Gianfranco pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Bella, prof!

Gianmario Pagano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Parliamo con il prof di religione, spiritualità, teologia, filosofia, cultura (anche pop), scuola. Un dialogo aperto a credenti e non credenti. Per chi è curioso e ha voglia di imparare e riflettere.
  continue reading
 
Quest’anno Hospitality – Il salone dell’accoglienza di Riva del Garda ha dedicato per la prima volta un padiglione all’outdoor. Questo ampliamento rispetto ai tradizionali temi Ho.Re.ca. è stato possibile grazie alla collaborazione con FAITA-FederCamping, il cui presidente nazionale, Alberto Granzotto, si è personalmente speso per l’ottima riuscita della manifestazione. Camping Business lo ha incontrato durante la manifestazione e lo ha intervistato per raccogliere il suo pensiero non solo s ...
  continue reading
 
In questa serie di podcast originali Enrico Pagliarini sposta in avanti l'orizzonte di 2024 e racconta come sarà il futuro con l'aiuto (e la voce) di chi ogni giorno cerca di comprendere o creare le esperienze e le tecnologie di domani. Per questo viaggio verso il futuro non sceglieremo gli argomenti ma le persone. Saranno loro a raccontare come si immaginano il mondo fra 14 anni: 2024 più dieci.
  continue reading
 
Artwork

1
Rasoio di Occam

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
“Dio, la scienza, le prove” è il titolo di un libro scritto da due divulgatori francesi, Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, che fa un riepilogo ben fatto di tutto ciò che può essere utile alla riflessione sulla questione di Dio in base alle attuali conoscenze scientifiche. Il libro è già stato un successo travolgente in Francia con più di 25…
  continue reading
 
In questa puntata di Conversazioni@Campingbusiness, Alberto Granzotto, presidente di FAITA-FederCamping, sottolinea l'importanza della raccolta di dati in tempo reale per il settore del turismo all'aria aperta attraverso il progetto realizzato insieme ad HBenchmark. Questa iniziativa, sviluppata anche con università italiane, fornisce dati in tempo…
  continue reading
 
Camping Business met Uwe Frers, CEO of PiNCAMP at the first Catalan Camping Congress. In this episode of Conversazioni@Campingbusiness we discussed about the ongoing merger of the outdoor activities of ADAC, ANWB, and TCS. Over the past six months, efforts have focused on aligning processes and technology, and they are culminated with the integrati…
  continue reading
 
In a interview at first the Catalan Camping Congress, Ramon van Reine, CEO of ACSI, discussed the company's efforts in digitalization and sustainability within the camping sector. ACSI has developed digital tools such as the Camping Comfort app and a digital Camping Card to enhance campsite operations, improve sustainability, and save time at recep…
  continue reading
 
Guest at the first Congress of Catalan Campsites, organized by the Federaciò Catalana de Campings (FCC), Josipa Bonifačić Cvelić, Professor at the University of Rijeka, Faculty of Tourism and Hospitality Management, took the opportunity to emphasize the importance of the "Master of Sustainable Outdoor Hospitality Management" (Campmaster), a postgra…
  continue reading
 
The first Congress of Catalan Campsites brought together numerous Spanish and international personalities from the sector last month. Among Camping Business' meetings was one with Ana Beriain, president of the Spanish Federation of Campings (FEEC). In this episode of Conversazioni@Campingbusiness we asked her, after her fourth re-election as head o…
  continue reading
 
Between April 25th and 26th, 2024 the first Catalan Camping Congress was held in Vilanova i la Geltrù, near Barcelona. The event, which the Camping Business editorial team was present at, gave us the opportunity to meet several important figures in the sector, with whom we then had a chat for our Conversazioni@CampingBusiness series. The first appo…
  continue reading
 
Nel Giardino dei Giusti, presso lo Yad Vashem, un muro d'onore porta incisi i loro nomi, servendo come testimone eterno del loro sacrificio e della loro integrità. Questi uomini e donne, attraverso il loro esempio straordinario, ci insegnano il vero significato della responsabilità verso il prossimo e ci ricordano che, anche nelle circostanze più d…
  continue reading
 
A 2023 that turned out to be a very good season, with a 12 percent increase over 2022, and over 5 million nights. Opposite, a very promising 2024, with Germans, Dutch, French and Italians set to return to Switzerland in a big way. We talked about this with Marcel Zysset, president of SwissCamps, the Swiss camping association, who gave us his view o…
  continue reading
 
Dedicarsi allo studio della Bibbia? C’è chi lo fa davvero, come scelta di vita. Qual è allora il CV di un “biblical scholar”, ovvero di uno studioso “professionale” della Bibbia? Ne parliamo con Simone Venturini, docente universitario e autore.Di Gianmario Pagano
  continue reading
 
Ogni anno il 27 gennaio, anniversario della liberazione di Auschwitz, si celebra in Italia e nel mondo il “Giorno della Memoria”. È un momento fondamentale per riflettere su quei tragici eventi, per onorare le numerose vittime ma anche per riconoscere il coraggio di coloro che si sono adoperati per salvare i perseguitati. L'Olocausto in Italia ha a…
  continue reading
 
Il passo di Genesi 31:1-21 si colloca in un contesto narrativo più ampio che esplora temi di famiglia, inganno, e la ricerca di un destino personale. In questo segmento, assistiamo alla fuga di Giacobbe da Labano, suo suocero e datore di lavoro, per ritornare alla sua terra natale.Di Gianmario Pagano
  continue reading
 
Attraverso il suo lungo e duro lavoro, Giacobbe non solo raggiunge la prosperità materiale, ma anche un senso di libertà e indipendenza. Questo viaggio simbolico rappresenta la scelta di un popolo, quello di Israele, che aspira a tornare dall'esilio in Babilonia per fondare una nazione propria, libera e sovrana.…
  continue reading
 
Scopriamo come le donne, pur in un contesto patriarcale, svolgano ruoli cruciali nel tessuto narrativo biblico, contribuendo alla nascita e alla crescita delle dodici tribù di Israele. La mandragora, che svolge un ruolo chiave nella narrazione, è una pianta nota fin dall'antichità per le sue proprietà sedative e allucinogene. Si trova spesso nella …
  continue reading
 
L’andamento della stagione turistica 2023 in Italia è stato a tratti fortemente influenzato dal meteo, che nella prima parte ha causato grandi disastri in alcune regioni e che nella seconda ha regalato un inatteso e piacevole mese di ottobre. Presso il nostro stand al SIA Hospitality Design di Rimini, manifestazione di cui Camping Business è stata …
  continue reading
 
Promuovere l’attività ricettiva all’aria aperta è un compito che negli ultimi anni è diventato sempre più complesso. Il moltiplicarsi di canali e tecnologie richiede infatti competenze specifiche e un’attenta pianificazione. In questo contesto, l’online marketing ha un peso sempre più elevato. Di questo e altro abbiamo parlato con Peter Doornekamp,…
  continue reading
 
Le storie, indipendentemente dalla loro provenienza, sono costruite attorno a personaggi che seguono regole e strutture ricorrenti. Ogni personaggio, ogni narrazione, è legato a temi e strutture linguistiche specifiche che si manifestano ripetutamente, formando dei modelli. Ed è proprio qui che entra in gioco la semiotica, dedicandosi all'analisi m…
  continue reading
 
Vacanze col Cuore is preparing to expand its sphere of activity. In fact, in 2024 the 9th accommodation facility of the group specialized in glamping will open, once again in Italy: on Lake Trasimeno. Camping Business met Alessandro van de Loo, member of the board of directors and son of Loek van de Loo, founder of the group, at SIA Hospitality Des…
  continue reading
 
Giuseppe Greco, noto anche come "Scarpuzzedda" o semplicemente "Pino", fu un mafioso italiano e membro di alto rango della mafia siciliana. Nato a Palermo, Sicilia, il 4 gennaio 1952, Greco salì alla ribalta durante la Seconda Guerra di Mafia (1981-1983), un conflitto brutale che causò la morte di centinaia di persone. Scritto e Narrato da: Davide …
  continue reading
 
In questo episodio di Conversazioni@CampingBusiness abbiamo incontrato Riccardo Viroli, CEO e co-fondatore di CampingVillage.Marketing. Al SIA Hospitality Design di Rimini abbiamo parlato con lui dell’andamento della stagione 2023, che era partita molto bene con le prenotazioni di fine 2022. Si era dato per scontato che il trend positivo inaugurato…
  continue reading
 
La semiotica, la scienza che indaga i segni e i significati, ha profonde radici nella teoria dei codici. Ma che cosa rende così affascinante questa materia apparentemente complicata? La risposta risiede in ogni storia che ci circonda e che continua a essere raccontata.Di Gianmario Pagano
  continue reading
 
Nelle sue "Investigazioni Filosofiche", Wittgenstein introduce il concetto di "gioco linguistico", sostenendo che il significato delle parole non è fisso o intrinseco, ma piuttosto deriva dall'uso che ne facciamo all'interno di specifici contesti culturali e sociali. Questa visione del linguaggio come qualcosa di fluido e contestuale ha profonde im…
  continue reading
 
San Paolo, o Paolo di Tarso, è indubbiamente una delle figure centrali e più enigmatiche del cristianesimo primitivo. La sua notorietà e influenza non solo hanno plasmato la teologia cristiana, ma hanno anche generato molteplici questioni di ricerca e dibattiti.Di Gianmario Pagano
  continue reading
 
Il termine "apocrifo" deriva dal greco apókryphos, che significa "segreto". Si tratta di interessantissimi testi che, nonostante siano stati etichettati dalle autorità ecclesiastiche come spuri o di dubbio valore rispetto alle Scritture canoniche, offrono una preziosa testimonianza di ciò che i cristiani antichi e medievali credevano riguardo a Ges…
  continue reading
 
Ogni volta che ci approcciamo a un testo sacro, è come se intraprendessimo un viaggio nel tempo e nello spazio, dal momento che quei versi ci conducono a epoche e culture lontane. E qui sorge una domanda fondamentale: come distinguere tra ciò che è frutto dell'ispirazione divina e ciò che è meramente espressione umana?…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida