Nile pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
March Madness

BasketballNCAA.com

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
March Madness è il podcast di basketballncaa.com dedicato al college basket con notizie, approfondimenti e curiosità provenienti dall’Ncaa. Dalle future stelle che andranno in Nba ai ragazzi italiani che hanno deciso di giocare e studiare negli Stati Uniti, dalle grandi università ai college sconosciuti, raccontiamo tutto quello che accade nel campionato di pallacanestro più grande del mondo.
  continue reading
 
Artwork

1
Gioconde

Persona by Marina Rinaldi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Michela Giraud e Maria Onori sono tornate per la nuova, scoppiettante stagione di Gioconde, il podcast sulla storia dell'arte che non sapevate di volere in collaborazione con Persona by Marina Rinaldi. Non perdetevelo! Autori Michela Giraud Maria Onori Antonio Losito
  continue reading
 
Artwork

1
Podcast Gioconde

Podcast Gioconde

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Michela Giraud e Maria Onori sono tornate per la nuova, scoppiettante stagione di Gioconde, il podcast sulla storia dell'arte che non sapevate di volere in collaborazione con Persona by Marina Rinaldi. Le sei puntate sono disponibili dal 20 settembre 2023, ogni volta con un ospite d'eccezione! Non perdetevelo!
  continue reading
 
Artwork
 
Questo feed raccoglie tutti gli speciali e i "crossover" live tra podcast, a cominciare da #Quertython, la maratona di 56 ore che abbiamo registrato l'11, 12 e 13 Settembre 2015 a Rimini, durante la Festa della Rete, per cercare di battere il Guinness dei Primati.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
C'è un filo rosso che lega le offseason di Arkansas e Kentucky e ne parliamo nella nuova puntata di March Madness, The OffSeason. Da Johnell Davis a Karter Knox, Calipari e Pope si scambiano colpi nel portal, dove ogni giorno entrano ed esecono giocatoriDi BasketballNCAA.com
  continue reading
 
Due anni di dominio per entrare dritti dritti nella storia. UConn si conferma campione NCAA anche in questo 2024: Dan Hurley tra i santoni, statistiche da migliori di sempre, tutti i protagonisti. A March Madness parliamo della nuova dinastia, ma concediamo l'onore delle armi a Purdue e Zach Edey lanciando uno sguardo anche all'offseason e alla pro…
  continue reading
 
Un primo weekend di March Madness spettacolare in molti sensi. Nella nuova puntata del podcast, analizziamo conference sorprendenti, la mancanza delle Cinderella al secondo turno, i colpi da Cenerentola del primo turno, un Calipari in via d'estinzione e molto altro, tra cui uno sguardo al futuro.Di BasketballNCAA.com
  continue reading
 
É una puntata di March Madness proiettata verso il futuro: quattro partite, quattro scontri all'interno della Top Ten, quattro conference rappresentante, il meglio del college basketball. Il derby del North Carolina, Kansas-Houston e ancora, Wisconsin-Purdue e lo scontro tra le dominatrici della SEC. Preview e molto altro.…
  continue reading
 
A March Madness passiamo in rassegna le big in difficoltà: da imbattibile a tre sconfitte. Cosa succede ad Arizona? Entriamo nelle difficoltà della squadra di Tommy Lloyd, ma anche quella del suo mentore Mark Few a Gonzaga fino ad arrivare ad un buonissimo Bronny James in una bruttissima USC e ad una Michigan ai tratti del derelitto.…
  continue reading
 
É tempo di Natale anche a March Madness che si sente generosa e dispensa i premi di metà stagione: Zach Edey è pronto ad entrare nella storia, ma chi è il miglior transfer di questo inizio stagione? Chi tra i freshmen è spiccato. E ancora, il primo quintetto e tante altre cose nella nuova puntataDi BasketballNCAA.com
  continue reading
 
March Madness incontra i suoi ascoltatori: l'undicesima puntata risponde a tutte le vostre domande su questo primo mese di stagione. Dal ritorno in campo di Bronny James alla corsa per il NPOY fino ad arrivare alle imbattute e alle sorti di coach in difficoltà come Tom Izzo e Juwan Howard. Buon ascolto!…
  continue reading
 
Kentucky travolge Miami con un secondo tempo al limite della perfezione e prenota un posto tra le grandi. In questa nuova puntata di March Madness, i segreti della giovane truppa di Calipari, la nuova No.1, il bilancio del Maui e del Battle 4 Atlantis ma soprattutto tanti succosissimi pronosticiDi BasketballNCAA.com
  continue reading
 
Stanotte il Maui incoronerà la nuova No.1. Marquette toglie la corona a Kansas grazie ad una prova di grande intensità e precisione, smantellando ogni certezza dei campioni in carica. Purdue resiste alle botte da orbi di Tennessee e punge con un Fletcher Loyer ritrovato. Chi sarà la nuova No.1? Questo e molto altro a March Madness…
  continue reading
 
Nella nottata dominata dal Champions Classic, a sorridere sono Duke e Kansas con due prove molto diverse. La prima si affida ad un volto nuovo e inaspettato: Caleb Foster. La seconda a tutta la sua esperienza e a delle prestazioni leggendarie. Michigan State e Kentucky aggiungono una L ma con molta fiducia per il futuro. Questo, il Gavitt Games e q…
  continue reading
 
Ed è subito Madness! Neanche ventiquattro ore di college basketball e scartiamo subito la prima sorpresa: Michigan State perde in casa contro James Madison. Questo, alcuni prospetti noti, come Isaiah Collier, altri meno noti, come Aden Holloway, e il primo punto sulle big nella nuova puntata di March Madness…
  continue reading
 
É l'ultima puntata di preview poi si parte. A March Madness completiamo il quadro generale parlando di ACC, Big Ten e Big 12. Tra favorite e prospetti per il torneo, entriamo nel vivo della costruzione del roster di molte squadre lanciandoci in possibili gerarchie.Di BasketballNCAA.com
  continue reading
 
Kansas guida la Top 25 dell'AP: 46 votanti su 63 hanno scelto la squadra di Bill Self. Ma non è l'unica ad aver ricevuto voti per il primo posto. Un blocco di 23 squadre guida la poll per poi lasciare spazio alla fantasia: quale sarà la prossima UConn a rompere gli equilibri?Di BasketballNCAA.com
  continue reading
 
Meglio avere un lungo dominante o una guardia elettrizzante? Nella nuova puntata di March Madness indaghiamo sui grandi ritorni di questa stagione: da Edey ad Abmas, passando per Bacot e Dickinson, cercando di capire il prossimo NPOY, potenziali sorprese e coach che aspettiamo.Di BasketballNCAA.com
  continue reading
 
Dopo le tragedie di Goya, Michela Giraud e Maria Onori ci trasmettono una ventata di ottimismo con il sesto e ultimo episodio di Gioconde, dedicato alla spensieratezza dell’Art Nouveau e del periodo della Belle Époque. Insieme ad Andrea Batilla, scrittore, autore, sceneggiatore e brand strategist, parliamo di uno dei primi artisti che mette l'arte …
  continue reading
 
Dalla Napoli spagnola del primo 1600, Michela Giraud e Maria Onori ci teletrasportano nella Spagna del XVIII secolo con il quinto episodio di Gioconde. Insieme al poliedrico artista Omar Hassan ci accompagnano alla scoperta del pittore che è considerato l'ultimo dei moderni e tra i primi dei contemporanei: Francisco Goya. L'arte come non l'avete ma…
  continue reading
 
Un pittore che per secoli è stato disprezzato, per poi essere riscoperto, amato e addirittura considerato un precursore dai pittori romantici. Un po' come Michela, insomma. Nel quarto episodio di Gioconde, Michela Giraud, Maria Onori e Caterina Volpi, Ordinario di Storia dell’Arte all'Università Sapienza, ci portano nella Napoli del primo '600 alla…
  continue reading
 
Per una volta anche Michela Giraud e Maria Onori parlano di un'opera mainstream, ma di cui pochi conoscono la vera storia... L'esperto di arte contemporanea Nicolas Ballario ci fa scoprire uno degli artisti più poliedrici e chiacchierati della storia. Scopri tutti i look > https://bit.ly/look-gioconde-podcast-fw23…
  continue reading
 
Dopo le tragedie di Goya, Michela Giraud e Maria Onori ci trasmettono una ventata di ottimismo con il sesto e ultimo episodio di Gioconde, dedicato alla spensieratezza dell’Art Nouveau e del periodo della Belle Époque. Insieme ad Andrea Batilla, scrittore, autore, sceneggiatore e brand strategist, parliamo di uno dei primi artisti che mette l'arte …
  continue reading
 
Il primo, straordinario episodio di Gioconde!Alla scoperta della prospettiva, della plasticità e delle emozioni umane attraverso l'opera del pittore considerato il Maestro del 1° Rinascimento. Ce lo raccontano Michela Giraud e la storica dell’arte Maria Onori. Scopri tutti i look: https://bit.ly/look-gioconde-podcast-fw23https://youtu.be/5oSqFEueIh…
  continue reading
 
Per una volta anche Michela Giraud e Maria Onori parlano di un'opera mainstream.L'esperto di arte contemporanea Nicolas Ballario ci fa scoprire uno degli artisti più poliedrici e chiacchierati della storia. Scopri tutti i look: https://bit.ly/look-gioconde-podcast-fw23https://youtu.be/8O2Y6311lL0
  continue reading
 
Un pittore che per secoli è stato disprezzato, per poi essere riscoperto, amato e addirittura considerato un precursore dai pittori romantici. Un po' come Michela, insomma. Nel quarto episodio di Gioconde, Michela Giraud, Maria Onori e Caterina Volpi, Ordinario di Storia dell’Arte all'Università Sapienza, ci portano nella Napoli del primo '600 alla…
  continue reading
 
Dalla Napoli spagnola del primo 1600, Michela Giraud e Maria Onori ci teletrasportano nella Spagna del XVIII secolo con il quinto episodio di Gioconde. Insieme al poliedrico artista Omar Hassan ci accompagnano alla scoperta del pittore che è considerato l'ultimo dei moderni e tra i primi dei contemporanei: Francisco Goya.L'arte come non l'avete mai…
  continue reading
 
Un'opera universale dalle innumerevoli interpretazioni: è lei la vera protagonista del secondo episodio di Gioconde!Tania De Nile, specialista di pittura fiamminga e olandese, professoressa presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, è la prima ospite della seconda stagione del podcast di Michela Giraud e Maria Onori. Scopri tutti i look…
  continue reading
 
Un'opera universale dalle innumerevoli interpretazioni: è lei la vera protagonista del secondo episodio di Gioconde! Tania De Nile, specialista di pittura fiamminga e olandese, professoressa presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, è la prima ospite della seconda stagione del podcast di Michela Giraud e Maria Onori. Scopri tutti i loo…
  continue reading
 
Il primo, straordinario episodio di Gioconde! Alla scoperta della prospettiva, della plasticità e delle emozioni umane attraverso l'opera del pittore considerato il Maestro del 1° Rinascimento. Ce lo raccontano Michela Giraud e la storica dell’arte Maria Onori. Scopri tutti i look > https://bit.ly/look-gioconde-podcast-fw23…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida