La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
Ogni giorno, Mister Gadget Daily, le tech news quotidiane condotte da Luca Viscardi. Un produzione www.mistergadget.tech
Il Podcast di Double Clutch il più importante e-shop specializzato nel Basket in Italia.
“The Tuesday Tapes: un’ora settimanale di musica profondamente sbagliata” è un podcast condotto da Fabio De Luca che si occupa di new wave anni ’80, post-acid primi ’90, glitch-garage, northern soul, ghost-jazz, e molto altro ancora…
Il podcast settimanale condotto da Luca Viscardi, dedicato alla tecnologia. Sono le storie di startup, professionisti, idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono le storie di soluzioni avanzate, che possono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. Per ascoltare ciò che potete leggere ogni giorno su Mistergadget.Tech
Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Radio3, alle 11.30
Il podcast della trasmissione C'e' Luce di Radio Popolare
Condivido quello che testo ogni giorno su temi come growth, marketing e digital.
Gli approfondimenti di Andrea Purgatori.
Nel podcast più morbido di sempre Edoardo Ferrario e Luca Ravenna esplorano vari temi di attualità con la loro ironia inconfondibile.
Come per il tiramisù, non ne avrai mai abbastanza del Tiramitech. Podcast dedicato alle curiosità e agli approfondimenti sul mondo della tech, smart, foto e video!
Le lectio del Vangelo di Luca tenute da Silvano Fausti e dai suoi confratelli della Comunità di Villapizzone (Milano) il lunedì sera dal 2007 al 2010. La pubblicazione sarà settimanale.
Il podcast del CICAP
correre pensando - pensieri su uomini e tecnologie Un podcast per riflettere insieme sugli effetti che le tecnologie hanno su di noi come individui e come comunità. Ogni tanto si parla anche di psicologia. Ma senza esagerare...
Le interviste di Massimo Giletti.
Il podcast della trasmissione Note dell'autore di Radio Popolare
Il podcast della trasmissione Lezioni antimafia di Radio Popolare
Riflessioni, racconti, esperienze e pizza anche a mezzogiorno.
La Fondazione Cantonuovo opera per formare le persone affinché, in modo autentico e autonomo, vivano secondo tutto ciò che Gesù ha insegnato. Il nostro sito: www.cantonuovo.org
Il Podcast di MariaGiovanna Luini - uno spazio di luce, amore, energia per il nostro benessere.
Conversazioni, interviste, presentazioni di libri: chiacchierate con esperti e appassionati. Il podcast di Antonello Sacchetti
LiberaMente è il podcast di psicologia con storie idee e consigli per liberare la nostra mente ogni giorno di più. A cura di Matteo Neroni. Scopri tutti gli episodi su: http://www.liberamente.me
Avete mai provato a definire la parola spoiler? Che la associate a brividi di terrore quando qualcuno parla de Il Sesto Senso o alla difficolta di mordervi la lingua quando serve, siete capitati sul podcast giusto. Lucia Rinolfi e Matteo Scandolin cercheranno di dare un senso all’irresistibile pulsione di anticipare la sorpresa a qualcuno, o anche solo a noi stessi. Con la partecipazione di Eleonora Caruso, Jacopo Colò, Fabio Deotto, Gianluca Didino, la dottoressa Francesca Fiore, Matteo Man ...
Rubrica di approfondimento e d’iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sui dei temi relativi alla libertà di ricerca, la bioetica, i diritti civili, le politiche sanitarie e di assistenza.
TMW Radio - La radio di chi ama il calcio
CreditCast è il primo podcast in Italia che tratta in modo spicciolo, durante una chiacchierata, argomenti relativi al problema che oggi le aziende hanno per gestire sia il credito che concedono ai clienti, sia il credito che richiedono alle banche.In questo momento di grande confusione, la prima risorsa audio che fa chiarezza e svela i segreti che vogliono essere celati agli imprenditori... da chi?Lo scoprirai ascoltando tutte le puntate del Podcast.
Dopo Re:Common Stories ecco il nuovo podcast di Re:Common: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
Il viaggio contraddistingue la nostra vita. Durante un viaggio si prendono decisioni, si cambiano prospettive, ci si emoziona. Frank racconta su Radio Deejay esperienze, cambiamenti e aneddoti che hanno come fil rouge il viaggio intervistando viaggiatori ed esploratori che hanno messo in discussione il proprio stile di vita trasformandolo in una esistenza non convenzionale.
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
La Scuola di nuova evangelizzazione di Nuovi Orizzonti fondata da Chiara Amirante prevede un Corso Base, un Corso Avanzato, un Corso di conoscenza di sé e guarigione del cuore "Arte di Amare" ideato da Chiara Amirante e un percorso di Catechismo diviso in un anno A e un anno B. Questo podcast raggruppa gli incontri di formazione del Catechismo Anno A con don Davide Banzato e don Giacomo Pavanello che in chiave esistenziale ripercorrono alcuni temi specifici del Catechismo della Chiesa Cattol ...
PARSEC è il podcast di astrofisica che vi porta in viaggio nell'universo. Un podcast di Sandro Ciarlariello, ogni lunedì in diretta alle 19, da settembre a maggio.
I libri sono esperienze ed emozioni ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è il podcast nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte e per entrarci dentro in punta di piedi perché i libri hanno una loro sacralità e meritano attenzione e cura. Mi chiamo Marzia Tomasin, sono una ghostwriter e una narratrice d'impresa e questo è Periscritto: la voce dei libri. VISITA IL SITO > http://www.periscritto.it Copyright © 2016 Marzi ...
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
Sono un Personal Trainer Online e posso aiutarti a distanza ovunque tu sia.
Il Blog Radio Podcast di Quello Di Arte
I contenuti di questo sito celebrano lo Spirito di Thelema. La natura di Thelema è "Fa ciò che vuoi sarà tutta la Legge" AL I-40 e "Amore è la legge, amore sotto la volontà" AL I-5
Italiani all'estero è una rubrica che darà un personale punto di vista di alcuni italiani nella loro esperienza fuori dall'Italia. Verranno date utili informazioni a chiunque voglia saperne di più o voglia trasferirsi in un paese straniero. Se è questo quello che cercate, siete nel podcast giusto! Se vuoi dirmi che ne pensi o vuoi partecipare e dirci la tua esperienza, scrivi alla mail italianiallestero.podcast@gmail.com!
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia è il programma di Radio24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre impo ...
La Webradio di GDO News
I
Il Maratoneta


1
ll Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - Puntata del 10/04/2021
1:04:26
1:04:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:26
Presentazione del libro di Marilisa D'Amico "Una parità ambigua Costituzione e diritti delle donne" del 22 marzo 2021.Conduce Mirella Parachini, vice Segretaria dell'Associazione Luca Coscioni.Interventi di: Filomena Gallo (Avvocata, Segretario Nazionale Associazione Luca Coscioni), Chiara Lalli (Giornalista e Docente di Storia della Medicina press…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Scuole sicure Abbiamo fatto tutto il possibile? Con Lucia Azzolina, Sara Gandini e Sandra Scicolone
1:07:06
1:07:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:06
Fabio Lazzari intervista l'ex ministra Lucia Azzolina, l'epidemiologa Sara Gandini e la preside Sandra Scicolone sulla riapertura delle scuole. _____________________________👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Puoi anche seguirci sui ns. canali social:TWITCH https://www.twitch.tv/liberioltreFACEBOOK https://www.f…
P
Podcast - TMW Radio


1
Tutto Calcio Femminile con Luca Calamai e Jacopo Calamai. In collegamento Ludovica Mantovani e Mattia Martini
26:51
Tutto Calcio Femminile con Luca Calamai e Jacopo Calamai. In collegamento Ludovica Mantovani e Mattia Martini
LUCA PANTAROTTO - FUGA DALLA RETE - presentato da IRA RUBINIDi Radio Popolare
Nicola Armaroli, Direttore di ricerca dell’Istituto per la Sintesi Organica e Fotoreattività del CNR di Bologna, ci parla del ruolo dell’idrogeno nella transizione; Marco Garofalo e le sue fotografie per il progetto Energy Portraits; Matteo Leonardi è curatore del report "Ossigeno per la crescita. La decarbonizzazione al centro della strategia econ…
C
Conversazioni sull'Iran


1
S3X35 La luce di Akbar
1:19:35
1:19:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:35
Il romanzo dell'Impero Moghul. Diretta con Navid Carucci
storiainpodcast.focus.it - Canale Docuserie Contenuto extra della docuserie “Trattativa. La storia di chi provò a salvare Moro”. Luciano Violante, politico, ex magistrato e accademico italiano. Durante il sequestro Moro era membro del Partito Comunista Italiano. Già presidente della Commissione Parlamentare Antimafia (1992-1994) e della Camera dei …
P
Psicologia con Luca Mazzucchelli


Nell'età della tecnica, qual è il rapporto tra razionalità ed emotività? E cosa accade quando la prima esclude la seconda? Umberto Galimberti, in occasione del simposio "Dialoghi sull'anima dell'educazione", ci spiega come l'età della tecnica abbia modificato la nostra cultura e i nostri rapporti, ridimensionando l'importanza della soggettività, de…
R
Radio 24 Podcast


Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la l…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Verità e giustizia per Luca Ventre
1:18:58
1:18:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:58
Il 1 Gennaio 2021 un cittadino italiano di 35 anni, residente da anni a Montevideo, in preda ad una grossa crisi di ansia e convinto di essere minacciato a morte, scavalca il muro e penetra nel cortile della nostra Ambasciata in Uruguay, convinto di poter qui trovare protezione. Lo attende invece una morte inattesa e ingiusta. Maurizio Angelini int…
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


La riforma della pubblica amministrazione, all'insegna dell'efficienza e dello snellimento delle procedure burocratiche e amministrative, è un miraggio che il nostro paese insegue da decenni, con risultati che finora non sono stati all'altezza delle aspettative. Ora si presenta un'occasione storica, per molti versi irripetibile: quella del pieno ut…
Di Dario Matassa
Giorgio Perinetti, dirigente sportivo, ospite di Cristiano Abbonizio
La potenza di fuoco di Giuseppe ConteUn anno fa il premier Conte dichiarava che il suo governo aveva immesso nell'economia 750 miliardi di liquidità per le imprese. Constantino De Blasi in questa puntata di Debunking è andato a verificare i Decreti Legge. I conti non tornano👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Pu…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Catcalling: il dibattito
2:00:32
2:00:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:32
In questo dibattito condotto da Simona Ferrero si cerca di dare voce a chi ha subito o sa cosa sia il fenomeno in prima persona, segue approfondimento giuridico di Sonia Graziani._____________________________👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Puoi anche seguirci sui ns. canali social:TWITCH https://www.twitch.t…
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


Il nostro Andrea Giuricin ha partecipato ad una conferenza sulle liberalizzazioni nel mercato ferroviario mondiale.Video in inglese👉 Iscrivi sul ns. sito Ufficiale: https://www.liberioltreleillusioni.it👉 Puoi anche seguirci sui ns. canali social:TWITCH https://www.twitch.tv/liberioltreFACEBOOK https://www.facebook.com/liberioltreleillusioniTWITTER …
L
Liberi Oltre & Michele Boldrin


1
Diseguaglianze: problema di distribuzione?
1:11:42
1:11:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:42
#Larispostaè24 torna per parlare di diseguaglianze e distribuzione di ricchezza, partendo prima dal concetto di ricchezza in senso aziendalistico e proponendo in conclusione un accenno all'importante ruolo giocato dall'istruzione e comparando alcuni paesi con l'Italia. Vorremmo anche ringraziare pubblicamente chi con estrema generosità ha omaggiato…
C
Conversazioni sull'Iran


1
S3X36 Rassegna persiana
1:10:11
1:10:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:11
Diretta con Davood Abbasi
R
Radio 24 Podcast


1
Reportage - EUROREPORTAGE - Nello Stretto dei Vaccini: l'UE tra voglia di sovranismo e solidarietà - di Cristina Carpinelli
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attrave…
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.Di Radio 24
R
Radio 24 Podcast


1
L'Economia delle Piccole Cose - Porti e navi. Quando la macroeconomia passa anche dalla carta igienica
Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv …
R
Radio 24 Podcast


1
Il cacciatore di libri - "Tre madri" di Francesca Serafini e "L'arte del buon uccidere" di Piersandro Pallavicini
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno not…
La rassegna stampa internazionale.Di Radio 24
R
Reportage


1
EUROREPORTAGE - Nello Stretto dei Vaccini: l'UE tra voglia di sovranismo e solidarietà - di Cristina Carpinelli
La risposta alla pandemia è il vaccino e la priorità è diffonderlo capillarmente in tutto il mondo, paesi ricchi e in via di sviluppo. Lo ribadiscono in un documento i paesi membri dell'Unione europea. "L' Europa ha ben chiara l'importanza di un piano di vaccinazione globale" dice Brando Benifei eurodeputato del PD. "Gli interessi di chi produce il…
Alla scoperta dei tesori dell'Italia.Di Radio 24
Manca ormai pochissimo all'uscita della nuova versione del software per iPhone e iPad, quella che porterà un vero tsunami relativo al mondo della privacy sugli smartphone. i dati di una ricerca ci dicono che per gli sviluppatori arriveranno tempi duri… Samsung al lavoro con Olympus su una nuova fotocamera per smartphone. Ancora Samsung al centro di…
R
Radio 24 Podcast


Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura dell…
E' l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti…
R
Radio 24 Podcast


Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.…
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.Di Radio 24
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non…
P
Podcast - TMW Radio


La Giovane Italia, con Paolo Ghisoni e Filippo Ferraioli. Ospite Maurizio Viscidi
P
Podcast - TMW Radio


1
Antonio Laus, Tuttofantacalcio.it, per i consigli fantacalcistici della 30ª giornata di serie A
3:46
Antonio Laus, Tuttofantacalcio.it, per i consigli fantacalcistici della 30ª giornata di serie A
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.…
Ezio Sella ai microfoni di Francesco Benvenuti e Niccolò Ceccarini
Maddaloni: "Immobile sarà titolare agli Europei, ma c'è sempre Belotti"
P
Podcast - TMW Radio


Maddaloni: "Lippi farà il dt, lo vedo a Firenze con uno dei suoi, Gattuso o Cannavaro"
Maddaloni: "Pirlo, errori da principiante ma la Juve lo sapeva"
P
Podcast - TMW Radio


Massimiliano Maddaloni intervistato da Francesco Benvenuti e Niccolò Ceccarini
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, …
P
Podcast - TMW Radio


1
STADIO APERTO - UEL, rimonta della Roma ad Amsterdam, Ajax k.o 2-1. Vigilia di Serie A: domani via al 30º turno
1:07:15
1:07:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:15
STADIO APERTO - UEL, rimonta della Roma ad Amsterdam, Ajax k.o 2-1. Vigilia di Serie A: domani via al 30º turno
Ep. 16 - Verso Parma-Milan, le scelte di Pioli
P
Podcast - TMW Radio


EP. 12 - Verso Sampdoria-Napoli: tutto sulle scelte di Gattuso e Ranieri
R
Radio 24 Podcast


Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-med…
Ep. 4 - L'ascesa di Roger Ibanez, nuovo eroe di Roma
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, econom…
Ospiti: Mario Sconcerti -Maracanà con Marco Piccari e Iacopo Erba
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.Di Radio 24