Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Leggi la nostra Normativa sulla privacy e i Termini di servizio per saperne di più.
OK!
In questo webinar fatto in collaborazione con Talent Garden ho parlato della mia percorso per lavorare in Growth Marketing sia in grandi aziende che con startup. Guarda il video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=tv_2JkHaeZM VIDEO CORRELATI: Growth Hacking: cos'è e come funziona | Intervista (Sky TG24): https://www.youtube.com/watch?v=uVJg…
Ecco i dietro le quinte dell'ultimo test che stiamo facendo su Learnn. Fino al 16 marzo potrai accedere ad una prova di 7 giorni ed iniziare questo corso e qualsiasi altro all'interno di Learnn soltanto con la tua email. 📩 Ti basta la tua email 🚀 Inizia qualsiasi corso su Learnn ❌ No carta di credito, no rinnovi automatici Ecco il link: https://lea…
In questa intervista con Blank che trovate su Youtube mi è stata chiesta la mia opinione sull'importanza dei dati. I dati sono molto importanti, ma non possono prendere decisioni al posto nostro. Per questo, piuttosto che data driven, un'organizzazione di successo dovrebbe essere data informed, ovvero che usa i dati a supporto delle decisioni.…
Cosa si intende per Growth Marketing? Come si può applicare tutto questo nella vita di tutti i giorni, come per esempio in una palestra? Qualche anno fa avevo dato la mia definizione ed opinione sull'argomento su SkyTG24. Io ho avuto la fortuna di scoprire questa metodologia e di poterla mettere in pratica nelle aziende in cui ho lavorato all'ester…
Spesso in Italia si guarda al successo altrui con invidia e negatività, finendo con il cercare di rallentare gli altri piuttosto che migliorare se stessi. In questo video parlo di: 00:00: problema alla base 2:50: importanza delle parole 4:00: essere orgogliosi degli altri 5:00: negatività tra persone normali 7:30: sindrome della concorrenza 9:00: n…
Durante il festival di Sanremo sono stato ospite di Casa Sanremo e Moneyviz per parlare dell'adozione di massa delle tecnologie legate a NFT, Metaverso e Blockchain. Ho condiviso la mia opinione su: - A che punto siamo con l'adozione di massa (00:18) - Digitalizzazione in Italia (05:00) - Perché Facebook ha cambiato nome e posizionamento (07:26) - …
Spesso passiamo il nostro tempo a pensare a COSA fare e, una volta deciso, a COME farlo. Spesso in tutto questo processo ci dimentichiamo però di chiederci il PERCHÉ dovremmo farlo. Questo è quello che mi è successo pochi giorni fa e da questo pensiero è nata questa riflessione: https://www.instagram.com/p/CY3VmWAg52x/…
Abbiamo parlato di: - Novità e potenzialità - Limiti all'espansione - VR e ex Oculus Rift - Meta per Business - Meta per lavoro da remoto - App Store e black ocean
Gorillas ha appena fatto un nuovo round raccogliendo 1 miliardo USD. Vediamo perché è fondamentale che vadano a questa velocità dopo appena 11 mesi che sono sul mercato.
In questo episodio del podcast Patrizio Nissirio, giornalista degli Esteri dell'ANSA, ci racconta dell'evoluzione giornalistica nell'era di internet e dei social network. In particolar modo vedremo: gli aspetti invariati del giornalismo; l'importanza delle fonti sicure; alcuni esperienze di Patrizio, come l'annuncio delle dimissioni di Papa Benedet…
In questo episodio scopriamo i nomi di 4 imprenditori di successo che si occupano di marketing, e del perché andrebbero seguiti. No fuffa guru: solo nomi di persone che ottengono risultati. Buon ascolto!
In questa puntata Steven Lo Presti consiglia il libro "Viralnomics" di Jonathan Goodman, e racconta il motivo per cui questo libro è ancora un must. Buon ascolto!
Nel marketing, saper comunicare non basta: per costruire una relazione con il cliente è fondamentale mostrare i valori, sia che tu sia un personal brand che un'azienda. Ne parla Andrea Saletti e Chiara Bacilieri, facendo un esempio con il principio di scarsità, e di come può compromettere l'autorevolezza di un brand se usato male Buon ascolto!…
Chi ha una certa età può sentirsi in ritardo con i tempi di fronte a storie di successo di giovani imprenditori: in realtà, non si accorgono che storie di questo tipo sono rarissime. Infatti esistono molte storie di imprenditori che hanno raggiunto il successo a 40, 50 e addirittura 60 anni. Ne parla Raffaele Gaito nella puntata di oggi, e nel suo …
Qual è la definizione esatta di successo? La verità è che nessuno può darla, perché il significato di successo varia da persona a persona. Piuttosto che farci un'idea di cos'è per noi il successo, dovremmo porci degli obiettivi concreti e misurabili: saranno l'unica metrica con cui valutare i propri risultati. Buon ascolto!…
Tutto è partito da questo post: https://www.linkedin.com/posts/lucamastella_amazon-prime-%C3%A8-next-day-uber-sar%C3%A0-la-1-hour-activity-6798210271971172352-UiZ3 Di cosa ho parlato: - Come imparo (00:00) - Uber e pandemia (3:46) - Aziende e mercato (6:00) - Come si trasformerà Uber (7:30) - Come Amazon attacca il mercato (11:00) - Guerra Netflix …
Ciò che vediamo delle persone di successo, molte volte, è solo la punta dell'iceberg: in realtà, le loro storie, sono ricche di "NO" e di fallimenti. Ne parlano Luigi Nigro e Raffaele Gaito nella puntata di oggi. Buon ascolto!
La velocità del digitale inganna l'impaziente: vogliamo tutto e subito. Raffaele Gaito racconta come la pazienza sia fondamentale per chi vuole vedere i risultati del proprio lavoro, soprattutto in quest'era che ci abitua ad essere sempre più veloci ed esigenti. Buon ascolto!
L'intelligenza artificiale può predire se un contenuto avrà successo o no: lo scopo è quello di ottimizzare il budget per le campagne pubblicitarie, al fine di spingere il contenuto al massimo. Ne parla Steven con Damien Landesmann, direttore delle operazioni di marketing di Socialbakers Europa. Buon ascolto!…
TikTok spopola, Instagram lancia Reels: la sfida è all'ultimo sangue. In questo episodio Steven e Damien Landesmann discutono del modello di business di TikTok, e di come sia possibile fare business sulla piattaforma. Buon ascolto!
In questo episodio del podcast, Niccolò Tomio dell'Ufficio Marketing e Commerciale di Lega Serie A ci porta nel mondo del marketing legato al calcio raccontando il suo lavoro e le attività a cui ha preso parte negli anni. In particolare si sofferma su temi quali fan engagement, come le squadre trovano uno sponsor, cosa c'è dietro all'organizzazione…
Il digitale apre le porte ad opportunità infinite: se vuoi far crescere il tuo personal brand, o portare online la tua azienda, devi costruire la tua community. Ne parla Steven e Damien Landesmann, direttore delle operazioni di marketing di Socialbakers Europa, nella puntata di oggi. Buon ascolto!
Argomenti: Strategia Netflix offline (3:08) Crescita Netflix attraverso nicchie (7:00) Espansione Learnn per contenuti (14:00) Come gestire fallimento e successo (18:00) Processo (28:00) Pricing Learnn (34:00) Trovare la propria strada (38:00) Growth Marketing a Netflix e Amazon (48:00)
Pubblicare "a sentimento", o seguendo voci di corridoio sugli algoritmi dei social network è sbagliato: servono dati, servono analisi. Ne parlano in questa puntata Steven e Damien Landesmann, direttore delle operazioni di marketing di Socialbakers Europa. Buon ascolto!
In questa puntata mostriamo 2 corsi gratuiti che puoi frequentare per muovere i primi passi nel digital marketing, e 3 piattaforme che offrono sia corsi gratuiti che a pagamento per approfondire le tue conoscenze. Buon ascolto!
La promozione di un prodotto/servizio deve essere coerente tra i vari canali, in particolar modo se si vuole portare traffico dai social al sito web per la conversione. Ne parla Carol Vadori (Digital Marketer), portando un esempio di come vengono gestite le campagne promozionali su WeRoad. Buon ascolto!…
Uscire dagli schemi può essere un'arma vincente quando si parla di marketing. Nella puntata di oggi, Carol Vadori racconta come il team di WeRoad ha reso virale una campagna fake a costo zero. Buon ascolto!
La formazione è fondamentale per rimanere sempre aggiornati, ma da sola non basta: mettere in pratica la teoria è il modo migliore per acquisire esperienza da spendere nel mercato del lavoro. Luigi Nigro e Carol Vadori mostrano un esempio concreto per potersi costruire una professione digitale partendo da zero. Buon ascolto!…
In questa speciale puntata, Steven ha scambiato due chiacchiere con Damien Landesmann, direttore delle operazioni di marketing di Socialbakers Europa, azienda pilastro del social media marketing da diversi anni. Troverete riflessioni su: - come è cambiato il panorama marketing nell'ultimo anno; - trend del momento e del futuro; - intelligenza artif…
"Quante volte pubblicare a settimana?" è una delle domande più diffuse tra i creators: in questo episodio diamo una risposta, cercando anche di capire quando e perché è meglio non pubblicare. Ne parlano Carol Vadori, Content Creator presso WeRoad, e Luigi Nigro. Buon ascolto!
Da Canva a ColorPick: per essere produttivi nel digitale è possibile ricorrere ad alcuni tool che facilitano e velocizzano il lavoro online. Ne parlano Luigi Nigro e Carol Vadori, che segnalano i loro tool preferiti. Buon ascolto!
Il mondo dei social media è in continua evoluzione: ogni giorno cambiano algoritmi, nuove funzionalità vengono implementate. Perciò un bravo social media manager deve essere in grado di rimanere aggiornato sui nuovi trend. Ne parliamo con Carol Vadori, Digital Marketer e Content Creator per WeRoad. Buon ascolto!…
Carol Vadori, Digital Marketer, racconta come il tour operator WeRoad affronta la crisi del turismo causata dalla pandemia. Il segreto è reinventarsi: è possibile realizzare ottimi contenuti per i social media accogliendo e sviluppando le migliore idee del team. Buon ascolto!
In questo episodio Luca Mastella, fondatore della piattaforma Learnn, parla di monopolizzazione dei mercati attraverso la Black Ocean Strategy, portando in esempio l'Apple Store. Buon ascolto!
Luca Mastella, founder di Learnn, spiega la differenza tra avere un impatto sociale e fare beneficenza, e racconta quali sono i valori che hanno contribuito alla nascita di Learnn. Buon ascolto!
Steven Lo Presti e Luca Mastella, in questo episodio, parlano del fattore tempo e del perché le persone acquistano videocorsi nonostante tutte le informazioni siano reperibili gratuitamente sul web. Buon ascolto!
Nell'episodio di oggi Luca Mastella, fondatore di Learnn, spiega che i professionisti a cui viene affidata la creazione dei corsi sono gli stessi che applicano ciò che insegnano. Soltanto così è possibile ottenere un corso di valore. Buon ascolto!
In questo episodio Luca Mastella, founder di Learnn, racconta come il suo progetto supporta la digitalizzazione in Italia, offrendo corsi online al prezzo di Netflix. Buon ascolto!
"Vuoi raggiungere la libertà finanziaria? Vuoi fare soldi in poco tempo?" Quelle che hai appena letto sono solo alcune delle domande sulle quali fa leva chi vuole portarti dentro un progetto, al 99% dei casi ambiguo e ai limiti della legalità. In questo episodio del podcast vediamo come riconoscere uno schema Ponzi, ovvero un modello di business pi…
In questo nuovo episodio del podcast Germano Milite, fondatore del progetto Fufflix, racconta alcune sue inchieste in merito ai fuffa guru, esponendo quanto sia importante riuscire a dimostrare le competenze ed il proprio lavoro con fatti e prove. Buon ascolto!
L'High Ticket è un prodotto venduto ad un prezzo molto alto, di solito superiore ai 1000€. Nella puntata di oggi, Luigi Nigro racconta la sua esperienza con un prodotto High Ticket, mentre Germano Milite fa le sue considerazioni in merito. Buon ascolto!