  continue reading
 
Colore lanciato sulla tela, sgocciolamenti, macchie: Jackson Pollock è uno degli artisti moderni più riconoscibili e, a quasi settant’anni dalla sua scomparsa, continua ad essere uno dei più amati e imitati in assoluto. Nonostante il carattere difficile e l’atteggiamento autodistruttivo lo portassero ad essere spesso alterato, grazie al suo talento…
  continue reading
 
Georgia O’Keeffe è stata una delle più importanti artiste del XX secolo. Nata nella profonda provincia americana a fine Ottocento, a soli 12 anni decide che avrebbe fatto la pittrice. Nonostante le umili origini e le grandissime difficoltà in quanto donna, insegue il suo sogno e lo realizza. La puntata racconta del suo carattere duro e complesso, d…
  continue reading
 
Un racconto fresco che cerca una chiave di lettura contemporanea per presentare sotto una luce diversa la figura di Munch, tra gli artisti più sfortunati della storia. Non sarà una puntata triste e cupa perché il grande maestro norvegese è riuscito a trovare lentamente la forza di reagire e la passione per l’arte si è dimostrata salvifica. La pittu…
  continue reading
 
Prima di lui arrivavano i suoi baffi a identificarlo e a dare l’immediata misura della sua straordinaria personalità. Salvador Dalì, il genio surrealista, non passava mai inosservato e c’è chi sostiene che se il mondo è un grande palcoscenico, allora uno dei più grandi attori ad aver calcato le scene è stato decisamente il più famoso artista surrea…
  continue reading
 
Torna STORIE DELL’ARTE con nuove puntate dedicate alle vite dei massimi artisti. Valentina Tosoni, giornalista, esperta d’arte, ha letto diari, lettere, interviste, ha scovato segreti e con l’aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così racconta di Dalì, che amava due cose s…
  continue reading
 
Tamara de Lempicka ha realizzato il suo autoritratto “Tamara in a Green Bugatti“ nel 1929 ed è diventato un’immagine iconica degli anni Venti del Novecento. Esprime l’emancipazione e il successo anche economico della più grande artista dell’art Decò. In realtà il volto non è rassomigliante e la Bugatti è dipinta con il volante dalla parte sbagliata…
  continue reading
 
Andy Warhol puntava a diventare famoso e ad esserlo per tutto il XX secolo, possibilmente anche oltre e c’è riuscito. Figlio di immigrati slovacchi, dopo essersi laureato in Fine art a Pittsburgh, parte per New York nella speranza di ritagliarsi un suo spazio nel mondo della pubblicità e dell’arte. La Grande Mela lo accoglie e lui, nel giro di poco…
  continue reading
 
Un motivo di grande litigio tra Edward Hopper e sua moglie Jo era l’automobile. Il grande pittore impediva molto spesso alla sua consorte Josephine Nivison di mettersi al volante, non si fidava, preferiva starci lui. Il loro è stato un lungo viaggio insieme, durato tutta la vita. Un sodalizio determinante per la carriera del più grande artista amer…
  continue reading
 
La grande artista messicana Frida Kahlo faceva di tutto per farsi notare: indossava sgargianti abiti tradizionali messicani, lunghe gonne, fiori tra i capelli e grandi gioielli. L’immagine subito riconoscibile era in realtà studiata per sostenere delle cause ben precise. Anche la sua vita, tormentata e avventurosa, ricca di passione e dolore, ha co…
  continue reading
 
Chi è stato il maggior pittore del Novecento? Quello che è diventato, l’arti-star per antonomasia? Il nome che raccoglie più consensi è sicuramente Picasso. E questa risposta a lui sarebbe piaciuta, perché aveva un ego smisurato. Come era bulimico nel creare, lo era anche nell’affrontare l’esistenza. Ciò a cui non rinunciava mai era concedersi un b…
  continue reading
 
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL’ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d’arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l’aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruir…
  continue reading
 
Si può ascoltare un film? Da "Easy Rider" a "Pulp Fiction", da "Apocalipse Now" a "Trainspotting" le colonne sonore al cinema hanno spesso avuto un ruolo di primo piano. Vero anche per alcuni film indimenticabili che hanno messo lo sport al centro della loro narrazione e che è impossibile ricordare senza associare certe scene alla musica che ne ha …
  continue reading
 
Si può ascoltare un film? Da "Easy Rider" a "Pulp Fiction", da "Apocalipse Now" a "Trainspotting" le colonne sonore al cinema hanno spesso avuto un ruolo di primo piano. Vero anche per alcuni film indimenticabili che hanno messo lo sport al centro della loro narrazione e che è impossibile ricordare senza associare certe scene alla musica che ne ha …
  continue reading
 
"Il re del pop" e "Air" Jordan. La star che ha firmato l'album più venduto di tutti i tempi ("Thriller") e l'atleta considerato il più forte giocatore di basket di sempre. Per una settimana - nella primavera del 1992 - i mondi di Michael Jackson e di Michael Jordan si incrociano in un vecchio arsenale abbandonato nel South Side di Chicago. È qui ch…
  continue reading
 
"Il re del pop" e "Air" Jordan. La star che ha firmato l'album più venduto di tutti i tempi ("Thriller") e l'atleta considerato il più forte giocatore di basket di sempre. Per una settimana - nella primavera del 1992 - i mondi di Michael Jackson e di Michael Jordan si incrociano in un vecchio arsenale abbandonato nel South Side di Chicago. È qui ch…
  continue reading
 
San Siro in Italia, il Maracanà in Brasile, Wembley (o l'Old Trafford, o Anfield Road) in Inghilterra. A volte una partita di calcio assume contorni epici anche per il posto in cui viene disputata. Le grandi cattedrali del calcio hanno un fascino tutto loro, e quando vincono le resistenze e si aprono alla musica il matrimonio appare subito perfetto…
  continue reading
 
San Siro in Italia, il Maracanà in Brasile, Wembley (o l'Old Trafford, o Anfield Road) in Inghilterra. A volte una partita di calcio assume contorni epici anche per il posto in cui viene disputata. Le grandi cattedrali del calcio hanno un fascino tutto loro, e quando vincono le resistenze e si aprono alla musica il matrimonio appare subito perfetto…
  continue reading
 
Sono nati come semplici passatempi, sono diventati sport veri e propri, con i loro campioni e le loro imprese - dagli 11 titoli mondiali di Kelly Slater al celebre "900" di Tony Hawk. Ma il mondo del surf e dello skate ha prodotto attorno a sé anche una sottocultura musicale - dai Beach Boys ai Beastie Boys - che ha fatto da colonna sonora al prepo…
  continue reading
 
Cantare le gesta degli eroi è tradizione millenaria. Anche quando quegli eroi sono sportivi. Esaltano, ispirano, fanno sognare. E allora non è raro che i nomi dei grandi campioni, ciò che hanno simboleggiato o quello che hanno compiuto, finiscano per trovare un posto nelle lyrics di mille canzoni. Succede in maniera del tutto trasversale, travalica…
  continue reading
 
Cantare le gesta degli eroi è tradizione millenaria. Anche quando quegli eroi sono sportivi. Esaltano, ispirano, fanno sognare. E allora non è raro che i nomi dei grandi campioni, ciò che hanno simboleggiato o quello che hanno compiuto, finiscano per trovare un posto nelle lyrics di mille canzoni. Succede in maniera del tutto trasversale, travalica…
  continue reading
 
Catalizzare l'attenzione del mondo intero per alcune settimane, decidere le sorti sportive ma anche socio-politiche di un Paese, ispirare intere generazioni e dare respiro, per un po’, a Stati in conflitto. Questa è solo una minima parte di quello che da solo è capace di fare il calcio e i suoi Mondiali. Ma c’è un elemento esterno, a corredo, che è…
  continue reading
 
Catalizzare l'attenzione del mondo intero per alcune settimane, decidere le sorti sportive ma anche socio-politiche di un Paese, ispirare intere generazioni e dare respiro, per un po’, a Stati in conflitto. Questa è solo una minima parte di quello che da solo è capace di fare il calcio e i suoi Mondiali. Ma c’è un elemento esterno, a corredo, che è…
  continue reading
 
Nel momento clou della gara, molti atleti faticano ad allineare mente e corpo, vuoi per la fatica, vuoi per l’emozione, vuoi per la difficoltà di mantenere la concentrazione. Per ottimizzare questo meccanismo fondamentale ai fini della performance i più grandi sportivi della storia hanno spesso chiesto aiuto alla musica. E forse hanno avuto ragione…
  continue reading
 
Nel momento clou della gara, molti atleti faticano ad allineare mente e corpo, vuoi per la fatica, vuoi per l’emozione, vuoi per la difficoltà di mantenere la concentrazione. Per ottimizzare questo meccanismo fondamentale ai fini della performance i più grandi sportivi della storia hanno spesso chiesto aiuto alla musica. E forse hanno avuto ragione…
  continue reading
 
Le stelle del mondo dello spettacolo non sono immuni alla febbre del tifo, che sia per il calcio, basket, football americano, baseball o qualunque altro sport. C'è un filo conduttore invisibile che unisce da sempre tifo sportivo e rockstar. Sarà forse per alcuni aspetti comuni con il mondo della musica live, come le folle oceaniche, le grida, l’est…
  continue reading
 
Le stelle del mondo dello spettacolo non sono immuni alla febbre del tifo, che sia per il calcio, basket, football americano, baseball o qualunque altro sport. C'è un filo conduttore invisibile che unisce da sempre tifo sportivo e rockstar. Sarà forse per alcuni aspetti comuni con il mondo della musica live, come le folle oceaniche, le grida, l’est…
  continue reading
 
È uno dei motivi per cui si va allo stadio o al palazzetto, per cui ci si abbraccia e per cui si torna a casa un po' più felici anche dopo una sonora sconfitta. Sugli spalti non basta urlare il nome della propria squadra del cuore, non basta gridare a squarciagola il soprannome del proprio atleta preferito. Per infiammare uno stadio o le gradinate …
  continue reading
 
È uno dei motivi per cui si va allo stadio o al palazzetto, per cui ci si abbraccia e per cui si torna a casa un po' più felici anche dopo una sonora sconfitta. Sugli spalti non basta urlare il nome della propria squadra del cuore, non basta gridare a squarciagola il soprannome del proprio atleta preferito. Per infiammare uno stadio o le gradinate …
  continue reading
 
Il Super Bowl è l’evento televisivo più seguito negli Stati Uniti, più di un discorso del Presidente o della cerimonia degli Oscar. Mediamente tiene incollate tra 90 e 110 milioni di persone. Ne parlano tutti in tv, sui giornali, in radio, anche alla macchinetta del caffè ma spesso e volentieri, fuori da confini americani, chi ne parla il giorno do…
  continue reading
 
Il Super Bowl è l’evento televisivo più seguito negli Stati Uniti, più di un discorso del Presidente o della cerimonia degli Oscar. Mediamente tiene incollate tra 90 e 110 milioni di persone. Ne parlano tutti in tv, sui giornali, in radio, anche alla macchinetta del caffè ma spesso e volentieri, fuori da confini americani, chi ne parla il giorno do…
  continue reading
 
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca G…
  continue reading
 
Ehy ragazzi oggi farò un po' di quizzzz! Non c'è molto da dire, quindi, buon ascolto LINK UTILI: Il sito: https://www.readriordan.com/ La pagina dei quiz: https://www.readriordan.com/category/quizzes/ Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difett…
  continue reading
 
Salve ragazzi, oggi parleremo di un progetto dello zio Rick e farò una breve recensione a uno de libri protagonistiLINK UTILI:RICK RIORDAN PRESENTS SUL SITO DI RIORDAN: https://rickriordan.com/rick-riordan-presents/RICK RIORDAN PRESENTS SU RIORDAN WIKI: https://riordan.fandom.com/wiki/Rick_Riordan_PresentsDRAGON PEARL SU RIORDAN WIKI: https://riord…
  continue reading
 
Salve a tutti, dopo una lunga pausa, causa: partenza, sono ritornata più forte di prima, con dei cambiamenti da annunciarvi! AVVISO: QUESTO E' UN EPISODIO DI ANNUNCI, NON PARLO DI PERCY JACKSON, PER QUELLO DOVRETE ASPETTARE LA SETTIMANA PROSSIMA, DOVE PROBABILMENTE VI PRESENTERO' UNA NOVITA DELLO ZIO RICK! LINK UTILI Link messaggi vocali: https://a…
  continue reading
 
Oggi vi parlerò del primo "film". SALVATEMI! Cit. Piton: Potrei vomitare LINK UTILI Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difetto-fatale Link Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81ODU1NTkzMC9wb2RjYXN0L3…
  continue reading
 
Ciao. Oggi vi leggerò il primo capitolo del terzo libro del Marchio di Atena! LINK UTILI Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difetto-fatale Link Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81ODU1NTkzMC9wb2RjY…
  continue reading
 
Oggi "recensisco" Percy Jackson con un nuovo ospite speciale! LINK UTILI Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difetto-fatale Link Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81ODU1NTkzMC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Link…
  continue reading
 
Salve a tutti, oggi parlerò di mitologia con un ospite veramente speciale! LINK UTILI Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difetto-fatale Link Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81ODU1NTkzMC9wb2RjYXN0…
  continue reading
 
Salve! Oggi vi parlo del primo libro di "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo": Il ladro di fulmini!!! LINK UTILI Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difetto-fatale Link Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZ…
  continue reading
 
Salve ragazzi, in questo episodio parlerò della mia OTP! La prima coppia che ho shippato in vita mia! LINK UTILI Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difetto-fatale Link Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZ…
  continue reading
 
Salve a tutti, questo è il primo vero episodio di DIFETTO FATALE! Oggi parleremo della 3a saga di Percy Jackson! AVVISO: QUESTA è SOLO LA MIA OPINIONE! AVVISO: POTREBBERO ESSERCI SPOILER DELLA SAGA, SCRIVO QUESTA DESCRIZIONE A DISTANZA DI TEMPO E NON LO RICORDO PIù, QUINDI PER SICUREZZA VI AVVISO! LINK UTILI Link messaggi vocali: https://anchor.fm/…
  continue reading
 
Salve a tutti, questo in realtà non è un vero episodio, ma parlo un po' di me stessa, se vi va potete benissimo saltarlo (ma in fondo potete saltare tutti gli episodi che vi pare) LINK UTILI: Link messaggi vocali: https://anchor.fm/alice-madau/message Link Anchor: https://anchor.fm/alice-madau Link Breaker: https://www.breaker.audio/difetto-fatale …
  continue reading
 
Stagione 9, Episodio 10 LIBRI E VECCHIE MAPPE PROGRAMMA DELLA PUNTATA: - NOTIZIE FANTASY (tv, cinema, musica e videogame) - APPROFONDIMENTO TOLKIENIANO con PAOLO GULISANO In questa puntata i nostri Luke e Anto esploreranno la Terra di Mezzo in compagnia di Paolo Gulisano, socio onorario di Sentieri Tolkieniani e autore de La Mappa del Silmarillion,…
  continue reading
 
Stagione 9, Episodio 9 THE CURSE OF FEANOR PARTE 3 - BLOOD TEARS PROGRAMMA DELLA PUNTATA: - NOTIZIE FANTASY (tv, cinema, musica e videogame) - APPROFONDIMENTO TOLKIENIANO - Prosegue l'approfondimento su Fëanor e del suo ruolo nel Silmarillion NON MANCATE! COME SEGUIRE RADIO BREA: - per VEDERCI live, seguite le pagine Radio Brea - La WebRadio di Sen…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci