Finch pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Slow Foot

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Di Nicola Filippone e Gigi Garanzini. Dietro Slow Foot c’è un’idea semplice: condividere con un pubblico le nostre telefonate serali, una pratica riscoperta nei mesi della chiusura per il Coronavirus, per compensare in parte quello che ci mancava, per sublimare la nostalgia delle serate in compagnia. Lo facciamo seguendo una rotta intrapresa insieme anni fa: scaviamo nei ricordi cercando di interpretare quello che accade oggi, mirando alla profondità senza rinunciare alla leggerezza. Per par ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questa intervista olistica con Cristina Vignato, esploriamo le dimensioni sottili dell’Akasha alla ricerca di preziose informazioni per la nostra anima. Cosa sono i registri akashici? Come avviene una lettura? Come fare le domande? Perché è importante “leggere” i propri registri? Tutti possono leggere i registri akashici?…
  continue reading
 
In questa nuova intervista olistica a Carlo Lesma - Coach, formatore e fondatore di Talent Lab Adventure - parliamo di quei viaggi che possono trasformare la nostra vita. Un'esperienza che unisce il viaggio alla crescita personale, in luoghi carichi di energia come Fuerteventura e Lanzarote.Di Visione Olistica
  continue reading
 
Intervista a Valeria Di Eleuterio - Counselor e Quantum Trainer - con la quale parliamo di terapia sonora (Quantum Sound Therapy), un processo unico consiste nella ristrutturazione dei modelli energetici attraverso l’applicazione sistematica delle frequenze sonore. Scopri tutti i benefici e approfondisci sul blog: https://www.visioneolistica.it/ter…
  continue reading
 
Come i filtri inconsci interferiscono nelle relazioni? Intervista a Valeria Cammarata, coach olistica con trent’anni di esperienza, con la quale approfondiamo le dinamiche inconsce e come queste condizionano le relazioni interpersonali.Di Visione Olistica
  continue reading
 
Intervista a Marco Fincato, operatore olistico esperto della Legge di Attrazione, insegnante di ThetaHealingg e ideatore del metodo VirtualMind, che da trent’anni si occupa di formazione e crescita personale per aiutare le persone ad eliminare i blocchi inconsci e i condizionamenti che impediscono di manifestare la realtà desiderata.…
  continue reading
 
In questa intervista con Patrizia Bonaca - Formatrice Econolistica, Coach e Fondatrice dell’Industria dell'Esperienza, parliamo di ECONOLISMO, un percorso di formazione per diventare Coach Econolistici. Il percorso permette di acquisire tutte le competenze necessarie per gestire una sessione di coaching con l’ausilio di vari metodi. È un percorso f…
  continue reading
 
Alex Peverada, operatore olistico esperto in Esoterismo e Sciamanesimo, ci parla dello Sciamanesimo Transculturale e della pratica sciamanica del Recupero dell'Anima. I “sintomi spirituali”della perdita dell’anima sono principalmente un senso di dissociazione e una perdita di forza interiore e vitalità. A volte nostalgia, malinconia e senso di fall…
  continue reading
 
Lo Yoga della risata è uno strumento straordinario per raggiungere il benessere nella vita personale e lavorativa. Scopriamone tutti i benefici grazie a Bruna Ferrarese, Teacher di Yoga della Risata e Ambasciatore della Risata nel mondo, Formatrice in campo manageriale e soft skill, Mindfulness Teacher.…
  continue reading
 
In questa intervista olistica con Sergio Loreti, approfondiamo la saggezza e le virtù di una straordinaria disciplina: il QiGong. Scopriamo una tecnica per lavorare sulla nostra energia vitale per ottenere eccellenti livelli di benessere fisico e sviluppare virtù e saggezza.Di Visione Olistica
  continue reading
 
Una tecnica energetica potente che permette di lavorare su tutti gli ambiti della propria vita, permettendoci di lasciare andare ciò che ci impedisce di esprimere il nostro massimo potenziale sotto tutti i punti di vista: fisico, energetico, psicologico. Permette di rilasciare tensioni, dolori, stress e facilitare una maggiore acquisizione di consa…
  continue reading
 
In questa intervista olistica con Francesca Marrone, operatrice Shiatsu con 30 anni di esperienza, approfondiamo l’antica arte dello Shiatsu e di come può esserci utile per riequilibrare l’energia per ripristinare il processo di auto-guarigione e di omeostasi del corpo.Anche se comunemente lo Shiatsu viene associato al massaggio, quindi ad un’azion…
  continue reading
 
Intervista agli ideatori della tecnica Costellazioni Identitarie® - Alessandro Gazzina e Lorenza Cavalli. Un metodo per scoprire le parti di noi che creano il dialogo interiore e il proprio assetto identitario. Leggi sul blog: www.visioneolistica.it/costellazioni-identitarie/Di Visione Olistica
  continue reading
 
L’Olismologia® introduce un modello clinico efficace per esaminare in modo unitario e simultaneo la globalità psico-fisica di ogni Paziente; per trovare le cause dei disturbi dove esse sono, e non dove sembra che siano; per attivare la Vis Medicatrix Naturæ del corpo, e identificare - nel contempo - i farmaci/rimedi di risonanza appropriati per rip…
  continue reading
 
In questa intervista olistica ho il piacere di parlare con Christina Pedetta, Maestra dei Registri Akashici, con la quale esploriamo questa dimensione dal punto di vista scientifico, storico e spirituale. Leggi l'articolo su: https://www.visioneolistica.it/registri-akashici/Di Visione Olistica
  continue reading
 
Con Roberto Fabbroni, Direttore Scientifico dell’Istituto di Biofisica e della Rivista SCienze Biofisiche, parliamo del campo scalare del cuore e del metodo Summa Aurea. Leggi l’articolo sul blog: https://www.visioneolistica.it/medicina-integrativa-informazionale/Di Visione Olistica
  continue reading
 
In questa intervista con Elisabetta Pagani – Naturopata e Riflessologa – parliamo di Riflessologia Plantare, un’antica tecnica per migliorare salute e benessere in modo naturale. La riflessologia plantare è uno strumento naturale ideale per la propria salute e quella di tutta la famiglia. Per questo abbiamo preparato il “Corso di Riflessologia Plan…
  continue reading
 
Parliamo della Notte Oscura dell'Anima con Alice Grace - Trainer certificata presso il World Institute for Incurable Diseases, specializzata nel riequilibrio energetico di persone affette da depressione e ansia. Dedica la sua esperienza di guarigione e life coaching per aiutare famiglie e giovani nella gestione delle crisi e nella risoluzione dei c…
  continue reading
 
Intervista a Nicoletta Ferroni, Master Reiki, Certificate of Science in Theta Healing, esperta in Rebirthing e ideatrice del metodo Breathbalance. Parliamo di malattia e di guarigione andando a indagare piani diversi: da quello fisico, a quello energetico, scoprendo strumenti utili per scavare nell’inconscio e scrutare le dimensioni sottili dell’es…
  continue reading
 
Intervista a Stefano Caligiuri esperto in idratazione naturale specifica integrata, che ci insegna come bere, quanto e quando. Scopriamo inoltre il migliore integratore al mondo di minerali organici per idratare veramente il nostro organismo: il plasma marino.Di Visione Olistica
  continue reading
 
E' stato un 2021 all'insegna dello sport italiano, proprio come successe nel 1982. In questa puntata speciale, Gigi Garanzini e Nicola Filippone tracciano un bilancio degli ultimi 12 mesi, guardando anche all'anno che verrà, denso di appuntamenti ma anche di inquietudini e incognite legate ancora all'andamento del Covid. Learn more about your ad ch…
  continue reading
 
"La battaglia decisiva per la nostra salute si combatte nella nostra mente e nel nostro cuore." Quanto incide il nostro mondo interiore e l'ambiente in cui viviamo sulla nostra salute? Qual è la fonte del nostro vero potere? Lo scopriamo insieme al Dr. Claudio Pagliara che ci ricorda: "Vivere senza sogni, è come mangiare senza appetito!"…
  continue reading
 
Il sorteggio surreale degli ottavi di Champions e il ricordo di un fuoriclasse assoluto del giornalismo sportivo come Gianni Brera, a 29 anni della scomparsa. E' il ricco menu della nuova puntata di Slow Foot. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi storielibere.fm
  continue reading
 
In questa puntata si parte ricordando Maradona a un anno dalla morte e si arriva ai nostri giorni con le coppe europee, passando per il ricordo di Gian Piero Galeazzi attraverso alcuni gustosi aneddoti raccontati da Gigi Garanzini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi storielibere.fm
  continue reading
 
Alla fine, gli azzurri di Mancini si giocheranno ai playoff un posto ai Mondiali del Qatar. Intanto la Federazione danese, che ha già staccato il pass per Doha, annuncia in una nota ufficiale che non farà sconti sul fronte del rispetto dei diritti umani. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa nuova puntata di Slow Foot. Learn more a…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di Slow Foot Gigi Garanzini esaudisce la richiesta di un ascoltatore, che ha chiesto di ricordare un programma Rai di metà anni 90, che durò una stagione; eppure, diventò una trasmissione di culto. Dove si parlava di calcio senza urlare e sembrava di essere in osteria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adc…
  continue reading
 
Il Tottenham in crisi si affida ad Antonio Conte, a cui riserva un contratto da star. E non è una novità: accade spesso che gli allenatori siano pagati come, se non più, dei campioni che vanno in campo. Eppure c'è stato un tempo in cui i tecnici potevano essere anche figure secondarie. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa puntata …
  continue reading
 
di Gigi Garanzini e Nicola Filippone Che senso ha che il primo trofeo dedicato a Diego dopo la sua morte si giochi a Riad a dicembre e che a contenderselo siano Boca Juniors e Barcellona, senza il Napoli? Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questo episodio di Slow Foot, in cui analizzano anche la nuova crisi della Juve di Allegri. Learn…
  continue reading
 
L'Atalanta perde con onore in casa del Manchester United di Cristiano Ronaldo, non rinunciando mai ad attaccare e confermando così una volta per tutte l'infondatezza degli stereotipi secondo cui il calcio italiano è inevitabilmente sinonimo di catenaccio e difensivismo. Ne parlano Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa nuova puntata di Slow Fo…
  continue reading
 
Con il gol di Daniel allo Spezia, la terza generazione dei Maldini diventa protagonista nel Milan e in serie A. Partendo dalla dinastia per eccellenza del calcio italiano, Gigi Garanzini e Nicola Filippone in questa puntata di Slow Foot passano in rassegna i figli d'arte del passato e del presente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida