Here Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Bee Your Hero - Podcast ambiente

Sahebi, Baroni e Borri

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
BeeYourHero è il green podcast italian speaking che non si limita a parlare di ambiente, lo difende attivamente! Ogni settimana informazione, interviste e approfondimenti culturali in campo ambientale. Every small action is enough to Bee Your Hero! #beeyourhero #greenactivist #greenpodcast
  continue reading
 
Artwork

1
Diritto al Digitale

Studio Legale DLA Piper

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
  continue reading
 
Artwork
 
Ciao a tutti, io sono Francesco, e questo è il mio spazio calmo, da oggi il nostro. Non ho pretese per questo podcast, voglio solo raccontarmi, e raccontare quello che mi scriverete o che vorrete condividere con me. Buona Vita.
  continue reading
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In this compelling episode of the podcast Diritto al Digitale hosts Giulio Coraggio and Elena Varese of the law firm DLA Piper sit down with Daniela Paletti, the Head of Legal Europe at Condé Nast. This episode dives into the intricate world of media law and the unique challenges faced by one of the industry's leading figures. Daniela Paletti share…
  continue reading
 
In light of the recent approval of new Italian legislation on the gambling framework and licensing regime, alongside the reorganization of remote games with cash winnings in Italy, in this webinar the lawyers Giulio Coraggio and Vincenzo Giuffré from the law firm DLA Piper provided valuable insights for both operators established in the market and …
  continue reading
 
Si, è successo, sono di nuovo seduto qui nel mio piccolo angolo buio, non riesco a pensare lucidamente, a scrivere lucidamente questo episodio, ma è importante ricordarsi che fa parte del processo la caduta, la necessità di abbandonarsi ad uno stop, per trovare il coraggio di riaprire entrambi gli occhi e tornare a vedere la luce.Io ho gli occhi so…
  continue reading
 
In this episode of the podcast Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, Location Head of the Italian Intellectual Property & Technology department at the law firm DLA Piper set down with Tom Ara, the Global Co-Lead of the Media, Sport & Entertainment Sector at DLA Piper, to dissect the evolving landscape of media law amidst the rapid advancements in t…
  continue reading
 
A tutti è capitato di sentirsi in ritardo, è il mondo che ci impone di esserlo, il mondo che ci insegna a fare le cose in un dato tempo, che ogni cosa ha il suo periodo, io mi sento di dirti: "che spreco".Abbiamo una possibilità di vivere, questo è potenzialmente il nostro solo passaggio sulla terra, vogliamo davvero farci fermare da convenzioni so…
  continue reading
 
In this episode of the podcast "Diritto al Digitale," we're in for a treat with a discussion between Giulio Coraggio, the Location Head of the Italian Intellectual Property & Technology department of the law firm, DLA Piper, and Danny Tobey, the Global Co-Chair of DLA Piper's AI practice in the US. They're breaking down the complex and dynamic worl…
  continue reading
 
✏️Occorre tracciare il perimetro dei contratti in cui implementare i requisiti di #DORA. 📌 Ne parliamo nel nuovo video della rubrica Innovation Law Clips di Diritto al Digitale con Edoardo Bardelli, LL.M., Lawyer del Dipartimento IPT di DLA PiperDi Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Scegliere le persone giuste non è sempre facile, a volte le persone che si plasmano su di noi, aiutandoci a restare a galla, in realtà ci stanno condannando a sprofondare con loro, in questo episodio il mio invito è quello di imparare a percepirsi come persone complete, che a volte hanno bisogno di una mano per tornare a galleggiare, un compressore…
  continue reading
 
🔔 Il regolamento #DORA vuole garantire un ambiente finanziario sicuro e resiliente alle cyber-minacce. 📌 Ne parliamo nel nuovo video della rubrica Innovation Law Clips di Diritto al Digitale, con Maria Chiara Meneghetti, Lawyer del Dipartimento IPT di DLA Piper. Scopri gli ambiti di applicazione di DORA e quali entità finanziarie saranno coinvolte!…
  continue reading
 
Giulia Zappaterra ci guida nell’inquadramento delle normative cyber, tra NIS2 e DORA. Nell’ambito della nostra rubrica Innovation Law Clips di Diritto al Digitale, continuiamo con la serie #DLAExplainsDORA con Giulia Zappaterra, Legal director del Dipartimento di Intellectual Property & Technology di DLA Piper, che fornisce un quadro generale delle…
  continue reading
 
Dan Nechita is head of cabinet for Dragos Tudorache, the member of the European Parliament that acted as co-rapporteur of the EU AI Act. In this episode of the podcast, Diritto al Digitale, Dan Nechita discusses with Giulio Coraggio, Location Head of the Italian department of Intellectual Property and Technology at the law firm DLA Piper, the excit…
  continue reading
 
As part of our Innovation Law Clips column, we continue with our #DLAExplainsDORA series with one of my videos that explains what needs to be done to comply with DORA and how our law firm can support companies in this process, including by adopting innovative legal tech solutions aimed at simplifying and reducing costs. The DORA Regulation applies …
  continue reading
 
Nell'ambito della nostra rubrica Innovation Law Clips di Diritto al Digitale, continuiamo con la serie #DLAExplainsDORA con il video di Giulio Coraggio, Location Head del Dipartimento di #IntellectualProperty & #Technology di #DLAPiper, che spiega cosa bisogna fare per conformarsi con #DORA e come il nostro studio legale può supportare le aziende i…
  continue reading
 
La resilienza operativa delle entità finanziarie e dei fornitori di servizi di ICT non è mai stata così importante. Scopriamo insieme ad Alessandro Ferrari, Sector Head Technology di DLA Piper, cos'è il Regolamento Europeo DORA e cosa prevede, in questa prima video pillola della nuova serie di Diritto al Digitale.…
  continue reading
 
The operational resilience of financial entities and ICT service providers has never been more important. Let's find out more on the topic with Alessandro Ferrari, Sector Head Technology at DLA Piper about what the European DORA Regulation is and what it provides for, in this first video of the new Diritto al Digitale series.…
  continue reading
 
Il 2023 è stato un anno impegnativo per l'applicazione delle norme e i principi fondamentali contenuti nel #GDPR: la sicurezza, la trasparenza e la base giuridica continuano a rappresentare la priorità per le autorità di vigilanza europee per la protezione dei dati personali. In questo webinar sono stati analizzati e discussi i risultati della sest…
  continue reading
 
In this thought-provoking episode of the podcast Diritto al Digitale, we have the pleasure of hosting Luca Isnardi, the Global Data Protection Officer of the consumers healthcare's business unit of Sanofi, a global leader in the pharmaceutical industry. Luca discusses with Giulio Coraggio, Location Head of the Italian Intellectual Property & Techno…
  continue reading
 
In questo episodio passiamo per il cinema per riflettere su una tappa importante di qualsiasi processo di guarigione, ovvero, la necessità di avere una rete a cui restare appesi mentre si percorre la via intrapresa per uscire dal torpore.Come i funamboli, tutti amiamo il brivido della caduta, ma abbiamo bisogno di un gancio per restare ancorati qua…
  continue reading
 
In this episode of the podcast "Diritto al Digitale," Giulio Coraggio, location head of the Italian IPT department at the law firm DLA Piper, welcomes Brando Benifei, a Member of the European Parliament and a central figure in the development of the EU Artificial Intelligence (AI) Act. As a co-rapporteur, his contributions have been crucial in bala…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meanign. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
If we search the web we found tons of suggestion about how to find the perfect discipline for us. Yet, you will find almost nothing if you seek advice on choosing the perfect place to practice it. This is because the guiding factors in our choice are often logistical, and we fail to see their real meaning. Instead, the choice of where to train hold…
  continue reading
 
What happens when we open social media? We are overwhelmed by an unlimited stream of content that shouts two principles: always be successful and do it as quickly as possible, not to bore our audience, who will give us 5 seconds if we're lucky, and not to succumb to competition. Unfortunately, real life doesn't work that way; perhaps that's why we …
  continue reading
 
Che succede appena apriamo i social? Veniamo sopraffatti da un’offerta illimitata di contenuti che grida due principi: bisogna essere sempre vincenti e bisogna farlo nel più veloce tempo possibile, per non annoiare il nostro interlocutore, che ci dedicherà 5 secondi se siamo fortunati e per non soccombere alla concorrenza. Peccato che nella vita re…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Si parla tanto di come scegliere la disciplina perfetta per noi. Eppure, non troverete quasi nulla se cercate consigli su come scegliere il luogo perfetto dove praticarla. Questo perchè le esigenze che ci guidano nella scelta spesso sono logistiche e non vediamo il reale significato che hanno. Invece, la scelta del luogo dove allenarci ha un valore…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Giulio Coraggio, Location Head of the Italian Intellectual Property and Technology department at DLA Piper, engages with Ron Plesco, partner at DLA Piper US and a former prosecutor and globally recognized expert in cybersecurity as part of the podcast Diritto al Digitale. The discussion zeroes in on the critical and timely topic of managing cyber r…
  continue reading
 
Who among us is not afraid? Who among us does not experience moments of panic? It's not necessary to be attacked at night; fear is part of our daily life, and panic can manifest even in the seemingly mundane act of receiving a message on our mobile phones. My experience as a mediator and Aikidoka has allowed me to thoroughly study fear and work on …
  continue reading
 
La riunione decisiva del trilogo dell’Unione europea per l’approvazione dell’AI Act si è tenuta il 6 dicembre con l'accordo provvisorio sulla prima normativa comunitaria sull'intelligenza artificiale, l'AI Act e in questo webinar abbiamo analizzato come potrà impattare il business delle aziende che operano nell'Unione Europea. Mercoledì 13 dicembre…
  continue reading
 
Chi di noi non ha paura? Chi di noi non vive momenti di panico? Non serve essere attaccati di notte, la paura fa parte della nostra vita quotidiana e il panico si manifesta anche banalmente ricevendo un messaggio sul cellulare. La mia esperienza di mediatore e di Aikidoka mi hanno permesso di studiare a fondo la paura e lavorare sulla sua gestione.…
  continue reading
 
Ever wondered why some conversations flow smoothly while others feel like pulling teeth? The secret lies in understanding representational systems - the unique ways in which we encode, organize, and attribute meaning to our sensory experiences. In this engaging discussion, we dive into the complexities of visual, auditory, and kinesthetic represent…
  continue reading
 
Michael Fluhr, Blockchain and Litigation Partner at DLA Piper US, San Francisco, and Giulio Coraggio, Head of the Intellectual Property & Technology Department at DLA Piper, Italy, delve into the ever-evolving world of Web3, NFTs, blockchain, and cryptocurrency. This insightful discussion sheds light on the latest market trends, regulatory position…
  continue reading
 
Cosa succederebbe se vi dicessi che esiste un sistema infallibile per una comunicazione efficace, un metodo che utilizza i cinque sensi e si chiama "sistemi rappresentazionali"? Una volta appreso questo sistema avrete l'abilità di stabilire maggiore fiducia e creare relazioni senza sforzo. Nell'episodio di oggi, vi svelo la potenza dei sistemi rapp…
  continue reading
 
Ever felt that the mundane could be sacred? Let's shed light on how daily habits can be transformed into meaningful rituals through the example of martial arts. The essence of martial arts lies in the full commitment to a single movement. And goes beyond the physical to explore how integrating this sacredness into everyday tasks can bring an enrich…
  continue reading
 
Andy Serwin, Co-Chair of the Global Data Protection, Privacy, and Security Practice at DLA Piper, is recognized as one of the world's foremost privacy attorneys. In this edition of the "Diritto al Digitale" podcast, he engages in a thought-provoking discussion with Giulio Coraggio, also of DLA Piper. Their conversation delves into the responsibilit…
  continue reading
 
Nell'episodio di oggi vi porto con me in una delle scoperte più importanti che ho fatto attraverso l'Aikido. Come trasformare le nostre abitudini di ogni giorno in rituali, in qualcosa di sacro e speciale. In questo modo non solo le nostre azioni acquistano un senso completamente diverso ma il tempo scorre in un modo completamente nuovo. E non abbi…
  continue reading
 
In this episode of 'Diritto al Digitale,' we're joined by Andrea Renda, Director of Research at the Centre for European Policy Studies and advisor to the EU AI Act rapporteurs. He engages in an insightful dialogue with Giulio Coraggio, the Head of the Italian Intellectual Property & Technology department at the law firm DLA Piper. Together, they de…
  continue reading
 
Fabrizio Mazzoli è General Counsel Italy di Amplifon, una azienda che è leader mondiale nel settore degli apparecchi per l'udito che - pochi lo sanno - è una success story tutta italiana. Fabrizio discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper della storia di Amplifon …
  continue reading
 
Dovremmo imparare a darci tregua, a dare ascolto ai guardiani della soglia e imparare ad abitare i nuovi spazi, i nuovi corpi che ci capita di indossare, ma a volte non è così semplice... spero di aiutarvi ad inziare, spero di iniziare anche io.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/francesco-marrone2/message…
  continue reading
 
Irene Pozzi è group data protection officer di Bending Spoons, una success story italiana e una delle società più innovative al mondo. In questo episodio del podcast Diritto al Digitale racconta a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper non solo delle principali sfide priva…
  continue reading
 
L'attenzione non pensa. Ci avete mai pensato? Se riflettiamo sull'attenzione, la prima cosa che ci viene in mente è concentrarci, focalizzarci, pensare. E invece, è esattamente il contrario. Per essere davvero attenti, dobbiamo avere una mente vuota. Ma come si fa? E come possiamo applicare le tecniche di Aikido che lavorano sull'attenzione, nella …
  continue reading
 
What if you could navigate life's challenges, not with fear or resistance, but with the grace and flexibility of a sail fully catching the wind? Welcome to a profound conversation, where we dive into the martial art of Aikido as a metaphor for handling life's adversities. Drawing on the wisdom of the samurai and my personal experience, this episode…
  continue reading
 
Immerse yourself in an authentic exploration of Aikido, an art form I've been practicing for 15 years. In this journey, we will appreciate the distinct grace of this martial art, its deep roots in the sword school, and its meditative component. Brace yourself as we delve into an ancient samurai tale that beautifully illustrates Aikido's cardinal pr…
  continue reading
 
Ma come si affrontano le difficoltà? Beh, basta fare come farebbe la vela...se non prende il vento correttamente, la barca rallenta. Se è bucata, la barca non si muove. Le vela deve accogliere il vento completamente per far muovere la barca. Questo è esattamente ciò che deve fare uke, colui che riceve la tecnica in Aikido. In questa puntata, scopri…
  continue reading
 
Ma perchè, di tante cose l'Aikido? Perchè lo sapete che è una scuola di spada! E a cosa serve oggi? Beh, non esiste nulla di più necessario se desideriamo cambiare prospettiva sulle nostre vite e lavorare sull'empowerment. E non lo dico mica io. Oggi vi racconto la storia dell'allievo del leggendario Musashi Miyamoto, raccontata dal mitico Taisen D…
  continue reading
 
la terza stagione di Francescoscrivecose per la prima volta segue una programmazione, mese per mese affronteremo un viaggio alla ricerca di una nuova strada dopo aver perso gli orizzonti della precedente.Ogni 15 del mese uscirà un nuovo episodio, spero di farcela, e spero che vorrai ascoltarli tuttiBuon viaggio--- Send in a voice message: https://p…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida