Francesca Milano Chora Media pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Non hanno un amico

Luca Bizzarri – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
  continue reading
 
Artwork

1
CoffeeNews

Francesca Milano - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Stories

Cecilia Sala – Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Black Box

Guido Brera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e sponsorizzato da Docebo. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca M ...
  continue reading
 
Artwork

1
8:46

Paolo Colombo - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti sappiamo come sono andate le cose nell'attentato alle torri gemelle dell'11 settembre 2001, o almeno lo crediamo. Ma si può raccontare la stessa storia e non farne la solita storia: Paolo Colombo, docente di storia all'Università Cattolica di Milano lo fa parlando dell'attentato suicida più famoso di sempre. Una vicenda segnata da una serie di minuscoli dettagli che sono in realtà decisivi, e cambiano la storia mondiale del Ventunesimo secolo.8:46 è un podcast di Paolo Colombo prodotto ...
  continue reading
 
Artwork

1
Specchio

Fiorenza Sarzanini - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I malati di disturbi alimentari in Italia sono circa 3 milioni, perlopiù giovani e giovanissimi. Fiorenza Sarzanini è entrata nelle residenze dove questi ragazzi hanno deciso di curarsi. Ha parlato con loro e con i medici che li aiutano a uscire dal tunnel. Ha ascoltato i loro racconti sul percorso che hanno fatto dall’abisso verso la rinascita. Specchio nasce con l’obiettivo di accendere un faro su queste malattie e raccontare le storie di ragazze, ragazzi, genitori e medici per capire come ...
  continue reading
 
Artwork

1
MY TURN

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio ...
  continue reading
 
Artwork

1
A tutto fintech

Anna Irrera - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racconta cosa succede nel mondo della tecno-finanza. Solo che quasi sempre ci sembra di essere davanti a qualcosa di inspiegabile, quando non addirittura esoterico, per iniziati o ancora peggio di losco. Quello fintech invece è un settore che anche inconsapevolmente già viviamo e per capirlo meglio, per essere coscienti delle sue possibili ...
  continue reading
 
Artwork

1
Marga

Federico Taddia - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vita rigorosa e spettinata di Margherita Hack. La passione per le stelle ma anche quella per i gatti. La sua lotta contro i baroni universitari ma anche quella per i diritti civili. La sua vita in bicicletta, ma anche quella in moto. La sua rigorosa divulgazione ma anche la sua spettinata simpatia. Margherita Hack è stata una scienziata, ma anche una donna straordinaria. Lo testimonia chi l'ha conosciuta bene: il giornalista Federico Taddia racconta la storia della sua amica Marga in questo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chi è Matteo Messina Denaro

Mario Calabresi - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo ha obbligato a curarsi e da un nome finto con il quale si è presentato in una clinica di Palermo. Ma chi è Matteo Messina Denaro, e perché il suo arresto è così importante per la lotta alla mafia? In questo podcast cerchiamo di capirlo insieme al giornalista Giovanni Bianconi e al fondatore di Libe ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In Myanmar la giunta militare arrivata al potere dopo il golpe del 2021 ha subito pesanti sconfitte militari dai gruppi di ribelli armati. Ma ha un vantaggio militare e uno economico: la giunta aggira le sanzioni imposte dalla Ue e si finanzia con la vendita di legname. Il legno e l'industria collegata ci raccontano molte cose delle guerre in corso…
  continue reading
 
Il 10 maggio era cominciata una nuova invasione russa verso Kharkiv, ma per il momento è stata respinta e a giugno i bombardamenti contro la città, la seconda più grande d’Ucraina, sono diminuiti: a maggio erano in media 17 alla settimana, adesso sono in media due alla settimana. Nel bunker più grande della zona si festeggia la maturità: si canta, …
  continue reading
 
Giugno è il mese del Pride. Una ricorrenza che, oggi, associamo a chiassose e festose parate e allo sventolio di bandiere arcobaleno. Eppure, la storia di quelle parate, così come la storia del Pride, affonda le sue radici nella violenza commessa dalla polizia ai danni degli avventori del locale gay di New York noto come Stonewall Inn.…
  continue reading
 
Il padrone, lo schiavo e il braccio mozzato, nell'Italia del 2024. Fonti: video "Parla il titolare dell’azienda agricola: “Una leggerezza del bracciante, costata cara a tutti" pubblicato sul sito rainews.it il 19 giugno 2024; video "Bracciante morto a Latina, Landini su La7: “E’ un atto di schiavismo" pubblicato sul sito tg.la7.it il 20 giugno 2024…
  continue reading
 
Andriy Kurkov è uno scrittore, vive a Kyiv e da due anni e mezzo con i suoi articoli tiene un diario temerario delle cose di cui non si parla mai. Non scrive dei posti che chiudono o vengono distrutti, ma di quelli che aprono. Non racconta le persone che scappano ma quelle che tornano. Kurkov scrive “il diario della sopravvivenza” perché “sono un n…
  continue reading
 
Gli esami di maturità e la traccia che avrei scelto io. Fonti: video "Antonello Venditti - Notte prima degli esami (Visual Video)" pubblicato sul canale Youtube Antonello Venditti il 14 giugno 2024; video "La maturità non deve essere un incubo" | Intervista al ministro dell'istruzione Valditara" pubblicato sul canale Youtube ScuolaZoo il 16 giugno …
  continue reading
 
Putin ha formulato una “proposta di cessate il fuoco” in cui chiede agli ucraini di ritirarsi dall’Ucraina senza promettere qualcosa in cambio. Con questa proposta il presidente russo ha fatto crollare una speculazione recente: che l’ostacolo alla pace fosse l’Ucraina. La storia dei colloqui di pace – in Bielorussia e in Turchia nel 2022 – racconta…
  continue reading
 
Se il tennis è una metafora della vita, allora lo è anche della finanza che della vita umana determina ogni aspetto. Esiste una profonda corrispondenza tra le traiettorie impresse a una pallina e le mille variabili che dominano gli scambi finanziari. Così come esiste una medesima condotta per affrontare l’avversario dall'altra parte della rete o mu…
  continue reading
 
La polemica sull'evento organizzato dall'Estetista Cinica Questo episodio è realizzato in collaborazione con Repower, scopri di più su https://thepoweroflove.repower.com Fonti: video "Incontro tra Elsa Fornero e l'estetista cinica Cristina Fogazzi: "È una persona con grandi ..." pubblicato sul canale Youtube La7 Attualità il 12 ottobre 2023; video …
  continue reading
 
L’economia mondiale ha un problema: tutte le case di cosmetici hanno visto crescere le loro vendite. Il che, secondo l’Estee Lauder Index, ossia l’indice che misura l’andamento dell’economia in relazione alle vendite di cosmetici, è un pessimo segnale: perché quando compriamo molti cosmetici, in genere, vuol dire che tira una brutta aria.…
  continue reading
 
J.D. Vance è uno scrittore diventato famoso con il best seller “Elegia americana”: un libro autobiografico sul disfacimento di un pezzo di America, la cosiddetta “Blu America”, quella operaia, da una prospettiva di destra. Vance nel 2016 diceva che Donald Trump era dannoso, perché stava “portando la classe lavoratrice bianca verso l’oscurità”. Poi …
  continue reading
 
Domani, negli Stati Uniti, è festa. Una festa che celebra una data lontana, ma che riguarda profondamente il presente e le persone che oggi vivono negli USA. Domani si celebra la fine della schiavitù in tutti gli Stati Uniti e, almeno in teoria, l’inizio dell’America moderna.Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Jonathan Braga ha 55 anni e il fisico di uno che si allena tutti i giorni, è in servizio come comandante generale delle operazioni speciali dell’esercito degli Stati Uniti. Prima – quando alla Casa Bianca c’era Donald Trump – è stato il responsabile delle operazioni nel Pacifico. E sarebbe stato lui, nel 2020, a convincere un po’ tutti al Pentagono…
  continue reading
 
I comici in Vaticano. Questo episodio è realizzato in collaborazione con Repower, scopri di più su https://thepoweroflove.repower.com Fonti: video "Kripstak e Petrektek - Il cinema polacco a Zelig" pubblicato sul canale Youtube Zelig il 25 settembre 2013; video "Celebrating 10 Years of The Tonight Show | The Tonight Show Starring Jimmy Fallon" pubb…
  continue reading
 
Ogni anno, nel mondo, si usano sempre meno contanti. Ogni anno nel mondo si usa sempre più denaro che non si vede e non si tocca, ma che passa da una mano all’altra tramite carte di credito, app, smartphone e orologi. E voi? Quando è stata l’ultima volta che avete pagato qualcosa in contanti?Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Alle ultime elezioni europee, con l’eccezione dell’Italia, abbiamo assistito a un fenomeno in gran parte previsto nei mesi precedenti: i giovanissimi hanno votato a destra, spesso l’estrema destra. È che i giovani si informano per lo più sui social, che sono presidiati per lo più da politiche e politici di partiti di ispirazione neo fascista, quand…
  continue reading
 
Di solito al termine di ogni manifestazione assistiamo sempre allo stesso rito: gli organizzatori sostengono di aver portato in piazza un numero molto alto di persone e la questura dice che quel numero in realtà è falso, che è molto più basso. Può sembrare una questione di poco conto, ma alla fine le manifestazioni a quello servono: a contarsi. Ora…
  continue reading
 
Ogni due anni, d’estate, per qualche settimana, tutti, che lo vogliamo o no, che il calcio ci piaccia o no, veniamo travolti dal carrozzone dei tornei internazionali di calcio. Quest’anno è il turno degli Europei, campionato che l’Italia ha vinto nella sua ultima edizione. In palio, però, non c’è solo una coppa. Ma anche molti soldi.…
  continue reading
 
Kevin ha 17 anni ed è di Görlitz, la città più a oriente della Germania, attaccata al confine con la Polonia. Alle europee Kevin ha votato Afd, come un po’ tutti nella Germania dell’Est, quella che per decenni è stata oltre la cortina di ferro. Se si guarda il paese dall’alto usando una mappa elettorale del 2024, sembra di essere tornati a prima de…
  continue reading
 
A Lucerna, nel fine settimana, si terrà la prima conferenza di pace sull’Ucraina. Una conferenza di pace che, già si sa, non porterà a nessuna pace, perché al tavolo non si siederà la Russia, e dunque, non ci sarà nessuno con cui trattare. E che, infatti, ha un altro obiettivo.Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Un anno senza Berlusconi. Questo episodio è promosso da Repower, scopri di più su https://thepoweroflove.repower.com Fonti: video "Berlusconi a Fazio: “Meglio tagliare la barba grigia”" pubblicato sul sito ilgiornale.it il 24 maggio 2015; video "Hazzard 1979 Sigla (The Dukes of Hazzard)" pubblicato sul canale Youtube La biblioteca dei ricordi il 7 …
  continue reading
 
L’operazione di sabato a Nuseirat per liberare quattro ostaggi israeliani prigionieri di Hamas è costata un’altra strage di civili palestinesi. Dal 7 ottobre, gli ostaggi vivi liberati con operazioni militari sono stati in totale sette; gli ostaggi liberati con l’accordo e il cessate il fuoco, a novembre, sono stati 105. Ieri le Nazioni Unite hanno…
  continue reading
 
C’è qualcosa che accomuna il tenente colonnello dell’esercito sovietico Stanislav Petrov, l’attivista americano Aaron Swartz e il co-fondatore di OpenAI Ilya Sutskever. In tempi e modi diversi, tutti e tre hanno dismesso ogni forma di timidezza e si sono opposti all’ordine guerrafondaio, proprietario, neofeudale incarnato da computer, algoritmi e m…
  continue reading
 
Dopo il lancio di ChatGPT, l’azienda OpenAI è oggi una delle più importanti del mondo ed è considerata la più avanzata nel campo dell’intelligenza artificiale generativa. Eppure, nonostante questo, anzi, forse proprio per questo, da tempo è al centro di polemiche e sospetti.Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Dopo la vittoria dell’estrema destra alle europee, Macron ha indetto nuove elezioni parlamentari in Francia per il 30 giugno. Jordan Bardella è il presidente del Rassemblement National di Marine Le Pen, alle europee è arrivato primo in quasi tutti gli oltre 30 mila comuni francesi e ora il suo partito sta dicendo una cosa chiara: se vinciamo anche …
  continue reading
 
Un bilancio delle elezioni europee. Fonti: video "Lega, Borghi: “Vannacci valore aggiunto molto grande” pubblicato su alanews.it il 10 giugno 2024; servizio dal titolo "Europee, Elly Schlein: "Risultato straordinario, la distanza con Fratelli d'Italia si restringe" di Simona Berterame, pubblicato sul canale Youtube di Fanpage.it il 10 giugno 2024; …
  continue reading
 
Circa quattrocento milioni di europei hanno votato. I risultati sono stati questi: in Germania ha perso il governo e ha vinto la destra; in Francia ha perso il governo, ha vinto la destra e Macron ha indetto nuove elezioni; in Italia ha vinto il governo e ha vinto la destra; in Spagna ha perso il governo, ha vinto il centro-destra e l’estrema destr…
  continue reading
 
Come sono andate le elezioni europee Fonti: video “Macron scioglie Parlamento: Decisione pesante, ma atto di fiducia verso i cittadini" pubblicato sull’account YouTube del Sole24Ore il 9 giugno 2024; video “Europee, i dati sull'affluenza in diretta” pubblicato sull’account di Mediaset Infinity il 9 giugno 2024; video “I deputati della Lega in coro …
  continue reading
 
Il parlamento del Kosovo ha ratificato un trattato che consente alla Danimarca di utilizzare 300 celle in un carcere Kosovaro, per i detenuti stranieri nelle prigioni danesi. Dopo aver delocalizzato la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, oggi a essere delocalizzate sono le persone: carcerati e migranti. -- Ospite della puntata: Francesca Berar…
  continue reading
 
Kira Marie Peter-Hansen è la parlamentare europea più giovane di sempre: è arrivata a Strasburgo quando aveva 21 anni, 3 mesi e 3 giorni. Era il 2019. Peter-Hansen dice di sentire una grande responsabilità, perché i giovani sono poco rappresentati in Europa, il continente più vecchio del mondo. Ed è vero: l’età media dei parlamentari europei all’in…
  continue reading
 
Nel corso del fine settimana si voterà per le elezioni europee: si tratta di un appuntamento cruciale sia per gli equilibri europei che, inutile negarlo, per quelli italiani. Ma, qualunque siano le vostre intenzioni, qualunque partito intendiate votare, ci sono 5 cose che è bene sapere.Di Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Le parole, le domande e i silenzi di fronte alla morte dei tre giovani annegati nel Natisone. Se non sai ancora chi votare alle elezioni dell'8-9 giugno ecco qualcosa che può aiutarti: "Ma chi voto?", il nostro strumento attraverso cui puoi scoprire la tua vicinanza coi partiti candidati alle elezioni europee. Provalo qui Learn more about your ad c…
  continue reading
 
Benjamin Bolger ha 48 anni ed è il secondo uomo con più lauree nella storia (e ha buone probabilità di surclassare il primo). Ha frequentato, tra le altre, Harvard, Stanford, Yale, Columbia, Oxford e Cambridge. In pratica ha passato la sua vita a studiare: ha 14 lauree avanzate nelle materie più disparate, una laurea di primo livello e un diploma a…
  continue reading
 
Ci sono battaglie ideologiche, battaglie concrete, battaglie fondamentali e battaglie deficienti. Fonti: video “Matteo Salvini: «La canapa light è droga»” pubblicato sul canale Youtube Gazzetta di Bologna il 18 novembre 2019; video “Canapa light, l’esperienza della Valle d’Aosta” pubblicato sul canale Youtube Agronotizie - Notizie per l’agricoltura…
  continue reading
 
John Barnett, classe 1962, era soprannominato Swampy, “paludoso”, perché è cresciuto in Louisiana. Ha passato una vita lavorando al controllo di qualità dei Boeing e dal 2017 ha cominciato a rendere pubblici alcuni problemi. Prima ha denunciato che il meccanismo delle maschere dell’ossigeno dei Boeing 787 era difettoso (e la Boeing gli ha dato ragi…
  continue reading
 
Dal giugno 2019 Nayib Armando Bukele Ortez è il presidente della Repubblica di El Salvador. Bukele non solo ha riportato l’ordine combattendo le gang del narcotraffico, ma ha anche impresso una svolta economica inattesa grazie all'introduzione del bitcoin come valuta con corso legale. Si tratta di un esperimento senza precedenti che sta avendo molt…
  continue reading
 
Nell’ultimo periodo si sono moltiplicati i casi di piccole imbarcazioni speronate o affondate da attacchi di orche. Per mesi ci si è chiesti perché succedeva e alcuni hanno ipotizzato persino una vendetta dei cetacei contro gli umani. Ma la soluzione cui sono arrivati gli scienziati è molto più semplice. E sorprendente.…
  continue reading
 
Narendra Modi sarà per la terza volta consecutiva il primo ministro indiano. E continuerà a essere considerato un alleato prezioso per l’occidente in chiave anti cinese. Solo che, se gli Stati Uniti hanno chiuso un occhio sulla sua politica ultra induista non proprio tenera con i musulmani, sono dovuti intervenire di fronte a un caso che ha valicat…
  continue reading
 
Con ogni probabilità, il prossimo 6 giugno, la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, annuncerà il taglio dei tassi di interesse. Se questo annuncio dovesse verificarsi sarebbe davvero un segnale molto buono per l’economia e certificherebbe che l’onda peggiore dell’inflazione è finalmente passata.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida