I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali. Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
Intervista realizzata per la radio svizzera italiana da Paola Beltrame.Di Redazione Edurisk
Un progetto educativo per la riduzione del rischio.Di Redazione Edurisk
La vulnerabilità degli edifici (durata audio 8:08)Di Redazione Edurisk
Cos'è e come nasce la mappa di pericolosità sismica.Di Redazione Edurisk
L'importanza della sismologia storica.Di Redazione Edurisk
La "previsione probabilistica" dei terremoti. (durata audio 5:50)Di Redazione Edurisk
Alla scoperta del funzionamento delle faglie. (durata audio 5:39)Di Redazione Edurisk
Come si fa a capire se un edificio è sicuro dal punto di vista sismico?Di Redazione Edurisk