Mikko Hypponen pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
1234, come la password che non dovreste mai scegliere. Come la password che la maggior parte degli utenti sceglie. Dalle truffe online agli intrighi internazionali, in ogni puntata approfondiamo la storia di cybersecurity del momento. A cura di Alberto Giuffrè
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L’intelligenza artificiale è una rivoluzione ma anche una bolla. Così ai nostri microfoni Mikko Hypponen, uno dei massimi esperti al mondo di cybersecurity. Lo abbiamo intervistato a Helsinki, in occasione di The Sphere, la conferenza di WithSecure dedicata alla sicurezza informatica. GUARDA LA VERSIONE VIDEO…
  continue reading
 
Nella nuova puntata di 1234 parliamo dell’ultima relazione annuale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Un documento che vede ancora il ransomware come una minaccia significativa per il nostro Paese. ASCOLTA L’EPISODIO - GUARDA LA PUNTATA DI PROGRESSDi Sky TG 24
  continue reading
 
Nuova puntata di 1234 con Nunzia Ciardi, vicedirettrice dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Gabriele Faggioli, presidente del Clusit. Parliamo dell’aumento degli attacchi nel nostro Paese. Ma anche del profilo Instagram hackerato della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. E del compito di vigilanza sull’A.I. Act che, nel nostro Paes…
  continue reading
 
Un gruppo di lavoro permanente sulla cybersecurioty in occasione del G7 a guida italiana. Ma anche l'aumento degli attacchi nel nostro Paese. Di questo si parla nella nuova puntata di 1234. Ospiti Luigi Garofalo, direttore di Cybersecurity Italia e Cristiano Leggeri, direttore della terza divisione della Polizia Postale…
  continue reading
 
Vicepresidente U.S. del Centre for Information Resilience, Nina Jankowicz ha fornito per anni consulenza a governi, organizzazioni e aziende tecnologiche di tutto il mondo sugli effetti della disinformazione e delle fake news sulla democrazia e sulla libertà di parola prima che l'Amministrazione Biden la scegliesse per guidare il Disinformation Gov…
  continue reading
 
Un nuovo rapporto di Microsoft e OpenAI rivela come alcuni gruppi criminali – legati a Russia, Cina, Iran e Corea del Nord – utilizzino l’intelligenza artificiale per la raccolta di informazioni. Un rapporto utilizzato anche grazie a ChatGPT. Ospite Tamara Zancan responsabile dell'area Cybersecurity di Microsoft Italia…
  continue reading
 
È entrato in funzione a inizio febbraio il nuovo sistema che permette di oscurare – quasi in tempo reale – i contenuti coperti da diritto d’autore e diffusi illegalmente. Un bilancio di queste prime settimane con Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM e con Federico Bagnoli Rossi, presidente Fapav. QUI LA PUNTATA DI PROGRESS CON LA VERSIONE VIDE…
  continue reading
 
Clearview AI è la controversa società americana che ha sviluppato un potente software. Partendo da una foto qualunque di una persona il programma è in grado di risalire alla sua identità. In questo episodio abbiamo intervistato Kashmir Hill, la giornalista che per prima ha svelato l'esistenza di questa app. Lo ha raccontato in un libro, "La tua fac…
  continue reading
 
Può un giocattolo diventare un problema di sicurezza? In qualche modo sì, ed è quello che è accaduto alla fine degli anni ’90 con il Furby. Ne parliamo in questa puntata in occasione dei file diffusi dalla Nsa: la National Security Agency temeva che il Furby potesse ascoltare e registrare le voci dell’ambiente circostante. Ospite Gianluca Boccacci…
  continue reading
 
Parliamo della violenza delle parole in Rete: con Rosy Russo, presidente dell’Associazione “Parole O_Stili” e l’avvocato Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Dalla puntata di Progress del 20 gennaio 2023Di Sky TG 24
  continue reading
 
La piattaforma è la stessa: X, un tempo nota come Twitter. Lo strumento utilizzato per scassinare gli account è stato lo stesso. E di mezzo ci sono sempre i bitcoin. In questa puntata parliamo di due notizie arrivate negli ultimi giorni e che hanno tutti questi elementi in comune. E ci ricordano l'importanza dell'autenticazione a due fattori. Una s…
  continue reading
 
In questa nuova puntata parliamo dell’attacco a Westpole e di un servizio no profit che serve a tenere traccia delle rivendicazioni dei criminali di tutto il mondo. Con le voci di Bruno Frattasi, Alessandro Curioni, Luca Zorloni e Dario Fadda. Qui il servizio Ransomfeed di cui si parla nell'episodioDi Sky TG 24
  continue reading
 
Dall'archivio di 1234 - Gioacchino Gammino, membro della Stidda, è stato individuato dalla Direzione investigativa antimafia anche con l'aiuto di un'immagine di Street View. Ne parliamo nella nuova puntata di 1234 con Stefano Mele, avvocato esperto di cybersecurity (puntata del 25 gennaio 2022)Di Sky TG 24
  continue reading
 
Dall’archivio di 1234 - Lo sharenting è l'abitudine di condividere online (e quindi share) informazioni, immagini e video dei bambini da parte proprio dei genitori (e quindi parenting). Quali sono i rischi di un’eccessiva condivisione? Ne parliamo in questa puntata con Gianluigi Bonanomi (puntata del 31 agosto 2022)…
  continue reading
 
I casi sono talmente pochi che non si può parlare di fenomeno. Quindi, niente paura. L’aspetto interessante che riguarda questo tipo di truffa è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Si tratta di telefonate fatte con audio finti in cui la voce di una persona viene clonata. Così viene inscenato un rapimento. Ne parliamo in questa puntata con Val…
  continue reading
 
Questa settimana abbiamo incontrato uno dei massimi esperti al mondo di cybersecurity: Dan Woods, Global Head of Bot and Risk Management della società F5. Con lui abbiamo parlato delle sue esperienze, tra le forze dell’ordine statunitensi e le inchieste indipendenti. E, ovviamente, abbiamo parlato anche di intelligenza artificiale…
  continue reading
 
I sistemi di pagamento cashless sono sempre più sicuri. Sul dark web però si trovano molti dati legati alle carte di credito. Ma non solo: anche credenziali di app di dating e di giochi online. Questo il sito per capire se un account è compromesso: HAVE I BEEN PWNEDDi Sky TG 24
  continue reading
 
I rischi dell'intelligenza artificiale e lo studio della biologia quantistica. Sono alcuni dei temi affrontati con Federico Faggin, inventore del microprocessore e del touchscreen. E' lui l'ospite di questa puntata di 1234. GUARDA IL VIDEODi Sky TG 24
  continue reading
 
Torniamo a parlare di uno dei sistemi per comunicare più utilizzati dalla criminalità organizzata in tutto il mondo. Un’inchiesta internazionale condotta da Lavialibera, IrpiMedia e Motherboard (Vice) ha ricostruito chi c’è dietro alla società No1BC: una società che avrebbe legami con un’omonima azienda tedesca fondata da un narcotrafficante e gest…
  continue reading
 
C’è chi si occupa delle risorse umane, chi di negoziare con le vittime. C’è chi scrive il codice. E c’è ovviamente il boss. In questa puntata vi parliamo di come funziona una organizzazione di cybercrime. Lo facciamo con Giuseppe Brando, Marco Di Costanzo e Camilla Salini, autori del libro “Il ransomware nell’economia del cybercrime – Analisi d’int…
  continue reading
 
Si chiama Il Verde e il Blu ed è una miniserie dedicata alla sostenibilità e all’innovazione andata in onda su Sky TG24. Vi proponiamo la puntata Blu in cui abbiamo parlato di cybersecurity e intelligenza artificiale. Con Claudio De Paoli, responsabile Centro di Eccellenza CyberSec BIP; Alessandro Manfredini, Group Security & Cyber Defence di A2A e…
  continue reading
 
Nel nostro Paese, nel 2022, i cyberattacchi sono cresciuti del 169%. A dirlo è il nuovo rapporto del Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica che, come ogni anno, traccia il bilancio più completo e affidabile sullo stato dell’arte nel mondo cyber. Ne parliamo in questa puntata con Gabriele Faggioli, presidente del Clusit…
  continue reading
 
In occasione della giornata che promuove un uso più sicuro e responsabile del web, facciamo il punto sul cyberbullismo. Nell’ultimo anno le denunce sono aumentate del 13%. Ospite Silvia Semenzin, sociologa e Head of Advocacy and Research della Cyber Rights OrganizationDi Sky TG 24
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida