Dome pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
LINEA BIANCA

Quarantasettezeroquattro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
LINEA BIANCA è un podcast che racconta la nascita del confine a Gorizia, a partire dalla fine della seconda guerra mondiale Si intrecciano in ogni episodio: parte storica, testimonianze d'archivio e racconto personale dell'autrice e del suo incontro con le città di Gorizia e Nova Gorica Nella storia di questo territorio è complesso riuscire a separare e stabilire identità, avversari e alleati. Nonostante questa complessità, nel 1947 arriva un giorno in cui una linea di separazione passa e ta ...
  continue reading
 
Netflix vs HBO. Nike vs Adidas. Gli affari sono come la guerra: a volte il premio è il tuo portafoglio o la tua attenzione, a volte solo il divertimento di battere l'avversario. L'esito di queste battaglie definisce ciò che acquistiamo e il modo in cui viviamo. "Guerre d'Affari" ti offre la storia reale e non autorizzata di ciò che spinge queste aziende e i loro leader, inventori, investitori e dirigenti a nuove vette o alla rovina.
  continue reading
 
Un podcast frizzantissimo su cinema e serie tv. A cura di Dario Iocca e Marzio Persiani. Produzione di Nicoletta Graziano e Yasmin Riyahi. Montaggio tecnico a cura di Gianmarco Biele. Musica di Goldsounds Studio.
  continue reading
 
“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti. In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbinamento con un piatto, facendoci fare un viaggio nelle emozioni, nella storia, raccontandoci le tradizioni ma anche le innovazioni; e ci spiegherà perché un calice di un certo vino è perfetto per la portata, nonché dove reperire la bottiglia e come non spendere troppo.
  continue reading
 
Artwork

1
Religione | RRL

radioromalibera.org

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I fondamenti della fede e della morale cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org dedicato alla religione cattolica. Ogni giovedì alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Artwork

1
SETE: la voce del bar

SETE: la voce del bar

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sete è la voce del bar. Baldo e Matteo sono i conduttori di questo podcast con cadenza settimanale dedicato al mondo del bar a 360 gradi che incontra tanti ospiti di rilievo del settore che dicono la propria. Qui cocktail, vino, birra e tutto quello che si può bere la fa da padrone. Non ti ho convinto?? Ascoltati l'intro.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Oggi ci viene ricordato che la suprema manifestazione del 'sacro' avviene attraverso segni umili e semplici, il pane e il vino, frutto della terra e del lavoro dell'uomo. Così l'Eucaristia stimola anche noi ad assumere la logica di Dio, quella di trasformare le nostre piccole cose in 'sacri segni'. Nell'ispirazione dell'evangelista Marco la celebra…
  continue reading
 
Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?».Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: "Il Maestro dice…
  continue reading
 
La parabola odierna del vangelo ci propone l'amore incondizionato di Dio, che invia il suo Figlio nella vigna, di sua proprietà, e il rifiuto dei capi d'Israele, che non accettano questa signorìa. L'andamento simbolico investe tutta la storia del popolo d'Israele, fino alla tragedia che già si preannuncia, e si proietta nel futuro, interpellando la…
  continue reading
 
In quel tempo, Gesù si mise a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti, agli scribi e agli anziani]:«Un uomo piantò una vigna, la circondò con una siepe, scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.Al momento opportuno mandò un servo dai contadini a ritirare da loro la sua parte del…
  continue reading
 
Gli scribi e i farisei si ritengono i rappresentanti qualificati della Legge e di conseguenza si arrogano il diritto di tutelarne l'integrità. Gli insegnamenti di Cristo risuonano come novità inattese e indesiderate per loro; spesso si ritengono gravemente offesi dalle sue affermazioni. Il loro imbarazzo, che sfocia in rabbia e aperta contestazione…
  continue reading
 
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli andarono di nuovo a Gerusalemme. E, mentre egli camminava nel tempio, vennero da lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani e gli dissero: «Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l'autorità di farle?».Ma Gesù disse loro: «Vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, vi dirò con quale autor…
  continue reading
 
L'"Ave Maria", la preghiera con cui salutiamo ed invochiamo la Vergine, iniziata dall'Angelo Gabriele, è oggi proseguita e completata da Elisabetta. La prescelta da Dio per essere la madre del Signore, colei che concepirà il Figlio di Dio per opera dello Spirito Santo, ha saputo dal messo divino che anche Elisabetta, che tutti dicevano sterile, è o…
  continue reading
 
In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del t…
  continue reading
 
Benvenuti a un'altra entusiasmante puntata de "Il vino lo porto io"! Oggi ci immergeremo nel mondo affascinante dei vini Bolgheri DOC, esplorando un progetto che incarna l'innovazione e il talento della nuova generazione di vignaioli. Il nostro protagonista di oggi è un vino che segna il primo passo di questa nuova era presso una delle cantine più …
  continue reading
 
Questa volta preparatevi a un'esperienza degustativa straordinaria, perché il protagonista di questa puntata è un vino che scuoterà le vostre opinioni e vi porterà in un viaggio sensoriale unico! Molti potrebbero considerarlo un vino da utilizzare solo in cucina o per accompagnare i dolci, ma noi siamo qui per dimostrarvi il contrario. Si tratta di…
  continue reading
 
L'episodio del podcast "Il vino lo porto io" intitolato "Don Perignon Vintage 2004 Plenitude 2" è una conversazione avvincente tra gli ospiti Alex Racuglia, il chef Gabrile, e il sommelier Marco Barbetti. Nel corso dell'episodio, si esplora il mondo del vino, concentrandosi sul prestigioso champagne Dom Perignon Vintage 2004 Plenitude 2. L'episodio…
  continue reading
 
Nell'episodio odierno, Marco presenta il protagonista della puntata, il "Contrada R" Terre Siciliane IGP 2020 di Passopisciaro, un vino ottenuto dal vitigno Nerello Mascalese proveniente da una zona viticola in Sicilia. Questa zona è stata oggetto di un'importante zonazione, identificando 133 contrade che testimoniano il suo potenziale. Alex introd…
  continue reading
 
Finalmente, e per la prima volta, in puntata abbiniamo in vino macerato. In puntata assaggeremo la ribolla macerata di Radikon. Attenzione però! Non una ribolla normale, ma la sua nuova selezione “Ribolla 3781” Venezia Giulia IGT 2007. E ci abbineremo una rana pescatrice con crema di vongole, pancetta, salicornia e lattuga di mare. [00:00:35] Il pr…
  continue reading
 
Nell'episodio odierno metteremo in luce un vitigno e un'azienda che hanno svolto un ruolo centrale nella storia moderna della nostra enologia: il Vermentino, un vino che dagli inizi degli anni 2000 ha conquistato sempre più gli appassionati e trovato spazio sulle loro tavole. L'azienda protagonista di oggi è Capichera, che è stata la prima a creder…
  continue reading
 
In questa puntata l’abbinamento è con una bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi: il Villa Bucci (2017), Castelli Di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico, per la precisione. Lo chef Gabriele vi abbinerà una faraona ripiena di Casera e fonduta di Caprino. L’abbinamento riuscirà? Lo scopriremo insieme al sommelier Marco, ma non prima di un’int…
  continue reading
 
Siamo nel nuovo millennio, e sono tempi duri per i colossi degli hamburger. Burger King è a un punto morto, e McDonald’s sta per registrare la sua prima perdita in quasi 40 anni. Entrambi i marchi devono reinventarsi in fretta. Riusciranno a trovare strategie abbastanza solide da scrollarsi di dosso l’imminente crisi economica? See Privacy Policy a…
  continue reading
 
Burger King è sotto pressione. McDonald’s sta sbalordendo la nazione con un nuovo modo di mangiare il pollo e Wendy’s sta per raggiungere il secondo posto tra i fast-food. Messa alle strette, Burger King si prepara a reagire con una campagna pubblicitaria che attacca direttamente le rivali. L’atmosfera è infuocata. La guerra degli hamburger sta per…
  continue reading
 
Siamo negli anni '70 e i baroni degli hamburger puntano sugli spot televisivi per far salire i profitti alle stelle. McDonald's scommette sul fatto che canzoncine e balletti le garantiranno un vantaggio competitivo, ma anche Burger King intensifica le sue campagne pubblicitarie, lanciando un nuovo slogan che la porterà in rotta di collisione con Bu…
  continue reading
 
A metà degli anni ‘60, gli americani hanno sviluppato un gusto per il cibo buono, conveniente e pronto in un attimo, e ora vogliono di più. Le catene di fast-food statunitensi – McDonald’s, Burger King e Burger Chef – sanno che devono crescere se vogliono sfamare l’America e vincere la guerra degli hamburger. Ma Wall Street è ancora riluttante a in…
  continue reading
 
Siamo alla fine degli anni Cinquanta e le friggitrici non si fermano mai. Ma per McDonald’s e Insta-Burger King, il desiderio di raggiungere il successo nazionale supera di molto le loro reali capacità. Preparare hamburger migliori non basta: pessimi contratti, pessime attrezzature, un capitale limitato e investitori che non credono nelle potenzial…
  continue reading
 
È il 1948 e da qualche parte ai confini del deserto del Mojave, c’è un ristorante drive-in che fa faville. Si chiama McDonald's e serve hamburger come nessun altro prima d’ora: è un locale senza camerieri, con un servizio velocissimo e prezzi incredibilmente bassi. Ma i proprietari di McDonald's non sognano in grande, al contrario degli imprenditor…
  continue reading
 
Bernard Arnault fa la sua mossa per acquisire Gucci, ma Domenico De Sole si oppone con tutte le sue forze, diventando un avversario sorprendentemente temibile per il "Lupo in Cashmere". Tuttavia, nel tentativo di respingere le avances di Arnault, De Sole stringe un patto con il diavolo. Inoltre, sia Louis Vuitton che Gucci devono fare i conti con l…
  continue reading
 
L’abbinamento di questa puntata è con un Amarone della Volpilcella, ma non si tratta di un Amarone qualsiasi, tutt’altro: il protagonista dell’epispodo è De Buris 2010, Valpolicella Classico Riserva DOCG, il progetto di alta gamma della famiglia Tommasi. Ne parliamo con Giancarlo Tommasi, l’enologo dell’azienda vinicola. E lo chef che piatto vi avr…
  continue reading
 
Maurizio Gucci è fuori dai giochi e ora, per la prima volta dalla sua fondazione, l’azienda non è guidata da un Gucci. Al vertice c'è l'amministratore delegato Domenico De Sole e il suo braccio destro è il giovane ed entusiasta stilista Tom Ford. Insieme, i due fanno di Gucci l'azienda di moda e accessori più in voga al mondo. Alla Louis Vuitton, B…
  continue reading
 
Dopo la fusione con la compagnia di alcolici di lusso Moët Hennessy, Louis Vuitton si ritrova travolta, sopraffatta. Nel tentativo di riprendere il controllo, l’amministratore delegato di Louis Vuitton stringe un’alleanza con Bernard Arnault, uno degli uomini d’affari più ambiziosi della Francia. Louis Vuitton spera che Arnault si riveli un suo all…
  continue reading
 
Per decenni, Gucci e Louis Vuitton hanno dominato il mercato degli accessori di lusso. Le loro borse e le loro scarpe erano degli status symbol, indossate da celebrità e da famiglie reali di tutto il mondo. Ma intorno agli anni ’70, entrambe le compagnie incontrano difficoltà. Louis Vuitton è gestita dai pronipoti del fondatore dell’azienda. Sono a…
  continue reading
 
Luglio del 2020: il numero di utenti di TikTok è salito alle stelle durante la pandemia di COVID-19, ma l’app si trova di fronte a una minaccia inaspettata, costituita da potenti uomini politici e dai loro programmi. Ora, TikTok deve trovare una soluzione o rischia di chiudere i battenti negli Stati Uniti. Instagram, nel frattempo, colpisce ancora,…
  continue reading
 
Novembre 2018. Mark Zuckerberg subisce un duro colpo quando il suo prodotto-imitazione di Tik Tok fallisce miseramente. Inoltre, Instagram deve vedersela con un nuovo disastro, dal momento che una falla nella sicurezza suscita l’ira dei suoi utenti. Tuttavia, Zuckerberg decide di lanciare un attacco diretto al suo concorrente cinese. TikTok diventa…
  continue reading
 
È l'agosto del 2016 e i fondatori di Instagram Kevin Systrom e Mike Krieger stanno per mettere a segno l'equivalente tecnologico di una rapina – e potrebbero farla franca. Ma nonostante il successo, Instagram si trova ad affrontare alcuni problemi in America quando Mark Zuckerberg comincia ad agitare le acque. In Cina, il fondatore di TikTok Zhang …
  continue reading
 
In questa puntata assaggeremo Palazzo Lana 2007 Franciacorta DOCG di Berlucchi (https://www.berlucchi.it). Intervisteremo l’amministratore delegato ed enologo, Arturo Ziliani che ci racconterà il processo produttivo e la storia dell’azienda. Lo chef cucinerà un piatto relativamente complesso: filetto di rombo, tortino di patate profumato all'aneto,…
  continue reading
 
Siamo a metà degli anni '90 e Kevin Systrom è alle prese con un videogioco. È il suo primo assaggio di programmazione, ma non sarà l'ultimo. Quando crescerà, creerà un prodotto utilizzato da più di un miliardo di persone. Dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, in una zona rurale della Cina, Zhang Yiming sta vivendo un'infanzia molto diversa, ma lui…
  continue reading
 
È il luglio del 2010 e Kevin Systrom è in vacanza in Messico quando gli viene un’idea per salvare la sua app fallimentare: mettere a disposizione dei filtri per rendere le foto degli utenti più accattivanti. Torna a San Francisco e fa squadra con l’amico Mike Krieger. Insieme, lanciano Instagram, una piattaforma che rivoluzionerà il modo in cui int…
  continue reading
 
La Coca cerca di contrastare le popolari pubblicità della Pepsi. Tuttavia, quando il nuovo secolo è ormai alle porte, le due aziende si accorgono di non essere più coinvolte in una semplice guerra della cola. Diventano il bersaglio di ulteriori critiche, stavolta provenienti dalle scuole. La Coca e la Pepsi vengono infatti accusate di contribuire a…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida