Eleonora Silanus pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Con questa chiacchierata ti porto in pizzeria, il posto più italiano che ci sia! Scopriremo insieme tutto quello che devi sapere prima di ordinare una pizza in Italia. Parliamo di: Diversi tipi di pizzerie Le pizze più amate dagli italiani Cosa si mangia prima e dopo la pizza Come gustare al meglio una pizza! 🍴 Sai qual è la differenza tra una pizz…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di quello che ci succede quando sentiamo "nostra" un'altra cultura, quando viviamo una storia d'amore con una lingua straniera. Un po' come succede a voi qui! Parliamo di: Consigli: come imparare una lingua attraverso la cultura Perché lingua e cultura sono così legate Come fare per imparare in modo definitivo Viva Ferna…
  continue reading
 
In questo episodio “canterino” parliamo dell’evento musicale più importante in Italia: il Festival di Sanremo. Cos’è? Perché è importante per la cultura e società italiana? Cosa succede a febbraio, con l’inizio del Festival? In più, condivido con voi un “manuale semiserio” per seguire Sanremo come dei veri italiani! IL VIDEO È QUI: ⁠⁠link YouTube⁠⁠…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo degli antenati della nutella! Venite con me a fare una passeggiata per le vie di Torino in compagnia di - tantissimo! - cioccolato. Parliamo di: - Dove è nata la nutella e quali sono le sue origini - Cioccolato e gianduia: una storia d'amore - Perché Torino è una "capitale del cioccolato"? - Parole al cacao: cioccolateri…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di bilanci e buoni propositi! Condivido con voi le riflessioni sul 2024 e gli obiettivi di Italiano con Amore per il 2025. In più, vi faccio una proposta: creiamo insieme un diario in italiano! Perché tenere un diario è utile per imparare una lingua? Consigli pratici per iniziare subito! IL VIDEO È QUI: link YouTube. LIN…
  continue reading
 
Nel nuovo episodio parliamo di "libri delle feste": vi consiglio 7 titoli che vi faranno sognare e viaggiare con la fantasia! 🎬 IL VIDEO DELL'EPISODIO È QUI! Libri che vi consiglio: Il compleanno della Luna, di Nicoletta Costa Margherita aveva un gatto, di Nicoletta Costa e Oddo Bracci Cento Gianni Rodari, edizioni Einaudi I tacchini non ringrazian…
  continue reading
 
In questo episodio prepariamo insieme il piatto protagonista dei menù natalizi italiani: le lasagne! Parliamo di: Tipi di lasagne Le lasagne "originali" Le ricette della tradizione Perché sono "il piatto delle feste"? La ricetta: tutti i segreti delle lasagne perfette! Il video è ⁠QUI⁠! LINK UTILI: OFFERTA Corsi di Italiano con Amore: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Link per partecipare: ⁠CLICCA QUI⁠. Inizia la quarta edizione del nostro Calendario dell'avvento 🎄! In questo episodio ti spiego come funziona e come fare per partecipare. Con un audio al giorno, per tutto il mese di dicembre ti farò sentire in un piccolo paese italiano: faremo insieme un'immersione nella magia del Natale! Tre cose importanti: è un…
  continue reading
 
In questo episodio rispondo alla domanda delle domande: perché gli italiani amano così tanto il cibo? Parliamo di: Italiani e cibo: una storia d’amore Cosa rappresenta il cibo per gli italiani È tutto vero? Siamo così ossessionati dal cibo? Il video è QUI! LINK UTILI: Il mio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - https…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo del re dei funghi! Cos'è il tartufo e perché è così raro Tartufo bianco o tartufo nero? Come e quando mangiare il tartufo LINK UTILI: Il mio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - https://italianoconamore.com/storie-di-vitalia/ Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠CLICCA QUI PE…
  continue reading
 
Parliamo di: - Perché leggere è fondamentale per parlare italiano - Come leggere per imparare e divertirsi - Consigli: alcuni libri per voi! Nome del podcast di audiolibri che cito: AD ALTA VOCE. Titoli dei libri che menziono: L'amica geniale, di Elena Ferrante Momenti di trascurabile felicità, di Francesco Piccolo LINK UTILI: Il mio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
In questo episodio vi porto ad Orvieto, una città unica e imperdibile per il vostro prossimo viaggio in Italia! Parliamo di: Orvieto: un borgo con il Duomo più "bello d'Italia" La città sotterranea: una passeggiata nelle grotte Un viaggio nella storia in compagnia di Etruschi e Romani LINK UTILI: Area membri “Il Caffè”: ⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠…
  continue reading
 
Con il nuovo episodio ti porto in una vera caffetteria italiana e ti presento la caffetteria virtuale di Italiano con Amore. Parliamo di: Come riconoscere una buona caffetteria Caffetteria o pasticceria? Come ordinare un caffè al bar A che ora bere un cappuccino per essere dei veri italiani? LINK UTILI: Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIV…
  continue reading
 
In questo episodio vi porto nella mia cucina e vi racconto tutti i segreti del risotto! Quale riso scegliere per il risotto? I tre verbi del risotto: tostare, cuocere, mantecare Risotto d’autunno: gli ingredienti perfetti Come usare il vino bianco e il parmigiano Il VIDEO è QUI! LINK UTILI: Newsletter: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI! I corsi di Italiano…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo a Civita di Bagnoregio, un piccolo paese definito "il paese che muore". Ci perderemo per le sue stradine e scopriremo insieme perché è così unico! Ci aspettano: Panorami da cartolina Terrazze piene di fiori Mezzi di trasporto alternativi! LINK UTILI: I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ I…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo in vacanza in Italia con un manuale semiserio pieno di consigli. Quando visitare l’Italia? Destinazioni e suggerimenti: come trovare il posto giusto per te Come visitare l’Italia per godersi al massimo il viaggio È ora di mangiare: cosa cercare e cosa evitare? LINK UTILI: La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio parliamo del mese di agosto e dei suoi misteri! ☀️ Perché in Italia è un mese così speciale? Cosa significa che agosto “esiste e non esiste” Origine e storia della festa di Ferragosto Qual è la differenza tra ferie-feriale-Ferragosto-agosto? LINK UTILI: La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Andiamo a fare una gita al lago, tra antiche ville e meravigliosi giardini! Il lago Maggiore: dov’è e cosa vedere Perché è stato il lago più amato dagli artisti Isola Bella, isola dei pescatori e isola Madre: facciamo un giro in barca! Che fame! Cosa mangiamo per concludere la nostra gita? LINK UTILI: La trascrizione dell'episodio è su Patreon, cli…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di sagre e feste, per sentirci in una vera estate italiana! Origine delle sagre: perché sono così tante? Differenza tra sagra, festa e fiera Cosa fare durante una sagra Ricordi e aneddoti, tra processioni e scolapasta Il video è ⁠⁠QUI.⁠⁠ 🎬 LINK UTILI: La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠h…
  continue reading
 
Parliamo di calcio con le storie degli azzurri e di grandi calciatori. Il video è ⁠QUI.⁠ 🎬 Perché la maglia della nazionale italiana è azzurra? I mondiali: quando Baggio ha sbagliato il rigore Quella volta in cui NON ho visto la finale dei mondiali del 2006 I tifosi italiani e la scaramanzia LINK UTILI: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL’ESTATE ENIGMIST…
  continue reading
 
Con questa chiacchierata andiamo dritti dritti nel cuore dell’estate italiana, e in più vi presento l’Estate enigmistica! Il video è QUI. 🎬 Parliamo di: Le vacanze degli italiani: dove andiamo in ferie Ricette dell’estate I “tormentoni”, le canzoni dell’estate LINK UTILI: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL’ESTATE ENIGMISTICA: https://bit.ly/estateenigmi…
  continue reading
 
Il video del podcast è ⁠QUI!⁠ 🎬 Con questa chiacchierata andiamo a fare una passeggiata nei parchi di Roma, per scoprire i loro segreti e ammirare i pini marittimi! Durante la registrazione ho avuto un problema con il microfono e l’audio non è della qualità che desideravo, ma spero che vi godiate comunque questa passeggiata romana. Parliamo di: Vil…
  continue reading
 
Il video del podcast è QUI! 🎬 In questa chiacchierata vi parlo di emigranti italiani con una ricetta del cuore, e per la prima volta ci vediamo anche in video! Che emozione. 😊 LINK UTILI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/italianoconamore⁠⁠…
  continue reading
 
Facciamo un bel giro in bicicletta! Parliamo di: Il Giro d'Italia, una corsa "rosa" Quando il ciclismo era lo sport più amato dagli italiani (sì, più del calcio!) Salite e discese, percorsi e itinerari del Giro Perché seguire il Giro è utile per chi sta imparando italiano. LINK UTILI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ La trascrizio…
  continue reading
 
In questo episodio vi porto con me per una “gita della domenica”! Il nostro itinerario: Colazione “all’italiana” (con il cornetto del momento) Foligno: passeggiata in città tra biciclette e mostre inaspettate Affreschi antichi e mostre moderne LINK UTILI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ La trascrizione dell'episodio è su Patreon, c…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo della musica italiana “d’autore”. Chi sono i cantautori e perché si chiamano così? In esclusiva per voi: i consigli musicali di mia nonna! I cantautori e il territorio: grandi canzoni tra Genova, Milano e Bologna Ecco le parole della canzone che cito all’inizio dell’episodio: Ma non è vero, ragazzo Che la ragione sta sem…
  continue reading
 
In questo episodio è venuta a trovarci una grande protagonista dello stile di vita italiano: la moka! ☕️ Parliamo di: - Com'è fatta una moka e cosa la rende speciale - Come preparare un perfetto caffè "all'italiana" - Storia della moka: chi l'ha inventata? perché ha avuto così tanto successo? LINK UTILI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
In questo episodio vi parlo del mio film italiano preferito🍿! Si intitola "Una giornata particolare", il regista è Ettore Scola e i protagonisti Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Buon ascolto! LINK UTILI: ⁠⁠⁠⁠⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/italianoconam…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo in Sardegna: il nostro viaggio ci porta a Nora, un’antica città in riva al mare piena di meraviglie! Di cosa parliamo: La storia di Nora, tra fenici, cartaginesi e romani A scoprire il panorama: pini marittimi e antiche terme La stele di Nora e l’antico alfabeto dei fenici Quando friggere la ricotta è una tradizione :) LI…
  continue reading
 
Con questo episodio vi porto sul Lago di Como a scoprire il romanzo italiano per eccellenza e il suo autore. Parliamo di: I promessi sposi: perché è il romanzo italiano più importante? Alessandro Manzoni, il secondo padre della lingua italiana Leggiamo insieme: i personaggi e le frasi più famose Le frasi che menziono sono: Questo matrimonio non s'h…
  continue reading
 
Ci siamo, è arrivato il momento: in questo episodio prepariamo la pizza fatta in casa. Venite in cucina con me! 🍕 Parole utili: IMPASTARE: unire gli ingredienti con le mani SPATOLA: strumento da cucina usato per mescolare le creme CIOTOLA: contenitore usato per preparare dolci e impasti TEGLIA: contenitore rotondo o rettangolare usato per cuocere i…
  continue reading
 
In questo primo episodio del 2024 vi porto a fare una passeggiata a Perugia! Parliamo di: Perugia, Umbria e "capoluoghi" La città dei mille panorami: un grande centro urbano che è un piccolo paese! Piatti tipici: cosa mangiamo? Cosa c'entra Perugia con il cioccolato? LINK UTILI: ⁠⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠⁠ La trascrizione dell'episodio è s…
  continue reading
 
In questo episodio facciamo una passeggiata “italianissima”! Andiamo a fare un giro tra le bancarelle dei mercatini di artigianato, di antiquariato, e di Natale! Di cosa parliamo: Differenza tra “mercato” e “mercatini” I tipi di mercatini Cosa troviamo tra le bancarelle I mercatini di Natale Il link per partecipare al Calendario è ⁠QUI!…
  continue reading
 
I capitoli sono 8, prima di ascoltare l'ultimo (QUESTO!) controllate di aver ascoltato l'episodio del sabato! 🕵️ Questo è il gran finale della storia "Una settimana a Vitalia" 🍂. Le trascrizioni complete dei capitoli sono su ⁠⁠⁠Patreon (LINK)⁠⁠⁠. Via newsletter vi mando tante cose belle: ⁠⁠⁠LINK NEWSLETTER⁠⁠⁠.…
  continue reading
 
Ecco qui il capitolo 7: ci siamo, la nostra settimana è quasi conclusa e Grazia Sagama è sempre più vicina alla soluzione del mistero! 🕵️ Le trascrizioni complete di tutti i capitoli sono su ⁠⁠⁠Patreon (LINK)⁠⁠⁠. Via newsletter vi mando tante cose belle: ⁠⁠⁠LINK NEWSLETTER⁠⁠⁠.
  continue reading
 
È arrivato il sesto capitolo di “Una settimana a Vitalia”! 🍂 Domani faremo una pausa: avrete il tempo di ascoltare/riascoltare gli altri capitoli e prepararvi per il gran finale di domenica con due episodi! Le trascrizioni complete dei capitoli sono su ⁠⁠Patreon (LINK)⁠⁠. Via newsletter vi mando tante cose belle: ⁠⁠LINK NEWSLETTER⁠⁠.…
  continue reading
 
Eccoci con il quarto capitolo di “Una settimana a Vitalia”! Per Grazia il mistero diventa sempre più difficile da risolvere.🕵️ 👇 Qui trovate la prima parte della trascrizione: MERCOLEDÌ Stamattina posso fare con calma. L’edicola è chiusa, la commemorazione inizia alle dieci e io ho tutto il tempo per prepararmi una bella colazione. Come si dice in …
  continue reading
 
È arrivato il terzo capitolo: iniziano i preparativi per la Festa d'Autunno! 🍂 Qui trovate la prima parte della trascrizione: La sveglia non è ancora suonata e io sono già in piedi. Appena arrivata in cucina apro lo sportello in alto a destra: è lì che tengo la moka. Non la uso mai, ma ormai mi ci sono affezionata e l’ho portata con me in tutti i v…
  continue reading
 
Il libro di Vitalia (e-book + libro degli esercizi + audio) è ⁠⁠QUI! Ho creato per voi una serie di episodi speciali per un “podcast in giallo”: andiamo a Vitalia a risolvere un mistero! La protagonista di questa audio storia si chiama Grazia Sagama, e vi farà compagnia per otto giornate: con lei scopriremo i segreti di un piccolo paese, Vitalia, e…
  continue reading
 
Ho creato per voi una serie di episodi speciali per un “podcast in giallo”: andiamo a Vitalia, un piccolo paese italiano, a risolvere un mistero! La protagonista di questa audio storia si chiama Grazia Sagama e vi farà compagnia per otto giornate: con lei scopriremo i segreti di Vitalia e ci prepareremo per la “Festa d’autunno”. “Una settimana a Vi…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di Galileo Galilei, delle sue scoperte e soprattutto del suo contributo alla scienza moderna. Temi: Galileo Galilei: il primo divulgatore scientifico Il cannocchiale e le sue scoperte Lingua italiana e Galileo Scienza e cultura: il sapere aperto a tutti Questo è il testo che leggo nell’episodio (l’ortografia è quella ori…
  continue reading
 
In questo episodio andiamo nella vigna a vendemmiare! Parliamo di: Vendemmia: cos’è e quando si fa Le parole del vino: qual è la differenza tra “vite” e “vigna”? Consigli di viaggio: in bicicletta tra i vigneti Le parole "del vino" sono: Vite: pianta dell’uva Grappolo: forma in cui si presenta l’uva. Il grappolo è costituito da tanti chicchi (o aci…
  continue reading
 
Con il nuovo episodio andiamo in cucina a preparare un dolce molto amato in Italia: la crostata. Parliamo di ricette di famiglia, segreti per una buona crostata e leggende sulla nascita di questo dolce speciale. ⁠Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠ La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: https://www.patreon.com/italianoconamore. Impara …
  continue reading
 
In questo episodio parliamo della scuola in Italia. Alla fine della nostra chiacchierata avremo tutti terminato l’università con il massimo dei voti 💪. Parliamo di: Come funziona la scuola in Italia Il percorso completo: dalle elementari all’università Aneddoti e curiosità sulla scuola (e uno gnomo per amico!) La trascrizione dell'episodio è su Pat…
  continue reading
 
Con questa chiacchierata terminiamo il ciclo di episodi estivi e andiamo a spedire una cartolina! Vi parlo della storia di questo “messaggio su carta” e vi racconto tante curiosità. Mi raccomando, portate i francobolli! I verbi che menziono sono: Spedire Mandare Inviare La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: https://www.patreon.com…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci