Forme D Onda pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
Loading …
show series
 
Torniamo ad occuparci del Mostro di Firenze: una vicenda che dopo decenni non smette di far parlare di sé. In questa puntata sono nostri ospiti Dario Quaglia e Alessandro Flamini, ideatori e gestori del gruppo Facebook e del canale Youtube "I Mostri di Firenze". Insieme a loro parliamo degli ultimi sviluppi e in particolare dell'istanza di riapertu…
 
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di Atlantide in chiave teosofica e antroposofica, insieme ad Alessandro Benati. In questa puntata affrontiamo i temi degli Oracoli e del Diluvio nelle diverse culture.Di Forme d' Onda
 
Puntata speciale di "Silenzio Stampa": insieme a Gigi Moncalvo parliamo dell'inchiesta sul Covid a Bergamo. Nell'indagine sulla gestione della prima ondata, la Procura di Bergamo ha iscritto al registro degli indagati l'ex Premier Giuseppe Conte, l'ex Ministro della Salute Roberto Speranza, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, e v…
 
Gigi Moncalvo racconta la sua testimonianza personale e professionale su Maurizio Costanzo, i doppi giochi, i rapporti con Gelli, Berlusconi, il suo impero televisivo, come ha consolidato il suo potere e molto altro.Di Forme d' Onda
 
A che cosa serve la Spiritualità? Qual è il senso di un percorso spirituale e a che cosa dovrebbe portare? Che valore possiamo dare allo Spirito nella nostra epoca così confusa e nella nostra vita di tutti i giorni? Ne parliamo in questa puntata con Matteo Gazzolo, attore, musicista, ricercatore della Scienza dello Spirito, autore del libro "La Vit…
 
In questa puntata è nostra ospite Francesca Spades, astrologa karmica esoterica ed esperta di simbologia archetipica zodiacale, autrice del libro "Astrologia Karmica. La ferita karmica, le sue credenze ombra, le sue domande evolutive, la sua guarigione". Insieme a lei parliamo di come il karma possa programmare i flussi astrali al momento della nos…
 
La prima notizia di questa settimana riguarda il quotidiano statunitense New York Times, che ha fatto causa alla Commissione Europea per non aver reso pubblico lo scambio di messaggi tra la presidente Ursula von der Leyen e l'amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla: i messaggi, richiesti dal giornale nell'ambito di un'inchiesta, riguardavan…
 
In questa puntata è nostra ospite Lara Pavanetto, con cui approfondiamo un evento molto importante e ancora occultato della nostra storia del XX secolo: gli ultimi giorni di Benito Mussolini, la sua cattura e la sua morte. Parliamo dell'arresto del Duce, avvenuto il 27 aprile 1945 a Musso da parte dei partigiani: un episodio su cui ci sono ancora m…
 
Apriamo la rassegna "Silenzio Stampa" di Gigi Moncalvo con la notizia di un investigatore privato che ha denunciato di essere stato vittima di pestaggio e minacce di morte a Gstaad in Svizzera: si tratta di un detective del pool che assiste Margherita Agnelli nella battaglia legale per l'eredità di Gianni Agnelli. Proseguiamo poi con i commenti ai …
 
In questa puntata è nostra ospite Raffaella Vincenzoni, musicista e operatrice olistica, diplomata in Macrobiotica e in Nada Yoga, autrice del libro "La Voce dell'Anima - L'Anima della Voce". Insieme a lei parliamo della funzione spirituale e terapeutica della Musica, in un percorso che va dalle tradizioni orientali a quelle occidentali. Affrontiam…
 
Riprende la rubrica "Silenzio Stampa" con Gigi Moncalvo. In questa puntata affrontiamo la querela dell'avvocato Emanuele Gamna contro Margherita Agnelli e Gigi Moncalvo per alcuni contenuti del libro "Agnelli coltelli", e la bagarre intorno alla vicenda dell'anarchico Alfredo Cospito sottoposto al regime carcerario del 41bis.…
 
Riprendiamo il viaggio ad Atlantide, in chiave teosofica e antroposofica, insieme ad Alessandro Benati. In questa puntata ripercorriamo le caratteristiche e le facoltà degli Atlantidei, approfondendo in particolare le differenze tra le 7 epoche di cultura o "sottorazze".Di Forme d' Onda
 
In questa puntata è di nuovo con noi il giornalista e scrittore Gigi Moncalvo, con cui affrontiamo e commentiamo diverse tematiche di attualità: il 20° anniversario della morte di Gianni Agnelli e le interviste di John Elkann sui giornali di sua proprietà; la guerra in Ucraina e le provocazioni degli Stati Uniti contro la Russia; il Forum di Davos …
 
Si sta svolgendo in questi giorni a Davos la consueta riunione annuale del World Economic Forum. Fondato nel 1971 da Klaus Schwab, il WEF è un organismo di potere che riunisce esponenti di spicco della politica e dell'economia internazionale. Elabora progetti sulle più importanti questioni globali, tracciando il solco che verrà poi seguito e applic…
 
Il periodo natalizio è un momento di celebrazione ma anche di raccoglimento e introspezione. Ma qual è il significato autentico del Natale? Chi è davvero il Cristo? Che insegnamento possiamo trarre per la nostra evoluzione spirituale come individui e come umanità? Ne parliamo in questa puntata insieme a due ricercatori della Scienza dello Spirito: …
 
Continuiamo il viaggio in Atlantide insieme ad Alessandro Benati, approfondendo le facoltà che gli Atlantidei possedevano, la loro struttura fisica, le loro conoscenze, le stirpi che si sono succedute. Tutto questo, come sempre, alla luce di quanto ci testimoniano la Teosofia e la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner.…
 
Con questa puntata concludiamo la serie di trasmissioni dedicate al libro "Agnelli coltelli". Insieme al giornalista Gigi Moncalvo, prendendo spunto proprio dal suo libro e dall'attualità, approfondiamo segreti e retroscena della famiglia Agnelli/Elkann e ripercorriamo gli inganni e le lotte per il potere che da sempre la dividono.…
 
Proseguiamo il nostro ciclo di trasmissioni dedicate al libro "Agnelli coltelli" insieme all'autore, il giornalista Gigi Moncalvo. In questa puntata prendiamo spunto da un fatto di strettissima attualità che ha travolto la Juventus e il mondo del calcio: il presidente Andrea Agnelli si è dimesso, insieme a tutti i componenti del consiglio di ammini…
 
Un gradito ritorno questa sera qui su Forme d'Onda. E' nostro ospite il giornalista e scrittore Gigi Moncalvo, che ci presenta il suo nuovo libro "Agnelli coltelli", in cui si ripercorrono le vicende della famiglia Agnelli/Elkann e le lotte per il potere che da sempre la dividono. Il libro si occupa in particolare degli ultimi sviluppi della guerra…
 
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di Atlantide, alla luce delle testimonianze teosofiche e antroposofiche, insieme ad Alessandro Benati. Dopo la scorsa puntata introduttiva, in questa approfondiamo il mito di Atlantide nel dialogo "Crizia" di Platone, facendo dei paralleli con le rivelazioni di Rudolf Steiner e di W. Scott-Elliot.…
 
La sera del 9 ottobre 1963 una frana precipitò dal Monte Toc nel bacino idroelettrico della diga del Vajont, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. L'inondazione generata distrusse interi paesi e causò la morte di 1917 persone. Venne definito un disastro naturale, ma in realtà fu una vera e propria strage di Stato, con responsabilità politi…
 
La sera del 16 aprile 1952 viene assassinato a Torino l'ingegnere Erio Codecà, manager di spicco della FIAT. Un omicidio eccellente, che fa parte della storia segreta della FIAT e dell'Italia della Guerra Fredda. Una vicenda che richiama, sorprendentemente, la situazione che stiamo vivendo. Ne parliamo in questa puntata con Lara Pavanetto, che ci r…
 
Cominciamo una serie di tre puntate alla scoperta di Atlantide, alla luce delle testimonianze teosofiche e antroposofiche. Insieme ad Alessandro Benati, affrontiamo le tematiche storiche e spirituali che si celano dietro la distruzione di questo continente, le conseguenze di essa, le trasformazioni e le migrazioni avvenute dopo il cataclisma, con r…
 
Ultima puntata di Forme d'Onda prima della pausa estiva: per il finale di stagione è con noi Lara Pavanetto, che ci parla del suo nuovo libro "I Rosacroce a Venezia", in uscita nei prossimi giorni. Si tratta della storia di Federico Gualdi, un misterioso personaggio che avevamo già incontrato qualche anno fa nelle nostre trasmissioni sulla "storia …
 
La FIAT venne fondata a Torino nel 1899, diventando ben presto uno dei poteri più influenti in Italia. La sua storia ufficiale è costellata di celebrazioni e apologie, ma andando oltre si può scoprire una storia occulta – o per meglio dire occultata – piena di segreti, scandali, retroscena oscuri, morti sospette. Ne parliamo in questa puntata con L…
 
In questa puntata è di nuovo nostro ospite Flavio Gandini, studioso di esoterismo e spiritualità e di metodi naturali per il benessere psicofisico, ideatore con Samantha Fumagalli della Dermoriflessologia. Insieme a lui andiamo alla scoperta del "Viaggio dell'Eroe", un percorso di crescita personale che si articola in varie tappe, caratterizzate da…
 
Davide Cervia, ex militare esperto in guerra elettronica, scomparve nel nulla il 12 settembre 1990. Grazie al coraggio e alla tenacia della sua famiglia, nel corso degli anni si è fatta luce su quello che non è stato un allontanamento volontario, ma un rapimento a causa della sua particolare specializzazione: un vero e proprio sequestro di Stato, c…
 
Per comprendere l'attuale guerra in Ucraina andando oltre la martellante propaganda dell'informazione a senso unico, occorre conoscere ciò che è successo negli ultimi 8 anni: dalle proteste pilotate sfociate nelle rivolte violente di EuroMaidan a Kiev nel 2014, al conseguente colpo di Stato; dalla strage antirussa di Odessa, alla guerra nei territo…
 
In questa puntata è nostro ospite Flavio Gandini, studioso di esoterismo e spiritualità e di metodi naturali per il benessere psicofisico, che ci parla della Dermoriflessologia, una disciplina olistica di cui è ideatore insieme a Samantha Fumagalli. Si tratta di un metodo che trae origine dalle ricerche del prof. Giuseppe Calligaris, medico e scien…
 
In questa puntata è di nuovo nostro ospite Luciano Malatesta, testimone chiave della vicenda del Mostro di Firenze. Figlio di Renato e fratello di Milva, due delle vittime collaterali, la sua famiglia aveva conoscenze e frequentazioni con personaggi che rientrano a vario titolo nel caso, compreso il procuratore Piero Luigi Vigna. Insieme a Luciano,…
 
Gli atti straordinari che vanno al di là della comprensione umana comune vengono spesso definiti genericamente come "magia". Ma che cos'è realmente la magia? E in cosa si differenzia dalla stregoneria e dalla teurgia? In cosa consistono invece i cosiddetti miracoli? Ne parliamo in questa puntata con Janis Rastelli, ricercatrice esoterica e spiritua…
 
In questa puntata è nuovamente nostro ospite Alessandro Benati, traduttore e curatore di alcune conferenze di Rudolf Steiner pubblicate nel libro "Leggere le immagini dell'Apocalisse". Dopo aver analizzato, nella scorsa puntata, le 7 lettere che simboleggiano il primo gradino dell'Iniziazione, stavolta approfondiamo le altre tre tappe del percorso …
 
Rudolf Steiner definiva l'Apocalisse un testo non solo profetico, ma anche iniziatico. Vi si trova infatti la sintesi di quelli che furono gli Antichi Misteri, trasformati e rifondati dal Cristo nei Nuovi Misteri. Ne parliamo in questa puntata con Alessandro Benati, traduttore e curatore di alcune conferenze di Steiner pubblicate nel libro "Leggere…
 
La situazione che stiamo vivendo è parte di un disegno più ampio e complesso. Dalla pandemia, alla guerra, fino ad arrivare alla conseguente crisi economica: sono tutte tappe di un progetto globale di cui riusciamo a vedere solo alcune parti. Diversi sono i poteri che hanno un ruolo in questo scenario: uno di questi è il Gruppo dei Trenta, di cui f…
 
In questa puntata è con noi Lara Pavanetto, che ci racconta una vicenda di "storia occulta" di cui si è occupata. Si tratta di un infanticidio avvenuto a Noale nel 1455: una donna subì un processo con stile inquisitorio molto simile a un processo per stregoneria. Il podestà che la processò e torturò non voleva una semplice confessione: voleva che l…
 
Nei giorni scorsi abbiamo assistito a un'escalation delle tensioni tra Russia e Ucraina, fino ad arrivare all'intervento militare russo. Immediatamente è partita la grancassa mediatica, che ci sta presentando una nuova emergenza, un nemico globale e una verità a senso unico. Invece le dinamiche sono più complesse: la situazione attuale affonda le s…
 
Secondo la storia ufficiale, Adolf Hitler si è suicidato nel suo bunker il 30 aprile 1945, mentre le truppe sovietiche attaccavano e conquistavano Berlino, segnando la caduta del Terzo Reich. Ma è andata davvero così? Cosa non ci è stato detto e cosa è stato manipolato nel racconto di un fatto storico così determinante? Sappiamo realmente ciò che è…
 
In questa puntata è nostro ospite Alessandro Benati, traduttore e curatore di alcune conferenze di Rudolf Steiner pubblicate nel libro "Leggere le immagini dell'Apocalisse". Insieme a lui proseguiamo con le riflessioni sul significato spirituale dell'Apocalisse secondo l'approccio antroposofico, questa volta concentrandoci sui contenuti profetici e…
 
Dedichiamo la prima puntata del 2022 al ricordo del nostro caro amico Bartolomeo Pepe, attivista ed ex senatore deceduto il 23 dicembre. Bartolomeo è stato diverse volte ospite di Forme d'Onda: in questa puntata parliamo di lui e ascoltiamo degli estratti dei suoi interventi nella nostra trasmissione. Molti sono gli argomenti affrontati, tra cui al…
 
In questa puntata è con noi Lara Pavanetto, che ci parla della massoneria a Venezia nel Settecento. Vediamo come la massoneria si infiltrò nel potere veneziano ai più alti livelli, causandone la caduta. Parliamo anche della figura di Giacomo Casanova, del suo lavoro di spia e del suo ruolo ambiguo nel contesto dell'epoca.…
 
In questa puntata è nostro ospite Fausto Carotenuto, analista politico, esperto di intelligence, formatore in percorsi spirituali e fondatore di "Coscienze in Rete". Insieme a lui parliamo della situazione attuale e di cosa ci aspetta nel prossimo futuro, riflettendo non solo sulle dinamiche materiali, politiche, sociali, ma anche su quelle spiritu…
 
In questa puntata è nostra ospite Janis Rastelli, ricercatrice esoterica e autrice del libro "Metafisica dell'Amore". Insieme a lei approfondiamo la Cabala ebraica e i suoi insegnamenti, collegandoci anche con la situazione attuale, in particolare parlando della creazione del Golem come viene descritta nel Sefer Yetzirah, uno dei testi più importan…
 
Proseguono le nostre puntate di approfondimento sul Mostro di Firenze, questa volta con un'importante intervista che facciamo con la partecipazione di Paolo Franceschetti. E' nostro ospite Luciano Malatesta, testimone chiave della vicenda, figlio di Renato e fratello di Milva, due delle vittime collaterali del Mostro. Luciano racconta uno scenario …
 
In questa puntata è nostro ospite Franco Fracassi, giornalista e scrittore, autore di importanti inchieste. Insieme a lui affrontiamo il tema della pandemia e della sua gestione a livello internazionale, facendo anche dei passi indietro nella storia recente per capire meglio come si è arrivati alla situazione attuale: riflettiamo infatti sui legami…
 
Uno degli obiettivi dell'iniziazione e di qualunque cammino spirituale autentico è la comprensione del Male. L'Apocalisse di Giovanni è un libro iniziatico e può aiutarci molto in questo percorso. Ne parliamo in questa puntata con Alessandro Benati, scrittore e ricercatore che ha appena tradotto in italiano due cicli di conferenze di Rudolf Steiner…
 
Torniamo ad occuparci dei delitti del Mostro di Firenze, questa volta approfondendo soprattutto il lavoro del Gides guidato da Michele Giuttari e la pista esoterica, collegata anche alle indagini del PM di Perugia Giuliano Mignini sulla figura del medico Francesco Narducci. Ne parliamo in questa puntata con Jacopo Cioni, Serena Sgherri e Andrea Van…
 
Loading …

Guida rapida