Halle pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
  continue reading
 
Artwork

1
Burlesque Stories

Attilio Reinhardt

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nella prima parte del nuovo episodio del podcast, con ospite Jessica Matarrelli parliamo degli slow-burn più belli delle serie tv. Nella seconda parte, nel nuovo appuntamento con L'Angolo MCU, parliamo di Loki. #ad #Loki #Marvel #MCU #DisneyPlus #ScreenweekXLokiDi screenWEEK
  continue reading
 
Nella prima parte dell'episodio parliamo dei momenti più imbarazzanti (cringe) delle serie tv e quando ho incontrato alcuni attori di serie tv. Nella seconda parte, nel nuovo appuntamento con L'Angolo MCU, parliamo di Loki. #ad #Loki #Marvel #MCU #DisneyPlus #ScreenweekXLokiDi screenWEEK
  continue reading
 
Nella prima parte del podcast parliamo delle coppie reali nate sui set delle serie tv. Le relazioni hanno influito sulle storyline? Nella seconda parte, con il nuovo appuntamento con L'Angolo MCU, parliamo di Loki. #ad #Loki #Marvel #MCU #DisneyPlus #ScreenweeXLokiDi screenWEEK
  continue reading
 
Nella prima parte dell'episodio parliamo delle coppie migliori e delle coppie peggiori delle serie tv, nella seconda parte, nel nuovo appuntamento con L'Angolo MCU, parliamo del finale di The Falcon and The Winter Soldier. #ADV #FalconAndWinterSoldier #Marvel #MCU #DisneyPlusDi screenWEEK
  continue reading
 
Nella prima parte del nuovo episodio di Serial Chiller parliamo dei personaggi migliori e dei personaggi peggiori delle serie tv. Nella seconda parte, un nuovo appuntamento con L'Angolo MCU, in cui parliamo di The Falcon and The Winter Soldier. #AD #DisneyPlus #FalconAndWinterSoldier #Marvel #MCUDi screenWEEK
  continue reading
 
Nel nuovo episodio del podcast parliamo dei finali più belli e dei finali più brutti delle serie tv. Nella seconda parte, analisi ed easter egg dai primi episodi di The Falcon and The Winter Soldier. #AD #FalconAndWinterSoldier #marvel #MCU #DisneyPlusDi screenWEEK
  continue reading
 
Nel nuovo episodio del podcast abbiamo due ospiti: nella prima parte parliamo di Bridgerton, The Wilds e le novità in arrivo con Jessica Matarrelli, nella seconda parte parliamo di Game Production, doppiaggio con AI e adattamento con Fabio Cristi.Di screenWEEK
  continue reading
 
Il 25 dicembre 1936, l’Oriental Theatre di New York fu sede del più sorprendente, piccante e sofisticato spettacolo di burlesque che Broadway avesse mai visto. A organizzarlo furono i fratelli Minsky, che tra gli anni ’20 e ’30 erano diventati i re del burlesque in città, lavorando con artiste del calibro di Gypsy Rose Lee e Ann Corio. Ascoltate il…
  continue reading
 
La storia dell’incredibile Carrie Finnell: burlesque performer dai seni addomesticati, creatrice dello striptease più lungo di sempre, probabile ideatrice del tassel-twirling e… protagonista di leggende dello showbusiness! Sostieni Burlesque.it e Burlesque Stories: offrici un drink! ➡️https://www.burlesque.it/sostienici FONTI ► Sage, Dusty, Burlesq…
  continue reading
 
La Parigi di Toulouse-Lautrec e Degas, il quartiere di Pigalle, i locali cui in cui si esprimeva con passione la joie de vivre della Belle Époque. In questo contesto storico, culturale e artistico, nacque lo spogliarello. La protagonista del primo spettacolo di questo genere fu Blanche Cavelli. In questa puntata raccontiamo quella straordinaria, sc…
  continue reading
 
Nel nuovo episodio del podcast intervistiamo Marco Mete, doppiatore di personaggi iconici e voce italiana di Peter Capaldi in Doctor Who. Cosa vuol dire adattare un film o una serie? A fine episodio, parliamo delle ultime novità da recuperare.Di screenWEEK
  continue reading
 
Sally Rand fece fortuna negli anni ’30 prima con la sua celebre “fan dance” (la danza con i ventagli di piume) e in seguito con la “bubble dance” (un numero di danza classica nel quale si esibiva con una grande palla di plastica). Ma la strada per raggiungere il successo fu dura anche per lei. Vi raccontiamo gli esordi di questa burlesque performer…
  continue reading
 
Jennie Lee e Dixie Evans erano due donne straordinarie: negli anni ’50 hanno fatto grande il burlesque americano e negli anni ’90 hanno contribuito alla sua riscoperta. Ed è grazie a loro se esiste la Burlesque Hall of Fame, che organizza annualmente il più importante premio mondiale dedicato a quest’arte, che da una piccola fattoria nell’entroterr…
  continue reading
 
Il burlesque arrivò in America dal Regno Unito nella seconda metà dell’Ottocento. E fu subito scandalo! Ecco la rocambolesca storia dell’invasione burlesque nel Nuovo Continente, a opera di una poliedrica diva londinese: Lydia Thompson! A cura di Attilio Reinhardt, con un cameo speciale della rock star del burlesque italiano contemporaneo: Nuit Bla…
  continue reading
 
Il jazz è probabilmente il genere più amato dalle burlesque performer di ieri e di oggi per i loro show. Si pensi che negli anni '50 il brano “Night Train” del sassofonista Jimmy Forrest era tanto conteso dalle artiste da provocare vere e proprie risse nei camerini! Ma quando nasce il legame tra burlesque e jazz? Dov’è avvenuto il loro primo incont…
  continue reading
 
Questo episodio di Burlesque Stories è basato sull'autobiografia dell'artista intitolata Blaze Starr: My Life As Told to Huey Perry (in versione italiana Scandalo Blaze). Questa è la storia di Blaze Starr, la burlesque performer che per poco non divenne la First Lady degli Stati Uniti d'America. Una ragazza il cui corpo era così bollente che fumava…
  continue reading
 
Nei mesi di sospensione delle attività sul palco a causa del lockdown, diversi artisti hanno sopperito alla mancanza di spettacoli live nei teatri e nei locali, con dirette video su Facebook e Zoom. Ma gli spettacoli di burlesque on line possono avere un futuro? Che siate burlesque performer, spettatrici, spettatori, amanti o congiunti del genere, …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci