Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
💻 Seremailragno Podcast segue una linea editoriale indipendente, impegnata nella promozione della creatività senza vincoli, dove la voce degli autori può risuonare in totale libertà e autenticità. Sviluppa la controinformazione digitale libera e indipendente nella Regione Marche analizzando vaste tematiche: copywriting, SEO, web, tecnologia, comunicazione, fact checking, contenuti multimediali, mapping e cicloturismo. Un nuovo modo di interfacciarsi, al passo con i tempi.
…
continue reading
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
…
continue reading
Contaminare tutti con le Storie dei Grandi Artisti, delle Grandi Opere e con l'Arte Libera.
…
continue reading
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
…
continue reading
Intorno alle partite di calcio si muovono le storie degli uomini e delle donne che le giocano o che le incrociano. “Accadrà Domani”, il podcast di Angelo Carotenuto, racconta dieci finali dei campionati europei attraverso le attese, le aspettative dei protagonisti e delle nazioni. Cosa si muoveva intorno a quella partita fino alla vigilia, fino al giorno prima, fino alla notte in cui si andava a dormire coltivando una magnifica speranza. Accadrà Domani esce ogni venerdì, fino agli Europei. U ...
…
continue reading
A Europodcast collaborano professionisti dell'informazione che lavorano in giro per l'Europa e provano a comunicare alcune notizie per avvicinare i cittadini a Mammà Europa. Periodo difficile per i singoli Stati che compongono l'Unione europea. Comunicarla, provando a farlo bene, può essere una delle soluzioni per individuare le colpe e i meriti dei protagonisti dell'UE. Speriamo vogliate darci una possibilità ascoltando il nostro podcast. Ci trovate con la versione video su Youtube (qui htt ...
…
continue reading
Italia-Brasile 1982 è stata la mia personale scoperta dell’epica. La mia partita del secolo e credo sia lo stesso per quelli della (mia) generazione che negli Ottanta aveva dai 7-8 ai 20 anni. Troppo piccoli per Italia-Germania 4-3 dei mondiali di Mexico 70 e già grandicelli “per la loro prima volta” durante le “notti magiche”, poi finite male, di Italia 90. Partendo da quel mondiale spagnolo e, soprattutto, da quella partita, Marco Alfieri racconta l’Italia che usciva dagli anni di piombo p ...
…
continue reading
Luis De Pablo, Pocket Zarzuela con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Claude Ledoux, Erotique-Lancinante. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Claude Vivier, Greeting Music. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La musica vocale da camera: Italia quarta puntata
1:37:47
1:37:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:47Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la quarta puntata di "La musica vocale da camera: Italia quarta puntata" con Angela Nisi, soprano. Enrica Ruggiero, pianoforte. musiche di Giacomo Puccini, Ottorino Respighi, Ermanno Wolf-Ferrari, Ildebrando PizzettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Fabian Panisello Concerto per violino, Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3. La musica vocale da camera: Austria e Germania
1:44:15
1:44:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:15Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la terza puntata di "La musica vocale da camera" dedicata al repertorio austriaco e tedesco con Mauro Borgioni al basso e Filippo Farinelli al pianoforte.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Jonathan Harvey, Tombeau de Messiaen, con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Fausto Romitelli, La sabbia del tempo. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
2. La musica vocale da camera: Polonia
1:47:27
1:47:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:27Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la seconda puntata di "La musica vocale da camera" dedicata al repertorio polacco con Katarzyna Otczyk, mezzosoprano e Jakub Tchorzewski, pianoforte.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Bèla Bartòk, Concerto per due pianoforti percussioni e orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartok, concerto n.3. Per pianoforte e orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
C'è un imprenditore (o meglio truffatore) che ha costruito serre agrivoltaiche ma dentro non ci ha piantato mai nulla salvo i primi anni per prendere i finanziamenti GSE. Una volta all'anno passo davanti a quelle serre dove i teli laterali sono strappati e la terra incolta con le erbacce. Non vi è mai nessuno. I vicini mi hanno confermato che quell…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1. La musica vocale da camera: Francia
1:30:44
1:30:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:44Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la prima puntata di "La musica vocale da camera" dedicata al repertorio francese con Damiana Mizzi, soprano, e Marcos Madrigal, pianoforte.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Terza guerra mondiale a pezzi: è davvero in corso? Panoramica delle 56 guerre attive nel mondo
9:05
Nel mondo sono attivi 56 conflitti armati e guerre, il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale, che coinvolgono almeno 92 Paesi, Italia inclusa. Dal Myanmar all'Ucraina, da Gaza e Palestina al Messico, queste guerre in corso hanno causato nel solo 2024 più di 233.000 vittime e costretto oltre 100 milioni di persone a migrare per sfuggire alla…
…
continue reading
Bèla Bartòk, Concerto n.2 per pianoforte e Orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartok Concerto n.1 per pianoforte e orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Mikrokosmos, vol. 6 per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Sonata ed En plein air per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Allegro barbaro, Tre Studi op.18, Suite op.14 per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Le rapsodie per violino e orchestra con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Una leggenda metropolitana trasportata dal "giornalismo" di bassa lega. Prevedere il meteo dalle cipolle oltre che ad essere contro la logica è contro la fisica della natura. Le cipolle possono al massimo prevedere la loro fine insieme alle uova strapazzate di una potente frittata. Ad Urbania il "meteo cipolla" è diventato tradizione, tanto da esse…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Guerra in Siria, cos'è successo: spiegazione della caduta di Assad, attori in gioco e scenari futuri
14:57
Il regime di Bashar Al-Assad in Siria è crollato tra il 7 e l'8 dicembre 2024, dopo un'offensiva fulminea di soli 11 giorni guidata dai ribelli sunniti jihadisti di Ha'yat Tahrir al-Sham (HTS), con il sostegno di Turchia e USA. Assad è fuggito da Damasco e ha trovato rifugio a Mosca. In questo episodio analizziamo come la caduta di Assad abbia colt…
…
continue reading
Cosa accadrà ora che Trump è il 47° presidente degli USA e cosa dobbiamo aspettarci dalla sua politica estera nei prossimi 4 anni? Il tycoon ha vinto le elezioni americane 2024 contro Kamala Harris, con almeno 270 voti dei grandi elettori, e si insedierà alla Casa Bianca con J.D Vance, il prossimo vicepresidente, ed Elon Musk, a cui potrebbe essere…
…
continue reading
I numeri diventano l'ossessione dei sistemi quantitativi: i social. Tutto è quantitativo a discapito della qualità. Quando questo sistema collasserà?
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Chi vincerà le elezioni USA tra Trump e Harris? Ne parliamo con il geopolitico Federico Petroni
24:30
Nel nostro podcast di oggi parleremo delle Elezioni USA 2024, in cui Kamala Harris e Donald Trump si contendono la presidenza, con il voto fissato per martedì 5 novembre. A seguito del dibattito tenutosi qualche settimana fa, i sondaggi attuali mostrano Harris in vantaggio di circa 5 punti percentuali rispetto a Trump, ma questo distacco potrebbe n…
…
continue reading
Hassan Nasrallah, leader politico di Hezbollah da oltre trent’anni, è stato ucciso venerdì 27 settembre 2024 da un raid israeliano durante un incontro segreto in un bunker nella periferia sud di Beirut, in Libano: per uccidere il leader ci sono volute le cosiddette “bunker buster”, bombe anti-bunker con una grande potenza distruttiva. In questo nuo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Israele fa esplodere i cercapersone di Hezbollah in Libano. Potrebbe accadere ai nostri smartphone?
9:20
Il 17 settembre 2024, migliaia di cercapersone usati dai miliziani di Hezbollah sono esplosi simultaneamente in Libano e Siria, provocando 18 morti e oltre 4000 feriti. In questo episodio della serie Geopolitix, analizziamo la dinamica di questo attacco coordinato da Israele, probabilmente attraverso l'uso di esplosivi nascosti nei dispositivi. Ma …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bombe nucleari perse e mai ritrovate: storia degli incidenti "atomici" durante la Guerra Fredda
10:52
Ci sono stati diversi incidenti, ai tempi della Guerra Fredda a oggi, che hanno coinvolto bombe nucleari, come l'incidente di Palomares in Spagna e la scomparsa della bomba Mark 15, mai recuperata. Dove potrebbero trovarsi e c’è il rischio che esplodano? In questo episodio, esploriamo come queste armi siano state perse, analizzando i rischi e i ret…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Iran sta davvero per attaccare Israele? Cosa potrebbe accadere: indizi, cause e conseguenze
15:17
L’Iran sta realmente preparando un attacco contro Israele? In questo episodio analizzeremo gli ultimi sviluppi e indizi che sollevano preoccupazioni su un possibile conflitto in Medio Oriente. Le recenti tensioni sono aumentate dopo l'uccisione di Ismail Haniyeh, leader politico di Hamas, e di un comandante di Hezbollah. Cosa potrebbe accadere? App…
…
continue reading
390 milioni di armi: questo il numero record che fa salire gli USA in cima alla vetta della classifica dei paesi in cui ci sono più armi da fuoco al mondo. In questo nuovo episodio esploriamo il controverso problema cercando di capire perché gli americani continuino ad acquistare armi nonostante l'elevato numero di vittime e quali sono le possibili…
…
continue reading
Il racconto del sorprendente successo dell'Italia nell'edizione dispari, slittata di 12 mesi per il covid. Una vittoria inattesa in un anno straordinario per tutto lo sport, quando il paese cominciava a rialzarsi dopo il lockdown. Un'edizione sintetizzata in un'immagine, l'esultanza così intima fra i due vecchi amici, compagni di squadra alla Sampd…
…
continue reading
In un clima di tensione per gli attacchi terroristici di sette mesi prima al Bataclan e allo stadio della nazionale durante un’amichevole, la Francia ospita un’edizione segnata dai body scanner e i metal detector agli ingressi. La vince il Portogallo nonostante un infortunio a Ronaldo in finale, in lacrime mentre una falena gli si posa sulle ciglia…
…
continue reading
Estate 2008. La maniera di giocare a calcio è sul punto di cambiare per sempre. Agli Europei di Vienna, la Spagna impone uno stile fatto di passaggi brevi e rapidi. Lo chiameremo tiki taka. Il seme è gettato da un allenatore timido, brusco, visionario, Luis Aragonés, che la sera prima della finale riceve pure la telefonata del re. In un paese a sua…
…
continue reading
Un mese prima delle olimpiadi di Atene, la nazionale di calcio greca andò a vincere a sorpresa il titolo in Portogallo. Con un allenatore tedesco, Otto Rehhagel. Figlio di quella Germania che pochi anni dopo avrebbe messo il paese ellenico politicamente alle strette.
…
continue reading
Centrale a biometano a San Marco alle Paludi? No, grazie. Il comitato ed i cittadini uniti per dire no. Leggi l'articolo
…
continue reading
Una Nazionale italiana che può permettersi il lusso di avere due numeri 10 sfida i campioni del mondo in carica. Nella stanza di Dino Zoff – uno che non deve dimostrare niente, dopo aver vinto un Europeo, un Mondiale, 6 scudetti e una Coppa Uefa – regna un grande silenzio: per tornare sul tetto d’Europa dopo il ’68 serve trovare un modo per imbrigl…
…
continue reading
Mentre il paese bocciava gli accordi di Maastricht con unreferendum, la Nazionale danese di calcio veniva richiamata d’urgenza dalle vacanze per giocare al posto della Jugoslavia, messa al bando dagli eventisportivi da una risoluzione dell’Onu, in piena guerra dei Balcani. Storia degli Europei più sorprendenti, vinti da chi non doveva esserci. Con …
…
continue reading
Nell'estate del 1984, nella Francia che scopre una nuova sinistra con Mitterrand, Michel Platini sta entrando in una nuova dimensione. Sta portando il calcio all'altezza del rugby. Il paese ha organizzato gli Europei e i suoi gol hanno trascinato la squadra in finale, la partita in cui il portiere basco Luis Arconada commetterà l'errore che il rest…
…
continue reading
È il 23 marzo del 1980 e mancano due mesi e mezzo agli Europei in Italia. Alla fine delle partite, polizia e guardia di finanza fanno irruzione negli spogliatoi di sei stadi: Roma, Milano, Genova, Avellino, Pescara e Palermo. L’Italia intera viene a sapere che stanno arrestando i calciatori. Da lì a pochi mesi il paese ospiterà nei suoi stadi gli e…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Con Pablo Trincia: il racconto degli omicidi record a Città del Capo a 30 anni dall’apartheid
23:41
Città del Capo è la città con più omicidi al mondo in termini assoluti, circa 3000 all’anno, e una delle più pericolose al mondo. Per raccontare com'è la vita a Cape Town abbiamo intervistato l’autore e podcaster Pablo Trincia, che è stato in Sudafrica a 30 anni dalla fine dell’apartheid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoice…
…
continue reading
Antonín Panenka era figlio di operai, Ivo Viktor invece non aveva mai conosciuto il padre. Trascorsero la sera prima della finale agli Europei del 1976 a parlare di calci di rigore. Uno li parava, l’altro li segnava. Uno portiere della Cecoslovacchia, l’altro il suo giocatore più creativo: una squadra libera in un paese che lo era molto meno. Stori…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Perché l'Iran ha attaccato Israele con missili e droni e quali sono i possibili scenari futuri?
8:52
L'lran ha attaccato Israele con 170 droni e 150 missili nella notte tra il 13 e il 14 aprile 2024: si tratta diun'azione senza precedenti. Per la prima volta nella storia, infatti, Teheran ha deciso di attaccare lo Stato ebraico costringendolo a spendere oltre 1 miliardo dieuro per difendersi e a ricorrere all'aiuto di Stati Uniti, Regno Unito e Fr…
…
continue reading
Giugno 1968. Giacinto Facchetti dà la buonanotte al compagno di stanza Tarcisio Burgnich e si mette a dormire col sorriso sulle labbra. È la vigilia della finale degli europei contro la Jugoslavia. Mentre fuori il mondo brucia. Fuori hanno ammazzato Bob Kennedy, le proteste studentesche infiammano l’Europa, la polizia carica gli operai.Fuori c’è l’…
…
continue reading
…
continue reading
Lo scorso venerdì 22 marzo 2024 alcuni uomini armati hanno fatto irruzione in una sala concerti di Mosca, il Crocus City Hall. Il bilancio, ancora in corso, è arrivato a 140 morti e il numero sembra destinato a salire. Nonostante l'ISIS-K abbia rivendicato l’attentato in più occasioni, Putin ha puntato il dito contro l’Ucraina. Ma perché i terroris…
…
continue reading
In America ci sono più armi che esseri umani, repubblicani e democratici sono sempre più divisi ed è ormai evidente quanta fatica stiano facendo gli USA a sostenere militarmente i propri alleati. Ma gli Stati Uniti sono davvero in crisi? La Cina diventerà la prossima superpotenza del mondo o questo sarà un altro secolo americano? Ne abbiamo discuss…
…
continue reading
Come la Fobia degli Specchi di Pablo Picasso ha Influenzato la sua Arte e Vita Personale Pablo Picasso è stato uno degli artisti più influenti del XX secolo, noto per la sua capacità di reinventare continuamente il suo stile e per la sua prolificità artistica. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che Picasso aveva una fobia particolare: quella degli…
…
continue reading
La siccità sta mettendo in crisi il passaggio di navi nel Canale di Panama, danneggiando il commercio marittimo globale. La carenza di acqua, infatti, ha obbligato le autorità a dimezzare il numero di imbarcazioni in transito. Quali sono le cause e cosa può succedere? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Chi sta vincendo la guerra russo-ucraina? E Israele cosa vuole ottenere nella Striscia di Gaza?
17:37
Il mondo intero è in guerra. Il conflitto armato tra Russia e Ucraina continua senza sosta da ormai 2 anni. Dopo l'attacco portato da Hamas ad Israele del 7 ottobre 2023 il Medio Oriente si è infiammato, con Israele accusato dal Sudafrica di genocidio contro i palestinesi di Gaza; nel frattempo gli Houthi minacciano il commercio globale attaccando …
…
continue reading
Conosciuta per il suo stile artistico unico e le sue opere potenti e provocatorie, Frida Kahlo è una delle artiste più celebrate del XX secolo. Durante la sua vita, Kahlo ha esposto le sue opere in numerose mostre, sia a livello nazionale che internazionale. Questo articolo esplorerà alcune delle mostre più importanti in cui Kahlo ha esposto quando…
…
continue reading