Nc Podcast pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! :-P Podcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/).
  continue reading
 
Le puntate storiche di MovieCast, il primo podcast italiano sul cinema. Per le nuove puntate: www.moviecast.it I contenuti del podcast sono distribuiti, salvo dove diversamente indicato, mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.0 Italia" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/).
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Caldana Caterina parleremo del ruolo dei fitoestrogeni nella salute femminile e nelle note della puntata è scaricabile un vademecum sulla composizione corporea della donna. Vademecum composizione corporea al femminile Bibliografia Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invi…
  continue reading
 
Oggi parleremo di ricerca in nutrizione e in particolare di come strutturare correttamente un articolo scientifico grazie alle LG dell’EASE pubblicate nel 2018. LG EASE articoli scientifici Infografica puntata 86 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast…
  continue reading
 
La società contemporanea è al servizio della "trasparenza": da una parte le informazioni sulla "realtà" sembrano alla portata di tutti, dall'altra tutti sono trasparenti - cioè svelati, esposti - alla luce degli apparati che, nel mondo postcapitalista, esercitano forme di controllo sugli individui. Byung-Chul Han interpreta la trasparenza come un f…
  continue reading
 
«Dopo gli anni di Radio Alice ci furono i cosiddetti anni di piombo e io», ricorda Gian Piero Alloisio, «mentre Francesco De Gregori cantava che i suoi amici erano tutti in galera, per non finire tra gli amici di De Gregori, mi rifugiai in via Frescobaldi a Milano, a casa di Giorgio Gaber.» Quando arriva a Milano, Alloisio è un giovane autore prome…
  continue reading
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Serpi Alessandra parleremo del ruolo della nutrizione in menopausa secondo le indicazioni SIGO. Alimentazione e menopausa SIGO Infografica puntata 85 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of In…
  continue reading
 
Non già gli dei hanno rivelato ogni cosa fin dall'inizio, bensì gli uomini, col tempo, facendosi domande trovano il meglio. Senofane Pensatori dell'inizio, i presocratici riflettono sul «principio» e al tempo stesso inaugurano un nuovo modo di pensare, la filosofia. Ultimi eredi di una cultura in cui logos e mito erano strettamente intrecciati, ess…
  continue reading
 
Non è un libro di storia, né un trattato di musica o di costume, non è un rapporto socio-culturale di un periodo, ma semplicemente un testo che contiene ricordi legati agli anni giovanili, al fascino che subito dalla musica. Ricordando, soprattutto, quei giovani che, suonavano e cantavano nei “complessi” che in ogni cantina provavano a fare musica …
  continue reading
 
“La magnifica illusione” è la storia di Giorgio Gaber, ovvero di un ragazzo che voleva fare il rock and roll, che ha contribuito “all’invenzione” della canzone d’autore ed è andato ben al di là dell’etichetta di “cantautore”, fino a diventare un intellettuale e un divulgatore provocatorio e mai scontato.…
  continue reading
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Di Bari Gabriella, parleremo dei nuovi approcci dietoterapici nel Morbo di Chron. Infografica puntata 84 Bibliografia puntata 84 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Iv…
  continue reading
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Plona Maria Chiara parleremo del ruolo della logopedista nella disfagia. Infografica puntata 83 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://www.silvermansound.co…
  continue reading
 
Oggi parleremo dell'impiego dei probiotici nella Sindrome dell'intestino irritabile alla luce delle più recenti linee guida. Vademecum Gestione Alimentare IBS ACG Clinical Guidelines IBS LG AGA IBS farmaci 2022* LG BDA probiotici IBS 2016 LG IBS BSG 2021 LG NICE IBS 2008 2017 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni …
  continue reading
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Barraco Gloria Maria, parleremo della dietoterapia nei pazienti con lesioni da pressione. Fonti Infografica puntata 81 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https:…
  continue reading
 
Oggi parleremo delle novità che saranno presenti già dalle prossime puntate. Inoltre, un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato nella pubblicazione delle puntate. . Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Insp…
  continue reading
 
Oggi con la dr.ssa Mattalia Sara parleremo di Educazione alimentare rispetto alla sostenibilità ambientale. Articolo American Society for Nutrition 2016 Articolo Nutrients 2015 Food Choice and Nutrition Murimi et al. Factors Influencing Efficacy of Nutrition Education Interventions: A Systematic Review, 2016 Poster puntata 78 Effettua una donazione…
  continue reading
 
Oggi con la dr.ssa Lagorio Chiara parleremo di dietoterapia nella prevenzione delle patologie cardiovascolari. LG ESC 2021 prevenzione CV Poster puntata 78 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://…
  continue reading
 
Niccolò Scarpelli e Francesco Andrianopoli fermano il tempo poco dopo il 600 dopo Cristo. Guidati dal figlio dell'Esarca d'Africa, il futuro imperatore Eraclio, i cristiani riescono a sconfiggere i Sassanidii, il nemico di sempre, riconquistando potere e influenza. Ma poi, come una folata di vento improvvisa, dai lontani deserti della penisola arab…
  continue reading
 
Roberto Chiodo abita a Terzo, vicino ad Acqui Terme e con altri volontari ha messo su un'esperienza che è un unicum in Italia: una biblioteca di poesia che possiede, al suo interno migliaia di libri di poesia. Roberto, inoltre, racconta, quale è la sua linea di poesia, essendo poeta anch'egli. 🟥LINK SOCIAL⬇️ FB: https://www.facebook.com/profile.php…
  continue reading
 
Vodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/iRLHeUf_XuI 👉 Giornalista, videomaker, produttore e batterista. Amabile conversatore sia sulla sua produzione musicale: dagli Jus Primae Noctis, suo gruppo storico, alle collaborazioni con la PFM e con gli Elii, sia alla sua attività di giornalista, sostenendo, quasi, che il giornalismo da carta stampata sia morto e c…
  continue reading
 
Spesso sentiamo parlare di “scuole di cantautori”, una definizione popolare, ma a ben vedere non proprio corretta. Meglio allora “scene cantautoriali”, che si differenziano l’una dall’altra per una serie di fattori. E ogni “scena” è inevitabilmente collegata anche ai “luoghi” della canzone d’autore. A cosa pensano gli autori quando scrivono il loro…
  continue reading
 
“Non sappiamo che cosa ci sta accadendo, ed è precisamente questo che ci sta accadendo.” La celebre frase di José Ortega y Gasset, posta da Edgar Morin a epigrafe di questo pamphlet, vale a maggior ragione per il nostro tempo. La nostra miopia nella comprensione del presente dipende da una crisi del pensiero? O da una sorta di sonnambulismo general…
  continue reading
 
Vodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/EV07FaXuwAo 👉 Nella scuola primaria "Maestro Martino" succedono cose davvero incredibili! Due ragazzine, Irene e Chantal, e due ragazzini, Malcom e Simone, appartengono alla Gang of Four. È stato il loro maestro, Bartolomeo Vico, detto Vicopedia, a battezzarli così perché inseparabili ogni circostanza. La loro amicizi…
  continue reading
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Minnetti Marianna parleremo degli aspetti metabolici legati alla Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Fonti Poster puntata 77 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Iv…
  continue reading
 
Vodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/6wdQGJ9PkMo 👉 Lynora ci svela che la ragazza si chiama Eleonora Salesi e che è nata ad Aprilia il 29 agosto del 2000. Ha iniziato a studiare canto moderno a 11 anni con Federica Bracchetti e canto lirico a 14 anni presso il Chris Cappell College. Dal 2016 al 2017 ha frequentato il corso di recitazione “Teatro Nuovo Ac…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/v7TVTDqOkfI 👉 Massimo D'Aquino ci parla dei suoi romanzi, che potrebbero essere intesi come uno la continuazione dell'altra. Si chiede e ci chiede dove si voglia andare con la scrittura, che è autobiografica. Al centro di tutto sta l'ispirazione e non il lavoro meticolso a tavolino. La prosa dei romanzi, in molti…
  continue reading
 
Vodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/V7SbD61J0lQ 👉 Gianni Calcagno è uno dei migliori alpinisti italiani. Ha svolto un'opera esplorativa imponente, realizzando prime ascensioni, nuove varianti, prime invernali. Alpinista veramente completo su ogni terreno, non teme il confronto con i moderni climber; ma ciò che distingue Calcagno da altri alpinisti itali…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/vrIg6qAp3_A 👉 Stellerranti sono un duo che proviene da esperienze differenti, Melodrama e Bagutti e che si è dato completamente alla reinterpretazione della figura del cantastorie, allo studio del medioevo, ai concerti ad impatto zero, al basking. La formazione è classica, ma la chiave di lettura è assai moderna.…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/q4IPb6UI18Q 👉 La cantautrice Hera riesca ad incollare le sillabe alle note e con Eudemonia ci racconta cosa sia davvero per lei la felicità, felicità che, anche per lei, come per molti protagonisti di All'ora di Amadeus podcast consiste anche nel viaggiare, spesso sopra un treno. La voce di Hera, poi, ricorda da …
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/RNSAdXE2YVA 👉 Dario Arkel Pedagogo e docente universitario, scrittore e poeta, è uno dei massimi esperti della vita e dell’opera di Janusz Korczak. Al pedagogista polacco ha infatti dedicato opere quali Ascoltare la luce, Pedagogia e Shoah, La società pedagogica (dal pesantemente necessario al benevolmente opport…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/47XMB90EoeU 👉 Pino D'Angiò, all’anagrafe Giuseppe Chierchia, racconta alcuni aneddoti della sua carriera, ma approfondisce il tema del viaggio, dell'ironia e dell'autoironia, della poesia, della volontà di riempire la vita. Racconta poi di quanto sia basilare lo strumento radio e, ancor più, oggi il podcast. 🟥LIN…
  continue reading
 
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Gervasi Ileana parleremo dello svezzamento. LG ESPGHAN Complementary Feeding 2017 Poster puntata 76 Effettua una donazione e sostieni NC Podcast. Per ulteriori informazioni vi invito a conttarmi tramite email all'indirizzo info@ncpodcast.net Musica: Spark Of Inspiration by Shane Ivers https://www.silvermansoun…
  continue reading
 
Videopodcast: https://youtu.be/-kdam9OTSTk 👉 Paolo Panzacchi è uno dei principali scrittori della nouvelle vague italiana. Scrive spesso di incomunicabilità e non si distoglie da questo ultimo romanzo, Fantasmi. Nel colloquio ci spiega chi siano i fantasmi, quanto un rimorso riesca a rimanerti incollato, tramite grazie a dipendenze per quindici ann…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/LCuVzv2T2Yg 👉 Mosè Santamaria, cantautore particolarmente ispirato, arrivato oramai al terzo disco, ci racconta cosa sia la musica per lui. Ci dice che la preparazione di un disco comporti per lui molto tempo. Prova ad illustrarci che cosa dovrebbe mai cambiare, ammesso che sia possibile farlo. 🟥LINK SOCIAL⬇️ IG:…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/Kr7kMA1Qmro 👉 Il grande Stefano Cisco Bellotti ci racconta cosa sia per lui una canzone. Difficilmente, quasi mai, né ai tempi dei Modena City Ramblers né dopo ha scritto una canzone d’amore. Ci racconta cosa scriverebbe o leggerebbe durante un viaggio, quale libro lo ispirerebbe. Ci spiega ciò per cui valga la p…
  continue reading
 
Oggi parleremo della gestione nutrizionale nel trapianto di organo solido grazie alle linee guida ESPEN di nutrizione clinica in chirurgia del 2017 e ci sarà a fine puntata una sorpresa. LG EASL 2016 trapainto fegato LG ESPEN chirurgia 2017 LG UK post trapianto fegato 2020 LG UK pre trapianto fegato 2018 Poster puntata 75 Calendario 2023 NC Podcast…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/hOCUhh0xnh0 👉 Antonio Sena Meccariello ci illustra il suo libro di poesie, le varie tracce dell’amore. Il poeta, nel suo verso libero, molto di cuore, dice che, in qualche maniera, che il sentimento dell’amore è una risorsa, che è motore di vita quotidiano. Spiegaci questo postulato. L’amore non è solo quello per…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/3nrCfe2UT2w 👉 Bracco di Graci è stato lontano a lungo dalla scena musicale italiana. Nonostante sia stato autista di Lucio Dalla, autore per Morandi, partecipante a festival di Sanremo e Cantagiro con buon successo, fa un altro lavoro, in fabbrica. E il ritmo della fabbrica si sente pure nelle sue ultime canzoni.…
  continue reading
 
Videopodcast: https://youtu.be/JyIUGGlyFZI Alessandro Baradel ci parla del suo ultimo romanzo, un noir, Il sottile equilibrio della ragione. Ci racconta alcuni episodi salienti della vicenda, ci illustra il sistema dei personaggi, ci spiega cosa sia la ragione e di come si stia sempre in “sottile equilibrio” e ci spiega il perché il noir sia divent…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/tIhpKO52rj8 👉 Adelmo Togliani racconta le sue emozioni e la sua carriera da attore e regista, il suo rapporto con la scuola, sia quella ufficiale sia quella di recitazione. Ci racconta, poi, il suo rapporto col celeberrimo padre Achille e, per esempio ci narra il fatto che la voce di Achille abbia raggiunto il su…
  continue reading
 
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/hwkMdUGkd_8 Sue ci racconta il suo ultimo singolo, Vengo dal sud, che è una storia, come tante di migrazioni dal sud al nord dell'Italia. In questo caso si tratta della storia della nonna, lucana. E la canzone inizia proprio con un proverbio lucano. Le migrazioni sono anche quelle di oggi dal sud al nord del mond…
  continue reading
 
Videocast: https://youtu.be/grmUnwi15jY Andrea del Ponte ci narra le vicende del padre meteorologo del secolo scorso e delle sue 50 agende, una per anno, dell'epicureismo meteorologico di Lucrezio, delle previsioni del tempo e del fenomeno dei terremoti nell'antica Grecia.Di Alloradiamadeus
  continue reading
 
Videopodcast: https://youtu.be/Tvz9hlS9ryE è ospite di All'ora di Amdeus podcast il giornalista politico Massiniliano Lussana, che esordisce in teatro con un'opera particolare sul ponte di Genova. Lussana ci racconta della politica di ieri e di oggi, di quanto la comunicazione l'abbia cambiata, dei sindaci di Genova, da Campart in poi e del concett…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida