Que pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Que Viva el Fútbol

Que Viva el Fútbol

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il calcio sudamericano in ogni sua forma e declinazione raccontato da Alessandro Sanna e Tommaso Matelli. Que viva il futbol racconta storie, aneddoti, partite, personaggi, rivalità dietro e dentro al gesto tecnico, dove pulsa il cuore mistico del nostro sport preferito. Un podcast che vive di gioia e gratitudine per ciò che il calcio dà nelle sue mille sfaccettature, il nostro modo di celebrare l’impossibile bellezza che anima il fútbol.
  continue reading
 
Artwork
 
Un viaggio all’interno della storia rossonera attraverso appassionati racconti di passato e presente: ogni episodio dipinge uno spaccato di milanismo tra grandi imprese, vittorie indimenticabili, celebri arrivi e sospirati ritorni. Sempre con il Milan nel cuore.
  continue reading
 
Artwork

1
Attenti a quei due

Radio CL1

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Programma in onda su Radio CL1 ogni sabato e condotto da Donatello Polizzi e Toto Venti. I due proveranno a sviscerare e ad approfondire, con il giusto equilibrio tra serietà e leggerezza, i temi più attuali della settimana e soprattutto gli avvenimenti più significativi, con un’attenzione speciale dedicata al contesto locale e con un coinvolgimento molto particolare dei protagonisti. Sarà proprio questa la chiave del programma: ogni sabato chiunque potrà essere coinvolto a sorpresa, anche voi!
  continue reading
 
Artwork

1
La guitarra

Radio Clásica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La guitarra es un instrumento que goza de gran estima entre los oyentes de Radio Clásica. En cada espacio intentamos centrarnos en un intéprete, en un autor o en un ámbito determinado referido a este bello instrumento, tan ligado a la tradición musical española, y tan querido por los públicos más diversos.
  continue reading
 
Artwork

1
Decrépitos

Decrépitos Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
  continue reading
 
Artwork

1
Dandandin

Magnetic_dud

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast riguardo il giapponese, il cinese, o anche altro :) Cover art photo provided by Samuel Zeller on Unsplash: https://unsplash.com/@samuelzeller
  continue reading
 
Artwork

1
Modem

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
  continue reading
 
Artwork
 
Enrico Manzi e Maurizio Della Porta, due ingegneri uniti dalla passione per le vibrazioni, ci parlano di acustica, sismica e crescita professionale. Una nuova puntata ogni due settimane di martedì. ✉️ ENRICO MANZI WEB: https://www.enricomanzi.it/ EMAIL: info@enricomanzi.it LINKEDIN : https://www.linkedin.com/in/enricomanzi/ TELEGRAM: https://t.me/enricomanzi ✉️ MAURIZIO DELLA PORTA WEB: www.studioingdellaporta.it EMAIL: info@studioingdellaporta.it YOUTUBE: https://www.youtube.com/c/MaurizioD ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fratelli di Crozza

Warner Bros. Discovery Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
Artwork
 
Scary Monster è un podcast true crime italiano dedicato al crimine seriale. In particolare, tratto i seguenti topic: - Morti misteriose - Analisi di casi criminali - Crimini risolti e irrisolti - Crimini efferati - Casi poco conosciuti - La fascinazione del male - Miti legati ai serial-killer Tutti i venerdì il tuo appuntamento ad alta tensione Per discutere dei casi seguimi sui social: Twitter: https://twitter.com/scarycrime Facebook: @scarymonstertruecrime TikTok: https://www.tiktok.com/@s ...
  continue reading
 
Artwork

1
Crimecast

Avamposto72

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast a tema videogiochi di Avamposto72! Ogni settimana (forse) la banda di criminali racconta il mondo dei videogiochi nell'unico modo possibile: seguendo le orme del maestro René Ferretti.
  continue reading
 
Artwork

1
Baci su Baci

Paolo Di Paolo – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Baci su Baci è una serie podcast in 4 episodi sul significato di un gesto tanto intimo quanto universale e sulle vicende che hanno portato alla nascita e al successo dei Baci Perugina. Il fruscio dei cartigli che accompagnano i Baci segna l'inizio della narrazione guidata dallo scrittore Paolo Di Paolo e di un viaggio tra i sentimenti, i bisogni primari, le ricerche storiche, i profumi inebrianti del cioccolato e delle nocciole tostate. Poi ci sono le frasi dei Baci Perugina, citazioni che h ...
  continue reading
 
Che fine hanno fatto i disegni che Leonardo da Vinci aveva lasciato in eredità al nobile milanese Francesco Melzi? Alcuni sono stati rubati, altri distrutti, altri ancora sono scomparsi e ricomparsi, quasi tutti hanno viaggiato molto. Il professor Gian Vico Melzi d'Eril, discendente dell'erede di Leonardo, ha ricostruito la storia dei fogli dell'artista rinascimentale, seguendone le tracce in Inghilterra, in Spagna, in Francia e anche negli Stati Uniti e raccogliendo aneddoti e storie sui pe ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Come si vive a Cuba oggi stretta tra il Bloqueo - l’embargo commerciale, economico e finanziario imposto dagli Stati Uniti che si mantiene da oltre 60 anni – le difficoltà a rilanciarsi dopo la crisi del turismo che ha investito l’isola negli anni della Pandemia e la violenza degli eventi naturali? Le cronache che ci arrivano da Cuba, forse troppo …
  continue reading
 
A Como ha segnato il suo primo gol in Serie A Paolo Maldini, era il 4 gennaio 1987. Allo stadio Sinigaglia con vista sul lago ha segnato uno dei suoi rari gol in Serie A Franco Baresi. E proprio a Como, Theo Hernández, nello stadio del primo gol di Paolo, ha segnato il suo 30esimo gol da difensore rossonero. Un record, su un podio che vede i terzin…
  continue reading
 
Un serial killer invisibile e una caccia all'uomo che sfidò ogni stereotipo. Chi è il predatore che terrorizza la città? A volte, l'unica traccia del colpevole è il suo DNA, un marchio invisibile impresso sulla scena del crimine. Ma cosa accade quando non c'è alcun sospettato da confrontare? Quando il mostro si nasconde nell'ombra, sfuggendo a ogni…
  continue reading
 
All’apparenza a discutere della fine delle ostilità in Ucraina saranno i presidenti di Stati Uniti e Russia, scavalcando Ucraina e partner europei. Una situazione che non lascia presagire niente di buono per Kiev, visto che, senza nemmeno aver iniziato con i negoziati, Donald Trump ha già fatto due concessioni maggiori a Mosca, come la rinuncia all…
  continue reading
 
.Per la Svizzera il messaggio è chiaro ed è stato ribadito da Karin Keller Sutter: anche se i conti della Confederazione 2024 hanno chiuso quasi in pareggio, bisogna comunque risparmiare perché le priorità si chiamano finanziamento dell’AVS e dell’esercito. In più il Parlamento ha già detto la sua. Per gli Stati Uniti il messaggio di Donald Trump è…
  continue reading
 
La popolazione canina in Svizzera dal 2016 è costantemente in crescita, con un picco durante la pandemia e una stabilizzazione negli ultimi due anni. Oggi sono oltre 550mila i cani in Svizzera. La domanda è forte e l’offerta degli allevamenti interni non riesce a soddisfarla. Ed ecco che sempre più entra in gioco internet, dove però fioriscono anch…
  continue reading
 
Nesse primeiro episódio de 2025: Daniel Bayer e João Carvalho falam sobre... O PODCAST DECRÉPITOS!! CLIQUE AQUI E COMPRE NOSSO BONÉ! Assine o plano BOGA VIVA e participe do nosso GRUPO SECRETO NO TELEGRAM! FINANCIE ESTE VACILO: apoia.se/decrepitos MANDA PIX: livepix.gg/decrepitos PARTICIPE PELO E-MAIL: ouvinte@decrepitos.com ANUNCIE COM A GENTE: co…
  continue reading
 
In Svizzera sempre più allievi delle scuole primarie e secondarie possiedono uno smartwatch o vengono geolocalizzati dai genitori attraverso orologi, braccialetti, telefonini o dispositivi di tracciamento come Air-Tag. Ma dove finisce il bisogno di protezione e inizia l’ansia da controllo? A Modem affrontiamo un tema che riguarda la nostra società,…
  continue reading
 
L’iniziativa per la responsabilità ambientale è dunque stata nettamente bocciata. Chiedeva un’economia che non fagocitasse le risorse della terra. Oltre due votanti su tre hanno risposto che non è possibile, che una simile economia sarebbe troppo debole, non competitiva, ci impoverirebbe. L’iniziativa dei giovani verdi ha forse posto la barra tropp…
  continue reading
 
Mary Ann Clibbery aveva un brutto presentimento. Pochi giorni prima della sua morte, confidò al compagno: "Se mi succede qualcosa, andate subito alla polizia." Forse sapeva di essere in pericolo, ma non poteva immaginare la ferocia con cui sarebbe stata assassinata. Il suo corpo venne trovato in una pozza di sangue all'interno della sua azienda. Ap…
  continue reading
 
Sérgio Paulo Marceneiro da Conceição. Se il Sergio della storia rossonera è il brasiliano Serginho, l'allenatore portoghese non ha tardato a lasciare la sua impronta indelebile dall'approdo nel mondo milanista. Nella nuova puntata del podcast andiamo alla scoperta della vita del nostro allenatore.Di AC Milan
  continue reading
 
Negli Stati Uniti il duo Trump-Musk non ha dubbi: basta con il telelavoro, per l’uno a distanza si è meno produttivi, per l’altro è questione morale. Risultato: presentarsi in ufficio. Punto esclamativo. A cinque anni dal lockdown che nel mondo ha spinto milioni di persone a lavorare da casa oggi ogni paese, ma anche ogni settore, procede a modo su…
  continue reading
 
Sono passati due mesi dalla caduta del regime del dittatore Bashar al-Assad. E Abu Muḥammad al-Jawlani, come si faceva chiamare allora il leader dei ribelli, è tornato ad essere Ahmed al-Sharaa, suo nome di battesimo, e pochi giorni fa è stato nominato presidente ad interim della Siria e ha già iniziato a viaggiare in questa veste, prima a Riad e p…
  continue reading
 
Il Presidente statunitense Donald Trump impone dazi doganali per poi sospenderli a piacimento ma senza revocarli: misure che al momento colpiscono soprattutto gli alleati con dazi al 25 per cento per Canada e Messico e dazi ancora allo studio per i paesi dell’Unione europea. A prima vista la Cina sembra uscirne meglio, con nuovi dazi al 10 percento…
  continue reading
 
Lavorare in un contesto rischioso e con la paura che possa succedere qualcosa o che, addirittura, si possa rischiare di morire ammazzata. Il femminicidio di Lodrino, avvenuto una settimana fa, ha riportato a galla alcune zone d’ombra che riguardano la protezione e la tutela delle lavoratrici del sesso. A Modem non entreremo nel merito di quanto acc…
  continue reading
 
Il cadavere di una donna e un'impronta dentale sul suo petto sono gli unici elementi di un delitto dai contorni misteriosi e dall'esito imprevedibile. I detective si affidano alla scientifica ma non sempre le cose vanno come previsto... --------------------------------------------------------- Seguimi anche sul canale Youtube: https://bit.ly/3TXVGE…
  continue reading
 
Nella stagione 2024/2025, il Milan-Inter del 2 febbraio 2025 è il terzo Derby della stagione. Potrebbe essere l'ultimo, ma anche no, perché rossoneri e nerazzurri sono nei Quarti di finale di Coppa Italia e in caso di qualificazione di entrambe potrebbero ritrovarsi anche nella doppia semifinale della coppa nazionale. E anche i sorteggi e il tabell…
  continue reading
 
Nell’est del Congo non si ferma la progressione del gruppo armato M23, sostenuto dal Ruanda. Dopo aver preso Goma martedì, i ribelli si dirigono ora verso Bukavu e altre località strategiche alimentando una crisi che rischia di sfociare in un nuovo conflitto internazionale. Sullo sfondo delle violenze c’è la corsa ai minerali preziosi di cui la reg…
  continue reading
 
Il consigliere federale Beat Jans - e con lui il Consiglio federale - propone di vietare qualsiasi adozione di bambini provenienti dall’estero. Scopo dichiarato: evitare gli abusi e favorire le adozioni di bambini che nascono in Svizzera. Una proposta shock per chi finora si è occupato di garantire procedure di adozione corrette e rispettose di dir…
  continue reading
 
Dalla Cina arriva DeepSeek, una nuova offerta di intelligenza artificiale e negli USA tremano molti giganti delle nuove tecnologie, da Nvidia a OpenAI, creatore di ChatGPT. Nel settore dell’intelligenza artificiale sembrava che i grandi progressi sarebbero stati appannaggio di un ristretto numero di società statunitensi pronte a investire decine se…
  continue reading
 
Si sono tenute ieri – 27 gennaio, Giornata della Memoria – in tutto il mondo, le celebrazioni per ricordare la Shoah. Ad Auschwitz, il campo di sterminio liberato dall’Armata rossa proprio il 27 gennaio del 1945 si sono ritrovati capi di Stato di molti paesi, insieme a cinquanta sopravvissuti ancora in vita. Non c’era il primo ministro di Israele, …
  continue reading
 
Oggi è il 27 gennaio, il Giorno della Memoria, che quest’anno segna l’80esimo anniversario della data simbolo in cui le truppe sovietiche liberarono i prigionieri detenuti nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. In questo solo campo furono deportati 1,3 milioni di esseri umani. Un milione e centomila vi morirono e di questi un milione er…
  continue reading
 
David Nixon era un uomo carismatico, con una carriera brillante nel settore immobiliare e una vita che molti invidiavano. Nel 2002, la sua improvvisa scomparsa scosse la comunità di Grapevine, Texas. Poche ore dopo, il ritrovamento di un corpo avvolto dalle fiamme in un parcheggio isolato lasciò tutti senza parole. Chi avrebbe potuto compiere un at…
  continue reading
 
Dall’entrata in carica di Donald Trump la parola d’ordine, a livello internazionale, è “incertezza”. E il suo essere imprevedibile rende difficile capire anche come vorrà gestire il conflitto in Ucraina. Prima di essere eletto aveva detto che lo avrebbe risolto in 24 ore, due giorni fa il suo inviato speciale per l’Ucraina Keith Kellogg ha ipotizza…
  continue reading
 
Dopo le dimissioni a sorpresa di Viola Amherd si è finora assistito ad una serie di “No, grazie” da parte di chi - per ruolo e percorso politico - poteva avere le carte in regola per lanciarsi nella corsa verso il Consiglio Federale. La lista di chi ha preferito rinunciare in casa del Centro è lunga, a cominciare dal presidente uscente Gerhard Pfis…
  continue reading
 
Un’iniziativa parlamentare chiedeva di vietare la pubblicità sessista in Ticino. Da una parte chi saluta una simile iniziativa e propone di intervenire anche contro soggetti razzisti, omofobi e transfobi. Dall’altra chi teme censura, costi e burocrazia supplementari e la scarsa efficacia di una misura che toccherebbe solo i manifesti pubblicitari e…
  continue reading
 
All’indomani del giuramento di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti, un giro d’orizzonte su quello che potrebbero riservarci i prossimi quattro anni. Per i primi due c’è una certezza; i repubblicani avranno il controllo di tutte le principali istituzioni: Casa Bianca, Camera, Senato, Corte suprema. Ma per Trump la strada potrebbe esse…
  continue reading
 
Sarà una tregua temporanea o un cessate il fuoco duraturo? È la domanda che da giorni ci si pone attorno alla tregua scattata ieri mattina tra Israele e Hamas e alla quale dedichiamo questa puntata di Modem. Un accordo raggiunto dopo 15 mesi di conflitto durissimo, quasi 47mila morti, centinaia di migliaia di sfollati interni, una situazione umanit…
  continue reading
 
Una jeep rossa abbandonata, una patente misteriosa e due corpi brutalmente uccisi. I coniugi Van Dusen sono le vittime di un crimine efferato senza testimoni. Tra indagini a vicoli ciechi e una caccia al DNA che sembra infinita, emerge un colpevole che lascia tutti senza parole. Scopri come un cucchiaino di plastica ha risolto uno dei casi più scon…
  continue reading
 
I primi giorni del nuovo anno, un momento colmo di aspettative e desideri. 365 giorni tutti da scoprire e da vivere. Il 2025 rossonero non poteva partire in un modo migliore, ma è sempre stato così? Nella nuova puntata del podcast facciamo un viaggio indietro nel tempo, ad alcuni nuovi inizi di anni terminanti col numero 5.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci