It Support pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/all-ora-di-amadeus-podcast--4656791/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Cross The Line

Edoardo C. Marcotulli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Cross the Line" è un podcast creato da Edoardo C. Marcotulli dedicato a temi di cultura e società in chiave GenZ. In "Cross The Line" andiamo alla ricerca di storie ed esperienze di persone che hanno superato il limite, parlando delle linee che la vita disegna per noi e l'aspettativa di attraversarle. Non possiamo promettere che non attraverseremo una linea o due; anzi, potremmo incoraggiarlo! Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/edoardomarcotulli/support
  continue reading
 
Artwork

1
OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte

CASA FOOLS - Teatro Vanchiglia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ 3️⃣ megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV 5️⃣ dropbox https://ww…
  continue reading
 
Geppo ottimo erede della tradizione barzellettiera italiana da Dapporto, a Chiari, a Bramieri, a Proietti. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ 3️⃣ megareferral https://mega.…
  continue reading
 
Podcast, dedicato a una delle voci più amate della musica italiana: Danilo Sacco. Conosciuto principalmente per il suo ruolo di cantante dei Nomadi dal 1993 al 2011, Sacco ha contribuito a definire il sound della band con la sua voce inconfondibile e la sua straordinaria presenza scenica. In questo episodio, ripercorriamo la carriera di Danilo Sacc…
  continue reading
 
Mario Raz, diminutivo di Mario Luca Felice Razzino. Contemporaneamente alla laurea in Comunicazione Media e Pubblicità si diploma come attore. Collabora con grandi maestri come Dario Fo e Vassiliev. Partecipa a numerosi programmi tv come comico. Scrive racconti per alcune riviste e collane di libri. Cura laboratori di teatro e di scrittura creativa…
  continue reading
 
Bresciano, classe 2002, la musica è un’estensione della sua esistenza, quando era più piccolo era spesso soggetto ad episodi di bullismo, cattiverie e sottovalutazione nei suoi confronti. Essendo una persona sensibile, tutto ciò l’ha portato ad avere traumi sociali, poca autostima di se stesso e a provare timore per le persone. Insomma, il suo pass…
  continue reading
 
Con Roberta Guerra in arte Nove, parleremo della sua musica e della musica al femminile. Roberta Guerra, in arte Nove, è nata e cresciuta a Genova, negli anni la musica l'ha portata a trasferirsi in diverse città: da Roma a Parma, fino ad arrivare a Milano, dove attualmente vive. Sin dalla tenera età ha dimostrato di amare il mondo del canto arriva…
  continue reading
 
Oggi parleremo con Enzo Paci, della sua carriera, dalla sua formazione al Teatro Stabile di Genova, a Zelig, alla Stand up Comedian, fino ad arrivare all'ultimo film per la tv, Quant'è umano lui, in cui interpreta Paolo VIllaggio. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https:…
  continue reading
 
Antonio Clemente, cantautore siciliano di adozione genovese. La sua musica è ascrivibile al cantautorato classico italiano, con varie sfumature stilistiche e influenze musicali e letterarie. fumature stilistiche e influenze musicali e letterarie. Propone canzoni schiette, contraddistinte da melodie coinvolgenti, e testi introspettivi e talvolta iro…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/ibtholChGgY EdicolAcustica una "vetrina" per i giovani cantautori e ridare vita al centro storico di Grosseto: questo è edicolacustica. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satis…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/gpb5lDluT2o Crea burattini ecologici che danzano con Sostakovic e dialogano con Leopardi. Claudio Fantozzi, ex ingegnere livornese, ha dato una seconda vita alla sua pensione dedicandosi alla creazione di burattini unici. La sua particolarità? Realizzarli con materiali di scarto, dando vita a creature fantastich…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/enmqxGMbHNI Fotografa, regista & poeta. Amo natura, bellezza, silenzi e musica. Credo nell'amicizia e nell'arte. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satispay usando il codice Pr…
  continue reading
 
https://youtube.com/live/B1gbdlcz6OU Stefano Bon è nato a Ravenna nel 1963. Dal 1981 al 1994 è stato cantante e autore di testi nella rock band "Streamers". In seguito, si è occupato di musica come produttore e scrivendo sia per quotidiani sia per riviste specializzate e fanzine. Ha scritto anche di cinema e teatro. È stato allievo di corsi di scen…
  continue reading
 
Una puntata imperdibile con il ritorno di Andrea Pantano, dopo alcuni mesi di assenza. Affrontiamo i falsi miti e le grandi teorie del complotto legate alle principali compagnie spaziali, esplorando il mondo della NASA, dell'allunaggio e delle missioni su Marte. Un viaggio avvincente nel tema dello spazio, in compagnia di Luca Barberis. --- Support…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/0xJ9Bx8Buww Oggi parleremo con Emanuele Gavi del suo libro, "Il mare e la sua canzone" , per tornare ad amare il mondo e la vita. La silloge raccoglie 100 poesie, più una di apertura e una di chiusura dell’opera, dedicate al mare. Le quattro sezioni di cui si compone il volume (Echi, In barca, Vedute, In vertica…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/yE3baff5BGA Francesco Cavestri suona il pianoforte dall’età di 4 anni, sbarca giovanissimo negli Stati Uniti, dove frequenta la scena musicale newyorkese e studia al Berklee College of Music. Ha pubblicato “Early 17” con 9 brani inediti, una combinazione di hip-hop, soul e R&B, con elementi del jazz contemporane…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/iUi4WtCIPV8 Antonio Musarra è dottore di ricerca in Storia medievale e Fellow di Harvard. Tra i suoi libri: Gli Italiani e la Terrasanta (a cura di, SISMEL 2014); Genova e il mare nel Medioevo (Il Mulino 2015); In partibus Ultramaris. I Genovesi, la crociata e la Terrasanta (ISIME 2017); Acri 1291. La caduta deg…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/YoE8fwqR3yk «Nasco come attrice, ma ho lavorato moltissimo come pedagogista teatrale e mi sono occupata di disabilità intellettiva negli adulti e nei bambini. Mi divido tra la parte artistica e quella formativa. Definirmi attrice sarebbe chiudere una serie di porte».Senza parrucca e crinoline pochi la riconoscon…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/gccLvaTuqew Chitarrista e attrice Stefania Masala si è diplomata al Conservatorio di Musica di Sassari nel 2001 e successivamente in Arte Drammatica presso TeatroAzione, accademia diretta da Cristiano Censi e Isabella Del Bianco. Fin dal 1993 svolge intensa attività concertistica da solista e in formazioni da ca…
  continue reading
 
Nuovissimo episodio con Federico Naidi che ci illustra il concetto della Terza Missione, un pilastro fondamentale dell'università che integra ricerca scientifica e formazione. Questo importante compito consiste nel diffondere cultura e conoscenza al di fuori dell'ambiente accademico, trasferendo i risultati della ricerca per favorire lo sviluppo so…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/fUPvgClVRz0 Angelo Picone artista di strada dal 1993. Commediante, Musicante, Mattatore e Pazzariello. Anche detto 'O Capitano . 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satispay usa…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://www.youtube.com/watch?v=Bi9EkpDQc9Q Fabio Cinti, musicista, cantautore, autore ha collaborato con Morgan, Battiato e Paolo Benvegnù. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satispay usando il codice…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/a8zl17z1_P0 Radio Montecarlo, Disco Ring, Domenica In indubbiamente la storia della radio e non solo. Antonio Awana-Gana Costantini Picardi nato a Venezia ha una bella e interessante storia alle spalle tutta da raccontare ed ascoltare. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterr…
  continue reading
 
Questo libro è dedicato all’analisi degli spettacoli di teatro canzone della coppia Gaber-Luporini negli anni Settanta. L’approccio è duplice: da un lato le relazioni di questo teatro musicale con il contesto storico, sociale, culturale, artistico e politico di quel periodo; dall’altro lo studio della struttura di ogni singolo spettacolo. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 …
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/xfocKiOJ1NU Abbiamo amabilmente conversato – sulla sua carriera e sul suo futuro – con Johnson Righeira, anche noto come Aspro Marinetti, pseudonimo di Stefano Righi (Torino, 9 settembre 1960), è un cantautore italiano, componente del duo musicale Righeira. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai …
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/SB-HaC25IAM Alberto Brunetti, presidente di Angsa La Spezia e della Fondazione Il Domani dell'Autismo, ci racconterà la sua meravigliosa storia che ha portato alla creazione di piccolo centro per occuparsi di piccoli, adolescenti e adulti. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu ot…
  continue reading
 
Canzonissima è stata una popolare trasmissione televisiva di varietà, mandata in onda dalla Rai dal 1956 al 1975. Al consueto spettacolo di comici, soubrette, sketch e balletti, si affiancava l'elemento fondamentale di Canzonissima: una gara di canzoni, abbinata alla Lotteria di Capodanno, successivamente ribattezzata Lotteria Italia. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 1️⃣ …
  continue reading
 
Incontriamo Andrea Tarquini che ha iniziato il suo percorso musicale e cantautorale con Stefano Rosso artistaprematuramente scomparso appartenente alla cosiddetta Scuola romana dei cantautori, artista rimosso collettivamente, uno dei cantautori più originali della scena italiana anni Settanta (e a seguire). 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi lin…
  continue reading
 
Nuova puntata in compagnia di Federico D'Armini, Emanuele Meo e Patrizia Carollo, in cui riflettiamo sulla prima stagione del podcast e gettiamo uno sguardo al futuro con la freschezza e la spensieratezza tipica dei giovani di oggi. Perché, alla fine, ammettiamolo, siamo un po' tutti immaturi ❤️💚.--- Support this podcast: https://podcasters.spotify…
  continue reading
 
Le ricerche di Giorgio Vallortigara, uno degli scienziati italiani più noti a livello internazionale per le sue indagini sui meccanismi neurali della cognizione animale, stanno ridisegnando il confine tra la biologia e il mondo astratto delle speculazioni metafisiche. Ne è un esempio questo saggio affascinante sull’imprinting e l’origine della cono…
  continue reading
 
Cos’hanno in comune “She Loves You” e “Ti amo”? “Jailhouse Rock” e “Ancora tu”? “Il tango delle capinere” e “Satisfaction”? Sono tutte canzoni scritte in coppia, tutti brani che hanno un perfetto equilibrio di compiti tra parole e musica, canzoni che certamente hanno reso più ricchi i loro autori, ma che hanno soprattutto arricchito il Paese in cui…
  continue reading
 
Cosa c’entrano gli algoritmi con la lotta di classe? Di algoritmi si parlava già nel IX secolo, visto che il termine è la trascrizione latina del nome del matematico persiano Al-Khwarizmi; oggi la parola è circondata da un’aura di modernità, rilanciata dai calcoli informatici che governano le nostre vite digitali. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando que…
  continue reading
 
Sono il tessuto connettivo delle nostre comunità e donano senso al mondo. Ma nella società contemporanea, le narrazioni risultano effimere e inefficaci. La loro onnipresenza non è che un sintomo, e un segnale d'allarme. Le narrazioni sono in crisi da tempo. Da bussole capaci di dare senso all'esistenza collettiva sono ormai diventate una merce come…
  continue reading
 
Il più completo e importante scritto filosofico di Rudolf Steiner, traduzione di Ugo Tommasini, riveduta e corretta da Dante Vigevani e pubblicata dalla Editrice Antroposofica nell'anno 1966. In questa sua opera fondamentale Steiner afferma che "il pensiero esiste al di fuori dei sensi e che non solo da essi non trae origine, ma anzi è l'unico elem…
  continue reading
 
Umberto Bindi fu crocifisso a Sanremo e, a quella croce, è rimasto appeso per anni, fino alla morte. Oggi Sanremo ospita decine di artisti che con l’estetica gay giocano, talvolta in modo parodistico e, senza neppure rendersene conto, sbeffeggiano e umiliano quanti hanno lottato perché le loro paillettes fossero bene accette sul palcoscenico più re…
  continue reading
 
Ognuno di noi ha una propria idea di cosa significhi essere intelligenti, tanto che anche gli scienziati esperti in materia hanno opinioni differenti al riguardo. Ciò ha contribuito a generare teorie contrastanti sulla natura dell'intelligenza e su quali siano le sue basi genetiche e ambientali. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiutera…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/NQ3_vgUQkoo Vienna Cammarota e la sua esperienza di girare il mondo a piedi su percorsi famosi . Un cammino da Venezia a Pechino percorso da sola e a piedi, tre anni, un'avventura fatta anche per noi, sì tutti noi e per dimostrare che tutto si può fare! 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a cr…
  continue reading
 
Narratore e curatore di questa contributo è nuovamente Corrado Vradini Scusa, appassionato collezionista di materiale legato a Frank. Questa puntata è dedicata ad un viaggio nella musica di Franza Zappa alla ricerca di suggerimenti musicali nell'opera artistica dell'importante musicista e non solo. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiut…
  continue reading
 
Puntata speciale con un ospite d'eccezione...Gregory Bornancin, studente francese della Sorbonne, nato e cresciuto in Francia. Condividiamo riflessioni sul panorama politico e sulla opportunità dalla prospettiva della Generazione Z, offrendo uno sguardo distinto rispetto alla visione italiana, insieme a Luca Barberis.--- Support this podcast: https…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/izzopbmiabE Doppiatrice pubblicitaria, voce per podcast e audiolibri. Alle spalle ha una formazione teatrale ed una accademia di doppiaggio cinematografico ed ha prestato la voce a illustri brand italiani. La voce, per lei, è l'impronta digitale dell'anima e necessita di cure e dedizione. «Nella vita ho cercato …
  continue reading
 
Festeggiamo il 30esimo episodio del Podcast con una puntata speciale.Non potevamo che celebrare questo piccolo traguardo di quesť'avventura incredibile se non con un episodio speciale dedicato interamente all'Al.Ad accompagnarmi in questa puntata speciale ci saranno Luca Barberis, co-host per questa seconda stagione, e Federico D'Armini, amici che …
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/DgVLMWnPq-c Rodolfo Banchelli, talentuoso cantautore con una lunga carriera, dimostra ancora una volta il suo genio con il nuovo singolo "La tua droga qual'è?". Nuovamente ospite di All'Ora di Amadeus di cui è un grande estimatore. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai q…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/VcquQe6SeJw Lorenz Zadro è nato il 6 gennaio 1985. Stesso giorno di Paolo Conte e Adriano Celentano, due big della musica legati a sonorità d’oltreoceano come il jazz e il rock’n’roll. Il chitarrista veronese ha invece scelto la via del blues… Chitarrista, sessionman, produttore, studioso e appassionato divulgat…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/8RjJNWi8HTM Alessandro Giacobbe è alla guida del Circuito Genova che comprende il cinema Ariston in vico San Matteo, la sala Sivori, l’Odeon di corso Buenos Aires, il Corallo (più lo Splendor di Ovada, più le iniziative estive del cinema all’aperto di Palazzo Ducale e ai Parchi di Nervi). «Siamo l’ultima grande …
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/Zlbnv3gpX3o Lasciatevi conquistare dalla voce delicata e dai brani incantevoli di Alessandra Clemente, una cantante che emoziona con la sua naturalezza. Dalle note del jazz ai palcoscenici di New York: Figlia d'arte e parente del celebre Gino Paoli, Alessandra ha coltivato la sua passione fin da bambina. La sua …
  continue reading
 
Scrive Barbara Santi di RUMORE Mi chiedevo quando questo baratro avrebbe generato piccole grandi rivoluzioni personali e artistiche autentiche, ed eccone una. Il livello, narrativamente e musicalmente, è alto. Traspaiono l’anima e la cifra di Ettore, del direttore artistico Marco Parente e di una band prestigiosa, tra folk, psichedelia, canzone d’a…
  continue reading
 
Zibba, il cui vero nome è Sergio Vallarino, è un rinomato cantautore italiano nato a Varazze, provincia di Genova, nel 1978. La sua musica è amata per la sua autenticità, le emozioni che trasmette e la sua capacità di raccontare storie attraverso testi profondi e melodie coinvolgenti. Il suo ultimo album, "La città dall’alto", uscito per Pioggia Ro…
  continue reading
 
Gli Enelasch sono Christian Principalli e Devis Liturri, un duo originario della zona Barona di Milano. Il nome Enelasch è l’abbreviazione di “New Language Horizon”, da cui deriva l’acronimo NLH, pronunciato in francese come “Enelasch” .Il duo porta avanti una collaborazione unica, non solo come colleghi musicali ma anche come zio e nipote. La loro…
  continue reading
 
Monica Sarnelli è una cantante italiana. È nota soprattutto per la sua singolare capacità di interprete della canzone napoletana sebbene, in ambito nazionale, la sua voce è unita, da ormai più di 27 anni, alla sigla della soap televisiva di Rai 3 “Un posto al sole” (canzone scritta da Antonio Annona e Bruno Lanza), incisa nel 1996. Debutta nel 1981…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida