SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
…
continue reading
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca Micheli L’editing audio è d ...
…
continue reading
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
…
continue reading
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno d ...
…
continue reading
Il 5 aprile 2016 una ragazza chiama il 112. Denuncia una violenza difficile da immaginare: le hanno rubato gli ovuli, dice; l'hanno costretta a un intervento chirurgico contro la sua volontà. Chiama da una clinica per la fecondazione assistita di Milano. Il centro appartiene a un ginecologo che per decenni ha dominato i salotti Tv: Severino Antinori, il dottore dei miracoli. Quella chiamata segna l’inizio della fine del suo impero, costruito sulle speranze di centinaia di coppie. CREDITS “L’ ...
…
continue reading
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo ha obbligato a curarsi e da un nome finto con il quale si è presentato in una clinica di Palermo. Ma chi è Matteo Messina Denaro, e perché il suo arresto è così importante per la lotta alla mafia? In questo podcast cerchiamo di capirlo insieme al giornalista Giovanni Bianconi e al fondatore di Libe ...
…
continue reading
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
…
continue reading
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo.8:46 è un podcast di Paolo Colombo prodotto ...
…
continue reading
I malati di disturbi alimentari in Italia sono circa 3 milioni, perlopiù giovani e giovanissimi. Fiorenza Sarzanini è entrata nelle residenze dove questi ragazzi hanno deciso di curarsi. Ha parlato con loro e con i medici che li aiutano a uscire dal tunnel. Ha ascoltato i loro racconti sul percorso che hanno fatto dall’abisso verso la rinascita. Specchio nasce con l’obiettivo di accendere un faro su queste malattie e raccontare le storie di ragazze, ragazzi, genitori e medici per capire come ...
…
continue reading
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio ...
…
continue reading
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racconta cosa succede nel mondo della tecno-finanza. Solo che quasi sempre ci sembra di essere davanti a qualcosa di inspiegabile, quando non addirittura esoterico, per iniziati o ancora peggio di losco. Quello fintech invece è un settore che anche inconsapevolmente già viviamo e per capirlo meglio, per essere coscienti delle sue possibili ...
…
continue reading
A Mar del Plata, in Argentina, si è aperto il processo per il sequestro di Silvia Roncoroni, a distanza di quasi 50 anni dalla notte dei fatti. Architetta, militante del Partito Comunista Marxista Leninista che si opponeva alla dittatura, nel febbraio del 1978 venne portata via insieme a tre compagne di lotta, sparendo nel nulla. Silvia Roncoroni e…
…
continue reading
La reincarnazione è al centro del lavoro della Divisione Studi Percettivi dell’Università della Virginia. In particolare la Divisione intervista i bambini piccoli che conoscono i dettagli di eventi realmente accaduti in un lontano passato senza che nessuno glieli abbia mai raccontati, come James Leininger. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di ra…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Learn …
…
continue reading
I podcast in Cina sono diventati una routine nella vita di moltissimi cinesi. Spaziano dai temi sociali all’economia, dalla politica estera al true crime, fino al femminismo, uno dei temi su cui è praticamente nato il fenomeno. Il mercato cinese dei podcast diventerà a breve il più grande al mondo. Gli inserti audio della puntata sono tratti da:146…
…
continue reading
Una storia vera raccontata sul profilo social “La giornata tipo” Fonti: video “San Vincenzo, le botte tra genitori al torneo di minibasket” pubblicato sul sito iltirreno.it il 17 marzo 2025. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
L’Amministrazione Trump conferma che tra i deportati in El Salvador ci sono tante persone che non sono accusate di alcun crimine. I prigionieri venezuelani sono stati catturati senza preavviso, senza processo e senza la possibilità di chiamare il proprio avvocato e sono stati trasferiti in manette nel carcere di massima sicurezza più grande dell’Am…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Fonti:…
…
continue reading
Forse la sinistra ha preso troppo alla lettera Nanni Moretti: le parole sono importanti, ma non si può discutere per un giorno intero su un aggettivo. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Con il codice NONUNAMICO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenz…
…
continue reading
Il cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti e già accettato da Kyiv non ci sarà. Uno degli annunci sventolati dopo il colloquio telefonico dice che tra i due Paesi in guerra ci sarà uno scambio di prigionieri, che però non è un successo di Trump, era già stato deciso da tempo. L’altro annuncio dice che Putin ha accettato un cessate il fuoco di 3…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. Fonti: video "Draghi ai parlamentari: "Voi guardate l'orologio, quindi vi ringrazio". E chiude l'audizione" pubblicato sul sito huffingtonpost.it il 18 marzo 2025. SEIETRENTA è un podcas…
…
continue reading
Siamo abituati a vedere robot e innesti cibernetici nei film di fantascienza, ma presto - molto presto - tutto questo potrebbe diventare realtà. Non è più l'arte che arriva prima e che intravede il futuro, è la tecnologia che corre più veloce e diventa presente. Un presente a cui forse non siamo pronti, ma che dobbiamo capire. Guido Brera ne parla …
…
continue reading
Giorgia Meloni vs. Daniele Fabbri. Militaristi frignoni e politici se la prendono con i comici. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Fonti: video “La prima volta di Luciana Littizzetto come Paola e Chiara” pubblicato sul sito mediasetinfinity.mediaset.it il 24 luglio 2023; video “Il monologo di Luciana Littizzetto…
…
continue reading
Da più di un anno Benjamin Netanyahu rifiuta l’idea di formare una commissione d’inchiesta sugli errori del 7 ottobre. I leader militari e degli apparati d’intelligence volevano la commissione, ma il primo ministro si sta liberando di loro. Ora ha deciso di cacciare il capo dello Shin Bet, i servizi di sicurezza interni, Ronen Bar. E nelle stesse o…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Fonti:…
…
continue reading
La nuova specie che abita Tiktok: i medici-influencers. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Fonti: estratto dal film "Pazzi, pupe e pillole" del 1964 con la regia di Frank Tashlin; account Tiktok usso96, 21 giugno 2023; video “Burioni: Affermare che i vaccini non funzionano è come dire che la terra è piatta” pubb…
…
continue reading
Oggi l'equivoco più grande che riguarda la Groenlandia è che la sua indipendenza dalla Danimarca sia imminente. Un equivoco che i trumpiani, che vorrebbero annettersi l’isola più grande del mondo nell’Artico, stanno sfruttando. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Con il codice STORIES7 puoi iniziare un percorso s…
…
continue reading
Negli ultimi tempi in Cina c’è stato un vero e proprio boom dell’usato, dalle auto ai robot. E ovviamente tutto si può comprare o noleggiare con app ad hoc. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Simone Pieranni - Chora Media
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Learn …
…
continue reading
Matilda De Angelis, mio padre, Ennio Morricone e il bisogno di sottolineare certe differenze. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Fonti: estratto dal film "Chi ha incastrato Roger Rabbit" del 1988 con la regia di Robert Zemeckis, disponibile su Disney+ ; video “Giorgio Gaber - L'analisi” pubblicato sul canale You…
…
continue reading
Nessun movimento politico è tanto coinvolto con la letteratura quanto l’estrema destra. La letteratura diventa uno strumento che non mira al successo elettorale a breve termine, ma piuttosto a influenzare ideologicamente la società, i suoi valori, i modi di pensare e le narrazioni e quindi a influenzare indirettamente la politica. Gli articoli cita…
…
continue reading
Un esperimento all’Università di San Diego, la conversazione di uno scienziato con una balena, il cane Bunny che comunica tramite una tastiera, l’ingegnere di Alexa che lavora per tradurre i miagolii dei suoi gatti, e l’accelerazione che l’Intelligenza artificiale può imprimere al dialogo non-umano. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna …
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
…
continue reading
Dalla roccaforte della Malaysia la finanza islamica si sta espandendo nel sud-est asiatico: Singapore, Indonesia, Filippine e Thailandia sfruttano una combinazione di trasformazione digitale, iniziative di finanza sostenibile e supporto normativo per capitalizzare la crescente domanda di prodotti finanziari conformi alla Sharia. Gli estratti audio …
…
continue reading
A Treviso il tribunale ha riconosciuto 10mila euro di indennizzo a una donna tradita. Ma se il tradimento diventa un reato passibile di pena amministrativa il pericolo è che fallisca il paese. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Fonti: estratto dal film "Signore e signore" del 1966 con la regia di Pietro Germi. L…
…
continue reading
Rheinmetall è l’industria bellica più antica e grande della Germania, che è la più grande economia d’Europa. Il valore delle sue azioni è cresciuto molto da quando l’Unione Europea ha capito che non può più delegare la propria sicurezza agli Stati Uniti. E il Ceo di Rheinmetall, Armin Papperger, è sotto protezione perché l’intelligence ha scovato u…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
…
continue reading
C’è un calo della professionalità spaventoso: i cantanti non sanno cantare, gli idraulici non riparano i rubinetti e gli inquirenti non sanno fare le indagini. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Fonti: video “Garlasco, caso riaperto dopo dopo 18 anni: un nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi” pubblicato …
…
continue reading
Nel XIII secolo gli abitanti dell’isola di Yap, in Micronesia, inventarono un enigmatico sistema monetario. Il loro “denaro” non era una banconota né un metallo prezioso, ma delle pietre giganti, chiamate “pietre Rai”. Il valore di ogni pietra dipendeva da vari fattori: le dimensioni, la difficoltà di trasporto, la storia e le proprietà precedenti.…
…
continue reading
Ieri sera a Gedda, dopo otto ore chiusi in una stanza, Marco Rubio e Andriy Yermak sono usciti con una proposta di cessate il fuoco temporaneo in Ucraina. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Andriy Yermak, 11 marzo 2025; video “Zelensky's Chief Of Staf…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
…
continue reading
Nel 2020 eravamo in lockdown. Cosa resta di quel tempo sospeso. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Fonti: video “Un anno fa Giuseppe Conte annunciava il lockdown: "Non c'è più tempo" pubblicato sul canale Youtube La Repubblica il 10 marzo 2021; video “Conferenza stampa del Presidente Conte" pubblicato sul canale…
…
continue reading
Che l’elezione di Trump avrebbe avuto ripercussioni anche sull’Europa era previsto. Quello che non era previsto è quanto la politica del presidente americano avrebbe impattato sul vecchio continente. Molto, forse troppo. E l’Europa è chiamata a reagire. Ma come lo sta facendo? Guido Brera ne discute con Simone Pieranni. Learn more about your ad cho…
…
continue reading
Mahmoud Khalil è un volto della protesta pro pal nei campus americani. È stato arrestato dall’agenzia federale per il controllo dell’immigrazione anche se è legalmente residente negli Stati Uniti, perché l’Amministrazione americana vuole cacciarlo dal paese. Donald Trump ha detto che il suo caso sarà solo il primo di una lunga serie. Ascolta SEIETR…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
…
continue reading
Le mimose, il disegno di legge sul femminicidio, i titoli dei giornali e le forze dell’ordine che non arrivano. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Con il codice NONUNAMICO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando su ques…
…
continue reading
Mark Carney diventerà il primo ministro del Canada sostituendo Justin Trudeau. Negli ultimi due mesi ha fatto campagna elettorale girando il Paese, raccogliendo il sostegno dei canadesi che di fronte alla furia della guerra commerciale e a quella annessionista di Donald Trump, hanno cominciato a manifestare il loro patriottismo. Ascolta SEIETRENTA,…
…
continue reading
In Cina si sta pensando a rivoluzionare l’idea del viaggio: con dei droni che possono agganciarsi a un’auto. E l’automobile diventa sempre più una specie di smartphone a quattro ruote. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: 比亚迪联合大彊发布智能车载无人机系统“灵鸢”, canale Haokan Baidu 新车挖呀挖, 3 marzo 2025; 王传福:好东西都被质疑,当发现好用的时候,质疑声会消失丨采访, Haokan Baidu 世界新…
…
continue reading
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
…
continue reading