No One pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Un viaggio in cui ce n'è per tutti: verità su imprenditori, vizi di gestione, errori grossolani, superficialità da titolare siculo. Un viaggio intorno alla mia Sicilia per riflettere sul mondo dell'impresa e su come migliorarlo. Con Rosario Salanitri. Produzione audio: Francesco Maugeri.
  continue reading
 
Artwork

1
Infedeli alla linea

Vikk, Emanuele e Bea

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com), Emanuele Pedretti e Beatrice Giachi ti accompagnano in un viaggio alla riscoperta di quei dischi di svolta, evoluzione o smarrimento. Se vuoi prendere parte a questo viaggio alternativo nella storia della musica, non perdere nessun episodio!
  continue reading
 
Prometeo ospita in ogni puntata giovani imprenditori, raccontando le storie e le prospettive ispiratrici di coloro che si candidano a plasmare con coraggio il futuro dell'impresa. In ogni episodio di Prometeo, cerchiamo di scoprire l'anima dietro ogni impresa, scavando nelle passioni, nei fallimenti e nei trionfi, celebrando le voci che spesso rimangono nell'ombra, ma che hanno il potere di cambiare il mondo. Prometeo va in onda ogni mercoledì alle 17 su VisiOnAir Radio - www.radiovisionair.net
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questo è il terzo episodio di una serie di quattro episodi dedicati alla strategia del Green Deal europeo in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento UE a giugno. In questo episodio, Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico KyotoClub e QualEnergia, ci aiuta ad approfondire l'importanza della dimensione sociale della transizione, quali so…
  continue reading
 
Vikk ed Ema in solitaria per un piccolo tributo a Steve Albini, passando in rassegna i dischi più insospettabili e inaspettati registrati dall'icona della musica alternativa. In questa puntata: Bush - Swallowed Robbie Fulks - The Buck Starts Here Cheap Trick - Baby Talk Jimmy Page & Robert Plant - Most High Flogging Molly - Salty Dog The Frames - L…
  continue reading
 
Questo è l'ultimo episodio di una serie di quattro episodi dedicati alla strategia del Green Deal europeo in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento UE a giugno. In questo episodio, Margherita Bianchi, Responsabili del programma Energia, clima e risorse dello IAI, dialoga con Pier Paolo Raimondi, Ricercatore del programma Energia, Clima …
  continue reading
 
This series of podcasts explores opportunities and challenges for cooperation between Germany and Italy as both countries seek to decarbonise their energy systems while ensuring supply security. It is part of a project entitled An Italian-German Dialogue on Energy Security and Transition amid Russia’s War on Ukraine, which the IAI is undertaking wi…
  continue reading
 
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione tri…
  continue reading
 
The podcast is part of the project “Building a transatlantic technology bridge: challenges and opportunities”, Managed by IAI - Istituto Affari Internazionali, in partnership with the German Marshall Fund of the United States and the Centres for European Policy. The project is supported by Fondazione Compagnia di San Paolo in the framework of the c…
  continue reading
 
The podcast is part of the project “Building a transatlantic technology bridge: challenges and opportunities”, Managed by IAI - Istituto Affari Internazionali, in partnership with the German Marshall Fund of the United States and the Centre for European Policy. The project is supported by Fondazione Compagnia di San Paolo in the framework of the ca…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Episodio che tocca il mondo del food e del delivery. Dialoghiamo con Irene e Giulio Simone, fratelli e co-fondatori di Zero Impack, start-up innovativa benefit con la missione di eliminare i rifiuti di confezioni packaging monouso nel food delivery e del take away attraverso un servizio di reusable packaging as-a-service. As…
  continue reading
 
Questo è il secondo episodio di una serie di quattro episodi dedicati alla strategia del Green Deal europeo in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento UE a giugno. In questo episodio, Pier Paolo Raimondi, Ricercatore del programma Energia, Clima e Risorse dello IAI, dialoga con Flavia Sollazzo, Senior Director per la Transizione energeti…
  continue reading
 
Nel 1996 i Pearl Jam si ritrovano smarriti in un mondo che nel giro di 5 anni è passato dall'euforia della scena di Seattle dei primi anni '90 a un insopportabile riflusso post-grunge. Si rifugiano prima sotto l'ala protettiva di Neil Young e poi con No Code cercano di andare avanti disegnando il futuro che verrà. Cosa succede quando un artista o u…
  continue reading
 
This new episode of the JOINT project's podcast, coordinated by IAI, delves into the complex role of the European Union as a global actor in foreign and security policy. Riccardo Alcaro, Research Coordinator and Head of the Global Actors Programme at IAI, Istituto Affari Internazionali, and Pol Bargués, Senior Research Fellow at CIDOB, the Barcelon…
  continue reading
 
This episode of the podcast, moderated by Luciana Fazio (Post-Doctoral Researcher at University of Siena – UNISI) and featuring Pierangelo Isernia (Full Professor at University of Siena – UNISI), Francesco Olmastroni (Associate Professor at University of Siena – UNISI) and Carlotta Mingardi (former Post-Doctoral Researcher at University of Siena – …
  continue reading
 
Send us a Text Message. Chiara Castelli e Jacopo Mele, entrambi Forbes Under 30, ci raccontano le loro avventure di venture capitalist e filantropi attraverso Moonstone, fondo di venture capital che investe su grandi problemi irrisolti, e Aurora Fellows, fondazione che mira a dare la possibilità agli under 25 di mettersi in gioco e sviluppare compe…
  continue reading
 
Con questo podcast lo IAI inaugura una serie di quattro episodi dedicati alla strategia del Green Deal europeo in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento UE a giugno. In questo episodio Nathalie Tocci, direttore dello IAI, dialoga con Margherita Bianchi, responsabile del programma Energia, clima e risorse dello IAI, sui risultati del Gre…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Si chiama Karaoke One la start up ospite di oggi a Prometeo, che permette ad aspiranti cantanti e musicisti che vogliono esibire la propria arte, di promuovere il proprio talento sul web. Ce ne parlano Antonio Vecchio e Giovanni Parato, due dei quattro co-founder di Karaoke One.…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Protagonista di questo terzo episodio di Prometeo è Elodie Brides, il primo brand sartoriale made in Italy che vende abiti da sposa ready to wear online, in Italia e nel mondo, che nasce dalla volontà delle sue co-founder Francesca Mantovani e Giulia Lodia di realizzare abiti da sposa trasformabili e riutilizzabili che rendo…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Nata a Berlino nel 2022 da un’idea delle sue due co-fonder Gaia Salizzoni e Vittoria Brolis, Hale è una piattaforma che ha la missione di aiutare le donne con dolore pelvico cronico a migliorare la loro quotidianità, la salute mentale e sessuale. Gaia, 28 anni e Vittoria, 26 anni, sono state nominate nel 2024 da Forbes, Unde…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Si chiama Rosso la prima start-up ospite di Prometeo. Rosso nasce nel 2022 da un’idea di Chiara Schettino che insieme a Filippo Toni, suo co-founder, si pone l’obiettivo di azzerare l’emergenza sangue in italia nell’arco temporale di 10 anni, affiancando ospedali e associazioni di categoria. Chiara e Filippo sono stati selez…
  continue reading
 
Dopo il successo planetario di Blood Sugar Sex Magic il chitarrista John Frusciante improvvisamente molla il gruppo e arriva Dave Navarro. Il risultato è un disco sorprendente che sulla carta dovrebbe piacere sia ai fan dei Red Hot Chili Peppers, sia a quelli orfani dei Jane's Addiction. Ma sarà davvero così? Cosa succede quando un artista o una ba…
  continue reading
 
Questa serie di podcast guarda alle opportunità e alle sfide per la cooperazione tra Germania e Italia, entrambi impegnati a decarbonizzare i propri sistemi energetici e a garantire al contempo la sicurezza dell'approvvigionamento. La serie fa parte del progetto An Italian-German Dialogue on Energy Security and Transition amid Russia’s War on Ukrai…
  continue reading
 
In questo podcast ascoltiamo la seconda parte della la presentazione dello studio IAI dedicato alle implicazioni strategiche per l’Italia della guerra russa all’Ucraina. Lo studio, frutto del lavoro congiunto di un gruppo di ricerca coordinato dal Programma Difesa dello IAI, è stato discusso in un convegno presso la Camera dei Deputati, nel quale s…
  continue reading
 
In questo podcast ascoltiamo la prima parte della la presentazione dello studio IAI dedicato alle implicazioni strategiche per l’Italia della guerra russa all’Ucraina. Lo studio, frutto del lavoro congiunto di un gruppo di ricerca coordinato dal Programma Difesa dello IAI, è stato discusso in un convegno presso la Camera dei Deputati, nel quale son…
  continue reading
 
Ho provato a tingermi i capelli di biondo, ma non sono diventato signifcativamente più atletico. Mentre indagavo su come mai non fosse successo, sono incappato in una serie di domande altrettanto interessanti. In questo episodio non esco dal mondo narrativo per collegarmi alla vita vera, ma analizzo in modo maniacale il significato delle trasformaz…
  continue reading
 
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione tri…
  continue reading
 
Abbiamo di nuovo ospite Francesca, studiata e lavorata in campo legale, per parlare di un argomento che interessa molti di noi: quanta responsabilità legale ci viene attribuita se ci trasformiamo in licantropi? O se siamo degli Hulk? O se diventiamo demoni sadomasochisti? In questo episodio (possibili spoiler): Fumetti: Hulk; She-Hulk; Sentry. TV e…
  continue reading
 
La fine dei CCCP è l'inizio dei C.S.I. o l'inizio dei C.S.I. è la fine dei CCCP? Fedeli alla linea o infedeli alla linea? L'epilogo di una cavalcata rumorosa e militante si risolve nel 1990 con un disco separato in quattro sezioni Epica Etica Etnica Pathos, tra afflati etnici, intime liturgie, tradizione popolare ed epopee elettriche. Benvenuti nel…
  continue reading
 
Oggi finalmente posso usare sia la mia esperienza di scrittura che la mia laurea in biologia! Evviva. Questo episodio è un'analisi trasversale di cosa significa adattare un'opera, ma è anche un punto di svolta enorme per il podcast. Restate fino a fine episodio per un annuncio, e per scoprie come mai siamo così in ritardo a iniziare l'anno. In ques…
  continue reading
 
Oggi facciamo una sorpresa a Baccio, con un quiz che unisce i suoi due grandi amori: l'horror e il natale. Fine del sarcasmo. L'episodio contiene anche un excursus sulle radici horror delle tradizioni natalizie! Buone feste a tutti. Per domande, commenti, o una chiacchiera, venite a trovarci su: https://www.facebook.com/nerdlabexp --- Intro: remix …
  continue reading
 
Ascolteresti una bellissima sinfonia se il compositore fosse un evasore fiscale? Guarderesti Basic Instinct she Sharon Stone fosse colpevole di omicidio? Compreresti il Mein Kampf se Hitler fosse vivo e godesse dei diritti? In questo episodio (possibili spoiler): Artisti citati: Johnathan Majors; Kevin Spacey; Justin Royland; Louis CK; Nobuhiro Wat…
  continue reading
 
Puntata speciale di Natale con 3 dischi infedeli natalizi, cover inaspettate, ricordi di recite scolastiche, presepi discutibili e la doverosa (ma anche no) discussione pandoro o panettone. Cosa succede quando un artista o una band decidono di reinventarsi? Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com), Emanuele Pedretti e Beatrice…
  continue reading
 
In questo episodio, Baccio cerca di indovinare quali colpi di scena e scontri ridicoli sono davvero avvenuti in One Piece, e quali sono inventati da Matteo. In questo episodio (possibili spoiler): One Piece, sorprendentemente. Per domande, commenti, o una chiacchiera, venite a trovarci su: https://www.facebook.com/nerdlabexp --- Intro: remix di "Ma…
  continue reading
 
Questa serie di podcast guarda alle opportunità e alle sfide per la cooperazione tra Germania e Italia, entrambi impegnati a decarbonizzare i propri sistemi energetici e a garantire al contempo la sicurezza dell'approvvigionamento. La serie fa parte del progetto An Italian-German Dialogue on Energy Security and Transition amid Russia’s War on Ukrai…
  continue reading
 
Avete mai pensato all’intrinsica critica sociale di John Wick? In questo episodio, analizziamo il rapporto fra il fenomeno della vendetta e il concetto di Stato in varie storie. Passando da manga, film e documenti storici, prendendoci molto sul serio e anche molto in giro, testiamo insieme la nostra fiducia nel contratto sociale. In questo episodio…
  continue reading
 
Finita l'ebrezza del successo planetario degli anni '70 i KISS cercano di reinventarsi prima tra disco-rock e new wave e poi nel 1981, si affidano al produttore Bob Ezrin fresco del successo di The Wall dei Pink Floyd, per produrre con un inaspettato quanto nebuloso concept-album, vero e proprio punto d'incontro tra Il Signore degli Anelli, Guerre …
  continue reading
 
Cosa c’è di punk nel biopunk, lo splatterpunk, o il dieselpunk? Ottima domanda, ce la siamo posta anche noi. In quanto fan del cyberpunk, dello steampunk e di altri generi "punk", siamo sempre stati curiosi di sviscerare la cosa. Seguiteci in questo episodio, il più ambizioso finora. E per l’amor del cielo, non contate il numero di volte che diciam…
  continue reading
 
Nonostante il successo di Mellon Collie and the Infinite Sadness, sul finire degli anni '90 gli Smashing Pumpkins e Billy Corgan erano a pezzi. Nel 1998 il risultato è Adore: un disco oscuro, sofferto e notturno. Addio batteria pirotecnica, chitarroni e voce urlata. Al loro posto tappeti di elettronica algida e strumenti acustici. Una parentesi dec…
  continue reading
 
Lanciamo un esperimento. Baccio, senza aver mai letto un fumetto, deve studiare e ripeterci la biografia di uno dei personaggi più convoluti e insensati della storia Marvel: Cable. Il risultato è sorprendentemente valido. - Immagini: [2:30] - Estetica di cable [11:25] - Cable che non va malissimo [13:00] - Chi è Stryfe? [15:40] - Tutto missili e co…
  continue reading
 
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione tri…
  continue reading
 
Abbiamo l’onore di ospitare una cara amica che conosce la legge italiana e che quindi può dirimere antiche questioni legali riguardo al matrimonio. Cose che tutti ci siamo chiesti. Per esempio: Puoi tradire tua moglie se lo fai solo telepaticamente? E se anche lei ti tradisce con una versione extradimensionale di te stesso? Ma se per un paradosso t…
  continue reading
 
Pensate alle aquile ne “Il Signore degli Anelli” o alle spiegazioni dei misteri di “Lost”. Vi bolle il sangue? Se sì, perchè? Cosa ci fa arrabbiare così tanto, nonostante si tratti di storie inventate? Se è passato un po’ di tempo dalla vostra ultima flame war siete nel posto giusto, perchè oggi passiamo giudizio sulle argomentazioni e le opinioni …
  continue reading
 
Nel 1997 Blur cercano di farsi passare la sbornia del brit pop reinventandosi guardando al di là dell'oceano, tra suoni più sporchi, in odore di lo-fi di scuola Pavement, e sperimentazioni pre-Gorillaz. Un nuovo inizio e l'ingresso nel mondo della musica più adulta oppure si stava meglio quando Damon Albarn scriveva perfette canzonette pop? Cosa su…
  continue reading
 
Puntata molto poco seria: Quiz Nerd! Tema: Animali con superpoteri. Riuscirà Baccio a riconoscere personaggi Marvel “veri” da bischerate inventate da me? Tendenzialmente no. Niente può prepararlo alla follia accumulata in 80 anni di Marvel. https://www.facebook.com/nerdlabexp --- Intro: remix di "Machinal" di Ant. Survila…
  continue reading
 
Nella prima puntata de "L'Accademia del Nerd", Matteo approccia Superman da un punto di vista intertestuale, e Baccio cerca di non ridere per rispetto. Perché il superuomo per eccellenza è fisicamente il più potente? Come si è adattata la DC per rendere Superman più appetibile per un mondo la cui morale si è evoluta? E cosa hanno da Commentare altr…
  continue reading
 
Benvenuti al primo episodio de “Il Nerd non Esiste”. Per iniziare la nostra missione di abbattere le barriere fra “nerd” e “cultura vera”, dando alle fiamme le definizioni più restrittive, oggi parliamo di Lovecraft e delle sue creazioni. Prima di essere un’icona nerd, Lovecraft era un autore controverso che ha regalato tantissimo al nostro immagin…
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono delle canzoni da ascoltare sotto l'ombrellone. In questa puntata: Jungle - Time (2014) Toto Cutugno - Mi piacerebbe (andare al mare... al lunedi) (1986) Marlena Shaw - Carlifornia Soul (1969) Original Sicilian Sty…
  continue reading
 
Il Green Deal ha segnato non solo un cambiamento storico nella politica energetica e ambientale europea, ma in generale una svolta mai vista prima per l’Unione Europea. Questo podcast racconta gli avvenimenti e le politiche più importanti relativi all’iniziativa degli ultimi tre mesi, che vengono approfonditi nel Green Deal Watch, pubblicazione tri…
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono a piede libero su alcuni loro brani preferiti del 1984. In questa puntata: Bronski Beat - Smalltown Boy Mike Oldfield (feat. Maggie Raelly) - To France Echo And The Bunnymen - The Killing Moon Novecento - Movin' O…
  continue reading
 
Una nuova rubrica di Infedeli alla linea dove Vittorio ”Vikk” Papa (ideatore del sito www.orrorea33giri.com) e Beatrice Giachi discutono a piede libero sui loro ultimi ascolti. In questa puntata: Il collettivo inglese segli SAULT L'incotro casuale di Bea ai tempi del liceo con i Simple Minds a Verona Cosa c'entrano i Backstreet Boys con gli Alice i…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida