Il Sole 24 Ore pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Commenti afferenti gli sviluppi delle politiche economiche con articoli da "Il Sole 24 Ore". Riflessioni su fenomeni macro. Autore: Angelo Leogrande Email: angelo.economics@gmail.com Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/commenti-a-il-sole-24-ore--3638007/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Melog

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
  continue reading
 
Artwork
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork
 
Gianluca Nicoletti ha ripreso a viaggiare, questa volta è a bordo di una nave da crociera. Il nuovo programma di Radio24 inizia con l’annuncio di un misterioso ufficio della segretezza, lo stesso che ha sempre seguito ogni spostamento di Nicoletti, durante i dieci anni da lui passati tra gli scompartimenti dei treni. Con un’informativa riservatissima si chiede agli agenti di indagare perché ora si sia improvvisamente imbarcato. Di certo si sa soltanto che fa grandi chiacchierate con i passeg ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Le aperture di hotel più attese in tutta Italia, le inaugurazioni dei musei in tutto il mondo, ma anche cosa e come mangeremo nel nuovo anno. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di sfide e scenari dell’industria della moda per il 2025. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana…
  continue reading
 
Uniche vincitrici in testa alla classifica nel weekend di Serie A sono Inter e Napoli, in attesa dei recuperi che partono domani con Como-Milan e Atalanta-Juve. Ne parliamo con Andrea Di Caro, vicedirettore della Gazzetta dello sport. Convocato Marco Cattaneo che ieri si è parecchio divertito nella telecronaca di Cronache di spogliatoio della final…
  continue reading
 
I primi due episodi della serie "M il figlio del secolo" dedicato a Mussolini e ispirata al libro di Antonio Scurati, non poteva non accendere polemiche, critiche e discussioni. Perché in Italia non si riesce a parlare di fascismo con quel distacco che a distanza di un secolo dovrebbe prevalere? Risponde lo storico Giordano Bruno Guerri.…
  continue reading
 
In questa puntata di Start analizziamo le previsioni per i mercati azionari e a reddito fisso nel 2025, cercando di capire cosa potrà andare storto rispetto alle stime condivise tra gli investitori. Tra altre notizie di oggi, i quattro fattori che spingeranno il regime forfettario anche nel 2025 e le regole per accedere al nuovo aiuto universale pe…
  continue reading
 
Archiviata la Supercoppa, torna in campo la Serie A. Iniziamo il pomeriggio discutendo dell’Inter con Gianfelice Facchetti. Gli uomini di Inzaghi, dopo la dolorosa sconfitta contro il Milan, hanno ripreso la loro marcia nella trasferta di Venezia. Ieri nessuna vittoria per Atalanta, Juventus e Milan. Facciamo un ragionamento sul momento delle big c…
  continue reading
 
In condizioni fisiologiche, il sistema immunitario riconosce la presenza di elementi estranei all’organismo e innesca una risposta difensiva producendo anticorpi. Quando però questo meccanismo non funziona, il sistema immunitario può reagire contro alcuni elementi dell’organismo che non riconosce come propri, scatenando la produzione di autoanticor…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, come l’intelligenza artificialepotrebbe cambiare il volto del sistema bancario; come sul fronte pensioni stiamo andando verso soglie più alte nel 2027; infine, una mossa che potrebbe rivoluzionare il mercato del lusso. Per qualunque chiarimento sulla puntata,puoi mandare un’email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com…
  continue reading
 
Avevamo iniziato sabato scorso con Roma-Lazio, proseguito lunedì con Milan-Inter, non si poteva che chiudere il cerchio con Torino-Juve di domani e la settimana tutta derby è terminata. Attesa anche per la prima risposta del Milan di Conceicao fuori dalla bolla araba della Supercoppa e per gli sviluppi dei casi più caldi sul mercato: da Frattesi e …
  continue reading
 
Mancano 25 giorni alla fine del mercato: e quindi, è ancora molto lunga. Con Andrea D'Amico analizziamo gli ultimi affari certi, le possibili previsioni e ragioniamo su come potrebbe cambiare il mercato dei parametri zero nei prossimi anni. Sarà sempre più simile a una Free Agency made in USA? Con Filippo Maria Ricci (e la sua immancabile libreria)…
  continue reading
 
Il nuovo codice della strada, in vigore da poco meno di un mese, prevede sanzioni molto severe per chi infrange le regole sulla sicurezza alla guida, in particolare per quanto riguarda l'assunzione di alcool. Ci rivolgiamo ai nostri ascoltatori con un sondaggio per capire se il nuovo codice sta cambiando le (cattive) abitudini degli italiani o no.…
  continue reading
 
La finale di Riad ha lasciato qualche dubbio sull'affidabilità dell'Inter senza Calhanoglu e la certezza che il Milan abbia trovato in Conceicao il condottiero che non è riuscito ad essere Fonseca. Riflessioni su quanto ci ha lasciato la Supercoppa Italiana con Riccardo Trevisani, telecronista Sport Mediaset di ritorno dall'Arabia. Sul mercato è ca…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, l’addio a uno dei volti più controversidella politica francese; l’Ironman che sta portando l’estrema destra austriaca al potere; infine, una curiosa decisione presa dalla Danimarca. Per qualunque info sulla puntata puoi mandare un’email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com…
  continue reading
 
È successo ancora: che il Milan abbia recuperato lo svantaggio e che il Milan abbia vinto il derby. Stavolta, la stracittadina d'Arabia, vale la Supercoppa Italiana. Subito un trofeo conquistato da Sergio Conceicao, a pochi giorni dal suo arrivo sulla panchina rossonera. Dall'altra parte, Mister finale Inzaghi torna a mani vuote e si ritrova a fare…
  continue reading
 
Uno degli effetti più incisivi e meno percepiti della conseguenza delle nuove forme di intrattenimento digitale dal web ai social, una volta appannaggio dei media tradizionali, è quella sul nostro rapporto col tempo. Ce ne parla Vincenzo Estremo, autore con Federico Giordano e Maria Teresa Soldani, del saggio "Cronofagia e media".…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, una notizia che sta facendo molto discutere che riguarda Giorgia Meloni ed Elon Musk; proviamo poi a fare chiarezza sulle regole per l’accesso a Quota 103; infine, vediamo come cambiano le agevolazioni sul lavoro con la Manovra 2025, i cui effetti in busta paga, in primis per i lavoratori dipendenti, si vedranno a gennai…
  continue reading
 
Mentre ieri sera a Roma si giocava il derby capitolino vinto dai giallorossi di Ranieri, in Arabia tutto è pronto per il derby milanese che vale la Supercoppa Italiana. Ma è stato anche un weekend di campionato in cui il Napoli si è ripreso momentaneamente la testa della classifica grazie alla vittoria sulla Fiorentina. Ne parliamo col direttore de…
  continue reading
 
Calcio italiano diviso a metà in questa settimana: mentre in Arabia Saudita sale l’attesa per la finale di Supercoppa, nello Stivale è in corso la diciannovesima giornata di Serie A. Il nostro pomeriggio inizia con un’analisi delle difficoltà della Juventus, sconfitta venerdì sera dal Milan. Ne parliamo con Guido Vaciago e con Franco Ordine. Con Xa…
  continue reading
 
Occhio al calendario: venerdì 10 gennaio potrebbe vedere una concentrazione di scioperi e astensioni dal lavoro in molti settori, dalle ferrovie al trasporto pubblico locale, passando da scuola e scali aerei. Bollette, assicurazioni e autostrade: in vista una raffica di rincari nel 2025. Aziende e imprese del Regno Unito apripista di una tendenza g…
  continue reading
 
"Non c'è stata partita" per stessa ammissione di Simone Inzaghi che proprio non può nascondere la superiorità della sua squadra nella partita di ieri sera: in finale ci vanno i nerazzurri di Milano, mentre quelli di Bergamo, stavolta, hanno qualcosa da recriminare al loro allenatore che ieri rischia non mettendo in campo l'Atalanta ideale. Che Gasp…
  continue reading
 
Il ministero dell’Economia ha aggiornato i requisiti reddituali e Isee per richiedere la “Carta acquisti” prepagata da 80 euro bimestrali destinata ad anziani e famiglie con figli piccoli messi in difficoltà dal carovita. Dopo due annate in positivo, come sarà il 2025 delle Borse? Ecco le quattro incognite da tenere d’occhio se sei un investitore. …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci