Meda pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Storia d'Italia

Marco Cappelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Globally

Will Media - ISPI

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Artwork

1
Wallop!

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Un podcast su Media, Videogiochi e Ozio creativo. A cura di Daniele Minuti, Piergiorgio Sgarlata e Giorgio Aquila. (Sfondo del logo: bit.ly/39GMUoI)
  continue reading
 
Artwork

1
ALFIERI

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
  continue reading
 
Artwork

1
Afternoon

Nicolò Melli & Gigi Datome

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Afternoon - Gigi Edition è un podcast condotto da Nicolò Melli e Gigi Datome. Con interviste, anedotti e ospiti speciali verrà presentata la nazionale di basket in vista dei Mondiali 2023 a Manila.
  continue reading
 
Artwork

1
Scontrini

Will Media - Massimiliano Dona

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
  continue reading
 
Artwork

1
Actually

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
  continue reading
 
Artwork

1
CASCO

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Casco è un podcast sulla F1 di oggi, di ieri ma anche di domani. Non lasciamo indietro niente e nessuno, nemmeno Aguri Suzuki. Vi aspettiamo ogni, maledetta, settimana!
  continue reading
 
Artwork

1
Britannia

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Britannia è il podcast sulla Premier League che vi tiene aggiornati abbastanza da potervi bullare con gli amici. A raccontarvi cosa succede nel mondo di oltremanica sono le voci di Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola Lozupone Twitter: https://www.twitter.com/britanniapod Instagram: https://www.instagram.com/britanniapodcast Sottofondo: Chasing the Dragons - Joel Cummins, Kris Myers, Andy Farag, fornitaci da Gregorio Parisi
  continue reading
 
Artwork

1
Vox 2 Box

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli, Beppe Ruggiero e Claudio Russo.
  continue reading
 
Questo podcast raccoglie le interviste e le dirette di "Storia d'Italia" che vanno ad aggiungere, a mio avviso, contenuto interessante che integra il percorso del podcast: dalle interviste con i grandi della divulgazione, alle mie apparizioni in altri podcast, alle dirette su argomenti specifici come l'esercito bizantino, Aureliano, l'etnogenesi e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork

1
Canditi

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Canditi è un podcast che non si occupa di Canditi, ma che tratta di tutto, un contenitore generalista alla Unomattina, ma senza medici che guardano i nei alle persone e poi si mettono a cantare. Ogni episodio è dedicato a un argomento di nostro gradimento, senza regole precise: se vogliamo parlare di plinti di cemento per sei puntate lo facciamo, con un tono un po' più nobile dei programmi di Rete4 con Mario Giordano che spacca le cose e un po' meno serio delle riviste specializzate scritte ...
  continue reading
 
Artwork

1
Città

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
Quest’anno Hospitality – Il salone dell’accoglienza di Riva del Garda ha dedicato per la prima volta un padiglione all’outdoor. Questo ampliamento rispetto ai tradizionali temi Ho.Re.ca. è stato possibile grazie alla collaborazione con FAITA-FederCamping, il cui presidente nazionale, Alberto Granzotto, si è personalmente speso per l’ottima riuscita della manifestazione. Camping Business lo ha incontrato durante la manifestazione e lo ha intervistato per raccogliere il suo pensiero non solo s ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il mondo sta cambiando. Ci sono nuovi fenomeni, parole e trend che sembrano travolgerci senza preavviso. Forse la più efficace difesa che abbiamo contro la paura dell’ignoto è quello di capire questi fenomeni: di dominarli per non finirne dominati. Scomplicalo è podcast di Will Media che prova ad aiutarvi a scomplicarli: in 5 puntate racconteremo i fenomeni del momento, per i non addetti ai lavori.
  continue reading
 
Artwork

1
Super!

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo supereroi. Hanno cambiato nome, ma in fondo sono rimasti come un tempo: sono figure dotate di forza sovrumana e poteri speciali, ma scosse da desideri e paure come ognuno di noi.
  continue reading
 
Artwork

1
Culto Evangelico - 2016

crc.fm (CRC Media)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Culto Evangelico: in ogni citta', alla domenica, gruppi di credenti si riuniscono per lodare il Signore, condividere le proprie esperienze e ascoltare la sua Parola, con espressioni diverse da luogo a luogo. Ogni domenica alle ore 10 trasmettiamo uno di questi incontri e presentiamo la realta' evangelica che li da vita.
  continue reading
 
Artwork

1
QATARTICO

V2B Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
QATARTICO è il podcast di V2B Media dedicato al Mondiale in Qatar 2022. Approfondimenti, LIVE delle partite, rubriche varie e puntate di riepilogo assolutamente non necessarie e allo stesso tempo imperdibili
  continue reading
 
Nelle ultime settimane abbiamo intervistato i principali leader politici candidati alle elezioni del 25 settembre. Per farlo, siamo partiti dai temi che la community di Will ci ha indicato come prioritari: queste sono le loro risposte!
  continue reading
 
Artwork

1
Supercrash

Will Media - Boats Sound

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Supercrash è la serie di podcast, dove raccontiamo le incredibili ascese e i crolli implacabili delle più grandi ed entusiasmanti avventure imprenditoriali italiane. Finite malissimo. Stagione 1: L’Unicorno - La startup che voleva salvare il mondo dalla plastica. Stagione 2: Freedomland - L’occasione per diventare tutti ricchi. Supercrash nasce dalla collaborazione tra Will Media e Boats Sound. Per Boats Sound: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo Per Will Media: Riccardo Haupt, Ricc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Blank-Media

Andrea Capanna

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti i podcast di www.blank-media.it, web per musica, video e risorse originali da Roma, Italia. Acrobat produce e raccoglie promo musicali e videomusicali, suoni, immagini, simboli e parole per il terzo millennio, cultura alternativa in distribuzione gratuita. © Andrea Capanna. Music, video, infos and resources.
  continue reading
 
Artwork

1
H2O

Next New Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Next New Media dedicato all’acqua, l’oro di domani. Un episodio a settimana per capire come l’acqua sta cambiando e come questi mutamenti, lontano dai riflettori, stanno modificando il mondo che conosciamo tra crisi idriche, conflitti, cambiamenti climatici e water grabbing. A Nord e a Sud del mondo. Condotto da Tiziana Guerrisi. Autori: Tiziana Guerrisi, Valerio Maggio.
  continue reading
 
Artwork
 
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
  continue reading
 
Artwork

1
Acerbe

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dicono che il giorno più bello della vita di una donna sia quello in cui scopre di essere incinta. Ma c’è un altro lato del diventare madre. Scoprirsi madri può trasformarsi in una gogna quando le scelte individuali si scontrano con il giudizio degli altri. Questo è Acerbe. Un podcast di Will realizzato da Valentina Barzago e Agnese Mosconi.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Analizziamo l'intensificarsi delle tensioni tra Hezbollah e Israele, esaminando le strategie e le tattiche attuali del gruppo libanese e le reazioni israeliane. Inoltre, esploriamo l'escalation nel Mar Rosso con gli attacchi degli Houthi e forniamo un aggiornamento sulla situazione politica europea con uno sguardo al possibile futuro di Antonio Cos…
  continue reading
 
Un esploso Sino e Dom tornano con un nuovo episodio tra l'intelligenza artificiale di Apple e le preoccupazioni sulla privacy, startup AI italiane e round di funding pazzi, investimenti, social media e gli effetti negativi, Ferrari e la 24 Ore di Le Mans, Euro 2024, e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello…
  continue reading
 
L’Unione europea e la Cina, oggi due tra le più importanti economie globali, sono legate da un rapporto che affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Lungo la via della seta gli scambi tra il vecchio continente e la Cina sono durati per millenni e i primi contatti diretti risalgono a molti secoli fa, quando l’Unione Europea era un'idea lonta…
  continue reading
 
La Svizzera ospiterà i Giochi mondiali militari invernali 2025! I giochi avranno luogo dal 23 al 30 marzo 2025 nella Svizzera centrale e nella Valle del Goms. La Svizzera avrà un occhio di riguardo per la sostenibilità della manifestazione e organizzerà i primi giochi mondiali militari che non incideranno sulle emissioni di CO2. Questo videoclip ha…
  continue reading
 
Insieme a Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit, e Paolo Venturi, Direttore di Aiccon, parliamo di come sta cambiando la filiera del fashion, con un focus particolare sul nord est. Questo episodio è il primo appuntamento dei 4 eventi Road to Social Change, il percorso gratuito di formazione e di creazione di cultura sulla Soste…
  continue reading
 
Punto Stampa a Cura di: Erika ColomboConduce: Andrea Alesiani Link alla diretta/differita YT di questa rassegna https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa Argomenti principali della giornata:- Migliaia di combattenti sostenuti dall'Iran si offrono di unirsi a Hezbollah nella sua lotta contro Israele- Dopo che le bombe sono nuovamente pio…
  continue reading
 
Non possiamo completare il nostro giro attorno al VII secolo senza parlare dell'arte dell'epoca: l'anello di congiunzione mancante tra la rinascita Liutprandea e carolingia dell'VIII secolo e la magnificenza dell'arte bizantina ravennate. Per farlo, viaggiamo soprattutto a Roma, per visitare due chiese molto particolari: S.Agnese sulla Nomentana e …
  continue reading
 
Torna l'estate. Tornano i Mythbusters della Bonanza. Siamo partiti da una semplice domanda "riuscirà Jim Harbaugh a spezzare finalmente la maledizione Chargers?". E se si deve indagare sulle origini del male, la stagione 2010 dei San Diego Chargers non può che essere l'indiziata principale. Un viaggio horror dentro un annus horribilis insieme a Dan…
  continue reading
 
Ultima puntata di stagione per CFA. I risultati delle europee, il movimento di occupazione casa di Fratoianni e Ilaria Salis, la guerra a bassa intensità fra Grillo e Conte.Nicola Biondohttps://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/nicola-biondoMarco Canestrarihttps://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profi…
  continue reading
 
Episodio 36 della serie Money Flash (n.24 nel 2024) settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre.Nell’episodio di oggi: 💹 Market Update: Apple, nVidia e la procedura di infrazione per l’Italia💬 Q&A: Segnalare qualche lettura di riferimento Market Update:Apple, nVidia e l…
  continue reading
 
Nicolò Melli e Gigi Datome ospitano il presidente della Fip Gianni Petrucci che tra aneddoti e ricordi parla della sua carriera nel mondo dello sport italiano. Gigi ad inizio puntata svela i misteriosi incarichi del capo delgazione, ruolo che da poco ricopre ufficialmente.Di Nicolò Melli & Gigi Datome
  continue reading
 
NVIDIA è diventata l'azienda a più alta capitalizzazione di mercato, superando Microsoft e Apple. Nel frattempo abbiamo scoperto qualche perla su X. ìNella Big Story, registrata live dalla prima edizione del festival "Planetaria - discorsi con la Terra" parliamo con Mia Cenestrini, zoologa e divulgatrice di come dovremmo parlare di crisi climatica …
  continue reading
 
In Myanmar la giunta militare arrivata al potere dopo il golpe del 2021 ha subito pesanti sconfitte militari dai gruppi di ribelli armati. Ma ha un vantaggio militare e uno economico: la giunta aggira le sanzioni imposte dalla Ue e si finanzia con la vendita di legname. Il legno e l'industria collegata ci raccontano molte cose delle guerre in corso…
  continue reading
 
Marracash è il terzo fratello Gallagher? Qual è il disco migliore degli Oasis? Una puntata quasi casuale in cui parliamo di grandi classici, di qualcosina di meno conosciuto al grande pubblico, in cui non parliamo di Liam vs Noel e in cui (spoiler alert) vi spieghiamo perché i fratellini non dovranno mai e poi mai tornare insieme—quindi preparate i…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Guido Alberto Casanova, analista dell’Osservatorio Asia di ISPI, della recente visita di Putin in Corea del Nord e del suo significato a livello internazionale. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quo…
  continue reading
 
Capitoli03:36 - Morning Briefing del New York Times16:45 - Notizie dal Punto Stampa27:23 - Prime pagine internazionali43:20 - Risposta a commenti di ieri49:05 - Prime pagine webPunto Stampa a Cura di: Daniele BarnabaConduce: Andrea AlesianiLink alla diretta/differita YT di questa rassegna https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa Argome…
  continue reading
 
Pensavamo di aver appreso (tra il 2003 e il 2015) che la democrazia non si esporta. Ma forse no. Come ci si comporta con i paesi che non sono democratici stile europeo? Dove si traccia la linea?Michele Boldrinhttps://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/michele-boldrinAdriano Palmahttps://ukzn.academia.edu/adrianopgershompal…
  continue reading
 
Durate 6 settimane e coinvolgendo circa 970 milioni di abitanti, il primo Giugno si sono concluse le elezioni della Lok Sabha, la camera bassa del parlamento indiano. Vince ancora Narendra Modi col suo partito (BJP) per un terzo mandato senza precedenti nel Paese, ma i margini fanno si che il presidente uscente debba servirsi dei seggi raccolti dai…
  continue reading
 
Punto Stampa a Cura di: Andrej MiličConducono: Andrea Alesiani e Vieri BellavistaLink alla diretta/differita YT di questa rassegna https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa Argomenti principali della giornata:- Kim e Putin si impegnano in un patto di mutuo aiuto in caso di “aggressione”.- I carri israeliani continuano ad avanzare su Raf…
  continue reading
 
Ha fatto molto rumore una recente inchiesta a cura di Fanpage sui giovani militanti del partito di Giorgia Meloni. Dal lavoro dei giornalisti della testata, con la loro infiltrata, è emersa un'immagine molto diversa da quella "moderata" e "liberale" che il partito cerca di promuovere di sé.Cosa sta succedendo tra le fila dei giovani conservatori e …
  continue reading
 
Nella prima parte verrà esaminato il periodo compreso tra la firma degli accordi di Oslo del settembre 1993 e il summit di Camp David del luglio 2000. Lo scopo è quello di individuare, con una dettagliata analisi delle trattative, le motivazioni che portarono al fallimento di quel tanto auspicato processo di pace del conflitto israelo-palestinese.N…
  continue reading
 
Alle elezioni del 4 luglio nel Regno Unito il Labour è in enorme vantaggio e vincerà, a meno di cataclismi. Ma ancora una volta tutti guardano a cosa sta succedendo a destra. Con Barbara Serra, prima giornalista non madrelingua a condurre un telegiornale nel Regno Unito e attualmente presentatrice di Sky UK. Questo e gli altri podcast gratuiti del …
  continue reading
 
Si avverte sempre una sensazione di disagio quando i mercati azionari raggiungono “i massimi”, una sorta di barriera psicologica che ci frena. Chi è già dentro il mercato si domanda se non sia giunto il momento per consolidare i guadagni, chi è fuori riflette su quanto possano essere poco convenienti le valutazioni del momento. Dopotutto, investire…
  continue reading
 
Argomenti principali della giornata:- Putin promette di sostenere la Corea del Nord contro gli Stati Uniti- L'Ucraina sostiene che i suoi droni hanno colpito un impianto petrolifero russo, scatenando un enorme incendio- Le navi da guerra russe lasciano Cuba dopo cinque giorni- Le forze israeliane intensificano l'invasione di Rafah, uccidendo 17 per…
  continue reading
 
La UE decide per dazi sulle auto elettrice cinesi per salvare l'industria automobilistica continentale. Diamo poi uno sguardo alle trattative per la Commissione Europea post voto delle Europee e il ruolo di Giorgia Meloni.Articoli ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Economia, Politica, Attualità ‧ https://www.youtube.com/channel/UCrdEJmK5bgFte0…
  continue reading
 
Oggi parliamo di frodi bancarie e in particolare di spoofing con alcuni consigli per difendersi perchè può succedere davvero a tutti di cadere nella trappola. Questo episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale. Learn more a…
  continue reading
 
Punto Stampa a Cura di: Fabio CalcinelliConducono: Mattia Alvino, Fabio CalcinelliLink alla diretta/differita YT di questa rassegna https://www.liberioltreleillusioni.it/rassegna-stampa Argomenti principali della giornata:- Putin dichiara le proprie condizioni per il cessate il fuoco- Si conclude il summit di pace per l’Ucraina- Prospettive di lung…
  continue reading
 
Gli inganni di Perplexity AI. NSA e il board di OpenAI. Maven importa milioni di post dal Fediverso. Musk contro l’accordo Apple-OpenAI. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi:Alessandro Stevanin,…
  continue reading
 
Cosa ci fa bene e cosa ci fa male del vivere in città? Quali sono gli impatti sulla salute mentale? Quali soluzioni stanno sperimentando le grandi città europee e perché è così centrale un'alleanza con gli ambienti naturali? Paolo e Andrea ne hanno parlato con Gemma Calamandrei, che dirige il centro di riferimento per le scienze comportamentali e l…
  continue reading
 
la nona arte, il fumetto, può aiutare la divulgazione storica? Da abitante del Belgio, le cui edicole sono ricolme di fumetti storici, ne sono assolutamente convinto. Ne parliamo con uno dei più importanti personaggi del fumetto italiano: Emiliano Mammuccari, autore di alcuni dei più bei fumetti italiani. Vi consiglio in particolare la serie "Nero"…
  continue reading
 
In questo episodio di Actually Bio, raccontiamo la storia di Tim Cook, il CEO di Apple che negli ultimi 12 anni a capo dell’azienda è riuscito a farla diventare una potenza senza uguali. Parleremo di come un uomo dalle umili origini, con un carattere mite e riflessivo, è approdato nella Silicon Valley e ha stretto un’intesa così solida con Steve Jo…
  continue reading
 
1 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LOGICA – Una semplice domanda di logica mette in difficoltà anche l'intelligenza artificiale più avanzata. Che figuraccia!2 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE SEMPRE Più UMANA – Hanno imparato anche a...3 – IL VIAGGIO COME MEZZO DI COMUNICAZIONE – La classifica dei 10 paesi più visitati nel 20234 – E-BOOK – Ci scrivono in mol…
  continue reading
 
Proseguiamo il percorso iniziato con il libro di Amin Maalouf sul problema dell'identità e consideriamo il romanzo Babel della scrittrice statunitense Rebecca F. Kuang. Il romanzo, vincitore di numerosi premi fra cui Nebula Award del 2022 e il Locus Award del 2023, è ambientato in un mondo fantastico del 1830 in cui la traduzione di una parola perm…
  continue reading
 
Episodio 35 della serie Money Flash (n.23 nel 2024) settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre.Nei mesi di luglio e agosto la frequenza della rubrica passerà da settimanale a mensile e in luglio vedremo se e perché il sistema previdenziale italiano è uno schema ponzi. …
  continue reading
 
In questo nuovo episodio, insieme a Marco Paretti, giornalista e autore tech di Will, parliamo del recente annuncio dell'intelligenza artificiale di Apple e le conseguenze che potrebbe avere per l'azienda e per il mercato AI. Nella Big Story, registrata live dalla prima edizione del festival "Planetaria - discorsi con la Terra" parliamo con Mauro F…
  continue reading
 
FONTI‧ https://www.al-akhbar.com/Politics/383155/%D9%82%D9%84%D9%82-%D8%BA%D8%B1%D8%A8%D9%8A-%D9%85%D9%86-%D8%A7%D9%84%D8%AA%D8%AF%D8%AD%D8%B1%D8%AC-%D8%A7%D9%84%D9%85%D9%82%D8%A7%D9%88%D9%85%D8%A9-%D8%AA%D8%B4%D9%86-%D8%A3%D8%B9%D9%86%D9%81-%D8%A7%D9%84%D8%B9%D9%85%D9%84%D9%8A%D8%A7%D8%AA-%D9%85%D9%86%D8%B0-%D8%A8%D8%AF%D8%A1-%D8%A7%D9%84%D8%AD%D8…
  continue reading
 
Nella prima parte del video trattiamo le vicende inerenti alle invasioni militari delle IDF nel sud del Libano e di alcune conseguenze politiche e storiche da esse scaturite. Inoltre ci soffermeremo su quelle che furono le principali problematiche politiche e sociali di rottura nel Paese dei cedri. Esponiamo poi le drammatiche vicende di Sabra e Sh…
  continue reading
 
Alle ultime elezioni europee, con l’eccezione dell’Italia, abbiamo assistito a un fenomeno in gran parte previsto nei mesi precedenti: i giovanissimi hanno votato a destra, spesso l’estrema destra. È che i giovani si informano per lo più sui social, che sono presidiati per lo più da politiche e politici di partiti di ispirazione neo fascista, quand…
  continue reading
 
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di ordine marittimo e di crisi geopolitiche nei mari con Alessio Patalano, professore a King’s College e autore per ISPI insieme ad Antonio Missiroli di un dossier proprio su questi temi. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci cos…
  continue reading
 
Non è Dark ma il salto indietro nel tempo di trent'anni è reale, tangibile ed efficace: oggi parliamo di cosa sono stati gli 883, prendendo come spunto il disco che li ha fatti esplodere in tutta Italia, vi raccontiamo di un'epoca in cui si VENDEVANO le VHS legate a un disco (per i più giovani: non preoccupatevi, erano tempi strani), discutiamo su …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida