Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
Commenti afferenti gli sviluppi delle politiche economiche con articoli da "Il Sole 24 Ore". Riflessioni su fenomeni macro. Autore: Angelo Leogrande Email: angelo.economics@gmail.com
Alla fine della giornata sfogliamo insieme le pagine del diario di questa estate inseguendo i fatti e le notizie, le piccole e le grandi storie, dall'Italia e dal mondo. Cronaca, attualità, sport, spettacolo, personaggi. Interviste, testimonianze, racconti con i giornalisti di Radio24 e i commenti degli ascoltatori. Un diario lungo due ore, dalle 18 alle 20, scritto seguendo il filo della curiosità e della voglia di capire.
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
In questo podcast del Digital marketing, a cura di Massimo Brugnone, appuntamento ogni venerdì con i libri editi e proposti dal Sole 24 Ore
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
Nicoletta Carbone, la voce del benessere di Radio 24, dedica lo spazio della domenica alla controcultura delle fake news che predominano sui temi della salute e dell'alimentazione. Sappiamo che siamo quello che mangiamo, ce lo ripetono da anni e ne siamo ormai convinti, ma questa nuova diffusa consapevolezza del ruolo del cibo per il benessere e la salute psicofisica ha alimentato mode e dato dignità a notizie senza alcun fondamento scientifico. Ogni domenica alle 12 con "La bufala in tavola ...
Capita anche a te di voler fare un milione di cose, di dover conciliare lavoro, famiglia, amici e, perché no, anche il tempo per te stesso/a, ma di non sapere come fare… a fare tutto? Ogni giorno, prima di colazione, Florencia Di Stefano-Abichain -che di cose ne fa tante, ma tante davvero- condivide un trucchetto o una strategia per ottimizzare il tempo: certo, le ore a disposizione sono sempre 24, ma così la giornata non sembrerà più lunga, solo migliore. Before Breakfast Italia è la versio ...
Per quelli che considerano la marcatura a uomo una tendenza stilistica maschile, l'offside un panino d'importazione americana, il batti e ribatti una danza popolare sarda e il tackle un liquore scozzese. Dai&Vai è la trasmissione generalistica sportiva di Radio24: non solo calcio, ma sport a 360 gradi. Dal badminton agli scacchi, passando per il tamburello e il curling: protagonisti, culture, eventi e costumi dello sport moderno. Perché non è tutto e solo calcio.
L'obiettivo di un mondo più sostenibile passa per la diminuzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera. Un traguardo possibile, se affrontato con uno sguardo globale. È un orizzonte raggiungibile, con un approccio che tenga conto di tutta la tecnologia che la scienza e l'industria stanno sviluppando. Non quindi uno scontro di approcci, ma un percorso da affrontare con tutte le tecnologie possibili. Solare a concentrazione, energia dal moto ondoso del mare, mobilità sostenibile, fotovoltaico ...
Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti diffic ...
Ogni episodio un genere diverso: dalle serie vintage a quelle comiche, passando per crime, fantascienza, politica e chi più ne ha più ne metta. Insieme a Marta Cagnola ci sono i più grandi esperti di serie tv: una sorta di "algoritmo umano" per andare sul sicuro e ritrovarsi a dire "Ancora una puntata, poi smetto". Per ogni consiglio, le indicazioni precise su piattaforme e canali televisivi.
T
Tracce - L'impronta degli esseri umani sulla Terra


Matteo Caccia incontra Massimo Bernardi, Paleontologo e Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, per farsi raccontare, insieme al contributo di esperti di diverse discipline, che cos'è l'Antropocene e quali sono le sottocategorie che lo caratterizzano. Il racconto parte dalla geologia per arrivare alla sociologia passando per fenomeni economici, ecologici, urbanistici e botanici. Un viaggio divulgativo che ci racconta chi siamo e perché stiamo vivendo ...
In questo diario di viaggio sonoro, Gianluca Nicoletti attraversa l'Italia con il figlio Tommy e una troupe per raccontare la storia di oggetti straordinari e di persone con una biografia fuori dal comune. Ogni oggetto una storia, ogni personaggio un brandello di vita che lo lega a quell'oggetto. L'obiettivo finale è un'asta per raccogliere fondi e per realizzare un atelier dove potranno lavorare ed esprimersi ragazzi con cervelli atipici come Tommy. Autore e voce narrante: Gianluca Nicolett ...
La scomparsa di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica. Il default della Russia e le minacce di contenzioso. I ballottaggi in Italia, con due dati che emergono: il tonfo del centrodestra e il boom dell’astensione. Sono i tre temi della puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore
L’omosessualità non è una malattia e su Marte non ci sono i marziani. Queste due affermazioni sembrano un’ovvietà, ma non è così. C’è chi sostiene il contrario e usa fonti pseudoscientifiche per farlo. Non solo: la razza non esiste, però il razzismo sì. Il cervello non spiega tutto, le galline non sono stupide, Neanderthal non era uno scimmione e c…
Rompere il ghiaccio non è mai semplice, ma ci sono dei passi falsi da evitare assolutamente. In questo episodio Florencia ci spiega perché la domanda "Che lavoro fai?" può essere inopportuna. "Before Breafast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prodotto da iHeart Media. See omnystudio.com/listener for privacy i…
Come fare una smile Beauty Routine corretta per avere una corretta igiene orale? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Clotilde Austoni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica IRCSS Galeazzi - Università degli studi di Milano e autrice di "Spazzoliamoci le idee"(Mondadori).…
Se sei un procrastinatore seriale sai che, nonostante i sensi di colpa, uscire dal circolo vizioso è più complesso di quanto uno immagini. Ma nella puntata di oggi, Florencia mette in dubbio il ruolo della procrastinazione nella nostra vita: scopri come. "Before Breafast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prod…
A Obiettivo Salute risveglio torna a trovarci il dottor Sandro Burdo, medico audiologo e Responsabile Scientifico dell'Associazione italiana Liberi di sentire Onlus. Con l'esperto parliamo di orecchie e udito in estate. Quali sono le condizioni che li mettono in difficoltà? La parola all'esperto
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Venerdì a Copenaghen parte il Tour de France: Rikke Laursen, campione del mondo World Master Championship 2019 e ambasciatrice scandinava delle due ruote, ci racconta la passione dei danesi per le bici e i migliori itinerari del suo Paese
Prima parte della puntata dedicata al gusto. Come cambia in estate? Ne parliamo con la prof.ssa Angela Bassoli, associato di chimica organica e basi molecolari del gusto all'Università di Milano. Poi con la dottoressa Lucia Bacciottini, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell'Alimentazione per parlare di cibo vero e intero In chiusura con…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Viaggio a Utrecht fra storia e avanguardie, in occasione dei suoi primi 900 anni, quindici castelli italiani da scoprire e gli oggetti per vivere all’aria aperta con stile e confort. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei nuovi videogiochi e della prima guida Michelin ai ristoranti di Dubai.…
Chiunque sia appassionato di ciclismo, non può non conoscere il marchio Bianchi. Protagoniste di tanti successi sportivi, soprattutto grazie alle gesta di Felice Gimondi, le biciclette della storica azienda milanese hanno scritto pagine indelebili dello sport italiano. Proprio dalla passione per le due ruote nasce la storia che vi raccontiamo oggi.…
I
Il cacciatore di libri


"Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" è l'ultimo libro di Roberto Saviano (Bompiani). Si racconta una parte della vita di Giovanni Falcone, soprattutto gli ultimi dieci anni, dal 1982 alla strage di Capaci del 23 maggio del 1992. A trent'anni dalla morte del magistrato per mano della mafia, Saviano decide di raccontare una storia che i…
Dalle sanzioni sul Pos alla carriera degli insegnanti fino alle partite Iva, guardiamo dentro al maxi emendamento per l'attuazione del PNRR. Inoltre, ci occupiamo del monitoraggio sul Covid e dell’anniversario della pubblicazione del primo libro della saga di Harry Potter.
Dopo gli interventi di Austria e Francia anche il Garante italiano della privacy interviene sull'uso di Google Analytics. Fabio Pietrosanti, uno dei fondatori del progetto MonitoraPA, spiega quali sono i problemi che hanno portato a questa decisione. Parliamo di tecnologia, controllo degli accessi e nuovi modelli nel settore del real estate (che se…
Il timer può essere utile non solo per salvare il soufflé, ma anche per salvare la tua giornata! Scopri come con Florencia nell'episodio di oggi. "Before Breafast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prodotto da iHeart Media. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Ultimo appuntamento con le storie da bar con lo scrittore Andrea Vitali. Oggi si parla di pazienza. Averla o non averla? Questo il dilemma
In questa puntata di Start si parla del Bonus di 200 euro nello stipendio di giugno, delle banche che accettano ancora la cessione del credito del Superbonus e della tassa sui biliardini.
Tempo e denaro sono due risorse limitate, ma in questo episodio Florencia ci svela come si può comprare la felicità. Spoiler: non serve avere una fortuna. "Before Breafast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prodotto da iHeart Media. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il dottor Gabriele Piuri, medico chirurgo, specializzato in Scienza dell'Alimentazione. Con l'esperto parliamo di idratazione per bambini, sportivi e anziani
Le regioni verso lo stato d’emergenza sull’allarme siccità, con l’ipotesi di razionamenti dell’acqua. Come funziona la maturità 2022, dal tema al colloquio. Negli Usa avanza una proposta di legge per la stretta sulle armi da fuoco
B
Before Breakfast Italia


Se ne hai la possibilità, fare smartworking è una grande opportunità per conciliare meglio la tua vita privata con quella professionale. Chiedere di fare smartworking il venerdì o il lunedì, però, potrebbe non essere una buona idea: Florencia, in questo episodio ti spiega perché. "Before Breafast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast …
Fare il pisolino e staccare la spina ogni 30-40 minuti ci aiuterebbero a gestire meglio il tempo. Due indicazioni semplici con il placet della scienza. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Roberto Manfredini, Direttore della clinica medica universitaria di Ferrara.
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


È stato approvato in America il vaccino anticovid per i bambini dai sei mesi ai cinque anni. In Israele si vota di nuovo per la quinta volta in quattro anni mentre in Cina si sperimenta una megalopoli governata con un programma di intelligenza artificiale.
La maggior parte delle persone avrà un fondo per le emergenze, dei fondi extra che ci aiutano in caso di emergenza: ma perché non facciamo la stessa cosa con il tempo? Florencia, in questo episodio, ci spiega perché potrebbe essere utile applicare questo sistema non solo con le finanze, ma anche con il nostro tempo, in modo da non essere mai in deb…
Dal 20 giugno in Italia ci sono i Mondiali a squadre "seniores". Un'occasione per conoscere più da vicino i benefici di questo gioco. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Anna Cantagallo, specialista in Neurologia e Medicina riabilitativa, direttore scientifico del centro clinico Brain Care. Con l'esperta ci concentriamo sulla r…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


I Rolling stones stasera, 21 giugno, si esibiscono dal vivo allo stadio San Siro di Milano. Inflazione, scarsità di materiali e consegne in ritardo: il 2022 è l'anno nero dei direttori acquisti delle aziende. Arriva al Congresso Usa la bozza bipartisan su una legge federale sulla gestione dei dati personali.…
B
Before Breakfast Italia


Sai qual è il tempo medio di percorrenza casa-lavoro in macchina? Mezz'ora. Florencia condivide i suoi consigli per sfruttare al meglio questo tempo e imparare ogni giorno qualcosa di nuovo. "Before Breafast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prodotto da iHeart Media. See omnystudio.com/listener for privacy in…
Diminuire il giro vita, con una dieta sana e l'attività fisica, fa bene a cuore, fegato e intestino. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Antonio Moschetta, Ordinario di Medicina Interna all'Università di Bari, ricercatore Airc
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


Lonnie Holders, study advisor olandese, spiega perché gli italiani sono balzati dalla quinta alla seconda posizione nella top ten degli studenti stranieri e come scegliere l’università più adatta
Alla tavola della bufala in tavola parliamo della dieta per la salute della pelle. Quali sono i dieci cibi amici della pelle? Ne parliamo con la prof.ssa Pucci Romano, specialista in Dermatologia e Venereologia e docente di Tecniche Dermatologiche Applicate alla Cosmetologia Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Nella seconda parte parliamo inv…
S
Start - Le notizie del Sole 24 Ore


In Versilia per scoprire un museo a cielo aperto di scultura contemporanea, in Massachusetts per inseguire le poesie di Emily Dickinson, poi i giocattoli hitech per curare il giardino. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dell’eredità del Salone del Mobile e di dove trovare i temporary shop estivi della moda.…
Oggi Metelli è un gruppo noto a livello mondiale nel mondo dell'automotive. Negli Anni Sessanta era solo una piccola officina di provincia, a Cologne, nel bresciano. La gamma di prodotti per la componentistica e l'aftermarket è ampia. Prodotti che vengono esportati in quasi 90 paesi, praticamente in ogni continente. E' un tipico esempio dell'impres…
I
Il cacciatore di libri


"Le vie dell'Eden" è il nuovo romanzo di Eshkol Nevo (Neri Pozza - traduz. Raffaella Scardi). Così come era già accaduto in "Tre piani", uno dei libri più famosi dell'autore israeliano insieme a "Nostalgia" e "La simmetria dei desideri", anche in questo caso si tratta di tre lunghi racconti, accumunati da un elemento: le tre voci narranti sentono l…