dm pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di Business

Storie di Business

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni settimana faccio interviste a imprenditori / influencer e liberi professionisti italiani di successo. Ogni intervista è un Q&A dove sono gli ascoltatori a decidere le domande, attraverso le stories di instagram, e l'imprenditore risponde, da cui il format "Consulenze Gratis". Lo scopo del podcast è racchiudere più esperienze di imprenditori possibili, in modo che il pubblico possa usare queste conoscenze per migliorare il suo modo di operare. Se vuoi propormi un personaggio da intervist ...
  continue reading
 
Artwork
 
Se anche tu quando senti parlare di tassi variabili pensi a degli animali con crisi di identità, allora questo è il podcast che fa per te! Economia ad alta digeribilità che si consuma una polpetta alla volta. Non importa che tu sia un broker a Piazza Affari o un pastore tra le valli del Trentino, l’economia influenzerà la tua vita e le tue decisioni, perciò è bene capirci qualcosa! Jacopo Scarabello risponderà alle vostre domande. Invia le tue domande in DM su Instagram: @economia.a.polpette
  continue reading
 
Loading …
show series
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meanign. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meaning. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
What happens when we open social media? We are overwhelmed by an unlimited stream of content that shouts two principles: always be successful and do it as quickly as possible, not to bore our audience, who will give us 5 seconds if we're lucky, and not to succumb to competition. Unfortunately, real life doesn't work that way; perhaps that's why we …
  continue reading
 
Che succede appena apriamo i social? Veniamo sopraffatti da un’offerta illimitata di contenuti che grida due principi: bisogna essere sempre vincenti e bisogna farlo nel più veloce tempo possibile, per non annoiare il nostro interlocutore, che ci dedicherà 5 secondi se siamo fortunati e per non soccombere alla concorrenza. Peccato che nella vita re…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Ever wondered why some conversations flow smoothly while others feel like pulling teeth? The secret lies in understanding representational systems - the unique ways in which we encode, organize, and attribute meaning to our sensory experiences. In this engaging discussion, we dive into the complexities of visual, auditory, and kinesthetic represent…
  continue reading
 
Cosa succederebbe se vi dicessi che esiste un sistema infallibile per una comunicazione efficace, un metodo che utilizza i cinque sensi e si chiama "sistemi rappresentazionali"? Una volta appreso questo sistema avrete l'abilità di stabilire maggiore fiducia e creare relazioni senza sforzo. Nell'episodio di oggi, vi svelo la potenza dei sistemi rapp…
  continue reading
 
Ever felt that the mundane could be sacred? Let's shed light on how daily habits can be transformed into meaningful rituals through the example of martial arts. The essence of martial arts lies in the full commitment to a single movement. And goes beyond the physical to explore how integrating this sacredness into everyday tasks can bring an enrich…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi vi porto con me in una delle scoperte più importanti che ho fatto attraverso l'Aikido. Come trasformare le nostre abitudini di ogni giorno in rituali, in qualcosa di sacro e speciale. In questo modo non solo le nostre azioni acquistano un senso completamente diverso ma il tempo scorre in un modo completamente nuovo. E non abbi…
  continue reading
 
Immerse yourself in an authentic exploration of Aikido, an art form I've been practicing for 15 years. In this journey, we will appreciate the distinct grace of this martial art, its deep roots in the sword school, and its meditative component. Brace yourself as we delve into an ancient samurai tale that beautifully illustrates Aikido's cardinal pr…
  continue reading
 
L'attenzione non pensa. Ci avete mai pensato? Se riflettiamo sull'attenzione, la prima cosa che ci viene in mente è concentrarci, focalizzarci, pensare. E invece, è esattamente il contrario. Per essere davvero attenti, dobbiamo avere una mente vuota. Ma come si fa? E come possiamo applicare le tecniche di Aikido che lavorano sull'attenzione, nella …
  continue reading
 
What if you could navigate life's challenges, not with fear or resistance, but with the grace and flexibility of a sail fully catching the wind? Welcome to a profound conversation, where we dive into the martial art of Aikido as a metaphor for handling life's adversities. Drawing on the wisdom of the samurai and my personal experience, this episode…
  continue reading
 
Ma come si affrontano le difficoltà? Beh, basta fare come farebbe la vela...se non prende il vento correttamente, la barca rallenta. Se è bucata, la barca non si muove. Le vela deve accogliere il vento completamente per far muovere la barca. Questo è esattamente ciò che deve fare uke, colui che riceve la tecnica in Aikido. In questa puntata, scopri…
  continue reading
 
Ma perchè, di tante cose l'Aikido? Perchè lo sapete che è una scuola di spada! E a cosa serve oggi? Beh, non esiste nulla di più necessario se desideriamo cambiare prospettiva sulle nostre vite e lavorare sull'empowerment. E non lo dico mica io. Oggi vi racconto la storia dell'allievo del leggendario Musashi Miyamoto, raccontata dal mitico Taisen D…
  continue reading
 
Grazie alla domanda di @andreafioretto oggi vediamo come mai è saltato fuori l’Euro, come l’Italia ci è entrata e che effetti ha avuto sull’economia italiana..Ma alla fine ci è convenuto entrare nell’Euro? E se non avessimo avuto l’Euro come sarebbe andata? Quanto male avrebbero fatto all’economia italiana i crack Parmalat e Cirio? Quanto la crisi …
  continue reading
 
In un periodo come questo bisogna creare dei ponti e non dei muri tra le culture, e come farlo se non parlare tutti la stessa lingua? Se siete arrugginiti con l’inglese, beh andate su Cambly che fortuitamente sponsorizza questa puntata e usate il codice polpette50 per avere 10 Min di conversazione gratis e il 50% di sconto sull’abbonamento annuale!…
  continue reading
 
Grazie alla domanda di @cersosimochiara rispondo a una dedlle domande più richieste in questi giorni, ossia quali sono le sanzxioni e che impatto hanno? Ma soprattutto come farà la banca centrale russa?.Questi e molti altri i temi affreontati nella puntata del podcast di questa settimana in cui vediamo i temi economici relativi alle sanzioni. Quest…
  continue reading
 
Questa puntata è pregna di parole in lingua inglese, non per pigrizia ma per necessità, perchè hanno un peso e un significato specifico che in italiano si perderebbe. Come dico sempre, imparate l’inglese che è fondamentale, soprattutto in economia. Se siete arrugginiti con l’inglese, beh andate su Cambly che fortuitamente sponsorizza questa puntata…
  continue reading
 
Grazie alla domanda di @marcomichelizza oggi andiamo avanti nella conoscienza dell’economia aziendale e di come le operazioni aziendali interagiscono con il bilancio vedendo come e perchè certi costi vengano registrati come asset di una società, e da costo diventino quindi un investimento..I costi che possono e devono essere capitalizzati sono quel…
  continue reading
 
Grazie alla domanda di @alinorainone oggi vediamo i principi contabili. La sua domanda era in realtà la differenza tra i principi OIC e IRFS, ma visto che molti di voi non sanno cosa sono i principi contabili, prima partiamo da quasti e poi vediamo le differenze tra principi nazionali e internazionali!.So che per alcuni può essere un tima palloso, …
  continue reading
 
Grazie alla domanda di Giovanni oggi vediamo la tecnica che sta dietro la costruzionie di un bilancio e che da un senso economico as tutte le operazioni economiche e finanziarie di un impresa.Penso che questa sia la puntata più difficile che ho fatto fino ad ora, visto che la partita doppia è un concetto molto grafico e pratico..La partita doppia è…
  continue reading
 
Oggi non è una domanda ma una puntata speciale che sarebbe dovuta essere solo per i Polpetters (ossia i miei Tippers) ma visto l’impatto che le truffe sulle cryptovalute possono avere ho preferito rendere questa puntata acessibile a tutti..Oggi usiamo il casino successo con la Squid Game Coin per capire come funzionano alcuni tipi di truffe sulle #…
  continue reading
 
Grazie alla domanda di @dama.francesco continuiamo a parlare di investimenti, in questo caso legati alle #criptovalute, più nello specifico di #staking..Per chi non lo sconoscesse lo Staking è un metodo per guadagnare interessi dalle proprie #cryptovalute, il modo in cui questo avviene può differire a seconda della piattaforma in cui si effettua qu…
  continue reading
 
Oggi grazie alla domanda di @robiilacee continuiamo a parlare di investimenti e nello specifico vediamo cosa sia la Duration di un obbligazione, detta anche “durata media finanziaria”..Detta in modo molto semplice e breve, la duration di un obbligazione non è altro che il temo che ci mette un investimento in un obbligazione a ripagare l’investiment…
  continue reading
 
Dopo aver chiuso il cerchio sui temi tassi d’interese (che torneranno), inflazione e disoccupazione, oggi cambiamo tutto e torniamo sugli investimenti grazie alla domanda di @mattia.campi..I robo-advisor sono dei servizi di investimento che utilizzano dei software per gestire il portafoglio che viene dato in gestione. Essendo un consulente robot (n…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci