Maki pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Storie di musica , podcast non a scopo commerciale realizzati curiosando nel web . Mi piace l'idea che attraverso la musica si possa vedere la realtà in maniera sorprendente, diversa. I miei podcast cercano di dare forma e senso al tempo, cercando di creare delle attese su quanto ci accingiamo ad ascoltare. Musica e testi assemblati con passione e amore per la musica.
  continue reading
 
“Deejay Time Story” Le canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time. In ogni episodio Albertino racconta le storie, le curiosità, gli aneddoti e i retroscena delle canzoni che hanno fatto la storia della musica dance e del Deejay Time. Scritto da: Ale Lippi Montaggio: Mario Fargetta Una produzione: One Podcast Scopri i nuovi episodi!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Muzio Clementi (1752 - 1832) Sonata per pianoforte in si minore, op. 40 n. 2 1. Molto adagio e sostenuto. Allegro con fuoco e con espressione 2. Largo (mesto e patetico). Presto Robert Schumann (1810 - 1856) Etudes symphoniques per pianoforte, op. 13 su un tema di Ignaz Ferdinand von Fricken 0. Tema - Andan…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Rondò a capriccio per pianoforte in sol maggiore "Alla ungherese, quasi un capriccio" Detto anche "La collera per un soldino perduto" - Allegro vivace Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Rondò capriccioso in mi minore per pianoforte, op. 14 (MWV U67) - Andante - Pres…
  continue reading
 
Se eravate a Los Angeles in qualsiasi momento dell'estate del 1966, sicutamente vi sareste imbattuti in Arthur Lee. Girava indossando giacche di pelle di daino con frange, sciarpe di seta, occhiali da sole triangolari e stivali da cowboy. Appena 21enne, era il re indiscusso del Sunset Strip: arrogante e bello, Lee e la sua band, i Love, stavano con…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Variazioni in do maggiore su un valzer di Diabelli per pianoforte, op. 120 0. Tema: Vivace Alla Marcia maestoso 1. Poco Allegro 2. L'istesso tempo 3. Un poco più vivace 4. Allegro vivace 5. Allegro ma non troppo e serioso 6. Un poco più allegro 7. Poco vivace 8. Allegro pe…
  continue reading
 
Sofía Arango e Alessio Lacco sono una coppia - venezuelana lei, napoletano lui - che gestisce un pizza truck ad Atlanta, negli Stati Uniti. Nel 2023 Sofía ha un'intuizione: quella di creare un network che unisse tutti i rappresentanti della comunità latino-americana che lavorano nel settore pizza. Nasce così il profilo instagram Latinos en Pizza. I…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Sonata in re maggiore per pianoforte a quattro mani, K1 381 (K6 123a) 1. Allegro 2. Rondò alla polacca. Andante 3. Tema e 12 Variazioni Franz Schubert (1797 - 1828) Fantasia in fa minore per pianoforte a quattro mani, op. 103 1. Allegro molto moderato 2. Largo 3. Allegr…
  continue reading
 
PizzaGirls, la trasmissione televisiva con protagoniste pizzaiole donne, ritorna in TV dopo due anni e tre stagioni di successo, questa volta però sulla Rai e con un format tutto nuovo. Ne abbiamo parlato con il regista Carlo Fumo, vecchia conoscenza dalla prima stagione del podcast. Lo spunto è stato anche per chiacchierare un po' del mondo della …
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Suite francese n. 4 in mi bemolle maggiore, BWV 815 1. Allemande 2. Courante 3. Sarabande 4. Gavotte 5. Air Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 21 in do maggiore, op. 53 "Waldstein" 1. Allegro con brio 2. Introduzione. Adagio molto 3. Rondò. Allegr…
  continue reading
 
Questo episodio arriva live dal Campionato della Pizza di Parma, dove abbiamo avuto modo di incontrare Francesca Calvi. Abbiamo conosciuto Francesca sul set di PizzaGirls, la trasmissione tutta dedicata alla pizza al femminile di cui vi abbiamo parlato in passato. In questa occasione abbiamo voluto approfondire la sua storia partendo proprio da cos…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Rondo in do maggiore per pianoforte, op. 51 n. 1 - Moderato e grazioso Sonata per pianoforte n. 5 in do minore, op. 10 n. 1 1. Allegro molto e con brio 2. Adagio molto 3. Finale. Prestissimo Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Mazurka op. 7 n. 3 in fa minore - Mosso Notturno in …
  continue reading
 
A volte la storia può sembrare un mucchio di date noiose o un elenco di persone che non ci sono piu'. Ma la storia è piena di vite sorprendenti di persone che fanno cose straordinarie, coraggiose e anche senza senso. La mia storia invece è piena di musica con canzoni che hanno fatto e fanno da colonna sonora a momenti di gioia pura, o a periodi di …
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Maurice Ravel (1875 - 1937) Gaspard de la nuit (Topo notturno) Tre poemi per pianoforte da Aloysius Bertrand 1. Ondine - Lent 2. Le gibet - Très lent 3. Scarbo - Modéré Modest Musorgskij (1839 - 1881) Quadri di un'esposizione Promenade 1. Gnomus Promenade 2. Il Vecchio Castello Promenade 3. Tuileries 4. Byd…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore, op. 57 "Appassionata" 1. Allegro assai 2. Andante con moto 3. Allegro ma non troppo César Franck (1822 - 1890) Prélude, choral et fugue in si minore per pianoforte, M 21 1. Prélude: Moderato 2. Choral: Poco più lento 3. Fugue Serge…
  continue reading
 
Si parla sempre di quello che succede nelle cucine, ma quasi mai si dà attenzione alla sala. Ed è per questo che abbiamo voluto dedicare una puntata al mestiere del cameriere. Per farlo, ci siamo rivolti a Luca Corrini, cameriere con all'attivo anni di esperienza in ristoranti di diverso tipo: dalla trattoria al resort di lusso. Oggi Luca è in serv…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Ballata n. 1 in sol minore per pianoforte, Op. 23 0. Introduzione: Largo 1. Sezione I: tema A - Moderato 2. Sezione II: tema B - Meno mosso 3. Sezione III: tema B - Scherzando 4. Sezione IV: tema B 5. Sezione V: tema A 6. Coda: Presto con fuoco Ballata n. 2 in fa minore per pia…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Venticinque variazioni e fuga in si bemolle maggiore per pianoforte, op. 24 su un tema di Georg Friedrich Händel 0. Tema: Aria (si bemolle maggiore) 1. Variazione I. Più vivo 2. Variazione II. Animato 3. Variazione III. Dolce, scherzando 4. Variazione IV. Risoluto 5. Variazione V…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Aleksandr Skrjabin (1872 - 1915) Sonata n. 3 in fa diesis minore, op. 23 1. Drammatico 2. Allegretto 3. Andante 4. Presto con fuoco Nikolai Medtner (1880 - 1951) Fairy Tale op. 51 no. 2 - in la minore - Cantabile, tranquillo Fairy Tale op. 26 no. 2 - in mi bemolle maggiore - Molto Vivace Fairy Tale op. 20 n…
  continue reading
 
Nulla può essere paragonato a una canzone scritta da una donna, per una donna, con l'unico scopo di celebrare il femminismo. Ma le canzoni femministe vanno ben oltre il semplice mettere gli uomini al loro posto. Si tratta anche di lodare le amicizie femminili, celebrare l'anatomia femminile, abbracciare la sessualità e lottare per i diritti delle d…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Fantasia in do maggiore D760 (op. 15) “Wanderer-Fantasie” 1. Allegro con fuoco ma non troppo 2. Adagio 3. Presto 4. Allegro Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 28 in la maggiore op. 101 1. Allegretto ma non troppo 2. Vivace alla marcia 3. Adagio, ma non t…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Liszt (1811 - 1886) Études d'exécution transcendante, S 139 01. Preludio - Presto 02. Molto vivace - A capriccio 03. Paesaggio- Poco adagio 04. Mazeppa - Allegro 05. Fuochi fatui - Allegretto 06. Visione - Lento 07. Eroica - Allegro 08. Caccia selvaggia - Presto furioso 09. Ricordanza - Andantino 10. …
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Sergej Rachmaninov (1873 - 1943) Concerto per pianoforte n. 3 in re minore, op. 30 1. Allegro ma non tanto 2. Intermezzo: Adagio 3. Finale: Alla breve Alexander Malofeev, pianoforte hr-Sinfonieorchester – Frankfurt Radio Symphony Alain Altinoglu, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Preludio e Fuga in fa maggiore, BWV 880 dal Clavicembalo ben temperato, II libro Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore, op. 57 "Appassionata" 1. Allegro assai 2. Andante con moto 3. Allegro ma non troppo – Presto Petr Ilic Cajkovskij …
  continue reading
 
Il jazz potrebbe essere descritto come la musica classica americana, ma furono due immigrati a rendere famoso il genere, Alfred Lion e Francis Wolff. Volevano catturare l’autentica espressione musicale in un luogo di libertà, un luogo dove la musica, l’arte e la poesia potevano prosperare liberamente, arrivarono in America come immigrati in fuga da…
  continue reading
 
Le pizze di Frankie è il format di questo ragazzo di Cosenza che da anni delizia i palati degli abitanti di Praga con le sue pizze "quasi napoletane". Frankie Gallucci ha cominciato dal suo appartamento nella capitale ceca vendendo le sue pizze fatte in casa su Facebook. Fino a quando, nel 2019, non ha deciso di aprire un punto vendita vero e propr…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Domenico Scarlatti Sonata in do maggiore, K. 487 Robert Schumann Sonata n. 1 in fa diesis minore, op. 11 1. Introduzione: Un poco Adagio/ Allegro vivace/ Aria/ 2. Scherzo: Allegrissimo 3. Intermezzo: Lento 4. Finale: Allegro, un poco maestoso Aleksandr Skrjabin (1872 - 1915) Sonata n. 9 "Messe noire", op. 6…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Frédéric Chopin (1810-1849) Études, Op. 10: 1. Étude in do maggiore. Allegro 2. Étude in la minore. Allegro 3. Étude in mi maggiore. Lento ma non troppo 4. Étude in do diesis minore. Presto 5. Étude in sol bemolle maggiore. Vivace 6. Étude in mi bemolle minore. Andante 7. Étude in do maggiore. Vivace 8. Étu…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Sergej Rachmaninov (1873 - 1943) Suite n. 1 in sol minore, op. 5 "Fantaisie-tableaux" (1893) per due pianoforti 1. Barcarola - Allegretto 2. La Notte... l'amore - Adagio sostenuto 3. Le lacrime - Largo di molto 4. Pasqua russa - Allegro maestoso Suite n. 2, op. 17 per due pianoforti (1901) 1. Introduzione 2…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida