Natalia P pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Ciao, vuoi imparare a parlare come un vero italiano? My Italian Podcast è lo strumento che fa per te! Qui ascolterai espressioni di uso comune, proverbi e curiosità della lingua italiana in maniera facile e divertente attraverso auteniche conversazioni tra due madrelingua.
  continue reading
 
Artwork

1
Fornostar - il podcast

Francesco Saccomandi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se anche tu metti il cuore in ogni dolce, se inforni come atto di amore, se lo dici con una torta o coi biscotti al posto dei fiori... allora anche tu sei FORNOSTAR – e questo è il tuo posto! Ciao, sono Francesco Saccomandi e in questi episodi scopriamo tante curiosità sul mondo del baking, storie originali su come siano nati i dolci più popolari e soprattutto ci sono anche ricette narrate – quindi rimani con me fino alla fine, che dopo la chiacchierata iniziale ci leggiamo assieme una golos ...
  continue reading
 
Artwork

1
Facciamolo Dopo

Domenico, Francesco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Si può parlare di storie divertenti e allo stesso tempo affrontare argomenti attuali di interesse giovanile? Due ragazzi trattano avventure dentro e fuori le mura scolastiche e svariati argomenti della loro generazione con ospiti diversi ad ogni puntata.
  continue reading
 
Artwork

1
Rodaggio Podcast

Simone De Donatis

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
RODAGGIO è un viaggio tra le curiosità e le vicende che hanno cambiato il mondo dei motori. Ogni episodio racconta la storia della vita di una persona che ha avuto una visione del futuro. Questo podcast è la cronaca delle sfide per realizzare quella visione. Perché nella vita ci sarà sempre una domanda che vale la pena fare, l’importante però è trovare qualcuno con una risposta da dare.
  continue reading
 
Benvenuti! 'Tra il Dire e il Fare" racconta una sfida quotidiana di 175 giorni. Nel mondo dei libri e dei seminari, abbiamo accesso a un tesoro di conoscenze e concetti che promettono di trasformare la nostra vita. Ma ciò che manca spesso è il coraggio e la costanza per tradurre queste idee in azioni concrete. Quante volte abbiamo letto o sentito dire che 'dovremmo fare questo' o 'dovremmo cambiare quello,' ma ci siamo fermati all'idea senza mai passare all'azione? Questo podcast è un invito ...
  continue reading
 
Artwork

1
Paura & Delirio

Paura & Delirio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Vi siete mai chiesti come gestire quella paura che vi stringe il petto quando pensate alla vita, alla morte, e a tutto ciò che vi è caro? È proprio esplorando questa domanda che in questo episodio di "Tra il dire e il fare" apro il mio cuore, raccontando un momento di vita vissuto con mio figlio, in cui la sua paura dell'abbandono e la mia sordità …
  continue reading
 
Mi sono ritrovato a riflettere sulla transizione della mia vita, passando attraverso momenti di pausa forzata, bilanciando successi e contrattempi, proprio come un viaggiatore che scopre nuovi sentieri lungo la strada. Questa puntata è un po' come una di quelle tappe inaspettate che, malgrado gli imprevisti, si rivelano preziose per la crescita per…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio vi aiuterò a conoscere meglio la nuova Toyota C-HR 2024. Approfondiamo allestimenti e motori, e vediamo cosa cambia rispetto al modello precedente. Non si tratta solo di un'analisi tecnica. L'obiettivo è di scoprire l'essenza e il target della seconda generazione di C-HR, evidenziando le differenze rispetto ad alcune concor…
  continue reading
 
Tesla è un brand divisivo, ha sia ammiratori che detrattori. Quali sono le cause di sentimenti così contrastanti per un'azienda che in definitiva produce solo auto? In questo episodio esploreremo le varie ragioni per cui Tesla risulta essere un brand così polarizzante. E alla fine deciderete voi da che parte stare. "Curioso? Ascolta Rodaggio podcas…
  continue reading
 
Benvenuti alla nuova stagione di "Tra il Dire e il Fare". In questo primo episodio della seconda serie, ci immergeremo nella sfida del "mare piatto": quel periodo di calma e stasi dove ci troviamo a dover accettare i nostri limiti e le circostanze attuali. Esploreremo come questa fase di apparente immobilità possa essere un momento cruciale per pre…
  continue reading
 
In questo episodio vi aiuterò a conoscere meglio la nuova Dacia Duster. Approfondiamo allestimenti e motori, e vediamo cosa cambia rispetto al modello precedente. Non si tratta solo di un'analisi tecnica. L'obiettivo è di scoprire l'essenza e il target della nuova Duster, evidenziando le differenze rispetto ad alcune concorrenti dirette. Oggi è dif…
  continue reading
 
Ciao ragazzi! Vi fa paura la forma passiva in italiano? Se avete dei dubbi su frasi di questo tipo: "La torta viene mangiata da Luca", oppure "Il libro è stato scritto da Manzoni"...vi consigliamo di ascoltare questo episodio! Qui parliamo di come usare la forma passiva in italiano e della scelta dell'ausiliare corretto. Support the Show.…
  continue reading
 
Una storia di fantasmi classica (anche se atipica) che mescola elementi kinghiani a influenze disparate come Del Toro e Bradbury, Black Phone, del 2021 è un film compatto e crudele, dalla forte carica emotiva, che riesce a sfruttare l'ambientazione anni '70 senza sprofondare nella nostalgia. Eccellenti interpreti, regia solida, un horror a basso co…
  continue reading
 
Hai mai sentito che, proprio quando la strada sembra finire in un vicolo cieco, si apre un nuovo sentiero? Nella vita come nella crescita personale, gli ostacoli sono inaspettati ma non invincibili, e condividerò con voi le mie strategie per superare questi momenti di stallo. Attraverso aneddoti personali e riflessioni approfondite, discuteremo di …
  continue reading
 
Compie cinquant'anni L'Esorcista di William Peter Blatty e William Friedkin, che uscì in America il 26 dicembre 1973 (sarebbe arrivato in Italia solo un anno dopo). Una puntata è dovuta, ma riusciremo a dire qualcosa di nuovo su un classico di cui hanno parlato tutti? Se non altro, non avremo il problema degli spoiler... Buon ascolto.…
  continue reading
 
Nel nostro ultimo incontro abbiamo esplorato insieme il tema del diventare grandi, affrontando il valore dell'autonomia e della responsabilità personale. Vi porto nel viaggio della maturità, evidenziando come siamo noi gli artefici del nostro destino, sottolineando l'importanza di piccoli gesti quotidiani che, anche se privi di riconoscimento immed…
  continue reading
 
Nel nostro viaggio alla scoperta di come crescere personalmente e migliorare le relazioni, affrontiamo un tema tanto delicato quanto cruciale: il linguaggio dell'amore e la gestione delle emozioni impulsive. Parliamo di come le reazioni istintive ai torti percepiti possano innescare catene di eventi nocivi nelle nostre relazioni e come, prendendo s…
  continue reading
 
Apriamo il 2024 con il recente Silent Night, nuova produzione "americana" (in realtà co-prodotto in Messico) di John Woo, che ritorna all'azione e all'"heoic bloodshed" con una storia semplice, girata nella quasi totale assenza di dialogo. Storia di vendetta, esplorazione della distruzione di un individuo e della sua famiglia, il film è tecnicament…
  continue reading
 
È vero che il successo si misura nella capacità di sfruttare le occasioni che la vita ci presenta? Nel nostro ultimo episodio, vi porto attraverso un viaggio di crescita personale e professionale, esplorando come le sfide inaspettate e le opportunità sorprendenti abbiano plasmato il mio percorso. Parliamo di gratitudine, resilienza e di come accett…
  continue reading
 
Hai mai provato una vaga tristezza durante le festività, nonostante le luci e i sorrisi intorno a te? Nel nostro ultimo episodio di "Tra il dire e il fare", apriamo il cuore su un argomento poco discusso: il Blues Natalizio. Quella sensazione a volte incombente che, come ombre sulle candele accese, si insinua tra le gioie del Natale. Condividiamo l…
  continue reading
 
C'è qualcosa che ti sta trattenendo dal raggiungere il tuo pieno potenziale? Potrebbe essere l'autodubbio, un problema con cui tutti lottiamo. In questo episodio, riflettiamo sulla nostra esperienza con l'autodubbio, un ostacolo che può intralciare la nostra crescita personale e finanziaria se non gestito correttamente. Nonostante sia un problema c…
  continue reading
 
Nel nostro viaggio insieme, approfondiamo il tema dell'auto sabotaggio. Esploriamo come l'essere ancorati al passato o vivere in ambienti che continuamente ci rimandano indietro, possono limitare la nostra crescita personale e finanziaria. Analogamente a come su un'auto lo specchietto retrovisore è piccolo e il parabrezza grande, anche noi dovremmo…
  continue reading
 
Ascolta la scoperta di una nuova tecnica di produttività, chiamata 3x3x3, che ha trasformato la mia percezione del lavoro e della produttività. Invece del tradizionale schema di lavoro 9-5, questo metodo suggerisce di concentrarsi su un'importante attività per tre ore, seguita da tre attività minori e poi da tre compiti di mantenimento. Questo appr…
  continue reading
 
Ivana, fai ballare l'occhio sul tic! Via della Spiga-Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. La storia delle auto del film Vacanze di Natale '83, anche quelle che non sono protagoniste della pellicola. Ma era meglio l'Alfetta Turbo o la BMW a iniezione? Ascolta il podcast e scoprilo.…
  continue reading
 
Nella nostra esplorazione dellphorror asiatico, arriviamo in India con Tumbbad, film del 2018 che ha spazzolato (meritatamente) tutti i premi possibili in una quantità di festival internazionali. Una storia folk horror con forti elementi lovecraftiani, e che sfrutta la sua ambientazione storica per affrontare una quantità di tematiche interessanti.…
  continue reading
 
l podcast "Tra il Dire e il Fare" nella sua 76esima puntata si concentra sui rischi e le sfide nel percorso di crescita personale e finanziaria. Il conduttore sottolinea l'importanza di non fermarsi mai nell'apprendimento e nell'esplorazione di nuove idee. Tuttavia, avverte che spesso ci si ritrova a rivedere argomenti già noti, il che può essere r…
  continue reading
 
Oggi discutiamo del potere nascosto dietro al famoso motto di Nike: "Just do it". In questo episodio, esploriamo come "Just", che rappresenta il momento di esitazione prima di prendere una decisione, sia la parte più importante del motto. Senza "Just", "do it" non avrebbe senso. Scopriamo come tutti noi, per ottenere grandi risultati, dobbiamo supe…
  continue reading
 
Ascolta come racconto la mia recente esperienza di lavoro con un concorrente di X Factor che ha poi vinto la competizione. Questa puntata è incentrata sulla bellezza del cambiamento e delle opportunità inaspettate che la vita ci presenta. Rifletto su come spesso dimentichiamo che anche a noi possono capitare cose belle e su come dobbiamo metterci i…
  continue reading
 
Questa puntata è particolare, perché è la prima che faccio senza un piano scritto, un'occasione per esplorare nuove prospettive. Condivido con voi un momento di scoperta personale quando ho ritrovato un quaderno di un corso di Tony Robbins che ho seguito nel 2019, poco prima di diventare padre. Questo ritrovamento mi ha portato a riflettere su come…
  continue reading
 
Nella puntata odierna vi porto in un viaggio attraverso una storia che riguarda un monaco e il suo discepolo. Ascolta come ogni mattina il monaco chiede ai suoi discepoli di prendere un secchio di metallo e scendere giù a valle per riempirlo d'acqua al fiume, per poi essere portata al tempio. Ma c'è un discepolo che nonostante faccia lo stesso perc…
  continue reading
 
Una nuova tappa del nostro tour dell'estremo oriente, questa settimana siamo in Indonesia, con l'ottimo Impetigore, un folk horror a pieno titolo che sfrutta con grande intelligenza le tradizioni e le leggende della cultura a cui appartiene. Vivamente consigliato, anche se di difficile reperimento (si trova su Shudder e, ridicolmente, su Disney+).…
  continue reading
 
"Cambiar car è una scelta di vita, believe me". Questa è la storia di tutte le automobili che appaiono nel film Vacanze di Natale '83. Dissezioniamo le vetture apparse nel film, anche quelle che non sono in primo piano. Perchè la Ritmo di Arturo Marchetti aveva solo lo specchietto sinistro? Vi racconto tutto.…
  continue reading
 
In questa puntata, ti porto in un viaggio entusiasmante attraverso i principi della crescita personale e finanziaria, con un focus speciale sull'applicazione pratica di ciò che si impara dai libri. Iniziamo esplorando il perché, nonostante l'applicazione delle strategie di crescita, i risultati possano spesso differire dalle nostre aspettative. Con…
  continue reading
 
In questa puntata di Tre il dire e il Fare, ci immergiamo in un viaggio di crescita personale e finanziaria, esplorando quattro modi di pensare che hanno rivoluzionato la mia vita. Condivido la mia trasformazione dal tipico risparmiatore italiano a vedere il denaro come uno strumento per creare esperienze e ricordi. Vi racconto come ho imparato che…
  continue reading
 
Avete mai pensato a quanto sia potente il paradosso? Vi portiamo in un viaggio coinvolgente attraverso i 20 paradossi più potenti per la crescita personale e finanziaria. Esploreremo il paradosso della crescita, il paradosso della persuasione, il paradosso dello sforzo, il paradosso della saggezza, il paradosso della produttività e il paradosso del…
  continue reading
 
Che cosa lasciamo realmente dietro di noi quando non ci siamo più? Questa è la provocante domanda che ci poniamo nell'episodio 68-104 di "Tra il Dire e il Fare". Condividiamo un evento recente, un funerale, che ci ha portato a riflettere sulla morte non come un evento triste, ma come una parte naturale della vita di ognuno di noi. Approfondiamo il …
  continue reading
 
Ti sei mai domandato come far fronte alle situazioni in cui non sei d'accordo con qualcuno? In questo episodio, esploro questa questione delicata e ti fornisco degli spunti su come gestire il disaccordo in maniera costruttiva. Parleremo dell'arte della comunicazione, della ricerca della ragione e di come i conflitti possono diventare intricati e tr…
  continue reading
 
Abbiamo tutti provato quella sensazione di confusione, quella giornata in cui ci sentiamo persi e senza una direzione chiara. Ecco come ho imparato a gestirla. Dal migliorare il sonno a incorporare l'attività fisica nella mia routine, ho scoperto che piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza per la mia chiarezza mentale. Ho parlato anc…
  continue reading
 
Il nostrop viaggio nell'horror asiatico fa tappa a Hong Kong, e ci offre l'opportunità per parlare di Rouge, diretto da Stanley Kwan - una storia di spettri atipica e sottilmente crudele, un film di alta classe prodotto da Jackie Chan (che rimase abbastanza sorpreso dai risultati) e che ebbe alla sua uscita un successo commerciale e di critica inas…
  continue reading
 
Scoprite in questo podcast come l'amore per quello che fai possa spianare la strada al successo. Dopo la bellissima chiacchierata con Andrea Favaretto, mi sono reso conto di come la costanza e la passione per il proprio percorso siano elementi essenziali per raggiungere i propri obiettivi. In particolare, abbiamo discusso dell'importanza di godere …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida