Julius pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Ab origine

Giovanni Pigatto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
🌍 Di volta in volta, un diverso Paese africano: le sue leggende, la sua storia, la sua gente... 🎙 Storia, costume, società con le voci di chi l'Africa la vive. Un podcast di Giovanni Pigatto e Laura Mozzato
  continue reading
 
Loading …
show series
 
🇹🇿 Julius Nyerere è senza ombra di dubbio la personalità più famosa e importante della Tanzania indipendente. Primo presidente, teorico del socialismo africano, ideatore del concetto di "ujamaa", ancora oggi ricordato come "mwalimu", maestro. Ripercorriamo la sua storia insieme a Karin Pallaver, professoressa di storia africana all'Università di Bo…
  continue reading
 
🇹🇿 La Tanzania è stata nella sua storia territorio ricchissimo. Prima meta di mercanti romani, poi arabi, poi esploratori portoghesi, fino all'epoca coloniale tra tedeschi e inglesi. E infine l'indipendenza con la figura di Julius Nyerere (che approfondiremo nella prossima puntata). 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.…
  continue reading
 
In occasione del lancio delle sneakers Jordan 11 Cool Grey, abbiamo chiesto a Better Go Soul di realizzare una puntata speciale del podcast dedicata ai personaggi che hanno reso iconiche queste calzature negli anni 2000. Scopriamo allora le storie e qualche aneddoto poco conosciuto di Reggie Miller, Ray Allen, Quentin Richardson, Michael Finley e o…
  continue reading
 
🇹🇿 In Tanzania c'è uno dei siti archeologici più importanti del mondo, dove sono stati trovati resti di ominidi nostri antenati risalenti a più di un milione di anni fa. Il progetto THOR (Tanzania Human Origin Research), con capofila l'Università di Perugia, da più di dieci anni studia il sito e il professor Marco Cherin è uno dei ricercatori che p…
  continue reading
 
🇸🇿 Il regno di eSwatini è l'ultima monarchia assoluta dell'Africa, con una storia antichissima che non può essere scollegata da quella del suo popolo, gli Swazi. Un re eccentrico che oggi deve far fronte a un malcontento crescente e a proteste sempre più violente. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podca…
  continue reading
 
Primo Episodio della seconda stagione di Better Go Soul, podcast periodico di cultura, sport e musica afroamericana. In questa puntata Il protagonista è uno dei più sottovalutati giocatori NBA della storia, mai scelto al draft e passato poi alla storia come uno dei più forti difensori di sempre: Big Ben Wallace. Da un piccolo paesino dell'Alabama c…
  continue reading
 
🇺🇬 L'Uganda, ex protettorato britannico, ha una storia diversa rispetto agli altri Stati africani di quella regione. Un Paese con una fortissima identità etnica, con dei regni che sopravvivono ancora oggi e che sono retaggio antico di un orgoglioso passato. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e s…
  continue reading
 
La politica in Uganda degli ultimi trentacinque anni è stata indubbiamente appannaggio di un unico protagonista: il presidente Yoweri Museveni. Alle elezioni di gennaio 2021 ha provato a scalfire il suo potere Bobi Wine, cantante e principale leader dell'opposizione che abbiamo intervistato pochi giorni dopo il voto. 🔗 Per maggiori contenuti segui …
  continue reading
 
Dennis Rodman è stato uno dei personaggi più estroversi, anti-conformisti e controversi dello sport americano negli anni 90. Una specie di Dr. Jekyll e Mr. Hyde passato alla storia tanto per essere stato il miglior rimbalzista e uno dei migliori difensori della storia NBA, quanto per le sue relazioni con Madonna e Carmen Elektra, quanto per le sue …
  continue reading
 
La cultura del mixtape, cd e cassette con pezzi inediti, demo e strumentali mixate tra loro per diffondere su supporto fisico e far circolare così i primi pezzi rap, è profondamente radicata nella cultura hiphop. A inizio anni 2000 il Dj Set Free Richardson ebbe l'intuizione di fondere i mixtape musicali mettendone a tempo i pezzi con spezzoni vide…
  continue reading
 
🇸🇸 Il Sud Sudan ha raggiunto l'indipendenza solo nel 2011 ed è, a oggi, lo Stato più giovane del mondo. Ma l'indipendenza è arrivata solo dopo decenni di guerre civili che hanno lasciato milioni di morti e sfollati. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podc…
  continue reading
 
Fino a fine anni ’60, per un afroamericano era normalissimo stirarsi i capelli o coprirli con parrucche più simili possibili ai capelli dei bianchi, era un modo per sentirsi maggiormente accettati, per nascondere se stessi agli altri, per essere meno neri. Poi però è arrivato Julius Erving, in arte Doctor J. Il doc vola sul parquet, schiaccia salta…
  continue reading
 
E' stato The Chosen One prima di Lebron. Il più forte giocatore di high school mai uscito da New York e un grandissimo giocatore di College Basketball a Georgia Tech. Poi la carriera NBA da All Star ai New Jersey Nets al fianco di Drazen Petrovic e poi da journey man NBA. Negli anni '90 pochi giocatori hanno saputo incarnare New York come Kenny And…
  continue reading
 
🇸🇩 Omar Hasan Ahmad al-Bashīr ha preso il potere con un colpo di stato nel 1989 ed è stato deposto nel 2019, trent'anni dopo. Oltre ad aver concesso l'indipendenza al Sud Sudan dopo una sanguinosa guerra civile nel 2011, è stato anche protagonista del genocidio in Darfur. Nel 2009 è stato il primo presidente in carica a essere condannato dalla Cort…
  continue reading
 
Stephon Marbury è il quinto figlio maschio della famiglia Marbury, sangue blu della pallacanestro new yorkese, giù a Coney Island. Blu come le divise di Lincoln High, viste in He Got Game proprio in onore di Steph, blu come la tristezza che ha caratterizzato molti passaggi della sua carriera, dal freddo Minnesota in coppia con Garnett, ai New Jerse…
  continue reading
 
In questo episodio di Better Go Soul torniamo indietro nel tempo, nella mecca della pallacanestro, il Boston Garden dei gloriosi Celtics. La storia parte da un viaggio a Boston di qualche anno fa, passa per Kevin Garnett ed arriva a Bill Russell, il più vincente giocatore dello sport professionistico americano con 11 anelli in 13 stagioni giocate. …
  continue reading
 
Il Sudan è il Paese esattamente sotto all'Egitto, con cui condivide un pezzo di storia e, soprattutto, il fiume Nilo. Ma il Sudan è uno Stato tutto da scoprire, dai fieri regni e sultanati del Medioevo all'indipendenza dall'impero britannico, dalla repubblica alle guerre civili che hanno dilaniato il Sud. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine"…
  continue reading
 
Negli anni 90 poche maglie in ambito cestistico erano considerate cool quanto quelle giallo oro dei favolosi 5 di Michigan: cinque giocatori capitanati da un certo Chris Webber che con quella M gialla in campo blu sul petto, rivoluzionarono la NCAA in fatto di coolness e non solo. Gli allenatori, fino a quel momento star assolute dei College, inizi…
  continue reading
 
Dalle high-school dell'Indiana alle Finals NBA con la maglia giallo verde dei compianti Seattle Supersonics senza passare dal College. Dal rehab negli anni di Cleveland e Portland, al passaggio fulmineo nelle Marche alla Sutor Montegranaro. Questa è la storia di una delle ali forti più esplosive mai viste su un campo NBA e oggi fondatore del primo …
  continue reading
 
🇪🇬 Le prime cose che ci vengono in mente quando parliamo di Egitto sono le piramidi, la Sfinge, i faraoni... In questa puntata, con l'aiuto di Enrico Ferraris, ricercatore al Museo Egizio di Torino, faremo un viaggio attraverso cinque oggetti dell'Antico Egitto che ci parlano ancora oggi. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (fac…
  continue reading
 
Accompagnati dalle note di Marvin Gaye, Curtis Mayfield, Kendrick Lamar, Pete Rock, Sly and the Family Stone, Miles Davis, Michael Kiwanuka, saliamo sulle spalle dei giganti, come li ha definiti Kareem Abdul Jabbar nel suo celebre libro, per capire l'evoluzione dell'attivismo degli atleti afro-americani nel corso del tempo. Da Muhammad Ali a Jon Ca…
  continue reading
 
🇪🇬 Come si è arrivati all'Egitto moderno dopo la morte di Nasser? Come si evolsero i rapporti con il nemico di sempre Israele e, soprattutto, come si arrivò a portare in piazza Tahrir 14 milioni di egiziani? L'ultima puntata sull'Egitto moderno, da al-Sadat ad al-Sisi. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.…
  continue reading
 
Dopo averlo visto giocare dal vivo in quel magico anno 2011, quello che si concluse con il titolo di MVP vinto nella sua Chicago, nel nuovo episodio del Podcast Better Go soul, lo storyteller Luca ci racconta l’odissea di una delle pointguard più eccitanti ma anche più sfortunate degli ultimi anni: Derrick Rose. Una storia di cambiamento, successo …
  continue reading
 
🇪🇬 Come siamo arrivati all'Egitto che conosciamo oggi? Da dove parte la sua storia contemporanea? E poi, chi di voi si ricorda di tutti gli scontri per il Canale di Suez? In questa seconda puntata parleremo dell'Egitto, dalla sua indipendenza fino alla morte del suo presidente più famoso di sempre, Gamal Abdel Nasser. 🔗 Per maggiori contenuti segui…
  continue reading
 
In questo episodio, Better Go Soul vi porta dietro le quinte di quei Chicago Bulls di Michael Jordan della stagione 97/98, protagonisti del documentario Netflix/ESPN The Last Dance. Scopriamo chi erano Tim Floyd e Bison Dale, facciamo la conoscenza di Mars Blackmoon e di come è nato il primo spot delle Nike Air Jordan 1 e conosciamo i protagonisti …
  continue reading
 
In questo episodio, Better Go Soul vi porta dietro le quinte di quei Chicago Bulls di Michael Jordan della stagione 97/98, protagonisti del documentario Netflix/ESPN The Last Dance. Scopriamo chi erano Ron Harper, Tim Floyd e Bison Dale, ma anche la storia della colonna sonora di quei Bulls realizzata da Alan Parson Project...Il tutto a ritmo di mu…
  continue reading
 
🇪🇬 "Un Paese repressivo come l’Egitto è un Paese di cui ci possiamo fidare? È questa la domanda che la vicenda di Giulio Regeni ci butta in faccia. Possiamo fidarci di un regime che sta spiando, rapendo, torturando in modo atroce e uccidendo deliberatamente un cittadino straniero di un Paese amico?” Questa è la domanda che Lia Quartapelle ci invita…
  continue reading
 
La storia di una delle franchigie NBA più cool della storia della Lega: i leggendari Seattle Supersonics. La dove le sottoculture hanno terreno fertile, nella terra di Jimi Hendrix, dei Pearl Jam, dei Soundgarden, all'ombra dello Space Needle e sotto secchiate di pioggia, sono nati alcuni tra i cestisti più forti di sempre da Isahia Thomas a Brando…
  continue reading
 
Il primo episodio di Better Go Soul ripercorre tutta la carriera di una delle guardie NBA più spettacolari e di culto della pallacanestro anni 90: Latrell Sprewell. Dal College ai Golden State Warriors, dalla rissa con coach PJ Carlesimo alle FINALS NBA con i New York Knicks alla conclusione di carriera con i Minnesota Timberwolves. Questa puntata …
  continue reading
 
🇬🇳 La storia della Guinea Conakry, dai grandi regni del medioevo fino a Sekou Touré, il padre della patria indipendente. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast). 💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in comple…
  continue reading
 
🇬🇳 La Guinea Conakry, o Guinea Francese, ha votato per eleggere il nuovo presidente, con le opposizioni che hanno manifestato contro Alpha Condé e la sua decisione di candidarsi per un terzo mandato. Poi, per capire meglio in che Paese siamo, abbiamo intervistato Jean-Christophe Rufin, fondatore di MSF, ex ambasciatore francese a Dakar e scrittore,…
  continue reading
 
Studiando il Ruanda, si ha come l'impressione che sia tutto in funzione del genocidio: esiste un prima ed esiste un dopo. In questa puntata non troverete raccontato il genocidio perché l'ha già fatto Daniele Scaglione nel podcast "Istruzioni di un genocidio", al quale vi rimandiamo... Noi vi racconteremo il Ruanda prima e dopo, con storie che merit…
  continue reading
 
Continua il nostro viaggio in Burundi, dal genocidio degli hutu del 1972 ai giorni nostri. Ci accompagna Daniele Scaglione, autore del podcast "Istruzioni per un genocidio", per capire come Burundi e Ruanda sono strettamente legati dalla storia. 🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida