Fantasmas pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Tra il 1994 e il 2006, un bombarolo ha terrorizzato le province di Pordenone, Udine, Venezia e Treviso. I suoi ordigni, camuffati in ovetti Kinder o tubetti della maionese, hanno mutilato bambini e adulti. Nessuno ha mai scoperto il suo nome. "Fantasma - Il caso Unabomber" è una serie inchiesta di 7 puntate che racconta attraverso le testimonianze delle vittime, degli inquirenti, di esperti forensi e del principale sospettato, uno dei casi italiani di cronaca nera più inquietanti e misterios ...
  continue reading
 
Il primo podcast bisettimanale in diretta dal Triangolo delle Bermuda Padano: il Grande Nulla Agricolo. Ogni episodio una nuova strana storia dalla profonda provincia romagnola: cani scomparsi, misteriose luci nel cielo, auto fantasma e molti altri eventi inspiegabili. Perché è proprio dove non accade mai nulla che può accadere di tutto. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/) Scritto da Nicolò Valandro e Gi ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
"Da queste parti, chi cerca un bassista, trova l'orrore" In questo actual play, il team del podcast si siede attorno a un tavolo per giocare assieme a Metal & Misteri, il secondo modulo di Guida ai Misteri del Grande Nulla Agricolo. Pali della cuccagna truccati, misteriose sparizioni, zii asfisiati con una t-shirt e un "Ti ringrazio mio signor" gro…
  continue reading
 
"Da queste parti, non è solo la pizza a rimanere indigesta" In questo actual play, il team del podcast si siede attorno a un tavolo per giocare assieme a Consegna Finale, il primo modulo di Guida ai Misteri del Grande Nulla Agricolo. Sagre apocalittiche, ex-fidanzati giostrai e persino un RKO su Tanamadana. Per fortuna che doveva essere solo una no…
  continue reading
 
Quella di Varese è da sempre una provincia tranquilla. Uno di quei luoghi in cui la vita, negli anni ‘90, scorre tra lavoro, casa e i piaceri che di riflesso arrivano dalle grandi città, Milano una su tutte. È in un posto così, a tratti anonimo, che un gruppo di giovani ragazzi, come tanti, inizia a formarsi attorno alla passione per la musica heav…
  continue reading
 
È uscita la quickstart di Consegna Finale! Prova in anteprima il gioco di ruolo del Grande Nulla Agricolo! • Iscritivi alla landing per ricevere la Quickstart di Consegna Finale: https://mailchi.mp/grumpybearstuff.com/grandenullaagricolo • Scopri di più su Grumpy Bear e il suo catologo: https://grumpybearstuff.com/ Social Facebook: https://www.face…
  continue reading
 
C'è vita nel Grande Nulla Agricolo? sbarca a Milano! Il podcast più amato nelle frazioni sotto i duemila abitanti arriva al Circolo Arci Lato B per due serate da non perdere con il suo nuovo live: V.H.S. - VILLAMARA HORROR SHOW! 2 FEBBRAIO | 20:30 | ARCI LATO B, MILANO Opening: Jonathan Zenti con "TOTALE" Prenotati qui 3 FEBBRAIO | 20:30 | ARCI LAT…
  continue reading
 
Che cos'è la verità? Una domanda, questa, la cui risposta ha un impatto enorme sulla vita di tutti noi. Una domanda che però, inspiegabilmente, ci poniamo di rado. Siamo portati a credere infatti che ciò che ci circonda sia senz'altro vero. Una domanda che non si è posto l'ex Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, l'attrice hollywoodiana Anne H…
  continue reading
 
Buon Halloween, Terricoli! Da oggi lo show più iconico del Grande Nulla Agricolo lo trovate anche in formato bootleg! Se volete sentire (e vedere) tutti i nostri show, compreso l'ultimo show di inediti V.H.S., iscrivetevi al nostro Patreon: patreon.com/GrandeNullaAgricolo. Con l'abbonamento mensile, potrete aiutarci nella produzione della nuova sta…
  continue reading
 
"Da queste parti, trovare quello che cerchi, può costarti molto caro" Un nuovo episodio in diretta dalla piattaforma di e-commerce più macabra della Pianura Padana, tra orrori da colorare, case delle bambole infestate e creme per ricci pregiudicati. Questo episodio è stato scritto da: Giuliano Cannoletta (Coloromicon) Mattia Ceci e Giulia Massetto …
  continue reading
 
“Da queste parti chi non crede ai fantasmi è il primo a vederli” Un nuovo ronzante episodio in diretta dall’area umida più infestata della Pianura Padana, tra sciami di zanzare assassine, rese dei conti e appuntamenti all’insegna del Celtic Metal! Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui! Prossime Date 26-27 Agosto | Ferrara (…
  continue reading
 
Ci siamo, il 14 agosto esce il finale della terza stagione di "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?". Portatevi l'Autan. Prossime Date 26-27 Agosto | Ferrara (FE) | Tour Fluviale 10 Settembre | Genova (GE) | Alle Ortiche 30 Settembre | Forlì (FC) | Grande Nulla Agricolo Super Special 1 Ottobre | Bustarsizio (VA) | Cineunderground / Circolo Gagarin A…
  continue reading
 
Nel 1977 un uomo, Rodolfo Fiesoli, fonda sulle colline del Mugello, alle porte di Firenze, la cooperativa agricola “Il Forteto”. Una comunità a cui si uniscono moltissimi giovani attratti dal vivere in condivisione, lontani dalla società moderna. Da subito a questo luogo il Tribunale per i Minorenni di Firenze affida bambini e bambine provenienti d…
  continue reading
 
"Da queste parti, finire dalla padella alla brace non è solo un modo di dire" Un nuovo episodio in diretta dalla sagra più segreta della pianura padana, tra strategia della tensione locale, assessori dell'occulto e piani a prova di indagatori del paranormale. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Prossime date: 8 giugno | …
  continue reading
 
ATTENZIONE: Episodio Interattivo. Per ascoltarlo correttamente, seguite le regole descritte a inizio puntata. "Da queste parti, ogni scelta sbagliata può costarti la vita" Un nuovo episodio in diretta dalla backroom della multinazionale più oscura della pianura padana, tra trappole aziendali, sbocchi lavorativi senza via d’uscita e pause caffè che …
  continue reading
 
“Da queste parti, adattarsi è difficile per tutti. Specie se vieni dalla Subisenza” Un nuovo episodio in diretta dalla riserva naturale più cementificata della Pianura Padana, tra etologia del folklore, pazzoidi con maschere antigas e una scia di miagolii che vi condurrà direttamente nella tana del mostro. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non…
  continue reading
 
“Da queste parti, se non trovi la tua anima gemella, potrebbe essere lei a cercare te” Un nuovo episodio in diretta dalla app di dating più chiacchierata della Pianura Padana, tra thriller messaggistici, appuntamenti ravvicinati del terzo tipo, killer dal cuore tenero e forme di ghosting non ancora catalogate. Uno speciale di San Valentino scritto …
  continue reading
 
"Da queste parti, se sai ascoltare, anche il silenzio può parlare" Un nuovo episodio in diretta dall'infanzia più problematica del Grande Nulla Agricolo, tra frequenze fantasma, messaggi dalla nebbia e traumi familiari irrisolti. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Mercoledì 8 Febbraio: Annuncio vincitori CreepAdvisor - …
  continue reading
 
“Da queste parti, certi debiti si ripagano solo col sangue” In diretta dalla Transilvania della Pianura Padana, un nuovo viaggio nel cuore della notte villamarese, tra rapine alla banca del sangue, cliché da criminalità malorganizzata e tanta, tanta adrenalina. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. NUOVO CONTEST CREEPADVIS…
  continue reading
 
Mentre gli inquirenti continuano a dare la caccia all’attentatore emerge una prova schiacciante che condannerebbe Elvo Zornitta. Ma proprio quando l’ingegnere si trova con le spalle al muro, un clamoroso colpo di scena rovescia completamente la situazione. Il destino del caso Unabomber dipende da 0.2mm. See omnystudio.com/listener for privacy infor…
  continue reading
 
Dopo l’attentato sconvolgente alla piccola Francesca Girardi, il Ministero degli Interni decide di formare un superpool che coordini le indagini delle quattro procure coinvolte. La creazione di un database fornisce finalmente una lista di poche decine di sospettati. Unabomber, intanto, continua a colpire obiettivi religiosi. See omnystudio.com/list…
  continue reading
 
"Da queste parti, la Morte si presenta nella condizioni in cui meno te lo aspetti" Un nuovo episodio in diretta dall'oltretomba più etilico della Pianura Padana, tra corsi di informatica per cariatidi, rinfreschi illegali e una carneficina geriatrica da manuale. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. OLTRETOMBOLA TOUR - in …
  continue reading
 
L’attentato al cimitero di Motta di Livenza, la Nutella, il piccolo Claudio e infine la bomba di Natale turbano profondamente un’opinione pubblica già stremata. Gli obiettivi sono sacri: bambini e chiesa. La gente è esausta, è da più di otto anni che gli ordigni di Unabomber colpiscono queste zone. Tutti non fanno che chiedersi: prima o poi uccider…
  continue reading
 
Dopo quattro anni di silenzio Unabomber ritorna e il terrore questa volta entra nelle case di tutti gli italiani. Gli ordigni sempre più sofisticati vengono inseriti in prodotti alimentari e lasciati dentro ai supermercati. Ma forse ha commesso un errore. Oggi, a distanza di vent’anni, un reperto dimenticato potrebbe riaprire il caso. See omnystudi…
  continue reading
 
"Da queste parti, se tocchi la nebbia, la nebbia ti toccherà a tua volta" Un nuovo episodio in diretta dal paese più infestato della Pianura Padana, tra vertenze sindacali, antiche leggende e un ispettore dal passato tormentato. Bentornati a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Si ringraziano Luca Monteverdi (Sigla Speciale), Stefani…
  continue reading
 
È il 21 agosto 1994, è domenica mattina e la famiglia Foresto sta andando a Sacile, un piccolo paesino in provincia di Pordenone in Friuli Venezia Giulia, famoso per uno degli eventi più noti della regione: la sagra degli osei. Qui ha inizio la storia di Unabomber. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Tra il 1994 e il 2006, un bombarolo ha terrorizzato le province di Pordenone, Udine, Venezia e Treviso. I suoi ordigni, camuffati in ovetti Kinder o tubetti della maionese, hanno mutilato bambini e adulti. Nessuno ha mai scoperto il suo nome. Una serie inchiesta di 7 puntate che racconta attraverso le testimonianze delle vittime, degli inquirenti, …
  continue reading
 
"Da queste parti, ogni nuovo giro di giostra, può essere l'ultimo" In diretta dal Luna Park più infestato del Grande Nulla Agricolo, un episodio speciale per la Notte di Halloween in collaborazione con Valentina di Direful Tales. Tre episodi in uno, tre storie dell'orrore tra case dello spavento neomelodiche, autoscontro fantasma e anomalie ramarro…
  continue reading
 
“A volte, fuggire dal caldo può riservare brutte sorprese” In diretta dal Parco Acquatico più contaminato della Pianura Padana, un episodio speciale nato dal contest CreepAdvisor, tra scivoli della follia, traumi adolescenziali, bagnini mutaforma e guardoni high-tech. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Un grazie special…
  continue reading
 
“A volte per ritrovare se stessi, bisogna prima perdere la testa” Un nuovo episodio in diretta dal Grande Nulla Psichico, il subconscio di Villamara, tra pioggia di cervelli, nutrie parlanti, spietate multinazionali dell’agro-narrazione, cavalieri rancorosi e tanti, tanti psico-gamberi. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui…
  continue reading
 
"A volte sei tu che guardi la TV, a volte è la TV che guarda dentro di te" Un nuovo episodio in diretta dal Canale 666 del Digitale Extraterrestre, il canale regionale più infestato della Pianura Padana, tra psico-conduttori della seconda serata, hotline dal retrogusto suino, programmi diseducativi e tanti, tantissimi, spot. Benvenuti a Villamara e…
  continue reading
 
C'è vita fuori dal Grande Nulla Agricolo? È quello che vogliamo scoprire con voi! Dall'8 al 15 Luglio vogliamo girare l'Italia per a bordo di un camper per portare il nostro nuovo spettacolo "Noi non siamo mai stati qui", uno show itinerante che porterà le storie del Grande Nulla Agricolo direttamente a casa vostra. Sì, avete capito bene: sarete vo…
  continue reading
 
"La prima regola di un disaster movie è che tutto deve andare storto alla perfezione" Un nuovo episodio in diretta dalla capitale dell'industria zootecnica, tra galline giganti, enigmatici attivisti, sensi di colpa e film che non s'hanno da girare. Special Guest: Stefania Medri, Gianni Gozzoli CREDITS Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/…
  continue reading
 
"Da queste parti, non serve la prevendita per finire all'inferno" Un nuovo episodio in diretta dalla discoteca più dimenticata della pianura padana, tra droghe a base di clorofilla, tormentoni mistici e viaggi di sola andata per gli anni '90. Una puntata scritta interamente dai nostri ascoltatori che hanno partecipato al contest di Creepadvisor. Si…
  continue reading
 
"I bambini sanno essere cattivi, se non gli dai ciò che vogliono, si prendono tutto ciò che hai" Un nuovo episodio in diretta dal garage più sordido che un Gruppo di Indagine Paranormale abbia mai visto, tra regali indesiderati, pessime iniziative locali e tanto metal natalizio. Special Guest: Danny Metal (https://www.instagram.com/dannymetal666/) …
  continue reading
 
"Da queste parti, a volte sei tu che mangi la pizza, altre volte è la pizza che mangia te" Un nuovo episodio in diretta dalla pizzeria più lurida della Pianura Padana, tra blob alieni gusto quattro stagioni, pizzaioli zen e importanti nozioni di sicurezza sul lavoro. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. MERCH ORA DISPONIB…
  continue reading
 
"Da queste parti la via per il Paradiso è lastricata di pessime intenzioni" Un nuovo episodio in diretta dalla capitale dei prodotti derivati dalla lavorazione del maiale, tra maiali telepatici, malavitosi dai nomi alquanto bizzarri ed esperimenti dagli esiti catastrofici. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. CREDITS Con …
  continue reading
 
"Da queste parti, la vera paura è quella di non essere soli, nel buio" Un nuovo episodio in diretta dal cimitero più infestato della Pianura Padana, tra antiche leggende malariche, esuberanze ormonali e improbabili tour in luoghi dove sarebbe meglio non avvicinarsi. Uno speciale di Halloween in piena regola, con il contributo della necroturista più…
  continue reading
 
LA SECONDA STAGIONE DEL VOSTRO NUOVO PODCAST PREFERITO! "Da queste parti il presente sono le macerie del futuro". Un nuovo episodio in diretta dalle rovine della civiltà agricola, tra scenari post-apocalittici, fauna locale mutante, lungimiranti multinazionali senza scrupoli e inaspettati ritorni. Bentornati a Villamara e ricordate: noi non siamo m…
  continue reading
 
Il primo live inedito del nostro podcast ora diventa un bootleg! Se volete scoprire cosa è accaduto durante la maratona "Orrori a chilometro zero" organizzata dalla Pro Loco di Villamara, andate sul nostro Big Cartel e sostenete il nostro podcast: potrete acquistare il bootleg digitale del nostro live assieme ad una nuova, weirdissima maglietta! VI…
  continue reading
 
"Da queste parti, anche la tua vacanza da sogno può rivelarsi un incubo" Un episodio speciale in diretta dal Bates Motel della Pianura Padana, scritto interamente da voi ascoltatori! Tra laboratori nascosti nel locale lavanderia, insetti abominevoli e deliri causati dall'eterno ritorno della nebbia, un episodio scritto con le vostre recensioni su C…
  continue reading
 
"La nebbia si dirada: dove ci smarriamo, ci smarriamo tutti" Un nuovo (ultimo) episodio in diretta dal Deep State della Bassa Romagna, tra teorie del complotto, inchieste scottanti, manifestazioni esilaranti, voci che sussurrano tra le interferenze, conditi dai migliori personaggi del nostro podcast. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi, non siam…
  continue reading
 
"Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo verso l'ignoto" Un nuovo episodio in diretta dalla Roswell dell'Emilia Romagna, una storia di infiltrazioni, archivi sterminati, progetti top secret e partite di calcio che si concludono con incontri ravvicinati del terzo tipo. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Ospiti in q…
  continue reading
 
"Restare svegli è l'unico modo per sfuggire agli incubi". Un nuovo episodio in diretta dal FASE REM più travagliata dell'Emilia Romagna, una storia di enigmi onirici, insonnia di Stato e incubi che prendono vita grazie ad una stampante. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con la partecipazione ordinaria di Gianni Gozzoli…
  continue reading
 
Nulla fa più paura del futuro. Per questo consultiamo gli oroscopi, sperando che abbiano qualcosa di buono da dirci. Ma se ascoltate l'Agroscopo del Duemilaventuro, forse inizierete ad avere paura anche degli oroscopi. Buon 2021, Terricoli! Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/) Scritto da Nicolò Valandro e Gianluca Dario Rota…
  continue reading
 
“Da queste parti la notte della Vigilia di Natale è la notte più lunga dell’anno - e non è detto che sia un bene” Un nuovo episodio in diretta dalla Lapponia della Pianura Padana. Un omaggio al cinema di John Carpenter e alle brutte iniziative natalizie. Una puntata ricca di letterine a Babbo Rurale, Christmas Blues, Stelle di Natale dallo spazio p…
  continue reading
 
"A volte i ricordi sono come fantasmi, non hai paura se non ci credi, ma se inizi a crederci, non smettono più di perseguitarti" Un nuovo episodio in diretta dalla Provinciale 101, la strada più infestata del Grande Nulla Agricolo. Una storia di sogni adolescenziali, auto fantasma, progetti audiovisivi incompiuti e ricordi che continuano a infestar…
  continue reading
 
"Da super-domeniche derivano super-responsabilità". Un nuovo episodio in diretta dalla capitale del brodo e dell'umidità, una storia di pizzaioli con la sindrome di Tourette, uccelli assassini, inseguimenti, strane luci nel cielo e consegne ravvicinate del terzo tipo. In sintesi: una puntata di X-Files, diretta da Michael Bay, con Er Monnezza come …
  continue reading
 
"Da queste parti chi viene dimenticato trova sempre un modo per farsi ricordare". Un nuovo episodio in diretta dalla Woodstock della Bassa Romagna, una storia di sommosse geriatriche, balere in fiamme, vinili maledetti e tragedie che bruciano a 10.000 gradi centigradi. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Special Guest: F…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida