Podcast Da Tag pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
  continue reading
 
E' disponibile su Amazon l'intero romanzo di Emmanuel: "Il più stupido degli angeli - Il diario di Emmanuel" E' inoltre disponibile su Audible, sotto forma di audiolibro, la prima parte del romanzo di Emmanuel: Emmanuel - Il diario interrotto - Parte I (Il vento dentro) ... Il romanzo è tratto da un diario autentico, scritto da un adolescente di cui si sono perse le tracce anni fa, che chiameremo per convenzione Emmanuel; la sua scomparsa risale al 1997, quindi il libro è ambientato nei prim ...
  continue reading
 
Artwork

1
I Love Web Radio

Juice Radio Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se la radio è la tua passione sin da quando eri bambino, o se qualcosa negli ultimi anni ti ha incuriosito al punto da non riuscire a pensare ad altro beh, io sono qui per questo! Sono Manuel "Mr.President" Rosini e in questo podcast ti aiuterò a realizzare la tua web radio. Se vuoi ascoltare Juice Radio Italia - https://juiceradioitalia.it Se vuoi contattarmi -https://t.me/manuelrosini
  continue reading
 
Artwork

1
Wrestling Telling Stories

Wrestling Telling Stories

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari che affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90. Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto. SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/1fRToiE... AMAZON MUSIC: https://music.amazon.com/podcasts/74e... AUDIBLE: https://www.audible.it/pd/B09QJ8D1QJ?... GOOGLE PODCASTS: https://podcasts.google.com/feed/aHR0...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Send us a Text Message. Come abbiamo visto, Emmanuel sta mostrando alcuni segni di squilibrio mentale. In questa breve scena si identifica completamente con Antonia e si immagina al suo posto in un appuntamento erotico con Frédéric... L'interprete è Paolo Malgioglio. La colonna sonora è una cover di "Party Girl" di Michelle Gurevich. ... As we have…
  continue reading
 
Hit virali ripescate dal nostro passato, della Carrà o dei Ricchi e poveri e non solo: perché l'Italopop impazza ancora in Germania? Un po' di storia da Cristina Giordano, da "Gloria" al successo dell'italotedesco Giovanni Zarrella, fino alla parodia discutibile dei tedeschi Roy Bianco & die Abbrunzati Boys. Un vero omaggio alla musica italiana son…
  continue reading
 
Dovrebbero scattare a luglio i dazi decisi dall'UE sulle auto elettriche cinesi, sovvenzionate da Pechino in violazione della libera concorrenza, ce ne parla Cristina Giordano. Sui rischi di una guerra dei dazi tra Europa e Cina e sui legami tra le economie europee e quella cinese abbiamo sentito Federico Fubini, editorialista del Corriere della Se…
  continue reading
 
Grande festa per gli italiani dopo il gol in extremis di Zaccagni contro la Croazia, ma c'è aria di festa un po' per tutti i tifosi al giro di boa degli Europei di calcio 2024 in Germania. L'amore fra scozzesi e coloniesi, il tormentone olandese e altre curiosità da Cristina Giordano, anche se non mancano le polemiche e le delusioni per problemi or…
  continue reading
 
Allarmanti i dati ufficiali sull'estremismo politico in Germania che è in crescita, vediamo i dettagli. Sono tre i processi a carico del gruppo dei cosiddetti "Reichsbürger", alla sbarra per aver pianificato un colpo di stato in Germania: ce ne parla Cristina Giordano, mentre a Holger Schmidt, esperto di terrorismo dell'ARD, abbiamo chiesto un anal…
  continue reading
 
Send us a Text Message. A questo punto delle cose, ci sta che anche Michele stia perdendo un po' il cervello, come suo fratello Emmanuel. Travolto da una serie di avvenimenti improvvisi e imprevisti, che hanno spazzato via tutte le sue certezze, Michele entra in crisi d'identità e sogna di essere l'Arcangelo Michele a colloquio con una specie di Al…
  continue reading
 
L'entrata in funzione di Stuttgart 21, uno dei progetti pubblici più controversi in Germania, è stata spostata alla fine del 2026, vediamo perché. Ma la lista delle opere pubbliche tedesche i cui costi sono esplosi è lunga, ce ne parla Giulio Galoppo. E in Italia è in fase di approvazione finale il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, che p…
  continue reading
 
Nella Giornata del rifugiato in Germania non si discute di protezione internazionale ma di esternalizzare le procedure di asilo in un Paese terzo, per limitare gli arrivi. Favorevole l'Unione, ma molti esperti esprimono dubbi sulla fattibilità. Si guarda all'Italia e al suo accordo con l'Albania: ma qual è il rapporto costi-benefici? Ne parliamo co…
  continue reading
 
Gli Europei in Germania stanno entrando nel vivo, e Antonio Di Salvo li segue con particolare attenzione: ha infatti allenato molti dei calciatori oggi nella Nazionale tedesca, tifa sia per l'Italia che per la Germania e da allenatore della Nazionale di calcio Under 21 per la Germania è nel pieno della qualificazione per gli Europei U21 dell'anno p…
  continue reading
 
La prestigiosa Humboldt-Universität di Berlino ha annunciato la prossima soppressione delle attuali due cattedre del dipartimento di Italianistica. Le ragioni sarebbero di carattere economico ed è in atto una protesta da parte di docenti, studenti ed istituzioni. Ne parliamo con Esther Schomacher, docente della Humboldt. Giulio Galoppo e il linguis…
  continue reading
 
Il ministro della difesa Pistorius (SPD) ha presentato i piani per il ritorno a una leva quasi obbligatoria secondo determinate modalità, Giulio Galoppo ci spiega quali. Qual è lo stato delle forze armate della NATO? E che ruolo giocano nella guerra Russia-Ucraina? Lo abbiamo chiesto a Gianandrea Gaiani direttore di Analisi Difesa,…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Questo episodio è una ripresa della parte centrale de "Gli amori dei Templari 2": Emmanuel, nel momento in cui per l'ultima volta fa l'amore con Antonia nella cattedrale di San Galgano, ha una visione surreale e si sente trasportato fra i Templari, in una dimensione onirica che culmina con il suo ultimo "miracolo": il ragazz…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Come avrete notato, il diario di Emmanuel è per lo più rivolto in seconda persona ad un "dottore" innominato, che poi sarebbe il suo psicanalista. Ora facciamo la conoscenza di questo singolare personaggio, che vediamo a colloquio con Arianna: la ragazza infatti, seriamente preoccupata per le stranezze del comportamento di E…
  continue reading
 
Prende il via oggi con la partita Germania-Scozia a Monaco di Baviera il campionato europeo di calcio. Agnese Franceschini mette in fila dati, curiosità e storia di questo torneo continentale. Con la leggenda Dino Zoff, portiere campione d'Europa e del Mondo, parliamo, invece, di come arrivano Italia e Germania a questo appuntamento. E naturalmente…
  continue reading
 
L'associazione Terre des hommes ha pubblicato un rapporto sul lavoro minorile in Germania, Agnese Franceschini ce ne riassume i contenuti. Con Manfred Liebel, esperto di diritto del lavoro dell’Università di Potsdam, parliamo delle disposizioni che disciplinano il lavoro dei minori in Germania. Sulla situazione in Italia abbiamo sentito invece Anto…
  continue reading
 
Sempre più alti gli affitti in Germania, soprattutto nelle grandi città: il governo tedesco pensa di incentivare le case popolari con sgravi fiscali. E che fine ha fatto la Mietpreisbremse? Ci spiega tutto Enzo Savignano. Poi sentiamo l'esperienza di Virginia de Salvo, alla ricerca disperata di un appartamento a Berlino. Infine parliamo del progett…
  continue reading
 
Dopo la fine della pandemia il turismo sta conoscendo un nuovo boom. Anche in Germania. Agnese Franceschini riassume i numeri dei flussi turistici, interni e dall'estero, e ci spiega quali sono le mete tedesche più gettonate. Ma in questo podcast parliamo anche del fallimento del terzo tour operator europeo, FTI Touristik. Con la storica Francesca …
  continue reading
 
Con Agnese Franceschini vediamo i risultati del voto europeo in Germania e in Italia e la probabile ripartizione dei seggi del nuovo Parlamento Europeo. Un voto che è caratterizzato dall'avanzata delle destre ma anche dalla crescita dei Popolari Europei che, secondo l'analisi del politologo Umberto Villani-Lubelli, sono da considerare i veri vincit…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Michele, al termine della sua lunghissima conversazione con Antonia, tenta il tutto per tutto e si illude di essere quasi riuscito a farle cambiare idea... Ma poi, vedendola irremovibile, fa appello a tutta la sua razionalità e le propone una strategia per il prossimo futuro. Gli interpreti sono Elisa Gandolfi e Paolo Malgio…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Il nostro podcast-romanzo, come forse ricorderete, inizia dalla lettera che Emmanuel scrive ad Antonia mentre si trova in Val D'Orcia ospite della famiglia di Arianna (l'episodio è questo). Ma questa lettera ha una lunga e sofferta gestazione: il ragazzo incomincia a progettarla molto tempo prima di spedirgliela, ammesso che…
  continue reading
 
Il ministro federale della Sanità, Karl Lauterbach, ha fatto approvare in Consiglio dei ministri una riforma che punta a riorganizzare la distribuzione sul territorio e il finanziamento dei circa 1700 ospedali tedeschi. Dei contenuti della riforma ce ne parla Enzo Savignano. Con il medico di Krefeld, Lorenzo Bruno, parliamo, invece, dei tanti probl…
  continue reading
 
Ancora preoccupante la situazione nel sud della Germania, colpita da gravi piogge e alluvioni. Passau e Regensburg le città più colpite. Ma come attenuare i danni dovuti al cambiamento climatico? Enzo Savignano ci parla del dibattito politico tedesco. Di questo e di ricostruzione parliamo con Ivan Mantovani, sindaco di un paese in Emilia-Romagna mo…
  continue reading
 
Un buon caffè italiano in Germania? Oggi è più facile trovarlo, e non solo nei bar italiani. Caffetterie stilose, negozi specializzati in macchine per espresso e piccole torrefazioni sono ormai presenti in tutte le principali città tedesche. Ne parliamo con Graziano Chessa, maestro di torrefazione a Düsseldorf, che da anni offre corsi di formazione…
  continue reading
 
80 anni fa, a distanza di due giorni una dall'altra, avvenivano due svolte fondamentali nella storia della Seconda guerra mondiale: il 4 giugno 1944 veniva liberata Roma, mentre il 6 gli Alleati sbarcavano in Normandia. Ripercorriamo quegli eventi e le celebrazioni di oggi con il collega Enzo Savignano, con lo storico Lutz Klinkhammer e con il docu…
  continue reading
 
Clima pesante in Germania alla vigilia del voto europeo, si moltiplicano gli episodi di intolleranza e violenza politica, ce ne parla Enzo Savignano. Abbiamo raggiunto Tonia Mastrobuoni, corrispondente di Repubblica la cui intervista a Maximilian Krah (AfD) ha causato la rottura con l'estrema destra francese. Christoph Bautz ci parla delle iniziati…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Ma Emmanuel cosa sta facendo? Come sta vivendo la lontananza da casa e da Antonia? Il ragazzo si trova a 600 km di distanza da Torino, in Val d'Orcia (Toscana), ospite della famiglia di Arianna, con il beneplacito (forzato) dei genitori di entrambi, messi in pratica di fronte al fatto compiuto. Attraverso la voce di Arianna,…
  continue reading
 
Che tipo di percorso hanno seguito le donne italiane emigrate in Germania negli ultimi decenni? Quali sono state le loro motivazioni e le loro esperienze? Ne parliamo con donne di tre generazioni diverse: la sociologa studiosa della migrazione Edith Pichler, la regista del documentario "Mutterland" Miriam Pucitta, sui traumi dell’emigrazione, vissu…
  continue reading
 
È ora nota la lista di autori che saranno alla Fiera del libro di Francoforte 2024, che ha come ospite d'onore l'Italia. Oggi la presentazione ufficiale del programma e del Padiglione Italia: Cristina Giordano c'è stata per noi. E una dei protagonisti della Fiera - e della letteratura italiana - è Dacia Maraini, con cui parliamo della sua prima Buc…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Ancora un messaggio in bottiglia di Emmanuel, dedicato questa volta al suo rapporto con Arianna. La ragazza sembra averlo intrappolato in una specie di strano sortilegio, una gabbia dorata in cui Emmanuel si sente al sicuro ma a disagio, come se stesse vivendo una vita non sua, rilassante e confortevole, ma estranea alla sua…
  continue reading
 
A tredici anni ha scoperto la passione per l'arte di Firenze, contribuendo in età adulta al rilancio della Galleria degli Uffizi di cui è stato direttore per ben due mandati. Heike Schmidt è uno storico dell'arte tedesco naturalizzato italiano e uno dei massimi esperti di arte rinascimentale e barocca. Ci parla della sua candidatura a sindaco di Fi…
  continue reading
 
Il Wahl-O-Mat in Germania aiuta gli indecisi a orientarsi politicamente per il voto europeo, Agnese Franceschini lo ha fatto per noi. In Germania (ma non in Italia) per la prima volta si voterà a partire da 16 anni, ne parliamo con il giornalista del WDR Ralph Sina. In Italia il voto europeo continua a essere solo un test degli equilibri politici n…
  continue reading
 
È spesso difficile ottenere in tempi brevi la Carta d'Identità Elettronica (CIE) dal proprio Consolato italiano in Germania, ma qualcosa si sta muovendo. Agnese Franceschini riassume le vostre proteste, ma anche gli elogi, e vi presentiamo due esempi positivi con il Viceconsole di Monaco Bampini e Gioacchino Di Vita, presidente del Comites di Dortm…
  continue reading
 
Cosa c'entrano le giraffe impagliate con la Costituzione tedesca? Fu proprio nelle sale del museo per la ricerca zoologica Alexander König di Bonn che venne elaborata e promulgata, per entrare in vigore poi il 23 maggio 1949. Agnese Franceschini ce ne racconta la storia con le voci dei protagonisti. Ma quali sono i principi fondanti e le sfide attu…
  continue reading
 
Send us a Text Message. L'interminabile addio di Antonia e Michele prosegue con il tentativo dell'uomo di estorcere alla donna la verità: ma sono troppe le verità non dette di Antonia, e tutte molto pesanti. Non appena qualcuna di queste verità viene allo scoperto, Michele ha una reazione di rabbia e di sdegno che non riesce a controllare. Gli inte…
  continue reading
 
Secondo Paolo Conte, "il colore della sua voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara", un'immagine perfetta per descrivere Malika Ayane, che richiama alla mente la sua voce soul ma anche i profumi e i colori delle sue origini marocchine. Da qualche tempo la cantautrice milanese ha preso casa a Berlino, per Cristina Giordano l'occasione…
  continue reading
 
Si celebra oggi la giornata internazionale contro la omobitransfobia. A Berlino una bandiera arcobaleno sventola sulla cancelleria: un segnale di solidarietà con la comunità Lgtbq+ che non cancella però le discriminazioni e aggressioni di cui le persone queer sono quotidianamente vittime, anche nella capitale tedesca. Ne parliamo col collega Giulio…
  continue reading
 
Send us a Text Message. Un altro messaggio in bottiglia lanciato da Emmanuel nel vuoto (o nelle mani di chi ha voglia di raccoglierlo): in questa visione il ragazzo assiste impotente ad un incontro erotico tra Antonia e Frédéric, rendendosi conto con chiarezza che fra i due si è instaurato un rapporto di dipendenza reciproca. L'interprete è Paolo M…
  continue reading
 
La protesta contro l'intervento militare israeliano nella Striscia di Gaza dilaga nei campus universitari di tutto il mondo. Giulio Galoppo ci illustra la situazione in Germania, con il caso eclatante della Freie Universität di Berlino. Con l'editorialista di Repubblica Mario Platero facciamo il punto della situazione nei campus universitari americ…
  continue reading
 
È la domanda che più interessa chi si è appena trasferito in Germania dall'Italia, o è in procinto di farlo. In questo podcast, con l'aiuto della giornalista Luciana Mella, di una cuoca e di un esperto di fisco, cerchiamo di rispondere ai principali quesiti su lavoro, sulle tasse e le classi di imposizione fiscale e sulla giusta retribuzione in Ger…
  continue reading
 
In Germania l'assicurazione sanitaria è obbligatoria per tutti i residenti, compresi i lavoratori autonomi e gli studenti. Per questo una delle prime cose da fare quando ci si trasferisce stabilmente in Germania è scegliere una Krankenkasse. Alcune informazioni fondamentali da Giulio Galoppo. Abbiamo poi girato le vostre domande e i dubbi più frequ…
  continue reading
 
Dopo la brutale aggressione ai danni dell'europarlamentare democratico Mathias Ecke (Spd) cresce l'allarme sulla violenza politica in Germania, i dettagli da Giulio Galoppo. Su questa vicenda abbiamo sentito Federico Quadrelli della Spd di Berlino-Brandeburgo. Ricorrono a giugno i 100 anni del delitto Matteotti, uno degli esempi più feroci ed eclat…
  continue reading
 
Send us a Text Message. La rottura fra Michele e Antonia è inevitabile, ma l'uomo tenta nonostante tutto di trattenerla e di farla ragionare, cercando nel contempo di calmarsi. Ha luogo così fra di loro un dialogo piuttosto tenero, che però non ha il potere di far cambiare idea alla donna, ormai risoluta ad andarsene. Gli interpreti sono Elisa Gand…
  continue reading
 
In vista della festa della mamma parliamo di natalità ancora in calo in Germania, con Enzo Savignano, e in Italia, con il demografo Alessandro Rosina: quali le cause, le conseguenze e le misure necessarie per invertire la rotta? Delle donne che scelgono di non avere figli, per convinzione o per le circostanze e le condizioni del mondo del lavoro, p…
  continue reading
 
Tra il 6 e il 9 giugno si terranno le elezioni europee. Di solito si tratta di un voto un po' snobbato dagli elettori, ma questa volta il Parlamento che uscirà dalle urne e la nuova Commissione saranno chiamati a scelte decisive in politica estera ed economica. Ne parliamo col giornalista Beda Romano. Ma per noi è anche l'occasione per ricapitolare…
  continue reading
 
Send us a Text Message. A chi scrive Emmanuel ormai lontano, a quasi 600 km di distanza da Torino? Non lo sappiamo. Sappiamo solo che continua a far sentire la sua voce a sprazzi, attraverso brevi e visionari messaggi in bottiglia lanciati a chissà chi. Ecco il primo, in cui Emmanuel "vede" con chiarezza quello che Michele non sa e non vede: Antoni…
  continue reading
 
Gli esperti la chiamano "desertificazione bancaria", le filiali delle banche e delle casse di risparmio stanno scomparendo dalle città. Enzo Savignano ci parla della situazione in Germania, mentre Andrea Franceschi de Il Sole 24 ore ci spiega perché gli istituti di credito stanno rinunciando alla loro tradizionale presenza sul territorio. Su questo…
  continue reading
 
Una commissione governativa si è espressa di recente a favore della decriminalizzazione dell'aborto in Germania, che al momento viene eseguito sempre come eccezione e dopo il colloquio in un consultorio. Ma trovare medici disposti a praticarlo è molto difficile in certe zone della Germania. In Italia il cinquantennale dibattito sull'aborto si è ria…
  continue reading
 
Non si sono mai registrate così tante ore di lavoro in Germania come l'anno scorso, eppure molte donne rimangono sottooccupate. Cristina Giordano ci parla di un recente studio su questo tema e delle proposte degli esperti alla politica. E mentre decine di aziende tedesche sperimentano la settimana corta, si discute molto dell'approccio e delle rich…
  continue reading
 
Fanno scalpore i casi di sospetto spionaggio a favore di Cina e Russia che hanno riempito le cronache tedesche nelle ultime settimane. Cristina Giordano ci riassume le vicende nei dettagli. Con l'esperto di intelligence Gianni Cipriani proviamo a capire quali sono le dinamiche dello spionaggio contemporaneo. Mentre col giornalista Roberto Giardina …
  continue reading
 
Send us a Text Message. Dopo la scoperta da parte di Michele della gravidanza di Antonia e del suo tradimento con Emmanuel, è inevitabile che la coppia si separi. Michele, sotto shock, cerca di sapere la verità dalla donna, che gliene confessa solo una parte. Il pover'uomo, distrutto dal dolore e dalla delusione, tenta di inventarsi una soluzione, …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida