Podcast dedicato al puro intrattenimento e informazioni con una sottile ironia!
…
continue reading
Un nuovo imperdibile appuntamento settimanale, in compagnia del Professore di storia più celebre del web, per rispondere a tutte le domande che hai sempre voluto fare sulla Storia, i suoi protagonisti e i suoi stravolgimenti. In questo talk podcast di Intesa Sanpaolo On Air e Chora Media, ogni settimana il Prof. Alessandro Barbero risponde a dubbi, perplessità e curiosità sulla materia che conosce meglio, la Storia, in un Q&A serrato che toccherà ogni epoca, senza risparmiare consigli di let ...
…
continue reading
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
…
continue reading
Uno di quelli che cambieranno il mondo, attraverso al conoscenza.
…
continue reading
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
…
continue reading
Ho pensato di iniziare una nuova serie di Domande Per Te che tu come me puoi farti per sviluppare una maggiore attenzione e accorgerti di come puoi fare la differenza nell'esprimere la tua creatività. "La funzione del linguaggio non è quella di informare ma di evocare immagini psichiche" Jacques Lacan Credo che questo concetto si esprima molto bene nella domanda che ti farò.
…
continue reading
Prima parte di una tetralogia sull’avvento del fascismo registrata live al teatro Lirico di Milano, in occasione della presentazione a studenti e studentesse delle scuole superiori della serie Sky Original “M - il figlio del secolo”.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Terzo episodio di una trilogia registrata live al grattacielo di Intesa Sanpaolo dal titolo “C’era una volta l’America”. In questo episodio il prof. parla del ruolo di superpotenza degli USA nel XX secolo e di sindacalismo e comunismo nel Nord America.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Secondo episodio di una trilogia registrata live al grattacielo di Intesa Sanpaolo dal titolo “C’era una volta l’America”, in questo episodio il prof. si sofferma sullo schiavismo, la Rivoluzione del 1776 e la guerra di Secessione.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof. Barbero affronterà negli episodi di febbraio…Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Primo episodio di una trilogia registrata live al grattacielo di Intesa Sanpaolo dal titolo “C’era una volta l’America”, in questo episodio il prof. parla di popolazioni native, scoperte e conquiste.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Il professore parla di creature fantastiche, bestiari medievali e del protagonista mostruoso più famoso delle fiabe: il Drago. Si credeva realmente all’esistenza di queste creature?Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Approfittando delle domande che arrivano da ogni continente dedichiamo questa puntata al Mondo e a come è stato rappresentato nel corso della storia.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Puntata incentrata sugli specchi e corsi d’acqua dolce e la loro navigabilità nel corso della storia.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof.Barbero affronterà negli episodi di gennaio...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
In questa puntata cambiamo emisfero, raggiungiamo le zone più meridionali del continente africano per parlare di un grande popolo: quello Zulu.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Chi sono i vincitori del quiz Natalizio? E quali erano le risposte corrette alle domande poste da Barbero e Savelli? Lo scopriamo insieme in questa puntata natalizia..Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
A quale periodo risale l’uso di attribuire nomi di santi ai centri abitati? Il Professore risponde a numerose curiosità sull’Agiotoponomastica.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Quando si parla di pagamenti digitali, la maggioranza delle persone pensa ancora a una carta, di debito o di credito che sia. Ma ormai i casi di uso dei pagamenti elettronici spaziano dal negozio all’online fino alla realtà virtuale. E passano da una pluralità di strumenti e di tecnologie. Ne abbiamo parlato con Luca Corti, Country Manager di Maste…
…
continue reading
In questo episodio il professore parla della Ritirata di Russia, pagina tragica della Seconda guerra mondiale, specialmente per i militari italiani.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
L’Open Banking è un tema al centro dell’attenzione ormai da diversi anni. Soddisfatti gli obblighi di compliance portati dalla PSD2, e in attesa dei perfezionamenti portati dalla futura PSD3, l’industria ha lentamente esplorato nuovi use case, anche di fronte alla crescita lenta, ma costante, delle operazioni legate all’Open Banking. Alcuni di ques…
…
continue reading
Puntata particolare che desidera premiare la perseveranza di un affezionatissimo ascoltatore che detiene il record di messaggi inviati, Massimo! Lo festeggiamo dedicando ai suoi quesiti un’intera puntata, una specie di Barbero VS signor Massimo insomma! Da non perdere il finale con il quiz natalizio...…
…
continue reading
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof.Barbero affronterà negli episodi di dicembre...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
L’intelligenza artificiale generativa è pronta all’uso? Ci sono casi d’uso concreti? E abbiamo i dati e le competenze per sfruttarli al meglio? Ne abbiamo parlato con Umberto Pardi, Chief Commercial Officer di Expert.ai,Di AziendaBanca
…
continue reading
Puntata dedicata ai luoghi più simbolici, misteriosi, incantati del periodo medievale: i castelli.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Semplificare e digitalizzare le attività di investimento e di gestione dei propri risparmi è un obiettivo di molti player fintech che abbiamo intervistato in questi ultimi anni. E alla digitalizzazione guarda anche il mondo della consulenza finanziaria indipendente. Ne abbiamo parlato con Luca Lixi, consulente finanziario indipendente e fondatore d…
…
continue reading
Il professore alle prese con numerosi quesiti riguardanti falsari e falsi storici.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
La fintech europea Vivid Money ha rilanciato la propria offerta in Italia, puntando soprattutto sugli account Business. Segno che, nel nostro Paese c’è una opportunità ancora da cogliere. Ne abbiamo parlato con Gianluigi Girardi, Country Lead per l'Italia di Vivid Money.Di AziendaBanca
…
continue reading
Al centro di questo episodio uno dei personaggi più importanti e discussi dell’antichità: l’imperatore Costantino.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
L’assistenza ai clienti è uno degli ambiti in cui l’intelligenza artificiale ha il maggiore potenziale. Buona parte delle richieste, infatti, riguarda domande semplici o molto frequenti, la cui risoluzione può essere facilmente standardizzata e automatizzata. Altre problematiche, invece, richiedono un intervento umano, vuoi perché particolarmente c…
…
continue reading
Puntata novecentesca, incentrata su un episodio storico che ancora oggi fa molto discutere: l’impresa di Fiume.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
La bancassicurazione, detta anche bancassurance, in Italia è storicamente forte nel ramo Vita e nel canale filiale. Le cose, però, stanno cambiando e vediamo emergere nuovi modelli di bancassicurazione digitale, anche integrata in altri percorsi di acquisto. Ne parliamo con Michele Lomazzi, Head of P&C Product di Wopta Assicurazioni.…
…
continue reading
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof.Barbero affronterà negli episodi di novembre...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Il professore alle prese con le curiosità riguardo le città di altre epoche storiche, l’urbanizzazione e non solo.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Il KYC, o Know Your Customer, è la procedura con cui gli istituti finanziari verificano l’identità dei loro clienti, che vengono coinvolti nei processi di verifica. Con l’aumento di utenza del banking digitale, la necessità di identificare i clienti in tempo reale e in modo sicuro è diventata ancora più importante per contrastare fenomeni fraudolen…
…
continue reading
Perché si indossavano le corazze? E com’erano fatte? Il professore risponde a quesiti sulle armature e la loro storia.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Barbero alle prese con un gran numero di curiosità sulla storia e l’origine delle frasi fatte e dei modi di dire.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Normativa alla mano gli NFT, i Non Fungible Token, non rientrano nel perimetro di applicazione del MiCAR. Eppure, non è proprio così: ne abbiamo parlato con Giovanni Luca Andriolo dello studio egale Osborne Clarke .Di AziendaBanca
…
continue reading
Barbero continua la ricostruzione storica del grande conflitto Mondiale soffermandosi sull’episodio della tregua di Natale per poi arrivare alla fine del conflitto e ai suoi strascichi.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Le catastrofi naturali hanno causato 16 miliardi di euro di danni solo nel 2023. L'analisi dei dati permette già oggi di stimare quali aree saranno a maggiore rischio nei prossimi decenni. E c'è una buona notizia: è possibile agire, con interventi locali di governo del territorio e prevenzione, per mitigare i danni. Servirà, però, collaborazione tr…
…
continue reading
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof.Barbero affronterà negli episodi di ottobre...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
In questa puntata il professore continua ad approfondire il tema della Prima guerra mondiale, indagando l’aspetto bellico, strategico e tattico.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Maggiordomo, assistente personale, consulente, tutor, persino avvocato o infermiere sono alcune delle metafore con cui viene definita l'intelligenza artificiale. Sono tutte declinazioni della medesima idea: l'intelligenza artificiale come un interlocutore virtuale che, grazie alla comprensione del nostro linguaggio naturale, può renderci più facile…
…
continue reading
Il professore affronta in tre puntate il vastissimo tema del Primo Conflitto Mondiale. In questo primo episodio capiremo le motivazioni dell’entrata in guerra in Italia...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
La finanza agevolata e i bandi pubblici sono una grande occasione di innovazione e rilancio per le PMI italiane, ad esempio grazie alla grande quantità di risorse messe a disposizione dal PNRR. Per le imprese, però, orientarsi in questo mare di opportunità non è affatto semplice. E la digitalizzazione si sta inserendo anche in questo ambito, suppor…
…
continue reading
Il professore risponde a quesiti su quella che fu la casa regnante d’Italia: i Savoia, tra le domande anche quella di un certo Emanuele Filberto…Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Il professore ci invita a passare una giornata nell’antica Roma rispondendo a una serie di domande sulla vita quotidiana dei suoi abitanti.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
In questa puntata il professore affronta un tema che è una costante nella Storia: i tentativi di predizione del futuro, dagli auspici romani fino alla moderna fantascienza.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof.Barbero affronterà negli episodi di settembre...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Barbero continua a rispondere a numerose domande sulla schiavitù, le sue origini e i nuovi schiavi...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
La parola “schiavo” fu coniata nel Medioevo? Nel corso della storia gli schiavi sono sempre esistiti? Barbero risponde a numerose domande sulla schiavitù, le sue origini e i nuovi schiavi...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Barbero risponde alle domande che riguardano uno dei più “classici” dei conflitti: la guerra di Troia. Dalla definizione del suo contesto storico, fino al leggendario stratagemma del cavallo...Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Chi erano i Longobardi? Da dove deriva il loro nome? Quanto hanno influenzato la storia dell’Italia? Il prof cerca di rispondere a tutte le curiosità su questo popolo e su altre invasioni barbaricheDi Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Davide Savelli anticipa gli argomenti che il prof. Barbero affronterà negli episodi di agosto…Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Chi è stato il primo a realizzare un libro? Puntata dedicata a uno degli strumenti più rivoluzionari della storia.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading
Il professore ci condurrà in giro per le corti, scopriremo stornellatori, sonetti, giullari, banchetti, e altri sollazzi.Di Intesa Sanpaolo
…
continue reading