Enrico Gamba pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Psicologia - Pratica la Mente

Enrico Gamba

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Gli approfondimenti del dr. Enrico Gamba sono dedicati a tutti coloro che hanno voglia di migliorare la propria vita con semplici esercizi e attività. Il dr. Gamba è psicologo clinico, psicoterapeuta, ipnoterapeuta e formatore. Per info e approfondimenti visita www.enricogamba.org
  continue reading
 
Una serie di mp3 di Mindfulness pensati per iniziare la pratica di consapevolezza. Gli mp3 sono un utile strumento per comprendere come praticare. Si consiglia di usarli solo all'inizio per poi divenire sempre più autonomi nel riportare l'attenzione al presente.
  continue reading
 
Le meditazioni del dr. Enrico Gamba, psicoterapeuta e ipnoterapeuta, ti offrono la splendida opportunità di avvicinarti maggiormente a te stesso, di ascoltarti, di lasciarti guidare alla riscoperta delle tue stesse energie. Ciascuno di noi ha un grande potenziale dentro di se. Grazie a queste meditazioni potrai non solo rilassarti e ricaricarti ma anche abituarti ad attingere con sempre maggiore facilità alle tue innate risorse. Le meditazioni e visualizzazioni del dr. Enrico Gamba non sosti ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il minimalismo, ben più di una semplice tendenza estetica, è un invito a spogliare la vita dagli eccessi e a concentrarsi su ciò che realmente conta. È un dono che si manifesta nella riduzione del superfluo, liberando spazio fisico e mentale per accogliere la vera essenza della gioia e della realizzazione. Abbracciare il minimalismo significa risco…
  continue reading
 
In un mondo in continua accelerazione, dove il rumore e la distrazione sono all'ordine del giorno, il silenzio è diventato un lusso prezioso, quasi una rivoluzione personale. Ma il vero potere del silenzio risiede nella sua capacità di trasformare profondamente la nostra giornata, influenzando il nostro benessere mentale e, di conseguenza, la nostr…
  continue reading
 
Essere se stessi rappresenta il fulcro di una vita ricca di significato e soddisfazione. In un mondo che costantemente ci spinge a conformarci, a seguire le mode e ad aderire a ideali preconfezionati, rimanere fedeli alla propria essenza è un atto di coraggio e autenticità. È un viaggio interiore che ci permette di liberarci dalle catene dell'omolo…
  continue reading
 
Se ti sembra di attirare costantemente narcisisti nella tua vita, non sei solo. Molti si ritrovano intrappolati in un ciclo tossico, ripetendo schemi relazionali dannosi senza comprenderne la radice. Il narcisista, con il suo fascino iniziale e la sua successiva manipolazione, sembra quasi essere attratto dalle persone che, a loro volta, sono predi…
  continue reading
 
L'ansia è una risposta naturale alle sfide della vita, ma quando inizia a prendere il sopravvento, può trasformarsi in un'esperienza debilitante. Riconoscere i segnali precoci che indicano che l'ansia sta superando i tuoi limiti è fondamentale per intervenire tempestivamente e ritrovare il controllo. Ignorare questi segnali può portare a un circolo…
  continue reading
 
L'autostima, la fiducia in se stessi e nel proprio valore, è un pilastro fondamentale per una vita appagante. Tuttavia, spesso commettiamo errori che la minano, intrappolandoci in un ciclo di insicurezza e autosabotaggio. La verità scomoda è che, a volte, siamo noi stessi i peggiori nemici della nostra autostima.Il primo errore devastante è l'iperc…
  continue reading
 
Lo sviluppo del nostro massimo potenziale è un viaggio di profonda esplorazione interiore che richiede coraggio, dedizione e una comprensione sfumata della nostra vera natura. Come un seme che contiene già in sé tutto il potenziale per diventare un albero maestoso, anche noi racchiudiamo capacità straordinarie che attendono le giuste condizioni per…
  continue reading
 
La dopamina, spesso etichettata come l'ormone del piacere, è in realtà molto di più. Questo neurotrasmettitore gioca un ruolo cruciale nella motivazione, nella concentrazione e nella ricerca della ricompensa. Comprendere e saper gestire il suo influsso può essere la chiave per trasformare la propria vita, abbandonando la procrastinazione e abbracci…
  continue reading
 
La nostra mente è un potente narratore, capace di creare storie che ci fanno sentire meglio, più sicuri e meno vulnerabili. Spesso, però, queste storie sono vere e proprie bugie, autoinganni che ci impediscono di affrontare la realtà e di crescere. "Te la stai raccontando" è l'espressione che riassume questo meccanismo di difesa, la comoda illusion…
  continue reading
 
Quando un amore profondo si spezza, il dolore può sembrare una presenza costante che colora ogni aspetto della nostra vita. È come se il mondo stesso avesse perso la sua luminosità, lasciandoci in uno spazio grigio dove ogni ricordo diventa una piccola fitta al cuore. La guarigione dopo una perdita così intensa richiede un viaggio particolare, dove…
  continue reading
 
Il controllo dei pensieri è una delle sfide più complesse che affrontiamo quotidianamente. La nostra mente, come un fiume in costante movimento, genera un flusso incessante di pensieri che spesso sembrano avere vita propria. Questa apparente mancanza di controllo ha radici profonde nella natura stessa del nostro cervello e nel modo in cui elaboriam…
  continue reading
 
Le relazioni tossiche si presentano spesso come potenti insegnanti sulla via della crescita spirituale. Come uno specchio perfettamente calibrato, riflettono le parti di noi che necessitano di guarigione, illuminando le zone d'ombra della nostra psiche che richiedono attenzione e cura. La spiritualità ci insegna che questi legami non sono casuali, …
  continue reading
 
La legge di attrazione è uno dei concetti più discussi nel campo dello sviluppo personale, che suscita sia profondo interesse che legittimo scetticismo. Questa legge suggerisce che i nostri pensieri e le nostre vibrazioni energetiche attraggono esperienze corrispondenti nella nostra vita. Al di là delle interpretazioni più semplicistiche, possiamo …
  continue reading
 
L'invecchiamento rappresenta un viaggio profondamente personale che si manifesta in modi unici per ciascuno di noi. Come un fiume che scorre, questo processo naturale rivela molto sulla nostra capacità di fluire con i cambiamenti della vita o di resistere alla sua corrente. Nel corso di questo viaggio, possiamo osservare sottili trasformazioni nel …
  continue reading
 
Nella pratica della mindfulness, ogni momento diventa una finestra attraverso cui osservare i sottili messaggi dell'universo. Quando coltiviamo una presenza consapevole, iniziamo a notare le delicate connessioni che intrecciano gli eventi della nostra vita, rivelando pattern significativi che spesso sfuggono allo sguardo distratto. La sincronicità …
  continue reading
 
La rinascita dopo un sogno infranto rappresenta uno dei percorsi più profondi e trasformativi dell'esperienza umana. Nel momento in cui i nostri desideri più intensi si infrangono contro la roccia della realtà, ci troviamo in uno spazio liminale - sospesi tra ciò che avremmo potuto essere e ciò che saremo.Il processo di guarigione inizia con l'acce…
  continue reading
 
Il rapporto con il nostro passato è come un delicato gioco di specchi, dove il riflesso che vediamo spesso dice più del nostro presente che della nostra storia. Quando ci troviamo costantemente a rivisitare vecchi ricordi, non stiamo davvero elaborando il passato - stiamo creando un loop emotivo che ci tiene ancorati. Questo continuo rimuginare si …
  continue reading
 
Il viaggio verso una sana autostima dopo esperienze relazionali difficili è come ricostruire un giardino dopo una tempesta. Non si tratta solo di rimuovere i detriti, ma di preparare nuovamente il terreno per far fiorire qualcosa di bello e duraturo. La nostra autostima è come una pianta delicata che ha bisogno di nutrimento costante. Dopo relazion…
  continue reading
 
Il concetto del Karma, spesso interpretato superficialmente come una semplice legge di causa-effetto, nasconde una profonda comprensione della natura interconnessa dell'esperienza umana e del cambiamento personale. Quando modifichiamo consapevolmente il nostro comportamento, inneschiamo una serie di trasformazioni che si estendono ben oltre le nost…
  continue reading
 
Il viaggio emotivo di un nuovo progetto è come una danza tra entusiasmo e realismo, dove ogni passo ci porta più vicino alla verità della nostra impresa. Iniziamo con quella scintillante eccitazione iniziale, quando tutto sembra possibile e le nostre visioni volano alte come aquile. È un momento prezioso, carico di energia creativa e possibilità in…
  continue reading
 
La pace interiore, quella vera sensazione di calma profonda, emerge da un delicato equilibrio tra accettazione e azione consapevole. Mentre il mondo esterno continua la sua corsa frenetica, il viaggio verso la tranquillità interiore inizia con il riconoscimento che la vera pace non dipende dalle circostanze esterne, ma dalla nostra relazione con es…
  continue reading
 
La stanchezza cronica che affligge molti di noi è un riflesso della società contemporanea, dove il ritmo frenetico della vita moderna si scontra con i nostri bisogni biologici più profondi. Viviamo in un flusso costante di stimoli digitali, impegni sovrapposti e pressioni sociali che gradualmente erodono le nostre riserve energetiche mentali.Il seg…
  continue reading
 
“ONE 365 – Un insegnamento al giorno per un’esistenza eccezionale” di Enrico Gamba è un’opera che fonde sapientemente psicologia moderna e antica saggezza spirituale, offrendo un percorso di crescita personale unico nel suo genere. Questo libro non è solo una lettura: è un compagno di viaggio per un intero anno, un mentore quotidiano che ti guida v…
  continue reading
 
Nell'era della produttività ossessiva, paradossalmente la chiave del successo sta nel fare meno. Quando ci concentriamo su troppe attività contemporaneamente, la nostra energia si disperde come acqua tra le dita, rendendo ogni sforzo meno efficace. La mente umana non è progettata per il multitasking continuo, ma per una concentrazione profonda su s…
  continue reading
 
La verità sulla realizzazione personale risiede in una comprensione più profonda e spesso scomoda: il percorso non è lineare come ci viene raccontato. Mentre la società ci propone modelli standardizzati di successo, la vera crescita emerge proprio nelle deviazioni da questi percorsi prestabiliti, nei momenti di dubbio e nelle apparenti battute d'ar…
  continue reading
 
Nel complesso mosaico delle relazioni tossiche, il ritorno ciclico del narcisista rappresenta uno dei pattern più prevedibili e destabilizzanti. Come un'onda che si ritira solo per tornare con maggiore forza, questo comportamento segue una logica precisa, radicata nei meccanismi più profondi della psiche umana. Quando il narcisista riappare nella t…
  continue reading
 
Il concetto del corpo del dolore, elaborato da Eckhart Tolle e interpretato attraverso la lente di Enrico Gamba, si manifesta come un'eredità emotiva che attraversa il tessuto stesso della nostra esistenza. Questo fenomeno rappresenta l'accumulo stratificato di sofferenze non elaborate che, come un'ombra invisibile, influenza le nostre reazioni e p…
  continue reading
 
La ricerca del benessere emotivo attraversa da sempre il cammino umano, intrecciandosi con i ritmi naturali del nostro corpo e della nostra mente. La serotonina, spesso chiamata "l'ormone della felicità", emerge come un elemento chiave in questo delicato equilibrio, guidando le nostre risposte emotive alle esperienze quotidiane. Il nostro corpo pos…
  continue reading
 
Nel viaggio della vita, spesso il nostro peggior nemico si cela proprio nello specchio, manifestandosi attraverso un dialogo interno intessuto di autocritica spietata e svalutazione costante. Questo atteggiamento autolesionista, radicato nelle esperienze passate e nei condizionamenti sociali, crea una prigione invisibile che limita il nostro potenz…
  continue reading
 
La capacità di farsi rispettare e proteggere i propri confini personali non è un dono innato, ma un'abilità che possiamo coltivare consapevolmente. Quando ci ritroviamo costantemente in situazioni di sfruttamento, sia sul lavoro che nelle relazioni personali, spesso stiamo perpetuando schemi appresi nell'infanzia che ci hanno insegnato a mettere i …
  continue reading
 
Nel cuore del processo di guarigione da una relazione tossica si nasconde un percorso di profonda trasformazione interiore. Come un fiore che emerge dalle crepe del cemento, la nostra vera essenza trova la forza di risplendere proprio attraverso le fratture che la vita ha creato. Questo viaggio di liberazione richiede un coraggio silenzioso ma pote…
  continue reading
 
Il sabotaggio personale è come un programma che gira in sottofondo nel nostro sistema operativo mentale, influenzando silenziosamente le nostre scelte e i nostri comportamenti. La scienza moderna ci offre una mappa precisa per comprendere e modificare questi schemi automatici che ci tengono ancorati a vecchi modelli disfunzionali. Al cuore di ogni …
  continue reading
 
Nel labirinto delle relazioni amorose, ci ritroviamo spesso a inciampare nelle stesse trappole emotive, come se un filo invisibile ci guidasse verso scenari dolorosamente familiari. Questi schemi ripetitivi non sono casuali, ma affondano le loro radici nelle prime esperienze di attaccamento e nelle dinamiche familiari che abbiamo interiorizzato fin…
  continue reading
 
Nell'incessante flusso della vita moderna, dove il tempo sembra sfuggirci tra le dita e lo stress si accumula nei nostri corpi come polvere invisibile, la mindfulness emerge come un'ancora di salvezza sorprendentemente accessibile. Ecco tre pratiche essenziali che richiedono solo cinque minuti del nostro tempo, eppure possono trasformare radicalmen…
  continue reading
 
Quando l'ansia e il nervosismo si impossessano di noi, il nostro cervello attraversa una straordinaria cascata di reazioni biochimiche. L'amigdala, il nostro antico centro dell'allarme, si attiva come un sensore ultrasensibile, innescando il rilascio di adrenalina e cortisolo. Il cuore accelera, i muscoli si tendono, il respiro diventa superficiale…
  continue reading
 
Nel tessuto complesso della nostra esistenza, tre forze silenziose ma potenti emergono come i principali ostacoli al nostro benessere e alla nostra realizzazione. Come ombre che si allungano al tramonto, questi elementi permeano le nostre vite quotidiane, spesso senza che ne siamo pienamente consapevoli.…
  continue reading
 
Nel profondo del nostro essere risiede una capacità straordinaria di guarigione che la scienza moderna sta solo iniziando a comprendere. Come un giardino che trova la forza di fiorire anche in condizioni avverse, il nostro corpo e la nostra mente possiedono meccanismi naturali di rigenerazione e riequilibrio che aspettano solo di essere risvegliati…
  continue reading
 
Nel cuore della ricerca sulla felicità, la neuroscienza moderna ci svela un affascinante paradosso: mentre cerchiamo la gioia in eventi esterni, il vero benessere risiede nella capacità del nostro cervello di interpretare le esperienze. La mindfulness emerge come un ponte cruciale tra queste scoperte scientifiche e la loro applicazione pratica, off…
  continue reading
 
L'alta sensibilità, teorizzata dalla psicologa Elaine Aron, è un tratto della personalità che caratterizza circa il 15-20% della popolazione. Si tratta di una particolare sensibilità del sistema nervoso che porta a elaborare gli stimoli in modo più profondo e dettagliato rispetto alla media. Le persone altamente sensibili hanno una maggiore reattiv…
  continue reading
 
Lasciare andare il passato è un viaggio personale che richiede pazienza e comprensione verso se stessi. Inizia con l'accettazione che ciò che è stato non può essere cambiato, ma può essere elaborato e integrato nella nostra storia. Perdonare se stessi e gli altri è fondamentale, così come riconoscere che ogni esperienza ci ha reso più forti e saggi…
  continue reading
 
Le persone empatiche possiedono una straordinaria capacità di percepire e comprendere le emozioni altrui, come un'antenna sempre sintonizzata sui sentimenti del prossimo. Questa sensibilità rappresenta sia un dono prezioso che una sfida quotidiana. Da un lato, permette loro di stabilire connessioni profonde e autentiche, offrendo supporto emotivo e…
  continue reading
 
La capacità di gestire le situazioni con sicurezza e sviluppare l'imperturbabilità richiede un percorso di crescita personale costante. Tutto parte dalla consapevolezza del proprio respiro e delle proprie emozioni: osservare con distacco ciò che accade dentro di noi è il primo passo. Fondamentale è anche allenare la mente a non reagire impulsivamen…
  continue reading
 
Le emozioni represse sono come acqua che preme contro una diga: più si accumulano, più la pressione aumenta. Ogni sentimento non espresso si stratifica nell'animo, creando un peso invisibile che condiziona il nostro modo di vivere e relazionarci con gli altri. A volte reprimiamo per paura del giudizio, altre volte per proteggere noi stessi o chi ci…
  continue reading
 
L'essere troppo intelligenti può essere un'arma a doppio taglio. Da un lato, permette di cogliere sfumature e connessioni che sfuggono ai più, di risolvere problemi complessi e di avere una comprensione profonda della realtà. Dall'altro, può portare a un senso di isolamento e incomprensione. Chi ha un QI molto elevato spesso fatica a relazionarsi c…
  continue reading
 
L'assertività è la capacità di esprimere i propri pensieri, sentimenti e bisogni in modo diretto ma rispettoso, trovando un equilibrio tra aggressività e passività. È fondamentale nelle relazioni interpersonali perché permette di comunicare efficacemente senza prevaricare gli altri né farsi prevaricare. Chi è assertivo sa dire "no" quando necessari…
  continue reading
 
Gli errori psicologici sono parte integrante della nostra quotidianità, sfumature sottili che influenzano le nostre decisioni senza che ce ne rendiamo conto. La mente umana, meravigliosamente complessa, è soggetta a distorsioni cognitive che plasmano la nostra percezione della realtà, modificando il modo in cui interpretiamo eventi, persone e situa…
  continue reading
 
La pratica avanzata della Mindfulness va ben oltre la semplice meditazione di base, spingendosi verso una profonda comprensione dell'esperienza momento per momento. A questo livello, il praticante sviluppa una consapevolezza raffinata che permea ogni aspetto della vita quotidiana. La caratteristica principale di questa pratica avanzata è la capacit…
  continue reading
 
Attiriamo costantemente le stesse tipologie di persone perché siamo inconsapevolmente programmati a replicare dinamiche familiari dell'infanzia. È un meccanismo profondo che ci spinge a ricercare situazioni e personalità simili a quelle che hanno segnato il nostro sviluppo emotivo, anche quando queste si rivelano negative o tossiche. Cambiare quest…
  continue reading
 
I diversi livelli di coscienza rappresentano un viaggio interiore verso una maggiore consapevolezza di sé e della realtà. Si parte da uno stato di coscienza ordinaria, focalizzata principalmente sul mondo esterno e sulle attività quotidiane. Attraverso pratiche come la meditazione, possiamo accedere a stati più profondi. Il primo passo è sviluppare…
  continue reading
 
Il workaholism è una dipendenza comportamentale caratterizzata da un bisogno compulsivo di lavorare incessantemente. Il workaholic non riesce a staccare mentalmente dal lavoro, dedicando un numero eccessivo di ore all'attività professionale e trascurando vita privata, famiglia e tempo libero. Le cause sono spesso legate a tratti di personalità perf…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci