Ciao ragazze e ragazzi, io sono Alice, fan di Percy Jackson dal 24 dicembre 2019, data in cui ho finito il Ladro di Fulmini, precisamente verso le 16.30/17.00. Non ho idea di come faccia a ricordarmi tutti questi dettagli, ma bando alle ciance Questo è il mio primo podcast e parlo esclusivamente di Percy Jackson, affrontando diversi tipi di argomenti, spiegando tutto attraverso il mio modestissimo parere!
…
continue reading
Sul Serial è la trasmissione di RadioAnimati che ogni settimana vi porterà alla scoperta di una nuova serie televisiva. Dagli imperdibili cult, alle serie più chiacchierate del momento.
…
continue reading
A tutti i tolkieniani d’Italia, e (perchè no?) del mondo: L’associazione Sentieri Tolkieniani parte con una nuova iniziativa: RADIO BREA, la nuova WEB RADIO che potrete ascoltare in diretta su FACEBOOK, TWITTER, MYSPACE, e naturalmente su www.sentieritolkieniani.net. Troverete le puntate anche sul canale YOUTUBE di Sentieri Tolkieniani. La trasmissione si occuperà del mondo di Tolkien in modo leggero, giovane e mai banale (ci credete?). Molti le approfondimenti, gli ospiti e le curiosità. Se ...
…
continue reading
It's the podcast of Paola Iezzi and of her project Alone, with official video, backstage, interview and other things!
…
continue reading
Sono un docente e un'artista. In questo spazio parlo di arte e cultura con leggerezza.
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
…
continue reading
Serata di prova dello spettacolo live IL TIMIDO ANTICRISTO registrato ad Aprile 2015 al MAITE di Bergamo
…
continue reading
A tavola con Iader è il podcast di Iader Fabbri, Biologo Nutrizionista e divulgatore scientifico. Dalla pratica clinica abbinata a strategie facili ed applicabili nel quotidiano, in ogni episodio Iader Fabbri parlerà con ospiti speciali di nutrizione, di benessere psico-fisico, di longevità e di trucchi di brain & body hacking. Con le sue indicazioni e i suoi consigli da esperto condividerà con l’ospite la chiave migliore per cambiare il proprio stile di vita, senza rinunciare ai piaceri del ...
…
continue reading
Le uniche due forze al mondo capaci da sole di far emozionare, esaltare e portare alle lacrime miliardi di persone sono lo SPORT e la MUSICA. E quando queste due forze si uniscono, danno luogo a un vero e proprio show, l’unico capace di restare impresso nella memoria dell’umanità e delle generazioni a venire. In ogni puntata di Showtime, Gianluca Gazzoli, speaker di Radio Deejay e conduttore di Basket Zone su DMAX, racconta di tutte quelle volte in cui la musica ha reso indelebile un gesto a ...
…
continue reading
In questa puntata: School Spirits La serie narra le vicende di Maddie Nears, una ragazza che si ritrova bloccata nell’oblio fra la vita e la morte dopo essere apparentemente morta. Si trova costretta a vivere nella scuola nella quale è defunta, la Split River High, senza possibilità di uscirne fuori. Qui incontra altri ragazzi che, come lei, si rit…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Da Metal Panic di Maloberti all’arte di Salvo, fino alla rivista della Biennale Ospite in studio#2 Diego Sileo, curatore del PAC
42:24
La prima puntata del 2025 inizia con un breve ricordo di Oliviero Toscani, David Lynch e Luca Beatrice. Poi, l’assessore alla cultura del comune di Milano, TOMMASO SACCHI, parla delle mostre in programma nei prossimi mesi; segue un’incursione a Torino alla Pinacoteca Agnelli, per la mostra SALVO. ARRIVARE IN TEMPO e a Venezia, per alcune novità dal…
…
continue reading
In questa puntata: Citadel: Diana (con Lorenzo Balocco) Citadel: Diana è una serie televisiva italiana ideata da Alessandro Fabbri, e vede tra i produttori esecutivi i fratelli Anthony e Joe Russo. È il primo progetto spin-off della serie statunitense Citadel. Milano, 2030. Diana Cavalieri, un’agente segreta dell’agenzia Citadel, si ritrova intrapp…
…
continue reading
In questa puntata: Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 è una serie televisiva italiana diretta da Sydney Sibilia e prodotta da Matteo Rovere, con protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli. La serie racconta gli esordi della band 883 nella Pavia degli anni n…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dal Tim Burton’s Labyrinth al Caravaggio inedito, passando per la mostra di Luca Carboni Ospite #1 Maria Vittoria Baravelli
36:05
Si sta per avvicinare il Natale e ho anch’io un dono per voi: ho deciso di trasformare STORIE DELL’ARTE, in STORIE DELL’ARTE-IN MOSTRA. Attenzione, accantono solo per un po’ le biografie segrete dei grandi artisti, ne arriveranno altre per l’estate, ma intanto avrete questa versione speciale del podcast ogni ultimo sabato del mese, con informazioni…
…
continue reading
Colore lanciato sulla tela, sgocciolamenti, macchie: Jackson Pollock è uno degli artisti moderni più riconoscibili e, a quasi settant’anni dalla sua scomparsa, continua ad essere uno dei più amati e imitati in assoluto. Nonostante il carattere difficile e l’atteggiamento autodistruttivo lo portassero ad essere spesso alterato, grazie al suo talento…
…
continue reading
In questa puntata: Lost (con Gigio di AnimeClick) Lost è una serie televisiva statunitense creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, La storia mescola suggestioni sovrannaturali con elementi di fantascienza e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su …
…
continue reading
Georgia O’Keeffe è stata una delle più importanti artiste del XX secolo. Nata nella profonda provincia americana a fine Ottocento, a soli 12 anni decide che avrebbe fatto la pittrice. Nonostante le umili origini e le grandissime difficoltà in quanto donna, insegue il suo sogno e lo realizza. La puntata racconta del suo carattere duro e complesso, d…
…
continue reading
Un racconto fresco che cerca una chiave di lettura contemporanea per presentare sotto una luce diversa la figura di Munch, tra gli artisti più sfortunati della storia. Non sarà una puntata triste e cupa perché il grande maestro norvegese è riuscito a trovare lentamente la forza di reagire e la passione per l’arte si è dimostrata salvifica. La pittu…
…
continue reading
In questa puntata: Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (Percy Jackson and the Olympians) è una serie televisiva statunitense del 2023, basata sull’omonima famosa serie di romanzi scritta da Rick Riordan. Percy Jackson è un ragazzo di 12 anni che vive a New York e frequenta un collegio per ragazzi difficili insiem…
…
continue reading
Prima di lui arrivavano i suoi baffi a identificarlo e a dare l’immediata misura della sua straordinaria personalità. Salvador Dalì, il genio surrealista, non passava mai inosservato e c’è chi sostiene che se il mondo è un grande palcoscenico, allora uno dei più grandi attori ad aver calcato le scene è stato decisamente il più famoso artista surrea…
…
continue reading
Torna STORIE DELL’ARTE con nuove puntate dedicate alle vite dei massimi artisti. Valentina Tosoni, giornalista, esperta d’arte, ha letto diari, lettere, interviste, ha scovato segreti e con l’aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così racconta di Dalì, che amava due cose s…
…
continue reading
In questa puntata: Come uccidono le brave ragazze Come uccidono le brave ragazze (A good girl’s guide to murder) è una serie televisiva britannica del 2024, basata sull’omonimo romanzo di Holly Jackson, che ha avuto un grande successo editoriale. La cittadina di Little Kilton, nel Buckinghamshire, è stata scossa cinque anni prima da un tragico omic…
…
continue reading
In questa puntata: Bridgerton (con Regina Cosplay) Bridgerton è una serie televisiva statunitense ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, basata sui romanzi di Julia Quinn, ambientati nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza inglese. La serie è ambientata in una ucronica età della Reggenza inglese in cui non vi è raz…
…
continue reading
In questa puntata: The Sandman (con Luca Franceschini) Sandman è per prima cosa un fumetto DC comics di Neil Gaiman pubblicato dal 1988 al 1996. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, è ritenuta una delle migliori saghe a fumetti di sempre. Dal 5 agosto 2022 The Sandman è una serie Netflix relizzata da Neil Gaiman, David S. Goyer e Allan Hei…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Fallout (con Bigio)
1:04:34
1:04:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:34In questa puntata: Fallout (con Bigio) Fallout è una serie televisiva statunitense ideata da Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner e sviluppata da Jonathan Nolan e Lisa Joy, basata sull’omonima serie di videogiochi di ruolo. La serie è ambientata in un XXI secolo distopico, in cui l’estetica e la cultura americana degli anni ’50 non sono mai tram…
…
continue reading
Sul Serial torna in podcast dal 1° ottobre 2024! L'articolo Promo Stagione 2024-2025 proviene da RadioAnimati.Di RadioANIMATI
…
continue reading
Tamara de Lempicka ha realizzato il suo autoritratto “Tamara in a Green Bugatti“ nel 1929 ed è diventato un’immagine iconica degli anni Venti del Novecento. Esprime l’emancipazione e il successo anche economico della più grande artista dell’art Decò. In realtà il volto non è rassomigliante e la Bugatti è dipinta con il volante dalla parte sbagliata…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Andrea Lo Cicero, conduttore televisivo, con un passato da rugbista professionista. Parlerà con Iader delle sue abitudini alimentari da atleta e dell’influenza che il rispetto dei ritmi circadiani ha sullo stile di vita. Conoscenza tecnica e curiosità sono aspetti fondamentali della sua “filosofia”.…
…
continue reading
Andy Warhol puntava a diventare famoso e ad esserlo per tutto il XX secolo, possibilmente anche oltre e c’è riuscito. Figlio di immigrati slovacchi, dopo essersi laureato in Fine art a Pittsburgh, parte per New York nella speranza di ritagliarsi un suo spazio nel mondo della pubblicità e dell’arte. La Grande Mela lo accoglie e lui, nel giro di poco…
…
continue reading
Un motivo di grande litigio tra Edward Hopper e sua moglie Jo era l’automobile. Il grande pittore impediva molto spesso alla sua consorte Josephine Nivison di mettersi al volante, non si fidava, preferiva starci lui. Il loro è stato un lungo viaggio insieme, durato tutta la vita. Un sodalizio determinante per la carriera del più grande artista amer…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Stefano Cavada, content creator di cucina. Con Iader, parlerà delle sue radici altoatesine e degli appetitosi piatti della tradizione: gusto, estetica e prodotti d’eccellenza sono gli ingredienti essenziali della sua cucina. Secondo Stefano il primo passo per creare un piatto di qualità è partire da…
…
continue reading
La grande artista messicana Frida Kahlo faceva di tutto per farsi notare: indossava sgargianti abiti tradizionali messicani, lunghe gonne, fiori tra i capelli e grandi gioielli. L’immagine subito riconoscibile era in realtà studiata per sostenere delle cause ben precise. Anche la sua vita, tormentata e avventurosa, ricca di passione e dolore, ha co…
…
continue reading
Chi è stato il maggior pittore del Novecento? Quello che è diventato, l’arti-star per antonomasia? Il nome che raccoglie più consensi è sicuramente Picasso. E questa risposta a lui sarebbe piaciuta, perché aveva un ego smisurato. Come era bulimico nel creare, lo era anche nell’affrontare l’esistenza. Ciò a cui non rinunciava mai era concedersi un b…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” l’attrice e conduttrice Martina Colombari. Il confronto tra Iader e la sua ospite evidenzierà come alcune scelte alimentari possano essere determinanti per l’organismo, non solo in termini di salute e benessere, ma anche per preservare bellezza e longevità. Il suo “Jolly”? Le lasagne verdi romagnole…
…
continue reading
In questa puntata: Cruel Summer 2 Cruel Summer è una serie televisiva statunitense creata da Bert V. Royal. Lo show è antologico, questo vuol dire che ogni stagione presenta una storia diversa con protagonisti diversi.La seconda stagione è ambientata tra il 1999 e il 2000 nella città immaginaria di Chatham, Washington, e segue [...] L'articolo Crue…
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL’ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d’arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l’aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruir…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Danilo da Fiumicino, comico e speaker radiofonico. Si parlerà dell’importanza di praticare sport e del momento preferito della giornata di Danilo: condividere una birra in compagnia. Insieme a Iader, capirà come bilanciare questa passione attraverso consigli pratici, tra gli altri seguire una progra…
…
continue reading
In questa puntata: Halo Halo è una serie televisiva statunitense di fantascienza militare sviluppata da Kyle Killen e Steven Kane per il servizio di streaming Paramount+, basata sull’omonimo franchise di videogiochi, e segue una guerra del 26º secolo tra la United Nations Space Command (UNSC) e gli alieni Covenant. La serie TV non sarà tuttavia can…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” il difensore dell’Inter e campione d’Europa Francesco Acerbi. Il calciatore dimostrerà a Iader il rigore che applica in tutte le pratiche che riguardano l’alimentazione e l’allenamento, aspetti fondamentali per chiunque voglia mettersi alla prova e competere ad alti livelli nello sport. Il suo “Joll…
…
continue reading
In questa puntata: Echo Echo è una miniserie televisiva statunitense ideata da Marion Dayre per Disney+ e Hulu, basata sull’omonimo personaggio Marvel Comics.La serie è ambientata nel Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film del franchise, e si svolge dopo gli eventi della miniserie Hawkeye (2021).La serie affronta la storia delle …
…
continue reading
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” Antonio Paoli, professore ordinario di scienze dell’esercizio fisico e dello sport, nonché scienziato di fama internazionale. In questo episodio Iader tratterà i punti principali della ricerca di Paoli, la dieta chetogenica e il digiuno intermittente, l’influenza che digital e social esercitano sul …
…
continue reading
In questa puntata: Il re d’inverno – Artù, dal mito alla leggenda Il re d’inverno – Artù, dal mito alla leggenda (The Winter King) è una serie televisiva britannica, basata sul ciclo di libri “Il romanzo di Excalibur” di Bernard Cornwell. La serie è stata ideata da Kate Brooke e Ed Whitmore ed è una rivisitazione delle leggende arturiane [...] L'ar…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di “A tavola con Iader” la campionessa di tennis e commentatrice sportiva Roberta Vinci. Si confronterà con Iader riguardo al regime alimentare migliore da adottare prima di un match importante e alle abitudini per mantenere un fisico sano e allenato, anche una volta conclusa la carriera agonistica. Il suo “Jolly”? La pizz…
…
continue reading
In questa puntata: Doctor Who – Gli Speciali del 60° anniversario – parte 2 (con Elena Ominetti) In questa puntata continuiamo a parlare con la nostra ospite, la disegnatrice Elena Ominetti, dei tre speciali del 2023 della serie televisiva di fantascienza britannica Doctor Who, trasmessi per celebrare il 60° anniversario [...] L'articolo Doctor Who…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di "A tavola con Iader" Max Brigante, dj e manager musicale di grandissimi artisti. Insieme a Iader Fabbri andrà a sfatare alcuni miti legati alla nutrizione e discuterà di disciplina e “dialogo interno”, elementi necessari per mantenere in equilibrio una vita frenetica. Il suo “Jolly”? La pizza! Produzione Dopcast. Learn …
…
continue reading
In questa puntata: Doctor Who – Gli Speciali del 60° anniversario – parte 1 (con Elena Ominetti) In questa puntata parliamo con la nostra ospite, la disegnatrice Elena Ominetti, dei tre speciali del 2023 della serie televisiva di fantascienza britannica Doctor Who, trasmessi per celebrare il 60° anniversario del programma.Gli [...] L'articolo Docto…
…
continue reading
In questa puntata: Il giro del mondo in 80 giorni Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days) è una serie televisiva basata sull’omonimo romanzo di Jules Verne del 1873. È una coproduzione di France Télévisions (Francia), ZDF (Germania) e Rai (Italia), con ulteriori partner come Masterpiece (Stati Uniti) e Be-Films/ RTBF (Belgio).I…
…
continue reading
In questa puntata: Gen V Gen V è una serie televisiva statunitense del 2023 creata da Craig Rosenberg, Evan Goldberg e Eric Kripke.La serie, spin-off di The Boys, è basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson.Giovani supereroi vengono messi alla prova in diverse sfide presso la Godolkin University School of Crimefighting, g…
…
continue reading
"He's Out Of My Life, by Paola IezziDi Paola Iezzi
…
continue reading
In questa puntata: Silo Silo è una serie televisiva statunitense di fantascienza del 2023, creata da Graham Yost e basata sull’omonima serie di romanzi di Hugh Howey.In un futuro distopico diecimila persone vivono in un gigantesco silo sotterraneo che si estende per 144 piani, in una società i cui individui sono vincolati da norme che credono desti…
…
continue reading
In questa puntata: Monarch: Legacy of Monsters Monarch: Legacy of Monsters è una serie televisiva statunitense del 2023 creata da Chris Black e sviluppata da Black e Matt Fraction per il servizio di streaming Apple TV+.Dopo l’epica battaglia tra Godzilla e i MUTO che ha raso al suolo San Francisco e la scioccante rivelazione che i mostri sono reali…
…
continue reading
In questa puntata: I leoni di Sicilia Nell’Ottocento i fratelli Paolo e Ignazio Florio lasciano la miseria di Bagnara Calabra per cercare fortuna a Palermo, dove aprono un’aromateria e in poco tempo diventano ricchi. Ma sarà il figlio di Paolo, Vincenzo, a trasformare Casa Florio in un vero impero commerciale con spezie, tonno, zolfo [...] L'artico…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di "A tavola con Iader", lo YouTuber ZW Jackson. Si confronterà con Iader Fabbri sulle sue abitudini alimentari, partendo dal momento in cui - a casa da solo - non faceva che ordinare cibo a domicilio. Insieme rifletteranno sull’importanza di trattare il tema dell’alimentazione nelle scuole e sui social. Il “Jolly” di ZW: …
…
continue reading
Ospite di questo episodio di "A tavola con Iader" Bobo Cerea, chef del celebre ristorante tristellato “Da Vittorio”. Racconterà a Iader Fabbri la dura - ma emozionante - vita in cucina e insieme sottolineeranno l’importanza di scegliere ogni giorno l’eccellenza, soprattutto nelle materie prime. Il suo “Jolly”: mangiare e bere in compagnia dei propr…
…
continue reading
In questa puntata: Yellowstone Universe Oggi esploriamo lo Yellowstone Universe tramite due serie spin off prequel di Yellowstone: 1883: Ambientata dopo la guerra di secessione americana, nel periodo della Gilded Age, la famiglia Dutton lascia il Tennessee dirigendosi verso il Texas e unendosi a un gruppo di immigranti europei, intraprendendo un ar…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di "A tavola con Iader" la campionessa mondiale di Volley e commentatrice sportiva Rachele Sangiuliano. La sportiva e Iader Fabbri si confronteranno sui migliori metodi alimentari da adottare praticando uno sport a livello agonistico, partendo dalle abitudini all’interno del villaggio olimpico. Il suo “Jolly”: una vaschett…
…
continue reading
In questa puntata: Un’estate fa La trama si concentra sulla figura di Elio, un uomo di cinquant’anni che viene improvvisamente proiettato nel passato quando il corpo senza vita di Arianna viene scoperto dalla polizia. Il racconto inizia dall’estate del 1990, quando Elio e Arianna, insieme ad un gruppo di amici, [...] L'articolo Un’estate fa provien…
…
continue reading
Ospite di questo episodio di "A tavola con Iader" Giuseppe Cruciani, giornalista e conduttore radiofonico. Insieme al Biologo Nutrizionista, cercherà di comprendere come mantenere il giusto equilibrio nel suo approccio “militaresco” all’alimentazione, provando anche a concedersi il suo amato “Jolly”: La parmigiana di melanzane! Produzione Dopcast. …
…
continue reading
Ospite di questo episodio di "A tavola con Iader" l’imprenditore Matteo Marzotto. Accomunati dalla passione per il ciclismo, Iader Fabbri e il suo ospite parleranno dell’importanza della qualità dell’alimentazione, delle emozioni che si provano condividendo un pasto e di un argomento sensibile, la ricerca dedicata alla Fibrosi Cistica. Il suo “Joll…
…
continue reading