Ciao a tutti! Mi chiamo Matilda, ho 22 anni e per una serie di motivi ho intrapreso un percorso di crescita personale per vivere meglio questa vita di cui ho tanta paura. Ho avuto un passato difficile, un presente che mi spaventa e un futuro incerto: in questo podcast mi baserò in ogni episodio su una frase, che mi è stata detta o presa da qualsiasi altra fonte, per approfondire quei temi che mi toccano maggiormente. Entrate um po' nel mio mondo per non sentirvi più soli!
…
continue reading
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
…
continue reading
Quillibus è un programma di informazioni, stimoli e idee per l'evoluzione degli oggetti del nostro quotidiano
…
continue reading
Matita
…
continue reading
Brevi scritti e racconti. Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Serie blasfema, politicamente scorretta e che incinta al suicidio.
…
continue reading
Programma dedicato alla musica italiana arricchito ogni settimana da ospiti provenienti da tutta la penisola!
…
continue reading
PopCast è il podcast che va in onda. Un programma che racconta i temi più diversi, che per mezz’ora vi tiene compagnia e vi racconta delle storie. PopCast è breve, portatile, da ascoltare dove e quando vi pare: una puntata alla volta o facendo una sana abbuffata di racconti. A cura di Gianpiero Kesten.
…
continue reading
A Vanity Fair, con le celebrity ci piace (da sempre) fare dei viaggi. Nelle loro storie, passioni, amori, dolori, desideri. Qui, ogni giovedì, gli chiediamo di tornare all’infanzia, ai primi ricordi di una vita. Tra passato e poesia, entreremo così anche in tante piccole scene degli anni '30, '40, '50, '60, '70, '80, '90 recuperandone il senso, giocando a riprenderci il tempo dei giochi. Un programma di Lavinia Farnese.
…
continue reading
Francesco Borromini (1599 – 1667): un genio dell'architettura che ha segnato l'arte barocca. La Roma Seicentesca dei Papi mecenati cambia volto anche grazie a lui e al suo carattere difficile, alla continua sfida con Gian Lorenzo Bernini e alla sua progettualità innovativa, per qualcuno troppo originale e strana, come l'assurda morte che lo attende…
…
continue reading
ALBERTO ASCARI (1918-1955). Mito del volante, più grande pilota italiano di tutti i tempi, pioniere della Formula 1. Tutto questo, e altro, è Alberto Ascari. Un uomo senza paura, entrato nella leggenda delle corse, quando i motori e le auto erano una scommessa a trecento all’ora col destino.Di Bistory
…
continue reading
Mata Hari (1876-1917) – Una donna che è diventata leggenda, superando un secolo con fascino intatto. Spia, seduttrice, ballerina, arrampicatrice sociale. Una vita vissuta tutta sul filo dell’avventura tra luoghi esotici, Bella Époque e Prima Guerra Mondiale. Un’esistenza giunta drammaticamente ad una conclusione che ha uccio il corpo di una donna e…
…
continue reading
Eng e Chang Bunker (1811-1874) - Nati in Thailandia, detta allora Siam, per tutto il mondo sono i "Gemelli Siamesi". Uniti per l'addome vivono una incredibile vita: un po' fenomeno da baraccone, un po' esotici sudisti americani. Al confine tra normalità e mostruosità, in un tempo senza pietà.Di Bistory
…
continue reading
Napoleone II, Re di Roma (1811-1832) - La sfortunata vita dell'unico figlio di Napoleone Bonaparte, destinato a dominare l'Europa ed invece condannato all'oblio, travolto da un turbine di vicende lontane.Di Bistory
…
continue reading
Mario Riva (1913-1960) – Attore ironico e bonario, entra nelle case degli italiani, dopo tanta gavetta, come mattatore del sabato sera in tv. Il sabato di un’Italia nuova, in trasformazione, che si modernizza e dove il televisore è una desiderata finestra sul mondo, adatta e accessibile a tutti. Ma Mario Riva non vedrà il futuro di questa Italia nu…
…
continue reading
Il tramonto dei Re (1815-1918) - Nei cento anni che hanno trasformato l'Europa introducendola alla contemporaneità molte cose sono cambiate al costo di guerre. tragedie e sangue. Una su tutte: tutti gli imperi sono tramontati e moltissimi sovrani hanno perso il potere: la grande famiglia delle teste coronate ha lasciato il posto agli stati e alla p…
…
continue reading
PARTE 1 Per un goccio di whiskey (1920-1933) - Una legge benintenzionata e disastrosa, un popolo assettato di alcol, contrabbando, foxtrot e un pugno di malavitosi senza scrupoli. Un incubo? No, è il Proibizionismo americano. Tredici anni che hanno cambiato gli Stati Uniti e fornito ai posteri litri e litri di racconti molto, molto inebrianti!…
…
continue reading
PARTE 2 Per un goccio di whiskey (1920-1933) - Una legge benintenzionata e disastrosa, un popolo assettato di alcol, contrabbando, foxtrot e un pugno di malavitosi senza scrupoli. Un incubo? No, è il Proibizionismo americano. Tredici anni che hanno cambiato gli Stati Uniti e fornito ai posteri litri e litri di racconti molto, molto inebrianti!…
…
continue reading
PARTE 1 Dalla coffa dell'albero maestro (1492-1522) - Trent'anni che hanno cambiato il mondo, la storia di navigatori, esploratori, conquistatori che tra coraggio, sofferenza, violenza e morte hanno unito il mondo attraverso ardite rotte marinare. Nomi rimasti nella leggenda: Colombo, Da Gama, Cabral, Vespucci, Elcano, Magellano, uomini che per un …
…
continue reading
PARTE 2 Dalla coffa dell'albero maestro (1492-1522) - Trent'anni che hanno cambiato il mondo, la storia di navigatori, esploratori, conquistatori che tra coraggio, sofferenza, violenza e morte hanno unito il mondo attraverso ardite rotte marinare. Nomi rimasti nella leggenda: Colombo, Da Gama, Cabral, Vespucci, Elcano, Magellano, uomini che per un …
…
continue reading
Magda Goebbels (1901-1945): l'irresistibile ascesa e l'incredibile ultima notte della prima donna del Terzo Reich, moglie del ministro più potente al fianco di Hitler e donna perfetta del regime: una famiglia, un ideale, un Fuhrer. Dalla gloria alla tragedia.Di Bistory
…
continue reading
Ludwig II di Wittelsbach, Re di Baviera (1845-1886): la vita e la morte sospettissima di un sovrano forse folle, forse geniale. Un personaggio che ha ispirato poeti e artisti, ma che visse nell'infelicità sua e della sua patria, la Baviera, in un tempo in cui il romanticismo e il fascino del passato dovettero cedere il passo alla modernità.…
…
continue reading
Reboot 2023 Yukio Mishima (1925-1970): la storia della memorabile vita e dell'incredibile morte del più grande scrittore giapponese del '900. Soldato della parola e poeta delle armi, moderno e tradizionale, sensuale e idealista: un grande uomo che è anche un grande mistero della Storia. Nuova versione con testo reinterpretato, nuove musiche e nuove…
…
continue reading
Jean Bedel Bokassa (1921-1996) – Soldato, Presidente, Imperatore, Prigioniero, Santo. I suoi compatrioti centrafricani, freschi di indipendenza lo hanno visto davvero in tutti i ruoli. Ce n’è qualcuno dove ha meritato la gloria o il perdono?Di Bistory
…
continue reading
Emilio Salgari (1862-1911) – Giornalista e scrittore di incredibile successo, inseguito dai debiti e da difficoltà familiari, sceglie una fine incredibile che pochi ricordano, mentre rimane nei cuori di generazioni di ragazzi che con lui hanno viaggiato senza freni con la fantasia.Di Bistory
…
continue reading
Caterina Sforza (1463-1509) - Figlia del duca di Milano a e Signora di Imola e Forlì, segna con una vita coraggiosa, tenace e volitiva i destini d’Italia in un Rinascimento dove si scontrano poteri più grandi di lei: papi, re e imperatori a cui tiene testa senza mai recedere. Un’eroina del passato da non dimenticare.…
…
continue reading
Jean-Michel Basquiat (1960-1988) - Una rockstar dell'arte, un'arte di strada brutale e incisiva: grandi tele e grandi speranze bruciatesi sull'altare dell'eccesso e dell'autodistruzione. Entrare nel Club 27 per lui è un onore mortale, dove la creatività consuma e la popolarità distrugge. Una storia di una artista, Jean-Michel, di un luogo, New York…
…
continue reading
Joshua Abraham Norton (1818 –1880) – Nella San Francisco dell’Ottocento, tra corsa all’oro e improvvise fortune economiche, c’è posto anche per la sede imperiale di Sua Maestà Norton I, Imperatore degli Stati Uniti e Protettore del Messico. Un personaggio saggio e strampalato, visionario e monomaniaco, amato e tollerato. Un degno protagonista del m…
…
continue reading
Tommaso Aniello da Amalfi (1620-1647) – Per tutti Masaniello, un pescatore e pescivendolo che dai banchi del mercato di Napoli si erge a protettore del popolo partenopeo contro i soprusi dei governanti spagnoli. Pochi giorni di rivolta, la vittoria, il sapore del potere, la follia del comando e un finale forse scontato, per fare in modo che tutto c…
…
continue reading
Ciao! In questa puntata lèggiamo una frase di Gianluca Gotto: “Le coordinate della felicità “, che mi sta aiutando tantissimo a crescere. A presto!
…
continue reading
Ciao! Oggi commento una frase scritta dietro un libro di N. Ammaniti, il mio scrittore preferito. Parlo dello stare nel presente, di viversi il momento, di delegare le problematiche a Poteri Superiori. Un abbraccio, alla prossima puntata!
…
continue reading
Ciao! Oggi facciamo una riflessione sull'amare se stessi, sull'essere soli, sulla ricerca dell'amore degli altri. Un abbraccio, al prossimo episodio!!
…
continue reading
Ciao! io sono Matilda, oggi vi riporto una frase che mi ha detto mia mamma stamattina, vi spiego tutto nell'episodio. Spero che per voi sia utile, che possa alleviare l'ansia di anche solo una persona. A presto!
…
continue reading
ciao a tutti! in questo nuovo episodio parlo di un pezzo di "Scatola" di Laura Pausini, è una brano che mi ha colpita molto e che, oggi, calzava a pennello con i miei sentimenti. Un abbraccio e... al prossimo episodio!
…
continue reading
Ciao! Sono Matilda, in questo episodio parliamo di paura, di fede, di speranza. La frase che vi leggo me la scrisse la mia mamma sulla lavagna di casa. Spero vi dia conforto quanto l'abbia dato a me. Un bacio!
…
continue reading
Ciao a tutti! Sono Matilda, in questo episodio parliamo un po' di come a volte il dolore ci lega ai ricordi, la frase che vi leggerò è presa da un post di "Animenta". Un bacio!
…
continue reading
Ciao a tutti! Oggi vi leggo una frase tratta dal libro "Il potere di Adesso" di E. Tolle, è una lettura che vi consiglio e che a me ha aiutato tantissimo. Vi svelo qualche mio trucchetto sul come superare i momenti no e commento la frase, buon ascolto!
…
continue reading
Ciao! la frase di oggi è tratta dal libro "Cambiare l'acqua ai fiori", un libro che mi ha illuminata sotto tanti punti di vista. Vi racconto un po' cosa significa questa frase per me, come l'ho accostata alla mia esperienza personale. A presto!
…
continue reading
Ciao! in questo episodio vi leggo un componimento che mi mandò la mia mamma, chiacchiero su quello che è secondo me un percorso di vita e su qualche strategia che io metto in atto per stare meglio.
…
continue reading
Ciao! in questo primo episodio vi parlo un po' di me e della frase del giorno "Vivi bene per chi ami e chi hai amato", perché non ci amiamo e stimiamo mai a sufficienza ? Fammi sapere la tua!
…
continue reading
La nuova produzione degli autori di BISTORY per la Rete Toscana dei Musei Scientifici. Dal 12 gennaio 2023 ogni giovedì "Spazi di Scienza", una serie in 8 puntate alla ricerca di luoghi affascinanti del sapere e delle incredibili storie che conservano. Un tuffo nella curiosità della conoscenza, in un racconto poetico e avventuroso. Non perdetela! C…
…
continue reading
Genealogia del Podcast (2004-vivente). Un principe che non è umano, un eroe che corre nell'etere, un soldato del racconto, uno sciamano del suono. Tutto questo è il podcast: un desiderio, antico di migliaia di anni, che qualche tempo fa si è trasformato in forme moderne, digitali, per diventare quello che è oggi. Ma quali antenati magici e misterio…
…
continue reading
Prete Gianni (XII sec. d.C.- ?) – Il sovrano cristiano e potentissimo delle lontane terre delle Tre Indie, pronto a salvare i cattolici dai rovesci e dai fallimenti delle Crociate. Oppure una pia illusione, figlia dell’eresia nestoriana e di un medioevo ancora immaturo nella conoscenza il mondo, in un’epoca ancora stupefatta dall’esotismo orientale…
…
continue reading
John Titor (1998-?) – TimeTravel_0: un vero viaggiatore del tempo o una leggenda metropolitana sostenuta a forza di scherzi digitali? Un personaggio storico del futuro, o forse del presente, che racconta più di ogni altra biografia la nostra società digitale, tanto scientifica quanto magica, alla ricerca di oracoli e misteri.…
…
continue reading
Carlo II (1661-1700) – Ultimo Asburgo di Spagna vive una vita infelice di disabilità fisiche e impotenze politiche definitive. Erede di una genetica figlia di centinaia di matrimoni tra consanguinei, è condannato al contrappasso di essere considerato tanto brutto da essere stregato e di non avere a sua volta eredi, sullo sfondo immancabile di una n…
…
continue reading
Ivan IV (1530-1584). Primo Zar di tutte le Russie, passato alla storia come “Grozny”, “Il Terribile”. Considerato folle, ma sicuramente unificatore e portatore di una missione che ancora oggi scalda i cuori dei Russi: Mosca è la Terza Roma e ad essa va garantito un potere grande, messianico, temibile. Un impero che non tramonta. Mai.…
…
continue reading
Dipendra del Nepal (1971-2001). Un principe amato con una personalità dissociata che fa esplodere rancori e vendette all’ombra della dinastia regnante del piccolo ed esotico regno del Nepal. Tutto assurdamente all’alba del terzo millennio. Una storia che sembra inconcepibile e quotidiana, tanto reale quanto incredibile e che condanna una intera fam…
…
continue reading
Olimpia Maidalchini (1591-1657) - Cognata di Papa Innocenzo X e per qualcuno più importante del pontefice stesso. La Papessa domina la scena nella Roma barocca di Bernini e Borromini, tra gli strali dei romani che non sopportano di vedere una donna con tanto potere, tanta intelligenza e tanta, smisurata, ambizione.…
…
continue reading
Claus Von Stauffenberg (1907-1944) – Un militare, un nobile, un uomo giovane, ma tutto di un pezzo, preoccupato dalla deriva della sua patria. Uccidere Hitler, l’uomo che lo aveva convinto in un folle percorso verso una nuova Germania, diventa l’unico pensiero. E gli uomini d’azione, agiscono! #bistoryovunque…
…
continue reading
Gregor MacGregor (1786-1845) – Scozzese furbo e avventuriero, generale ed eroe per convenienza di qualcuno, grande truffatore per il resto del mondo. Un creativo dell’imbroglio che ha ingannato migliaia di investitori e di sognatori in un’epoca di grandi opportunità e cambiamenti geopolitici mondiali. Dimenticato dalla storia quanto vivo nella memo…
…
continue reading
San Gennaro (272-305) – Un vescovo, un martire, un santo, ma soprattutto un salvatore miracoloso. Con una vita che si perde nelle nebbie del tempo e della leggenda, rimane una presenza più che mai reale nell’esistenza e nella storia di una intera città, Napoli. Una delle reliquie più famose della cristianità, il suo sangue miracoloso, attraversa le…
…
continue reading
Il Cile in guerra
…
continue reading
Fuga per la libertà
…
continue reading
Il cespuglio di bambù
…
continue reading
Mata Hari reboot
…
continue reading
La spia che scriveva bufale.mp3
…
continue reading
Lo squalo tigre
…
continue reading
Il mistero di Passo Dyatlov
…
continue reading
Amarù e la nascita dei Quechua
…
continue reading