We answer listener questions about the making of Season 5: Hark and of Threshold more broadly in this special AMA episode with host Amy Martin, managing editor Erika Janik, and producer Sam Moore. Thanks to Kraftkabel for the use of his music. You can find the whole track here . Threshold is nonprofit, listener-supported, and independently produced. You can support Threshold by donating today . To stay connected, sign up for our newsletter .…
Il podcast ufficiale del club dibattito, totalmente made by Liceo Nervi-Ferrari. Registrazioni degli incontri, svolti ogni 2 mercoledì scolastici presso il palazzo pretorio di Morbegno (SO), aula del tribunale di pace, moderati da prof. Schiumerini Pietro. Da un’ idea di Cristian Porta e Filippo Salini
…
continue reading
In opposizione alla retorica bellicista, Venti di Pace è il podcast in cui parliamo di disarmo, dialogo e coabitazione; nei teatri di guerra e nella vita di tutti i giorni. Venti di Pace è un podcast originale Radio Meridiana, da un'idea di Laurent Ferrante e realizzato con il supporto di Matteo Bortolon. Maggiori informazioni su www.radiomeridiana.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Confronto Elettorale - Elezioni Comunali di Morbegno
2:00:09
2:00:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:09Amministrare La città del Bitto, Morbegno, deve affrontare prossimamente la prova delle urne, i cittadini avranno modo di scegliere per i prossimi 5 anni chi li rappresenti. Due le liste presenti nella corsa, entrambe civiche, entrambe con il solo scopo di lasciare una Morbegno migliore di quella trovata, di lavorare per i cittadini. Abbiamo ospita…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Legittima Difesa, con esponenti trasversali
2:08:29
2:08:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:08:29Difesa e Proporzione le due parole chiave per questo incontro, organizzato su proposta degli studenti del club vista l'ampia sensibilità e discussione riguardo l'argomento, sempre ricorrente nel dibattito pubblico. Intervengono: on. Alessandro Panza, eurodeputato per Lega-Salvini Premier Paolo Romano, consigliere regionale per Partito Democratico G…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Voto e Partecipazione, con esponenti politici
1:42:47
1:42:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:47Voto e Partecipazione le due parole chiave per questo incontro, organizzato su proposta degli studenti del club in vista dei prossimi impegni elettorali dell'8 e 9 giugno. Intervengono: on. Mauro del Barba, deputato per Italia Viva on. Silvia Sardone, eurodeputata per Lega-Salvini Premier Caterina Avanza, candidata al parlamento Ue per Azione Ennio…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Scuola, con Professor. Michele Montani Traversi
1:27:14
1:27:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:14I due contrapposti modelli della scuola,La Buona Scuola, L’alternanza, I (più o meno goffi) tentativi di riforma del vicino passato arrivando ai modelli di scuola estera passando per il benessere degli studenti in ogni passaggio.Tutto questo preso in esame nella puntata che vi proponiamoModera Prof. Schiumerini Pietro Interviene Prof. Michele Monta…
…
continue reading
Quali sono le ragioni politiche e geopolitiche che portano alla guerra e come si dovrebbe mantenere l'equilibrio per evitare che scoppino conflitti. Una riflessione storico-politica oltre il discorso umanitario-solidaristico. Ne parliamo con il professor Carlo Galli, già Professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna, diret…
…
continue reading
Come la finanza può aiutarci a fermare le guerre e a prevenirle. Intervista a Marco Piccolo, presidente della Fondazione Finanza Etica e pioniere delle banche etiche in Italia. Segui Venti di Pace su Instagram, Youtube e Spotify. Venti di Pace è un podcast originale Radio Meridiana, da un'idea di Laurent Ferrante e con il supporto di Matteo Bortolo…
…
continue reading
La guerra non è un problema dei politici o dei militari, è un problema nostro. Dall'Ucraina al Libano, un viaggio nei campi profughi del mondo per ascoltare le esperienze della società civile che cerca di costruire la pace, partendo dalle proposte di chi la guerra la subisce e per questo la conosce meglio di chiunque altro. Ne parliamo con Alberto …
…
continue reading
Siamo alle soglie di una guerra nucleare? Quante sono le testate atomiche nel mondo, chi le detiene e come possiamo impedire che vengano usate? Ne parliamo con Daniele Santi, presidente del comitato Senzatomica, che ci parla del percorso che ha portato allo storico trattato di proibizione delle armi nucleari. Segui Venti di Pace su Instagram, Youtu…
…
continue reading
La guerra fa parte della natura umana o si tratta di un fenomeno culturale che, in quanto tale, possiamo superare? Per rispondere a questa domanda è nato un intero ambito di ricerca, i Peace Studies, che indagano la natura del conflitto e i diversi metodi di risoluzione a nostra disposizione. Ne parliamo con Matteo Bortolon, giornalista, scrittore,…
…
continue reading
Produrre e vendere armi significa, quantomeno, mantenere la guerra nell'ambito del possibile e certamente non ci orienta verso un futuro di pace. Quanto spendono oggi l'Italia, l'Europa e l'occidente in armamenti e spese militari e quali sono le reali prospettive di disarmo? Ne parliamo con Francesco Vignarca giornalista, autore, fondatore dell'Oss…
…
continue reading
Troppo spesso la nostra visione della pace è miope, riguarda solo i nostri confini e solo i conflitti armati. La guerra però è più insidiosa e dovunque si svolga le conseguenze colpiscono tutti, noi compresi. Ce ne parla Alice Pistolesi, giornalista e redattrice dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (https://www.atlanteguerre.it/) che…
…
continue reading
I pacifisti sono davvero, come li dipingono, solo anime belle scollegate dalla realtà? Con Alessandro Marescotti, fondatore di Peacelink e volto storico del pacifismo italiano parliamo del contributo che i pacifisti hanno dato, danno e possono dare alla politica internazionale. Segui Venti di Pace su Instagram, Youtube e Spotify. Venti di Pace è un…
…
continue reading
Per fermare la guerra tra le nazioni serve anzitutto fermare la guerra quotidiana che ha luogo dentro di noi affrontando l'io bellico che ci abita. Ne parliamo con Marco Guzzi, filosofo, poeta, professore all'Università Pontificia Salesiana e fondatore dei gruppi Darsi Pace. Segui Venti di Pace su Instagram, Youtube e Spotify. Venti di Pace è un po…
…
continue reading
Di fronte alla retorica della guerra e degli eserciti contrapposti, come possiamo tornare a concentrarci sulla sofferenza delle persone e sull'aspetto umanitario? Ne parliamo con Alfio Nicotra, co-presidente della Ong Un Ponte Per e protagonista della grande Carovana della Pace che con 70 mezzi e 200 persone ha portato immediato soccorso alla popol…
…
continue reading
Venti di Pace è il podcast in cui si parla di pace, disarmo e coabitazione. Nei teatri di guerra e nella vita di tutti i giorni.
…
continue reading