Lea pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Il primo podcast italiano dedicato a rispondere alle frequently asked questions su poliamore e non monogamie. Co-hosted by: Bb e Gì, le vostre sgangherate poly di quartiere!
  continue reading
 
Nato in pandemia su FB, continuato subito dopo su IG ora arriva Live grazie ad Underdogs Srl, la prima società benefit LGBTQIA+ generalista. Registriamo Live ad ogni data del Cabaret Queer "The Shade" a Firenze e in ogni posto in cui ci chiamano. "Impariamo insieme ad essere intersezionali" attraverso le storie, il racconto e il confronto con ospiti sempre diversi.
  continue reading
 
Ciao a tutti! Mi chiamo Lucia e sono una giornalista! Tra le mie mille attività c'è anche una trasmissione per la web radio Moon radio libera Deruta in cui parlo di gialli, intesi sia come romanzi che come casi di cronaca.
  continue reading
 
Artwork

1
I Tre in Barriera

I Tre In Barriera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I Tre in Barriera è un Podcast che dal 14 Gennaio 2020 racconta ogni settimana cosa succede nel mondo del calcio. A parlare ci sono: - Meggio: un diplomatico juventino trasferitosi a Torino con la scusa dell'università per seguire la sua squadra. Negli episodi è spesso arrogante, classico atteggiamento da terzino di calciotto. - Coffee: milanista dalla nascita quando sente parlare di procuratori si spegne come una seicento nei tornanti valdostani: prima va su di giri e poi perde le forze. - ...
  continue reading
 
"Li ho visti i ragazzi del 99-. Andavano in prima linea cantando. Li ho visti tornare in esigua schiera. Cantavan ancora". La prima guerra mondiale ha avuto la sua meglio gioventù, immortalata dal generale Diaz con queste parole. Erano i ragazzi nati nel 1899, l'ultima leva ad essere chiamata alle armi, 265mila italiani inviati a resistere sul Piave. Un'intera generazione di adolescenti, spesso non ancora diciottenni, che contribuì in modo decisivo alla vittoria. Oggi siamo di fronte a quell ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Segui Lea e Monella su Intagram Mercoledì 29 maggio abbiamo parlato di romanzo rosa come Genere Letterario, strumento di lotta transfemminista, porno per signorine, guilty pleasure. E lo abbiamo fatto insieme alla scrittrice Lea Landucci e a Monella Rai. Tra trame Harmony, chick-lit, Spic…
  continue reading
 
Romina Cecconi è stata tra le prime in Italia a cambiare sesso e la sua storia è stata un segno importante di un costume che cambiava e di cui fu clamorosamente protagonista.Nel ‘75 riassunse nel libro “Io la Romanina” le ragioni della sua scelta e le peripezie di un percorso che, per quanto accidentato, viene narrato sempre con piglio deciso e con…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Quante volte ci siamo sentitə a disagio, lontanə, di fronte allo Sport, alle sue regole e al suo insegnamento, alla sua narrazione e alla tifoseria? “Fondamentali” è un libro che raccoglie contributi di cinque scrittrici per riconoscere non è un caso, e che non siamo noi: lo Sport porta c…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Ultima puntata a The Shade per questa stagione. Con Gaylyplanet abbiamo parlato di turismo LGBTQIA+, di quali pratiche si possono mettere in atto per viaggiare in sicurezza, essere rispettosi delle culture che si visitano e di come agire per non mettere in pericolo le comunità Queer nei p…
  continue reading
 
In questo episodio per la prima volta rispondiamo alla comunità poliamorosa, cercando di dirimere l'annosa questione "quando è più appropriato comunicare ad unǝ potenziale crush/interesse che non si è monogamǝ?". Per rispondere ci siamo affidate, come sempre, alle nostre e alle vostre esperienze, ma ci siamo anche avvalse del prezioso aiuto di un'I…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Mai come oggi si è parlato di femminismo, patriarcato e lotta ai privilegi, parità. Eppure, tra pagine accattivanti, grafiche fucsia, bambole rivoluzionarie e progetti di divulgazioni milionari, a volte ci sembra che stiamo perdendo qualcosa. Sarà il punto del discorso? “Ultracorpi tutto …
  continue reading
 
In questa puntata intervistiamo S., Kay e Noah Raffaele di Rete Lettera A. Si parla di intersezione tra asessualità, poliamore e altre identità; di afobia e generale mancanza di consapevolezza sull'asessualità in molti spazi non monogami; del nuovo progetto di Rete Lettera A, ASAP (Aperitivo Sovversivo Aspec Poly), e del bisogno di rendere più visi…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Andrea Falcone ha dialogato con Giusi Marchetta @palagiuk (scittrice, femminista, insegnante, podcaster e autrice di “Principesse” edito da @add_editore) per ribaltare l’immagine canonica delle PRINCIPESSE. Biancaneve che conquista il suo principe da morta… La Bella addormentata che passa…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Con Cinzia Messina abbiamo parlato dei percorsi di affermazione di genere, dell’associazione Affetti oltre il genere nata per dare ascolto e supporto a genitori e famiglie durante le tappe del percorso di affermazione di genere e alle istanze delle persone in età evolutiva che avvertono l…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Florence Must Act - Nato nel settembre 2020 dopo un sit-in organizzato nel cuore del centro cittadino per l’evacuazione dei campi sulle isole greche dell’Egeo, Florence Must Act, capitolo locale del movimento europeo Europe Must Act e parte dell'associazione Italy Must Act APS, è una rea…
  continue reading
 
Sostieni il progetto “Solo se ti rende felice” tramite Ko-Fi Ultracorpi tutto l'anno, un progetto di Solo se ti rende felice prodotto da Underdogs grazie a The Social Hub Firenze in collaborazione con Libreria Alice e inQuanto teatro. Andrea Falcone ha parlato con Claudia Grande di "Bim Bum Bam Ketamina", il suo primo romanzo edito da Il Saggiatore…
  continue reading
 
Dopo 4 anni dalla nascita di questo progetto abbiamo pensato di aprirci alla possibilità di essere sostenuti per il lavoro che svolgiamo. Per questo abbiamo aperto un Ko-Fi tramite il quale potete sostenere le nostre spese e darci la possibilità di crescere. Con Carmela Iziegbe parleremo del progetto Black History Month Florence, un’iniziativa volt…
  continue reading
 
Dopo 4 anni dalla nascita di questo progetto abbiamo pensato di aprirci alla possibilità di essere sostenuti per il lavoro che svolgiamo. Per questo abbiamo aperto un Ko-Fi tramite il quale potete sostenere le nostre spese e darci la possibilità di crescere. con Virginia abbiamo parlato della sua esperienza e le motivazione che l'hanno portata a sc…
  continue reading
 
In questa puntata intervistiamo tre attivistə di Rete Lettera A, un collettivo per la visibilità e la sensibilizzazione su asessualità e aromanticismo, concentrandoci sull'aromanticismo e sulle sue connessioni con il poliamore e le non monogamie. Si parla di amatonormatività, di sentirsi "diversə" dalla norma, di relazioni queerplatonic, di arofobi…
  continue reading
 
Dopo 4 anni dalla nascita di questo progetto abbiamo pensato di aprirci alla possibilità di essere sostenuti per il lavoro che svolgiamo. Per questo abbiamo aperto un Ko-Fi tramite il quale potete sostenere le nostre spese e darci la possibilità di crescere. Con Massimo Giusti abbiamo parlato della psicologia positiva, delle dipendenze affettive e …
  continue reading
 
Valerio è andato a conoscere l’associazione “Un Tetto sulla testa” che porta avanti un progetto di autorecupero residenziale in Via Aldini a Firenze. "Vogliamo realizzare un luogo libero, aperto, sicuro e accogliente: una Palestra sociale... ma ci mancano i materiali per renderla agibile, come la pavimentazione, il riscaldamento e la messa a norma …
  continue reading
 
In questa puntata rispondiamo a una domanda che ci viene posta spesso: "Non ti basta chi hai già?" Proviamo a esplorare le implicazioni di questa domanda e delle possibili risposte, parliamo di polisaturazione, di costruire legami e di cura, di cambiare idea, di mettere sul tavolo le proprie aspettative. Argomenti bonus: i bellissimi eventi a cui a…
  continue reading
 
Registrata a The Shade il 2 Dicembre 2023. Enrico Caruso PhD, classe 1988, non solo è responsabile PrEP del Milano Checkpoint, attivista sierocoinvoltə, podcaster, studiosə e filantropə, ma te lo farà anche pesare! Con lui abbiamo parlato del progetto M'importa Venezia sull'uso di sostanze e riduzione del rischio.…
  continue reading
 
Com'è nata la scena ballroom? Cosa succede a una ball? Dov'è possibile vivere un'esperienza ballroom a Firenze? Per i fan di Pose e gli spettatori di Drag Race che vogliono conoscere meglio il mondo del voguing, per le persone che vorrebbero vivere un'esperienza ballroom e non sanno come e dove farlo, per chiunque sia interessato a parlare di liber…
  continue reading
 
Live a The Shade il 21/10/'23 con Le Sex & Rose, Morena e Ivano, ci siamo tuffati nell’hashtag #PleasureActivism cercando di capire come si possano abbattere i taboo che riguardano il sesso parlandone con tranquillità e lasciando il pregiudizio fuori dalla porta. Amore, sesso, toys, destigmatizzazione, nudità.…
  continue reading
 
Audio del LiveCast registrato l'08/10/2023 durante l'evento LOVE, SEX, MATCH tenutosi a Vicenza, Porto Burci e organizzato da Delos e Flusse con la partecipazione speciale di FRAD. In questo episodio live, Bb e Gì si domandano come si fanno le relazioni poly e discutono di tradimento, convivenza, dating, coming out in famiglia. ARGOMENTI BONUS: gli…
  continue reading
 
“ULTRACORPI”, di InQuanto Teatro in collaborazione con The Shade, sono i nostri corpi: rimasti a lungo fermi, dimenticati, non raccontati. Fino a diventarci alieni. Questo è un festival per portarli al centro del discorso, al centro dei giardini e delle piazze, con performance, dj-set, installazioni. E con tre puntate live speciali di Solo Se Ti Re…
  continue reading
 
“ULTRACORPI”, di InQuanto Teatro in collaborazione con The Shade, sono i nostri corpi: rimasti a lungo fermi, dimenticati, non raccontati. Fino a diventarci alieni. Questo è un festival per portarli al centro del discorso, al centro dei giardini e delle piazze, con performance, dj-set, installazioni. E con tre puntate live speciali di Solo Se Ti Re…
  continue reading
 
“Ultracorpi” è un festival nato da molti incontri ravvicinati del terzo tipo: quello di The Shade e InQuanto Teatro, e quelli con La Limonaia, Gada Playhouse, Libreria Alice. Parliamo di corpi e libertà, e lasciamo che i corpi parlino. Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nell’ambito del Progra…
  continue reading
 
A Mercato Centrale Firenze, che ringraziamo per averci ospitato per questa puntata, abbiamo parlato con Chiara Ottanelli di tutto ciò che avevamo lasciato in sospeso la scorsa volta. Partendo dal suo libro "Cuore di Farfalla" abbiamo parlato di genitorialità, di educazione alle differenze e tanti altri piccoli/grandi temi correlati.…
  continue reading
 
Puntata registrata il 5 Luglio presso la Auditorium Florence Learning Center di Baker Hughes per parlare della diversità come motore per l’innovazione con 4 aziende che hanno al loro interno dei percorsi riguardanti la diversity inclusion. Le aziende in questione, che ringraziamo, sono Baker Hughes, Findomestic, Lilly e Autostrade per l’Italia. Ad …
  continue reading
 
con Collettivo Prisma Sapienza per parlare della loro costruzione e le loro azioni politiche. Abbiamo parlato della storia di Prisma, delle elaborazioni politiche rispetto a temi di attualità. Questa puntata è stata possibile grazie a Il Mercato Centrale Roma e il suo impegno a ospitare eventi Queer nei suoi spazi durante il Pride Month.…
  continue reading
 
con Lea Landucci per parlare del percorso di costruzione del suo nuovo libro "Call me Maybe". 2 anni di vita a stretto contatto e collaborazione con l3 artist3 Drag, un proof & sensibility reader di tutto rispetto (non perchè modera il podcast eh) e tante persone che hanno aiutato Lea in Questo percorso.…
  continue reading
 
A Mercato Centrale Firenze, che ringraziamo per averci ospitato per questa puntata, abbiamo parlato con Andrea Falcone e Matilde Piran di... è difficile spiegarlo. Di rivoluzionine, di piccole rivoluzioni che ognuno può portare avanti nel quotidiano. Di come il linguaggio possa essere usato in modo non edulcorato per spiegare la complessità dell'og…
  continue reading
 
Con Eleonora Santamaria per parlare dei suoi studi sull'arte Drag, di intersezionalità, istanze Queer e del suo libro "Drag. Storia di una sottocultura" Era presente anche Ava Hangar Drag durante i suoi preparativi di trucco. Questa puntata è stata possibile grazie a Il Mercato Centrale Roma e il suo impegno a ospitare eventi Queer nei suoi spazi d…
  continue reading
 
Prima puntata registrata a Lemon Summer Park, il giovedì Queer targato The Shade a La Limonaia, con ospite Matteo Pucci. Abbiamo parlato del suo percorso di liberazione tra sport, bulimia, accettazione fino ad arrivare alla scoperta della comunità Bear e dei suoi valori. Solo se ti rende felice è prodotto da Underdogs, la prima società benefit gene…
  continue reading
 
In questa puntata Lea, Bob e Franco ci raccontano il loro percorso di persone poliamorose con figli. Si parla di metamori, di famiglie queer e allargate, di come lə bambinə vivono il poliamore dei genitori, e di come invece lo vivono lə nonnə; di quanto la situazione sudafricana di Franco sia diversa da quella italiana di Bob e Lea; del bisogno di …
  continue reading
 
Valerio e Ava hanno passeranno un po’ di tempo per scoprire il collettivo Drag Isteria. Potenti forze sono venute a convergere in questa marmaglia queer, e vogliamo farvele conoscere! @laryssacoifashi la vostra luchadora mascarata preferita, @themorgana_007 105 cm di culo in gommapiuma, @caldamerini poetessa maledetta sui toni del nero, @cordeliafl…
  continue reading
 
Con Chiara abbiamo parlato tanto del periodo delle Medie. Quando il tuo corpo cambia, ti senti sbagliatə e spesso anche giudicatə. Immaginatevi se siete anche unə banbinə che ama le Drag Queen, perchè di questo parla il suo libro che con leggerezza parla a tuttə. Parla ai più piccolə, dagli 8 anni, ma parla anche, e forse soprattutto, agli adulti e…
  continue reading
 
Registrazione live a The Shade, Firenze, del 4 Marzo 2023 Kinkster, trasgressione, perversione, "famolo strano"... si ok. Ma cosa c'è dietro? Con Andrea Farolfi andremo a fondo del mondo kinky cercando di togliere il velo di giudizio e paura che spesso le persone provano quando si parla di sessualità non tradizionali. Con noi anche l'illustratrice …
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di rotture, di come le viviamo e come possono complicarsi in caso di relazioni poli, grazie anche al contributo dellə nostrə FAQers. Parliamo di emozioni contrastanti, reti di supporto, perdite e cambiamenti, e ci facciamo tante domande a cui non abbiamo risposta.Argomenti bonus: podcast passati, parolacce, Gì che non sa …
  continue reading
 
In questa puntata si parla finalmente di scambismo! Bb e Gì intervistano Vale, Fede e Frannie, creatrici del podcast sulla sessualità Amiche Libertine. Si parla dei diversi tipi di scambismo, e di sovrapposizioni, confronti e differenze con coppia aperta e poliamore; degli ambienti dove trovare persone scambiste; e naturalmente, visto il tema del n…
  continue reading
 
In questa meta-puntata Bb e Gì raccontano cosa si prova a fare coming out poly in famiglia e con le persone care, portando esperienze sia proprie sia dellə FAQer che hanno mandato testimonianze. A chi ne abbiamo parlato e a chi no? Perché sentiamo il bisogno di raccontare apertamente delle nostre relazioni, e perché invece altre volte ci proteggiam…
  continue reading
 
In questo episodio speciale abbiamo ospiti Elisa Ruscio (@bitch.elisa) e Frad (@frad_ramma). Si parla di mondo lesbico e fluidità relazionale, coming out multipli, endogamia e stereotipi, e della cara, vecchia mononormatività. ARGOMENTI BONUS: dolci calabresi, cani vs gatti, posizioni mitologiche e sex toy, proposte di matrimonio in videochiamata, …
  continue reading
 
In mancanza della nostra ospite causa influenza ci siamo ritrovatə sul palco di The Shade con Ava Hangar ancora in alto mare con il trucco e Giulia che mette sul piatto le notizie e insieme a Valerio le commentano. Ospite a sorpresa Gionatella che ci ha parlato del 1° dicembre 2021, Giornata mondiale contro l'Aids. Una puntata inaspettatamente dive…
  continue reading
 
In questo episodio Bb e Gì indossano i panni dellǝ antropologǝ improvvisatǝ e provano a rispondere all'annosa questione sulle differenze (vere e presunte) fra poligamia e poliamore. Cosa sono le poligamie? Sono davvero una prerogativa delle società misogine e patriarcali? Perché la comunità poliamorosa tende a non usare il termine poligamia? Fra de…
  continue reading
 
Con Lea, partner The Shade con la sua esperienza di attrice e regista e con il progetto Impro Queer, per parlare del suo ultimo romanzo "Kissing Song" in particolare della sua ricerca sulla condizione della comunità LGBTQIA+ della Corea del Sud. Registrato il 12 Novembre a The Shade.Di Under Dogs
  continue reading
 
In questa puntata Bb e Gì affrontano il tema del metamore. Arriva finalmente un'ospite molto attesa: Chiocciola, metapartner di Gì (ovvero partner di un suo partner) e con lei si parla di metamori a prima vista, famiglie supportive, primi incontri impacciati, condivisione di cibo e spazi, e di come il rapporto tra meta possa, in alcuni bellissimi c…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida