Pause Podcast pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Broncio

Cantautore Misterioso

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un po' il solito podcast registrato con la voce suadente, senza un piano preciso. Troverete argomenti disparati, scelti apparentemente in modo casuale. Mi impegno molto in fase di montaggio, togliendo tutte le pause, ma potete comunque ascoltarlo a 1,5x.
  continue reading
 
Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA. Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed i ...
  continue reading
 
Artwork
 
"Ogni fallimento di una relazione è un fallimento di comunicazione". Impara a raccontare storie coinvolgenti, a trovare gli argomenti emozionali per ogni occasione, a leggere i sottotesti di frasi e messaggi, a valorizzare il tuo passato e le tue esperienze e a gestire al meglio il tuo linguaggio, il tuo corpo e i tuoi sentimenti. Si parla di Comunicazione Emozionale. Relazioni, Seduzione, Crescita Personale, Storytelling e Psicologia. 🦊 Visita il sito e prenota una consulenza https://bit.ly ...
  continue reading
 
Artwork

1
IpnoPodcast

Alessandro Calderoni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
IpnoPodcast è un prodotto particolare, da ascoltare possibilmente in cuffia, a occhi chiusi, quando vuoi dedicarti uno spazio di relax e NON mentre stai guidando o ti stai dedicando ad attività potenzialmente rischiose. La psicoterapia è soltanto per chi sta male? Fortunatamente no. E' per chi vuole stare meglio, indipendentemente dal punto di partenza. Per questa ragione, ogni episodio di questo podcast contiene un'ipnosi dedicata al benessere e all'amplificazione delle tue risorse personal ...
  continue reading
 
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Marco Ascione riassume i risultati del secondo turno delle amministrative, dove l’opposizione ha vinto in tutti e 6 i capoluoghi di regione in cui si votava per il sindaco. Francesco Battistini spiega che cosa significa l’annuncio di Netanyahu, che vuole spostare le truppe verso il Libano, allentando la pressione su Gaza. Andrea Nicastro racconta c…
  continue reading
 
(00:43) Fulvio Fiano parla delle reazioni successive al terribile incidente sul lavoro in cui è morto Satnam Singh, abbandonato dal suo datore di lavoro dopo che il 31enne indiano aveva perso un braccio. (08:08) Stefano Montefiori racconta della campagna elettorale per il voto di domenica prossima, in cui il leader dell’estrema sinistra Mélénchon h…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Sanzioni dopo la rissa in Parlamento: 11 deputati sospesi Democrazia, non basta la parola Dopo le elezioni, quale futuro per l’Europa?…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Milano, 21enne giocatore di basket insegue e «placca» il ladro che ha preso la borsa a sua madre. P…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Qualche considerazione sulla WWDC24 di Apple, ascoltando la biografia di Tim Cook del podcast Actually consigliata da Diego Bortolato, ammirando l'ombra della Pencil con iPadOS 18. Inizia così questo episodio che passa allegramente al tema del disegno aumentato, alle prestazioni del Qualcomm Snapdragon X Elite ed alla prima part…
  continue reading
 
(00:43) Luigi Ippolito racconta le previsioni sulle elezioni britanniche del 4 luglio, in cui i Tories al governo da 14 anni rischiano di essere spazzati via (e Sunak può perdere il seggio in Parlamento). (07:09) Massimo Rebotti presenta le sfide nei ballottaggi delle comunali di domenica 23 e lunedì 24, soprattutto Firenze e Bari. (12:21) Guido Ol…
  continue reading
 
(00:40) Massimo Rebotti spiega che cosa cambia con l’approvazione definitiva della legge fortemente voluta dalla Lega. (07:43) Valentina Iorio analizza le conseguenze per il nostro Paese dell’apertura della procedura per deficit eccessivo da parte dell’Unione europea nei confronti del nostro Paese. (13:33) Daniele Manca racconta in che modo l’azien…
  continue reading
 
(00:45) Francesca Basso racconta come si stanno muovendo i singoli Stati e i gruppi politici, al lavoro per l’assegnazione dei cosiddetti «top jobs», cioè le cariche più importanti in Europa. (07:37) Guido Santevecchi spiega perché il presidente russo è tornato in Corea del Nord, 24 anni dopo la sua prima visita. (14:15) Valentina Santarpia parla d…
  continue reading
 
(00:44) Francesco Battistini spiega perché il primo ministro israeliano Netanyahu ha sciolto l’organismo ristretto per la gestione del conflitto con Hamas a Gaza. (07:06) Lorenzo Cremonesi racconta il miglioramento della situazione nella città bombardata dai russi, dopo l’arrivo delle armi a lungo raggio fornite dalla Nato. (12:53) Giorgia Bollati …
  continue reading
 
(00:40) Giuseppe Sarcina analizza il testo del documento firmato da 80 dei 92 Paesi che hanno partecipato in Svizzera alla conferenza sulla pace in Ucraina. (07:52) Francesco Battistini spiega la decisione dell’esercito israeliano (osteggiata dal governo) di interrompere i bombardamenti per 11 ore al giorno su una zona di territorio palestinese, pe…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Il primo vuoto fuori sede premia Avs con il 40,3% Il senso di disincanto che spinge il non voto I risultati definitivi delle elezioni europee, Paese per P…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: In cosa può migliorare Sinner dopo la sconfitta con Alcaraz Meloni e Schlein in 5 sfide Salvata dal…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Iniziamo con il racconto della mia avventura politica che mi ha portato "lontano" dal WWDC 2024, ma non vi preoccupate: sfogliamo insieme gli articoli che riguardano le nuove versioni di iPadOS 18, iOS 18, macOS 15 e visionOS 2 guardati con l'occhio dell'architetto. Tornando a noi, parliamo della necessità di un Digital Twin di …
  continue reading
 
Stefano Montefiori parla delle tensioni che la decisione del presidente Macron di sciogliere le Camere (e rimandare il Paese al voto) sta creando sia a destra che a sinistra. Orsola Riva riassume i risultati della ricerca Almalaurea, dalla quale emerge che i giovani italiani rifiutano lavori pagati meno di 1.250 euro al mese. Mara Gergolet racconta…
  continue reading
 
(00:43) Giuseppe Sarcina analizza i temi principali di cui si occuperà il summit di due giorni tra i Grandi del mondo che si apre a Borgo Egnazia, in Puglia. (07:23) Daniele Manca spiega le ragioni della decisione europea per contrastare la possibile invasione di veicoli a basso costo. (13:36) Massimo Gaggi racconta perché il figlio del presidente …
  continue reading
 
(00:42) Massimo Rebotti riassume i risultati del voto amministrativo e analizza i nomi dei 76 che rappresenteranno il nostro Paese a Bruxelles e Strasburgo. (07:06) Mara Gergolet racconta le conseguenze del crollo dei consensi per il governo tedesco (a guida socialdemocratica) insieme all’ascesa degli estremisti di Afd. (13:50) Michela Rovelli anti…
  continue reading
 
(00:41) Francesca Basso analizza le conseguenze del voto sulle politiche comunitarie e sulle nomine dei nuovi vertici di Consiglio e Commissione. (07:03) Renato Benedetto elenca vincitori e vinti di casa nostra in questa tornata elettorale. (15:26) Stefano Montefiori spiega la mossa a sorpresa di Emmanuel Macron, che dopo la vittoria del Rassemblem…
  continue reading
 
(00:40) Marta Serafini spiega quali sono le conseguenze (sulla politica interna e sulla guerra) dell’azione che ha portato alla liberazione di 4 ostaggi. (06:44) Marco Bonarrigo elenca le ragioni che stanno dietro alle numerose vittorie degli azzurri agli Europei in corso a Roma. (14:23) Federico Cella racconta perché il proprietario di Tesla vuole…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Le scuse del Papa dopo le parole sugli omosessuali Il pensionato che ha riparato la buca in strada vince il ricorso contro il Comune Pitbull e molossoidi,…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: La gaffe di Lollobrigida: «Cannabis light? No, se te devi fa’ ’na canna fattela bene» Il padre di S…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Questa volta con Daniele Borghi de Il TitaLinee! Un gradito ritorno di questo duo diviso dalla distanza e dall'ambito lavorativo ma accomunati dalla passione per la tecnologia ed il podcast! Temi di questa puntata sono l'Intelligenza Artificiale e l'accelerazione che ha apportato al nostro mondo lavorativo, qualche riflessione i…
  continue reading
 
(00:40) Francesca Basso spiega in che modo la tornata elettorale del 6-9 giugno potrebbe cambiare gli equilibri tra i 27 Paesi dell’Unione. (08:19) Marco Ascione elenca le percentuali che, per i partiti di casa nostra, significheranno vittoria o sconfitta. (15:09) Paolo Giordano parla dell’importanza simbolica di questo appuntamento dal punto di vi…
  continue reading
 
(00:40) Alessandra Muglia spiega perché quella del premier Narendra Modi, che ha conquistato il suo quarto mandato, è una vittoria a metà. (06:17) Guido Olimpio parla del ritorno della tensione ai confini settentrionali di Israele. (11:15) Luciano Ferraro racconta di una nuova tendenza dei produttori, che stanno recuperando una tradizione antichiss…
  continue reading
 
(00:41) Gaia Piccardi racconta il momento in cui il tennista azzurro è diventato il numero 1 della classifica mondiale, primo italiano della storia a riuscirci. (06:19) Davide Frattini spiega in che cosa consiste la proposta per un cessate il fuoco annunciata dal presidente Usa Joe Biden. (12:51) Beatrice Branca riassume i momenti-chiave dei tentat…
  continue reading
 
(00:47) Sara Gandolfi racconta chi è Claudia Sheinbaum, la prima donna a guidare il Paese del Centroamerica. (06:33) Federico Fubini spiega perché nel nostro Paese le bollette dell’elettricità sono molto più alte rispetto al resto dell’Europa. (13:27) Giuseppe Guastella parla della Corte dei Conti che ha condannato l’ex d.g. della sanità lombarda a…
  continue reading
 
(00:41) Michele Farina racconta perché per la prima volta in 30 anni l’Anc (il partito che fu di Nelson Mandela) non ha conquistato la maggioranza assoluta (e quindi non potrà governare da solo). (06:42) Alfio Sciacca spiega a che punto sono le indagini sul caso della trentenne caduta sull’autostrada A4 da un cavalcavia. (13:12) Michela Rovelli par…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: «Israele, il mio Paese alla gogna per colpa di un governo irresponsabile» Pitbull, un divieto come in Inghilterra? Gran Bretagna al voto il 4 luglio: Suna…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Le scuse di Papa Francesco dopo le parole sugli omosessuali Meloni-De Luca, il saluto è un caso: «S…
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Periodo intenso per me questo e la puntata si accorcia, rimanendo però densa di argomenti! Nasce Escape, nuovo format che vede Michele Bondanelli ed il sottoscritto che si rispondono in modo asincrono mentre sono in sella, su argomenti digitali, professionali e molto altro ancora; ho pubblicato il nuovo video che parla delle gui…
  continue reading
 
(00:39) Giuseppe Sarcina parla dei passi in avanti compiuti dai Paesi occidentali sulla possibilità di consentire all’Ucraina di colpire in territorio russo con le forniture dell’Alleanza atlantica. (06:37) Sara Gandolfi presenta le elezioni del 2 giugno nel Gigante centroamericano, che porteranno a una svolta storica. (13:22) Stefano Guarrera racc…
  continue reading
 
(00:44) Viviana Mazza racconta dell’attesa per l’atto finale del processo all’ex presidente degli Stati Uniti, accusato di avere comprato il silenzio della pornostar Stormy Daniels sulla loro relazione. (07:22) Mara Gergolet parla delle reazioni in Germania al rifiuto di Sandro Veronesi, Francesco Piccolo e Paolo Giordano a partecipare alla Buchmes…
  continue reading
 
Massimo Franco svela che cosa si nasconde dietro la gaffe di Francesco, che ieri ha fatto ammenda dopo le sue parole sugli omosessuali. Monica Guerzoni racconta la visita della premier a Caivano, dove ha salutato il presidente della Regione Campania De Luca presentandosi come «quella stronza» (così lui l’aveva definita in un fuorionda rubato in Par…
  continue reading
 
(00:43) Davide Frattini parla delle reazioni al raid israeliano che ha causato almeno 45 morti. (06:40) Cesare Giuzzi racconta della deposizione al processo di Milano in cui il barman ha ammesso di avere ucciso la ex compagna Giulia Tramontano, incinta al settimo mese. (13:46) Leonard Berberi spiega perché sempre più spesso i velivoli si ritrovano …
  continue reading
 
(00:46) Marta Serafini analizza gli ultimi sviluppi della guerra, tra i bombardamenti su Kharkiv e le divisioni in Occidente sulla possibilità di colpire il territorio russo con le armi statunitensi. (07:18) Stefano Montefiori spiega l’importanza della visita del presidente francese, a Berlino per cercare di ricostruire il rapporto con lo storico a…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Lo stop di Giorgia Meloni sul Redditometro: «Sospendiamo il decreto» Che cos’è il Redditometro I piani di Oaktree per l’Inter: conti sani, stadio, continu…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Il ministro Lollobrigida: «Quante guerre non ci sarebbero state di fronte a cene ben organizzate?» …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Apre la sesta stagione di Snap una grandissima puntata con Mariano Di Benedetto per Render Imperfetti! Puntata particolarmente sugosa con uno scontro al vertice tra i software di rendering in realtime: Twinmotion e D5! Grazie alle parole sempre precise e tecniche, ma semplici, di Mariano scopriamo insieme costi, caratteristiche,…
  continue reading
 
(00:41) Guido Santevecchi spiega in che cosa consiste la simulazione della «operazione punitiva» lanciata da Pechino intorno all’isola e perché è stata sperimentata proprio adesso. (07:37) Luigi Ippolito svela le ragioni che hanno spinto il premier britannico Rishi Sunak ad anticipare le elezioni al 4 luglio. (14:14) Luigi Ferrarella racconta l’inc…
  continue reading
 
(00:44) Isidoro Trovato spiega perché il viceministro Maurizio Leo ha ipotizzato di reintrodurre il sistema di controllo fiscale, suscitando un no così fermo di Lega e Forza Italia da costringere Giorgia Meloni a intervenire. (07:33) Francesca Basso analizza le conseguenze della decisione di Marine Le Pen e Matteo Salvini di separarsi dai tedeschi …
  continue reading
 
(00:45) Fulvio Bufi spiega come il bradisismo sta rendendo la vita degli abitanti di Pozzuoli e dintorni, colpiti da continue scosse di terremoto, sempre più difficile, in un’emergenza a bassa intensità che può durare decenni. (07:33) Clara Valenzani ci aggiorna sul caos scatenato nel territorio francese d’Oltremare da una riforma del sistema elett…
  continue reading
 
(00:42) Da Gerusalemme, Davide Frattini spiega perché il procuratore capo della Corte penale dell’Aia ha chiesto un mandato d’arresto per tre leader di Hamas e due dei politici israeliani più importanti. (06:42) Guido Olimpio racconta l’incidente in cui è morto il presidente dell’Iran, ultraconservatore vicino alla Guida suprema. (14:21) Marta Sera…
  continue reading
 
(00:44) Monica Guerzoni racconta l’intervento della presidente del Consiglio alla convention di Vox, dove non ha risparmiato critiche alla leader Ue(che spera in un suo appoggio). (07:41) Fiorenza Sarzanini spiega il rientro di Chico Forti in Italia, al culmine di una battaglia mediatica e diplomatica durata 26 anni. (13:58) Da Gerusalemme, Davide …
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Bambina di due anni azzannata da pitbull mentre gioca con la gemella a Sesto San Giovanni I pitbull, l’intervento vano degli zii, i morsi: così Francesco …
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Vannacci-Egonu, il generale chiede scusa alla pallavolista. Ma a Bari ci ricasca. «Non rappresenta …
  continue reading
 
Bentornati su Snap! Riposizionata la mandibola slogata dopo la presentazione di chatGTP-4o da parte di OpenAI, ne vediamo le specifiche e prendo spunto per alcune rifelssioni sul cambiamento della professione dell'architetto e della visualizzazione dei progetti, in compagnia dell'esperienza del tool usato da mia figlia per la progettazione di uno s…
  continue reading
 
(00:35) Da Bratislava, Alessandra Muglia ci aggiorna sulle condizioni del premier slovacco dopo l’attentato e sulle reazioni nel Paese. (07:45) Da Mountain View, Alice Scaglioni racconta le novità presentate all’evento annuale del colosso tech, in cui l’intelligenza artificiale diventa sempre più determinante. (14:20) Roberta Scorranese consiglia l…
  continue reading
 
(01:32) Giovanni Bianconi racconta la decisione con la quale il tribunale di Budapest ha permesso alla maestra italiana accusata di lesioni a due militanti neonazisti di uscire dal carcere. (07:42) Dopo le polemiche per il furto dello smartphone simulato dal cantante Fabio Rovazzi, Cesare Giuzzi parla della situazione dell’ordine pubblico in città.…
  continue reading
 
(00:44) Guido Santevecchi presenta il vertice numero 42 tra il presidente russo e quello cinese a Pechino: un’alleanza solida in cui però non tutti gli interessi sono convergenti. (07:15) Francesco Battistini racconta com’è andata la visita del Segretario di Stato Usa in un’Ucraina in difficoltà, con l’esercito di Mosca che avanza verso Kharkiv. (1…
  continue reading
 
(00:38) Irene Soave spiega che cosa significa l’approvazione nel Paese caucasico della legge contro il dissenso e le ong ricalcata su quella in vigore in Russia. (08:27) Luigi Ferrarella racconta il caso della donna condannata a Milano per avere lasciato morire di stenti la figlia che nel 2022 aveva solo 18 mesi. (14:25) Jessica Chia fa il bilancio…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida