Un viaggio nel rapporto tra teatro, musica e tematiche culturali, sociali, storiche. Assieme ascolteremo alcuni estratti degli spettacoli e dei brani composti da Mauro Buttafava per la messa in scena. Il dialogo tra compagnie teatrali, musicisti, e protagonisti dei temi trattati ci permetterà di affrontare in modo sensibile i valori che in essi sono raccolti, e scoprire le storie che fanno vivere il Teatro.
…
continue reading
A
ArteMista Podcast


1
Stabat Pater - Viaggio tra padri combattenti - 01 - Il progetto di Manuel Ferreira ed Elena Lolli
24:08
Come nasce il progetto Stabat Pater, che affronta il tema della disabilità dal punto di vista dei padri? Ce lo raccontano gli ideatori: Elena Lolli, autrice del testo, e Manuel Ferreira, autore e interprete dello spettacolo di teatro e danza.
…
continue reading
Alessandro Chieregato, Elena Lolli e Annabella Di Costanzo ci accompagnano alla scoperta di Alma Rosé. Dall'idea del drammaturgo Claudio Tomati alla messa in scena sul palco, con le musiche e gli strumenti musicali creati da Mauro Buttafava. Una storia di memoria, teatro e musica.
…
continue reading
L'orchestra di Alma Rosé continua a suonare, deve continuare a suonare, anche di fronte a scene di morte terribili, nel campo di concentramento di Auschwitz. Perché un'orchestra all'interno di un campo di concentramento? Che ruolo ha il linguaggio della musica quando la libertà è negata?
…
continue reading
A
ArteMista Podcast


Alma e Fania hanno un modo diverso di vivere la musica all'interno dell'orchestra. Alma suona per vivere, Fania suona per sopravvivere. Questa distinzione è risaltata in scena anche attraverso gli strumenti musicali, parte integrante della scenografia.
…
continue reading
Qual è la responsabilità di ognuno di noi di fronte ai mali del mondo? È una domanda che sorge spontanea ascoltando la storia delle detenute che passeggiano nella città vicino al campo di concentramento.
…
continue reading
Nell'ultimo episodio del podcast su Alma Rosé raccontiamo del destino dell'orchestra dopo la scomparsa di Alma e dell'importanza della testimonianza.
…
continue reading