Marie Ross pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Calcio&Spettacolo

Thomas Puddu, Mario Guidi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Noi siamo Thomas e Mario, siamo due ragazzi con tante passioni (sport, film, videogiochi, anime) tra cui quella che ci accomuna per il calcio. Il nostro obiettivo è sperare di riuscire a trasmettervi i nostri pensieri e intrattenervi il più possibile, magari scrivendoci e farci sapere anche la vostra, scrivendoci sul profilo insta: thomas.puddu_
  continue reading
 
Artwork
 
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
  continue reading
 
Artwork

1
DiWineTaste Podcast - Italiano

Antonello Biancalana - DiWineTaste

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
  continue reading
 
Artwork

1
Le Storie di Ieri

Alessio Staccioli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Piccola rubrica settimanale (quando tutto va bene) di Storia e di storie, senza la pretesa di avere la verità in tasca, cercando però di avere un'approccio il più possibile scientifico. Perché le interpretazioni sono infinite, ma i fatti sono incontrovertibili. Ogni due martedì alle 19:00 circa!
  continue reading
 
Artwork
 
È finalmente arrivato il momento di partire per un viaggio che ci catapulterà nel mondo dei libri e dei brividi di amore, dolore, piacere, stupore, follia che riescono a fare vivere nei nostri corpi… vera LIBRIDINE. Un programma di Radio NFO realizzato da Elena Piazza, Andrea Firrincieli e Giorgio Grasso.
  continue reading
 
Artwork

1
Giallo Criminale

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Viva la Vita

Mayda Rojas

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mi chiamo Mayda Rojas e sono convinta che siamo circondati di veri eroi, tante volte invisibili. Solo quando ci accorgiamo della loro presenza il mondo diventa un posto migliore e tutto ha un senso. Questo podcast racconta le storie di quelle persone che nonostante tutto sorridono, che trasformano le sfide e le ferite in possibilità per gli altri, che hanno il coraggio di dire "Viva la Vita!". Scopri e partecipa al progetto su http://vivalavita.info
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Andrea Tinterri conversa con Gianni Pezzani September 20, 2020 Andrea Tinterri e la poetica di Maki Ochoa September 13, 2019 Andrea Tinterri incontra il fotografo Arturo Delle Donne February 21, 2019 Con Andrea Tinterri, Narrazioni Compresse, Martin December 4, 2018 CON IVAN, Foto time – VIA MOSCOVA 29 March 28, 2017 Conversazione con Manuela Grass…
  continue reading
 
SCOPRI IL #SUBSTACK DI MARIA ILARIA CONGO, il regno del cobalto e dei colpi di Stato di Maria Ilaria De Bonis May 25, 2024 SUDAN: ADESSO. Un’analisi di Maria Ilaria De Bonis May 7, 2024 Ilaria De Bonis: la conservazione delle foreste è coloniale La storia del popolo Benet in Uganda, costretto a lasciare la terra. April 1, 2024 Maria Ilaria De Bonis…
  continue reading
 
Le guerre, in Ucraina e Medio Oriente, comprimono i traffici nei nostri porti. Secondo il rapporto di Assoporti e Srm (il Centro studi collegato a Intesa Sanpaolo) nel 2023 – 3,2%. “Le navi dirottate da Suez verso il Capo di Buona Speranza hanno favorito i porti spagnoli e del Nord Africa dove si sono registrati livelli record – commenta Alessandro…
  continue reading
 
Conversazione GIALLA: Fabrizio Catalano, Milly Curcio e Luigi Tassoni sul libro “Leonardo Sciascia, confessioni di un investigatore” January 26, 2024 Cosimo Mero e la seconda parte di un viaggio inquietante nell’Inferno dantesco . February 20, 2021 Di mare, pirati e cielo azzurro: conversazione con Valerio Carbone di Fabrizio Catalano June 14, 2024…
  continue reading
 
KEYANG WU Present and Transcendence: The Eastern Dimension Mostra a cura di Guopeng Liu e Massimo Mattioli Inaugurazione: lunedi 3 giugno 2024, ore 18.00 Performance musicale degli strumenti cinesi, ore 20.00 Dal 3 al 15 giugno 2024 Garibaldi Gallery- Milano Sandra al Salone 2024, in Darsena con Stellar Works, conversazione con Germano Brancatisano…
  continue reading
 
Entro l’estate l’avvocatura dello Stato presenterà ricorso alla Corte di giustizia europea contro i divieti imposti ai nostri tir in transito lungo l’autostrada del Brennero ma ci vorrà tempo (almeno un anno, nella migliore delle ipotesi) prima che i giudici andranno a pronunciarsi. “La mia proposta: nel frattempo intensificare i controlli sui tir …
  continue reading
 
Sandro Battisti, autore, co-fondatore del Collettivismo ed editor di Kipple, Officina Libraria, attivo nella scena Goth-Underground con reading e collaborazioni elettroniche. Fabrizio Catalano, regista, autore, traduttore, esperto di cinema italiano degli anni ’70 specie erotico, western e indecente, sua pellicola culto “Papaya dei Caraibi”. Fabriz…
  continue reading
 
Il Port Community System è lo strumento informatico di tutte le attività di un porto, sistema già operativo in alcuni scali. Ora sbarca anche in Sicilia. “Per la digitalizzazione delle logistica, è stata messa una pietra miliare”, sottolinea Francesco Benevolo, direttore operativo di Ram, la società in house del Ministero delle Infrastrutture e dei…
  continue reading
 
Il Museo della Bibbia a Norimberga, conversazione fra Monica Giorgetti e Nicoletta De Rossi June 3, 2024 Nicoletta De Rossi con Simonetta Del Favero del Comites, Colonia http://j3.comitescolonia.de/contatto.html PUOI ANCHE ASCOLTARE May 18, 2023 Rosanna Brambilla con Nicoletta De Rossi, auguri di buona anno December 29, 2023…
  continue reading
 
CON VALERIA CELSI, PARLANDO DI FANTASMI FEMMINILI MILANESI May 6, 2017 Fabrizio Catalano conversa con Stefano Pasetto sul suo libro, Il Velo https://www.ibs.it/velo-libro-stefano-pasetto/e/9791280906199 November 17, 2023 Fabrizio Catalano esplora il genio di J. S. LeFanu, maestro della letteratura fantastica Fabrizio Catalano ci racconta il genio e…
  continue reading
 
Santa Lucia, a Corato, in provincia di Bari, si dedica da oltre due secoli alla produzione di vini, con una storia di famiglia che vanta quattro secoli di storia. Fra le varietà più interessanti della Puglia, l'Uva di Troia - localmente detta Nero di Troia - è la protagonista del magnifico Castel del Monte Nero di Troia Riserva Le More 2019, vino d…
  continue reading
 
Il 2024 è un anno speciale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori: compie infatti 50 anni. “Scrivere le regole, garantire la legalità, rappresentare il nostro mondo, sono queste le funzioni di base dell’Albo nazionale degli autotrasportatori”, sottolinea Patrizio Ricci, vice presidente dell’Albo. “Stop ai divieti al Brennero e lungo la strada…
  continue reading
 
FLANEURISMO, VITA E LETTERATURA ED ECONOMIA Di mare, pirati e cielo azzurro: conversazione con Valerio Carbone di Fabrizio Catalano June 14, 2024 Susanna e il Pacifico di Fabrizio Catalano May 5, 2024 La letteratura, vita e destino, di Fabrizio Catalano April 14, 2024 Conversazione GIALLA: Fabrizio Catalano, Milly Curcio e Luigi Tassoni sul libro “…
  continue reading
 
SCOPRI IL #SUBSTACK DI MARIA ILARIA CONGO, il regno del cobalto e dei colpi di Stato di Maria Ilaria De Bonis May 25, 2024 SUDAN: ADESSO. Un’analisi di Maria Ilaria De Bonis May 7, 2024 Ilaria De Bonis: la conservazione delle foreste è coloniale La storia del popolo Benet in Uganda, costretto a lasciare la terra. April 1, 2024 Maria Ilaria De Bonis…
  continue reading
 
via GIPHY Un esempio di intelligenza artificiale creato attraverso Stability AI. Susanna e il Pacifico di Fabrizio Catalano May 5, 2024 Rosanna Brambilla conversa con Antonella Giachetti, presidente dalla Associazione Culturale AIDDA da Radio Val D’Orcia ALTRI INTERVENTI E CONVERSAZIONI DALLA VAL D’ORCIA April 2, 2024 Fabrizio Catalano conversa con…
  continue reading
 
La valenza strategica dei valichi alpini è stata ribadita da uno studio di Uniontrasporti. “Sono fondamentali per il nostro interscambio commerciale con l’Europa, ma sono fragili. Sia infrastrutturalmente che normativamente, pensiamo ai divieti”, spiega Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti. “In caso di emergenze manca un piano per affro…
  continue reading
 
Come è possibile che conclamati comunisti od ex-comunisti sostengano a titolo pieno l'invasione russa dell'Ucraina? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri"! Buon ascolto! Bibliografia, Sitografia & Fonti: Sul tema della nostaglia comunista in Italia esiste un famoso pezzo teatrale di Giorgio Gaber del 1992 che descrive meglio di molte mie parole cos…
  continue reading
 
“Rispetto alle previsioni iniziali, le conseguenze della crisi del Mar Rosso hanno avuto un impatto meno pesante sulla nostra economia e la nostra logistica, pure per i noli non c’è stata l’impennata temuta”, commenta Luigi Merlo, presidente di Federlogistica, facendo il punto sui traffici nei nostri porti. “Aumentano i costi, pensiamo solo al gaso…
  continue reading
 
La Psicostoria di cui parla Asimov nel Ciclo della Fondazione potrebbe funzionare nel mondo reale? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri"! Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia & Fonti: In questo caso non c'è cosa migliore che consigliarvi la lettura del Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov, a partire dal volume in cui tutto viene spiegato megli…
  continue reading
 
Era previsto fino al 2 maggio ma è stato sospeso il fermo proclamato da Assotir nell’ambito della vertenza Brt. “Dal 2 maggio si tratta su tutte le questioni: dalla disdetta dei contratti all’inclusione dei nuovi vettori, dagli adeguamenti tariffari all’individuazione delle modalità attraverso cui le piccole e medie imprese possono avere all’intern…
  continue reading
 
Il Lacrima è un'uva che sorprende per la sua versatilità, capace di creare vini che si fanno sempre apprezzare per i suoi profumi. Stefano Mancinelli è innegabilmente uno degli storici produttori che si dedicano con successo e dedizione ai vini prodotti con il Lacrima e della denominazione Morro d'Alba. Il suo Terre dei Goti Rosso, impeccabile esem…
  continue reading
 
#84 Ep. | Mostro di Firenze, Francesco Vinci è vivo? Giallo Criminale: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale…
  continue reading
 
Un giro d’Italia con testimonianze dai territori tra deficit infrastrutturali e cantieri. “Il tunnel del Tenda, da 4 anni impraticabile, e la strada del Colle della Maddalena, non percorribile per le frane, sono solo i due casi più significativi del deficit infrastrutturale della nostra provincia, un danno grave per le imprese di autotrasporto, in …
  continue reading
 
Oggi parliamo di Settembre Nero, e di quando il Regno di Giordania espulse con la forza i profughi palestinesi dal proprio territorio. Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia e Fonti: "Medio Oriente - Una Storia dal 1918 al 1991", di Marcella Emiliani, Laterza, Roma-bari, 2012; pp.171-198. Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", visita il sito di …
  continue reading
 
Al G7 dei Trasporti di Milano novità sui valichi alpini. Al termine del bilaterale Italia-Francia è stato annunciato che al Frejus entro la fine dell’anno aprirà la seconda canna del tunnel stradale e in quello ferroviario riprenderà la circolazione dei treni interrotta dalla fine di agosto in seguito ad una frana in territorio francese. Anfia ha p…
  continue reading
 
Dopo il via libera da parte della Camera, per diventare legge le modifiche al codice della strada dovranno essere approvate dal Senato. Alcune di queste norme “impattano” sul mondo dell’autotrasporto anche se non in maniera specifica. “Per quanto riguarda la sospensione della patente sulla base del numero dei punti il nuovo codice non tiene conto c…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida